Visualizza Versione Completa : Gαttαccio Mi Hαi Scocciαto!!
Eh Si! Bαstα!
C'è un gαtto dellα miα vicinα di cαsα che TROPPO SPESSO viene in giαrdino e terrorizzα Milo!
Il gαtto in questione si chiαmα Grigio,e trα l'αltro lα pαdronα mi stα pure αntipαticα ù_ù
.....Di solito si αvvicinα α Milo,con unα codα pizzutα e lo guαrdα in modo strαno,quαsi incαvolαto;Milo fα sempre "MAOOOO.....MAOOO"....sembrα che hα pαura!
io per quαnto α grigio gli tiri secchi d'αcquα e gli strilli,lui "è de coccio" e continuα α venire.
Inoltre lα cosα che mi sembrα strαnα ke sto gαtto ce l'hα solo con Milo,dαto che Pirαtα e Teo li snobbα!
qui urgono consigli!! :(
Ciαooo
By Giu :kisses:
Urca! Povero Milo. Qui nel mio condominio c'è una signora odiosa che ha un gattone rosso enorme e odioso pure lui (tale padrona tale gatto), feroce e non sterilizzato, che terrorizza tutti i gatti che ci sono. Ne ho visto più d'uno fare pipì e cacca sul posto dalla paura, messo all'angolo e minacciato dal RossoMalefico. Ho già gli incubi per quando anche Oliver comincerà a mettere il naso fuori (sto a pianterreno). Anche qui hanno provato di tutto, acqua, rincorrerlo con la scopa, pure con una specie di vuvuzela...ma quello nulla!!! Anzi.. facile che il giorno dopo ritorni e lasci un ricordino davanti alla porta di chi ha provato a inseguirlo. E' un gatto con una forte propensione alla territorialità, fa impressione da quant'è grosso!!! Se ci sono consigli mi accodo anch'io alla richiesta!!
ah vero! dimenticavo i ricordini!
di solito trovo la pipì sullo zerbino oppure la pupù in giardino :mad:
3zampineallegre
21-10-2011, 16:06
Tutti castrati? Tra gatti maschi fa molta differenza
kiwi&mirtillo
21-10-2011, 16:08
gli tiri secchi d'αcquα
Anche qui hanno provato di tutto, acqua, rincorrerlo con la scopa, pure con una specie di vuvuzela
:eek: scusate! ma non resisto!? :disapprove:
ma se il vs. gatto sconfinasse e qualcuno gli tirasse un secchio d'acqua? o lo rincorresse con la scopa? come reagireste? :shy:
Io penserei a mettere in sicurezza l'accesso esterno... perchè il mio gatto non possa uscire e eventuali visitatori non possano entrare.
Capisco il disagio (e anche il pericolo, in alcuni casi) che un gatto esterno, pure non castrato, porta nel proprio cortile, ma forse non è il modo migliore restituire "aggressività".
Esistono anche dei dissuasori da giardino, ma non ne conosco il nome e l'efficacia.
Credo siano piccoli apparecchi che si mettono sui confini (ma non coprono l'intero profilo, immagino vadano messi nei probabili punti d'accesso) e che emettono un suono o un odore per inibire il gatto.
C'era una discussione in merito... tempo fa... vediamo se la ritrovo.
Tutti castrati? Tra gatti maschi fa molta differenza
no,solo teo lo è...pirata e milo no. :confused: però è strano ke GrigioIlMaleficoComeLaPadrona ce l'abbia solo con Milo
Lo so Simo xò comunque sia i miei gatti non escono, (teo mai,sta sempre dentro e poco in giardino, invece Milo e Pirata sono sempre in giardino) e il giardino è munito di rete,però il birbante ha trovato un buchetto x entrare :( :devil:
eppoi,se un micio mio facesse ciò ke fa grigio io gli direi
<<brutto scemo sei entrato in giardino di qualcuno e oltretutto te sei preso pure na scopa in testa?!?>> XD
kiwi&mirtillo
21-10-2011, 16:15
però il birbante ha trovato un buchetto x entrare :( :devil:
capisci qual è e "tappalo"
se il tuo giardino è già in sicurezza e si tratta solo di una "falla", direi che è più semplice del previsto, no?
3zampineallegre
21-10-2011, 16:16
Lo so Simo xò comunque sia i miei gatti non escono, (teo mai,sta sempre dentro e poco in giardino, invece Milo e Pirata sono sempre in giardino) e il giardino è munito di rete,però il birbante ha trovato un buchetto x entrare :( :devil:
eppoi,se un micio mio facesse ciò ke fa grigio io gli direi
<<brutto scemo sei entrato in giardino di qualcuno e oltretutto te sei preso pure na scopa in testa?!?>> XD
Dallo stesso buchetto i tuoi potrebbero uscire. Riparatelo e non ci saranno più problemi
capisci qual è e "tappalo"
se il tuo giardino è già in sicurezza e si tratta solo di una "falla", direi che è più semplice del previsto, no?
ed è qui ke viene il problema:è proprio Grigio ke fa i buchi nella rete!e non si fa in tempo a ripararli ke quello già ne ha fatto una altro !:devil::devil:
certo ke un bel gatto arrosto con le patate......cnsiderando ke lui è bello grassottone....:devil:
Non vi permettete di dire che amate gli animali, voi amate solo i vostri gatti e basta. Tenete i vostri peluches in casa così che gli altri gatti possano vivere senza pericoli.
malibu736
21-10-2011, 16:25
:eek: scusate! ma non resisto!? :disapprove:
ma se il vs. gatto sconfinasse e qualcuno gli tirasse un secchio d'acqua? o lo rincorresse con la scopa? come reagireste? :shy:
Io penserei a mettere in sicurezza l'accesso esterno... perchè il mio gatto non possa uscire e eventuali visitatori non possano entrare.
Capisco il disagio (e anche il pericolo, in alcuni casi) che un gatto esterno, pure non castrato, porta nel proprio cortile, ma forse non è il modo migliore restituire "aggressività".
Esistono anche dei dissuasori da giardino, ma non ne conosco il nome e l'efficacia.
Credo siano piccoli apparecchi che si mettono sui confini (ma non coprono l'intero profilo, immagino vadano messi nei probabili punti d'accesso) e che emettono un suono o un odore per inibire il gatto.
C'era una discussione in merito... tempo fa... vediamo se la ritrovo.
quoto!!
Povero Grigio, lui fa solo il gatto...e, sinceramente i tuoi giochetti "certo ke un bel gatto arrosto con le patate......cnsiderando ke lui è bello grassottone" non mi fanno ridere ma mi danno solo tanta tristezza.
malibu736
21-10-2011, 16:30
Non vi permettete di dire che amate gli animali, voi amate solo i vostri gatti e basta. Tenete i vostri peluches in casa così che gli altri gatti possano vivere senza pericoli.
dura, ma quoto!!
kiwi&mirtillo
21-10-2011, 16:32
ed è qui ke viene il problema:è proprio Grigio ke fa i buchi nella rete!e non si fa in tempo a ripararli ke quello già ne ha fatto una altro !
evidentemente hai una rete troppo fragile.
ti consiglierei di pensare a una sicurezza maggiore per il benessere dei tuoi mici e di quelli vicini.
in ogni caso la discussione che ricordavo era questa:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=90854&highlight=dissuasori
e si parla bene dell'efficacia dei dissuasori che ti dicevo.
ce ne sono di diversi tipi e diversi costi.
da 30 euro a 100 euro.
cerca su internet, non posso mettere link perchè si possono comprare online.. e il regolamento non lo prevede mi pare
malibu736
21-10-2011, 16:35
Gnappa non so se hai letto il mio post, ma la settimana scorsa il cane della vicina ha ucciso e divorato il gatto di mia sorella, con tutta la rabbia che potevo provare appena ho saputo l'accaduto, non mi sognerei mai e poi mai di far del male a quel cane!!!
Gli animali non agiscono per cattiveria!!
evidentemente hai una rete troppo fragile.
ti consiglierei di pensare a una sicurezza maggiore per il benessere dei tuoi mici e di quelli vicini.
Quoto.
3zampineallegre
21-10-2011, 17:07
ed è qui ke viene il problema:è proprio Grigio ke fa i buchi nella rete!e non si fa in tempo a ripararli ke quello già ne ha fatto una altro !:devil::devil:
certo ke un bel gatto arrosto con le patate......cnsiderando ke lui è bello grassottone....:devil:
Temo che tu abbia una rete non a misura di gatto.
Se Grigio riesce a bucarla, potrà farlo anche uno dei tuoi per scappare non appena sentirà le femmine in calore.
Rinforza magari la parte inferiore con una rete in filo di ferro elettrosaldata e vedrai che non avrai più problemi di ospiti indesiderati
Toporagno
21-10-2011, 17:32
Mi unisco a chi ti ha detto di controllare la rete; partendo dal presupposto che il tuo giardino sia in sicurezza (cioé che i mici non hanno possibilità di scappare) gigio non dovrebbe entrare, il che vuol dire che se riesce a creare lui dei buchi nella rete, prima o poi potrebbero farlo i tuoi, ma prendendo la direzione diversa.
Valuta davvero il cambio della rete con un modello più solido, magari è un lavoro complicato ma ne va della sicurezza dei tuoi mici.
Sull'altro discorso.... permettete, ma non sono completamente daccordo: ovvio, un gatto non va mai bastonato, picchiato, preso con la scopa, o che altro, ma con i gatti domestici l'espressione "il gatto fa il gatto", mi spiace, ma credo sia superata. E' vero che il carattere che ha un gatto è per buona parte merito suo, ma molto prende anche dagli umani con cui vive, come lo crescono. Se quindi in un condominio c'é un gatto grosso, rosso, non castrato, che terrorizza tutti gli altri gatti, lo si ignora perché "fa il gatto"? E perché non applicare lo stesso ragionamento ai bambini bulli allora? Ignoriamoli, tanto fanno solo gli umani (oh, esempio volutamente provocatorio, eh!). Poi, che certe soluzioni non servano magari è vero, forse il gatto rosso grosso andrebbe castrato (e non so quanto servirebbe), ma liquidare la questione con "i gatti fanno i gatti" mi sembra un'esclamazione troppo... semplice.
Ale, il tuo ragionamento non fila.
Un gatto agisce per istinto, un bambino bullo no.
E, credimi che in casa mia c'è un'ottima atmosfera, amo tutti i miei gatti, li tratto tutti allo stesso modo secondo le loro esigenze, eppure Coriandolo spesso, se la prende con Max.
Perchè?
E' un gatto bullo?
No, è solo un gatto.
E visto che i nostri gatti sono già snaturati abbastanza, permettetemi di apprezzare un gatto che vuol fare il gatto.
Certo, non è che dobbiamo lasciare che terrorizzi tutti i mici del vicinato, ma non certo buttandogli addosso secchi d'acqua o altre scempiaggini del genere, basterebbe usare una rete seria o un dissuasore...in questo modo Grigio potrebbe fare il gatto, fuori da casa tua.
:eek: scusate! ma non resisto!? :disapprove:
ma se il vs. gatto sconfinasse e qualcuno gli tirasse un secchio d'acqua? o lo rincorresse con la scopa? come reagireste? :shy:
Io penserei a mettere in sicurezza l'accesso esterno... perchè il mio gatto non possa uscire e eventuali visitatori non possano entrare.
Capisco il disagio (e anche il pericolo, in alcuni casi) che un gatto esterno, pure non castrato, porta nel proprio cortile, ma forse non è il modo migliore restituire "aggressività".
Sono completamente d'accordo. I gatti si amano tutti, non solo i nostri :confused:
Il malefico, l'odioso, l'antipatico, non e' il gatto, ma chi lo detiene e, evidentemente, non lo tratta a dovere.
Toporagno
21-10-2011, 19:57
@April: non sono completamente daccordo, ma fa istess, se fossimo tutti daccordo su tutto, sai che noia? :)
va bene,okay,kissene frega se un povero micio indifeso mi fa cacca e pipì in giardino,in effetti lui è un povero micio ke nn ha colpe e ke nn ha altro da fare ke farmi n@@@@@@e!...ecchecavoli!
e nn è per far polemica ma certe cose mi fanno arrabbiare
Io vorrei vedere voi a vedere il vostro gatto terrorizzato da un altro ke oltretutto ti fa pure i dispetti....ti fa bisognini sullo zerbino,ti scava buche in giardino.....e tutto ciò OVVIAMENTE non è colpa del gatto in questione.....beh si,ovvio,non ci son dubbi!
e aggiungo:
io adoro i gatti,non solo i miei,infatti tutti i giorni do da mangiare a 6 o 7 gatti randagi che stanno vicino casa mia e li tratto quasi come fossero miei.
Eppoi @Piera,da quel che io ho capito,ogni gatto ha un proprio carattere e quello di Grigio non mi piace.
Starmaia
22-10-2011, 09:29
"Il gatto fa il gatto" è un'affermazione che vale ora come mille anni fa.
I gatti nei secoli hanno cambiato pochissimo i loro atteggiamenti e meno che mai li hanno cambiati i gatti interi.
Il gatto non castrato è territoriale e aggressivo (e a volte anche alcuni gatti castrati lo sono). E' così punto e basta, è il testosterone che comanda, non certo i rapporti di buon o cattivo vicinato ;)
Sul perché il gatto del vicino se la prenda con Milo, non potremo mai saperlo. Sono cose da gatti che con la nostra logica umana non potremo mai e poi mai comprendere.
Le soluzioni sono due: metti in sicurezza il giardino. Ma davvero in sicurezza, non con un retino che qualsiasi gatto può bucare così i tuoi non possono uscire e il gatto grigio non può entrare.
Oppure parli con la signora e cercate di trovare una soluzione accettabile per entrambi.
Personalmente ho cercato il più possibile di fare in modo che Merlino non possa uscire nei giardini degli altri perché se iniziasse a pisciare in giro e il vicino lo prendesse a scopate non me la sentirei, onestamente, di incolpare il vicino.
I gatti fanno i gatti... sono gli umani che devono cercare di ragionare.
Io vorrei vedere voi a vedere il vostro gatto terrorizzato da un altro ke oltretutto ti fa pure i dispetti....ti fa bisognini sullo zerbino,ti scava buche in giardino.....e tutto ciò OVVIAMENTE non è colpa del gatto in questione.....beh si,ovvio,non ci son dubbi!
Beh, io metterei semplicemente in sicurezza il giardino. Se una rete c'è già, significa che si può fare, basterebbe metterne una adatta. Se un gatto entra i tuoi potrebbero uscire!
tanto quell'adorabile gattino scavalca,farebbe di tutto per venirmi a trovare e dimostrarmi il suo affetto
Ma non faceva dei buchi nella rete per entrare?!
Comunque potresti mettere la parte fanale della rete inclinata e poco tesa, vedrai che farà difficile scavalcarla..
Ma non faceva dei buchi nella rete per entrare?!
Comunque potresti mettere la parte fanale della rete inclinata e poco tesa, vedrai che farà difficile scavalcarla..
si però certe volte scavalca anche....quando vede che non ci son buchi x entrare
Starmaia
22-10-2011, 09:58
Ma tu a che soluzioni pensavi?
Ma tu a che soluzioni pensavi?
boh....comunque ora ho altro a cui pensare, per esempio al fatto ke ho la mononucleosi e sto male,e la discussione si può pure chiudere.
Starmaia
22-10-2011, 10:47
Ah, ecco ;)
(ma magari anche gli altri hanno altro a cui pensare che non a rispondere seriamente a thread dei quali alla fine poco importa persino all'autore... vabbè)
Condoleeza
22-10-2011, 10:49
@gnappa2, come ti hanno detto in tanti: metti il giardino in vera sicurezza.
E poi fai castrare tutti i gatti non ancora castrati!
La situazione cambierà molto.
Ah, ecco ;)
(ma magari anche gli altri hanno altro a cui pensare che non a rispondere seriamente a thread dei quali alla fine poco importa persino all'autore... vabbè)
e de sto periodo sono lunatica infatti ho persino litigato con una mia amica ke mi kiama tutti i giorni e per una volta non mi ha chiesto "come stai" appena ho risposto.
cmq...ora non posso uscire xkè sto male,oggi pomeriggio forse ci mando mia madre a comprare la rete e gliela faccio mettere X) o sennò ci vado io lunedì :)
va bene,okay,kissene frega se un povero micio indifeso mi fa cacca e pipì in giardino,in effetti lui è un povero micio ke nn ha colpe e ke nn ha altro da fare ke farmi n@@@@@@e!...ecchecavoli!
e nn è per far polemica ma certe cose mi fanno arrabbiare
Io vorrei vedere voi a vedere il vostro gatto terrorizzato da un altro ke oltretutto ti fa pure i dispetti....ti fa bisognini sullo zerbino,ti scava buche in giardino.....e tutto ciò OVVIAMENTE non è colpa del gatto in questione.....beh si,ovvio,non ci son dubbi!
Ok che hai 16 anni, ma hai riletto quello che hai scritto?
Sembra che il gatto faccia apposta a farti i dispetti perchè ce l'ha con te.
Classico esempio di chi ama SOLO i suoi animali, e non dire che li ami tutti perchè ti si allunga il naso come a Pinocchio.
Mi auguro che nessuno dei tuoi gatti vada mai nel giardino di qualche vicino che ragiona come Te.
va bene,okay,kissene frega se un povero micio indifeso mi fa cacca e pipì in giardino,in effetti lui è un povero micio ke nn ha colpe e ke nn ha altro da fare ke farmi n@@@@@@e!...ecchecavoli!
e nn è per far polemica ma certe cose mi fanno arrabbiare
Io vorrei vedere voi a vedere il vostro gatto terrorizzato da un altro ke oltretutto ti fa pure i dispetti....ti fa bisognini sullo zerbino,ti scava buche in giardino.....e tutto ciò OVVIAMENTE non è colpa del gatto in questione.....beh si,ovvio,non ci son dubbi!
Bene, siamo in tanti allora ad arrabbiarci, solo che noi ci arrabbiamo quando ci accorgiamo che non c'e' volontà di capire. Certo che e' indifeso (nei confronti dell'essere umano), certo che non ha colpe, certo che NON FA DISPETTI (sant'iddio, quante volte lo dovremo ripetere e quanto ci vorrà perché tutti se lo ficchino in testa???), certo che non ha colpe!
Lui fa il gatto, non può sapere che quel giardino non e' suo, non può sapere che il gatto che ci trova dentro ha una "padrona" che lo accudisce e che pensa al suo benessere, non può sapere che noi esseri umani ci crediamo i padroni di tutto, ma siamo arrivati dopo e siamo ospiti alla pari di loro su questa terra.
Lui marca, semplicemente, come la natura da millenni gli ha insegnato.
Solo che gli animali hanno imparato ciò che la natura gli ha insegnato, noi ancora no, siamo presuntuosi, arroganti e, spesso, ignoranti, nel senso letterale della parola, ignoriamo.
E' la vicina che dovrebbe recintare il suo giardino per evitare che il suo gatto invada quelli degli altri, ma, se lei se ne frega, recinta tu e basta. In mezzo a due esseri umani in conflitto NON PUÒ E NON DEVE rimetterci il gatto.
Se poi hai altro a cui pensare o non ti piace il confronto, perché implica che altri non la vedano come te, smetti di aprire discussioni e limitati a leggere e imparare, come fanno in molti.
Mr Lawrence
22-10-2011, 11:48
Eh Si! Bαstα! [...]qui urgono consigli!! :(
Puoi provare con l'acqua bollente e, qualora non fosse abbastanza morto, puoi sparargli a pallini. Per esperienza personale, so che non sempre funziona ma con un pizzico di fortuna potrebbe fare al caso tuo.
Un altro consiglio che potrei darti, ma potrebbe sembrare troppo rivoluzionario, è: leggi. Scrivere, poi, sarà più facile.
sisi va bene,avete tutti ragione tranne me che mi arrabbio xkè un povero MICIO INDIFESO E SENZA COLPA mi viene a ca@@@e davanti casa.
è ovvio ke son io ke sto dalla parte del torto e non quel povero micio ke fa solo il gatto,e ke non viene da me x dispetto.
e la colpa non è nemmeno della padrona sua k nn mette la rete! Ovvio ke la colpa è solo ed esclusivamente MIA!
sisi va bene,avete tutti ragione tranne me che mi arrabbio xkè un povero MICIO INDIFESO E SENZA COLPA mi viene a ca@@@e davanti casa.
è ovvio ke son io ke sto dalla parte del torto e non quel povero micio ke fa solo il gatto,e ke non viene da me x dispetto.
e la colpa non è nemmeno della padrona sua k nn mette la rete! Ovvio ke la colpa è solo ed esclusivamente MIA!
Spero che tu non voglia capire apposta, perché, se effettivamente non capisci, la motivazione e' solo una e non vedo quindi un futuro roseo, per te e per chi ti sta vicino, animali compresi...:disapprove:
allora darò al gatto grigio l'indirizzo di casa tua così verrà a c@@@@e lì :rolleyes: . io non mi capacito proprio........come faresti se ci fossi te al posto mio?? :disapprove:
comefaresti se ci fossi te al posto mio?? :disapprove:
Mi darebbe fastidio, forse (non ne sono certa perché io pulisco il mio giardino ogni giorno dalle deiezioni dei miei), non discuto su questo, ma certo non ne la prenderei col gatto, ma penserei che la stronz@ e' la vicina, caso mai...
Starmaia
22-10-2011, 12:13
Io darei la colpa a Merlino ;)
Anzi, ora che mi ci fate pensare... tutte le pisciate che trovo in giardino forse non sono di Merlino ma di Paco, il gatvicino!
Devo smettere di allungargli sfilaccetti di pollo e iniziare a prenderlo a scopate :rolleyes:
quando ho letto delle secchiate d'acqua mi sono venuti i brividi!
mi pare ovvio che la prima cosa logica da fare sia andare a parlare con la padrona del gatto in questione, pure se antipatica.
comunque la conversazione ha ormai assunto toni surreali...
io con la vicina ci ho parlato e mi ha detto <<e tu mo che vuoi?! che metto la rete e non faccio uscire i miei gatti?i gatti sono spiriti liberi e vanno dove vogliono!>>
le avrei risposto a tono....però lo lasciato stare.
Starmaia
22-10-2011, 12:22
A questo punto, metti rete tu e buonanotte al secchio.
Puoi anche provare a usare dei repellenti ma dubito che funzionino e poi repellerebbero pure i tuoi.
Comunque, come dice Condoleeza, anche facendo sterilizzare i tuoi potresti aiutare.
sisi va bene,avete tutti ragione tranne me che mi arrabbio xkè un povero MICIO INDIFESO E SENZA COLPA mi viene a ca@@@e davanti casa.
è ovvio ke son io ke sto dalla parte del torto e non quel povero micio ke fa solo il gatto,e ke non viene da me x dispetto.
e la colpa non è nemmeno della padrona sua k nn mette la rete! Ovvio ke la colpa è solo ed esclusivamente MIA!
E' abbastanza grave che a 16 anni tu non riesca a capire che un animale non agisce per dispetto ma per istinto.
Il dispetto è prerogativa degli uomini e non degli animali.
I tuoi mi sembrano più discorsi da 11 enne che da 16 enne.
allora secondo voi perchè fa ciò ke fa? per istinto? quindi l'istinto gli dice di venire a rompere le scatole ai miei gatti^? =^_^= mi dispiace ma non sono proprio di questo parere.
e vi spiego pure il perchè: ogni volta che viene a spaventare Milo,io lo caccio,e puntualmente,qualche ora dopo lo vedo ke fa pipì sullo zerbino;a me più ke istinto quello sembra un dispetto...oppure un modo per dire "ah si,mi hai cacciato vero? beccati questa",anche se so che il gatto nn pensa quello
Starmaia
22-10-2011, 13:04
allora secondo voi perchè fa ciò ke fa? per istinto? quindi l'istinto gli dice di venire a rompere le scatole ai miei gatti^? =^_^= mi dispiace ma non sono proprio di questo parere.
Potrai anche non essere di questo parere ma è proprio così.
Fa pipì sullo zerbino per segnare il territorio. Per lui quella è casa sua. Quindi ci piazza il suo odore.
E più tu lo cacci, più lui torna a ribadire ciò che è suo.
Che tu sia o meno d'accordo con questa analisi è ininfluente... tutti gli etologi concordano nel dire che il comportamento del gatto è questo: proteggere e marcare il proprio territorio e cacciare gli intrusi.
Punto.
allora secondo voi perchè fa ciò ke fa? per istinto? quindi l'istinto gli dice di venire a rompere le scatole ai miei gatti^? =^_^= mi dispiace ma non sono proprio di questo parere.
Purtroppo è inutile spiegare le cose a chi non vuole o non riesce a capire.
Pensa un po' tu che sei dotata di una ragione e che dovresti capire come agiscono gli animali non lo capisci, lui che è un gatto e agisce solo d'istinto dovrebbe capire Te. :shy:
:)
dopo ke me lo avete detto 1OO volte,
ora forse ho capito quello che devo fare:
allora:io non ho assolutamente problemi sul fatto che grigio venga in giardino e a dargli anche un pò di pappa {dato che la padrona ha 5 gatti e qualche giorno fa l'ho vista che gli metteva solo una scatoletta a disposizione,eppoi è partita per 2 giorni,senza,per quanto ho visto io,che nessuno portasse cibo ai mici!}. :dead:
quello che voglio fare è:non farlo litigare con Milo.
Se lui pian piano fa "amicizia" con Milo,allora io lo coccolo,lo faccio entrare in casa,e tutto quello che vuole,altrimenti sarò costretta a non farlo entrare più in giardino,a costo di riparlare con la padrona e mettere una Vera Rete alla recinzione.
Spero di fare la cosa giusta...:confused:
Cenarius
22-10-2011, 13:25
Io rimango un po' perplessa dal fatto che tutti 'sti gatti di cui si parla non siano stati castrati, tanti problemi non esisterebbero ora.
Per altro, usando la logica, visto che il problema è principalmente tuo - problema che capisco, darebbe fastidio anche a me se il gatto della vicina venisse a tiranneggiare i miei, istinto o meno che sia, ti conviene risolvere la questione di tua iniziativa, ossia con la recinzione a prova di gatto di cui parlavano anche gli altri. A prova di gatto vuol dire che nessun gatto entra o esce, se un micio la rompe con i denti o la scala e la salta, non è a prova di gatto, tutto qui. Penso debba essere di metallo resistente e non di plastica e abbastanza alta e non del tutto tesa perché non possa essere saltata e non dia sicurezza nello scalarla. Credo ci siano topic qui sul forum dove si parla di come approntarne una.
Non penso tu abbia altre soluzioni possibili, tenendo anche presente che se non sterilizzi i gatti e lasci una recinzione approssimativa, prima o poi scapperanno.
I miei possono uscire dal giardino (tranne Teo) perchè puntualmente dopo 2 ore tornano,e comunque nessuno mi è mai venuto a dire ke danno fastidio,in quanto son 2 mici tranquilli. quindi io ora la rete non la vorrei mettere in modo da "farmi amico Grigio" :)
kiwi&mirtillo
22-10-2011, 13:38
quindi io ora la rete non la vorrei mettere in modo da "farmi amico Grigio" :)
ecco sì, è un'ottima idea.
parlagli con calma, come si farebbe con un bimbo, e spiegagli che esistono i "bagni" per i bisogni e che Milo è tanto simpatico e che tu non vuoi assolutamente dargli fastidio, anche se può avere interpretato come un dispetto esser stato inondato.... non è così! E come tu non fai i dispetti a lui, lui non dovrebbe farli a te. Vedrai che in capo a qualche giorno leggeremo un lieto fine entusiasmante. E saranno tutti a-micioni ;)
Buona fortuna!
sarei contenta se fossero tutti amici :)....piccolo OT:@Kiwi&Mirtillo:Ho saputo ke in questi mesi ke non ci sono stata hai adottato una nuova pelosa :)....complimenti,ho visto sia le foto ke i video su youtube ed è bellissima! :154::154::157:..tanti grattini anke a K&M <3
kiwi&mirtillo
22-10-2011, 15:01
..bah..
:414::353:
per favore, ricordiamoci che siamo in "richieste d'aiuto" ,non divaghiamo
e aggiungo:
io adoro i gatti,non solo i miei,infatti tutti i giorni do da mangiare a 6 o 7 gatti randagi che stanno vicino casa mia e li tratto quasi come fossero miei.
Eppoi @Piera,da quel che io ho capito,ogni gatto ha un proprio carattere e quello di Grigio non mi piace.
E sai quanti umani conosco che hanno un carattere che non mi piace? Che faccio, li doccio tutti? E poi per favore scrivi in italiano che quelle k mi fanno venire un travaso di bile.
non paragoniamo le persone ai gatti perchè son due cose ben distinte!
Starmaia
22-10-2011, 17:47
Se Milo e Grigio non sono sterilizzati non diventeranno mai amici. Non lo diventeranno mai nemmeno se solo uno dei due non lo è.
E difficilmente alla loro età lo diverranno comunque, visto che i rapporti sono iniziati con aggressività.
(sempre etologicamente parlando eh, non sono cose che mi invento)
non paragoniamo le persone ai gatti perchè son due cose ben distinte!
Appunto. E allora perché insisti a voler attribuire a un gatto intenzioni e caratteristiche che sono SOLO umane???
Il tuo parere, in questo caso (e quello di chi ti sta intorno, perché presumo che certe idee siano di famiglia, data la tua eta') non conta una beata mazza.
Non si fanno opinioni, in questo frangente, ma si danno informazioni: caso vuole che quelle che cerchiamo di spiegarti noi siano esatte e documentate da studi e da esperienza, mentre la tua e' completamente sbagliata. Che ci vuoi fare, capita, ma, se si ha cranio a sufficienza, si ascolta e si fa tesoro degli insegnamenti di chi ne sa di piu'. Diversamente, arrivederci e grazie e mille auguri agli animali che capiteranno sulla tua strada.
E, per inciso, si sterilizzano (castrano, per corretta dicitura) anche i maschi, per la miseria!
Non si lasciano interi a far nascere cucciolini randagi che il piu delle volte muoiono di stenti o, quando sono fortunati, crescono, vanno a fare i bisogni nei giardini altrui (perché sono notoriamente degli incivili...) e trovano esseri umani civilissimi che li vogliono cacciare a secchiate e li detestano perché credono che lo facciano per dispetto....:shy:
Si ottiene molto di piu', dagli animali, con la dolcezza, tecnicamente rinforzo positivo, con la pazienza e, soprattutto, col rispetto.
Appunto. E allora perché insisti a voler attribuire a un gatto intenzioni e caratteristiche che sono SOLO umane???
Il tuo parere, in questo caso (e quello di chi ti sta intorno, perché presumo che certe idee siano di famiglia, data la tua eta') non conta una beata mazza.
Non si fanno opinioni, in questo frangente, ma si danno informazioni: caso vuole che quelle che cerchiamo di spiegarti noi siano esatte e documentate da studi e da esperienza, mentre la tua e' completamente sbagliata. Che ci vuoi fare, capita, ma, se si ha cranio a sufficienza, si ascolta e si fa tesoro degli insegnamenti di chi ne sa di piu'. Diversamente, arrivederci e grazie e mille auguri agli animali che capiteranno sulla tua strada.
E, per inciso, si sterilizzano (castrano, per corretta dicitura) anche i maschi, per la miseria!
Non si lasciano interi a far nascere cucciolini randagi che il piu delle volte muoiono di stenti o, quando sono fortunati, crescono, vanno a fare i bisogni nei giardini altrui (perché sono notoriamente degli incivili...) e trovano esseri umani civilissimi che li vogliono cacciare a secchiate e li detestano perché credono che lo facciano per dispetto....:shy:
Si ottiene molto di piu', dagli animali, con la dolcezza, tecnicamente rinforzo positivo, con la pazienza e, soprattutto, col rispetto.
Quotissimo al mille per mille.
Quotissimo al mille per mille.
piera se hai critiche da farmi vai nella sezione Parliamo di Noi in "se ce l'avete con me,ditelo che mi rassegno" perchè sto impazzendo a scrivere lì e qui :rolleyes:
Quotissimo al mille per mille vuol dire essere d'accordo con un pensiero ed io lo sono con ciò che ha scritto LA T, se tu ti senti perseguitata è un problema tuo.
straquoto!!!
Appunto. E allora perché insisti a voler attribuire a un gatto intenzioni e caratteristiche che sono SOLO umane???
Il tuo parere, in questo caso (e quello di chi ti sta intorno, perché presumo che certe idee siano di famiglia, data la tua eta') non conta una beata mazza.
Non si fanno opinioni, in questo frangente, ma si danno informazioni: caso vuole che quelle che cerchiamo di spiegarti noi siano esatte e documentate da studi e da esperienza, mentre la tua e' completamente sbagliata. Che ci vuoi fare, capita, ma, se si ha cranio a sufficienza, si ascolta e si fa tesoro degli insegnamenti di chi ne sa di piu'. Diversamente, arrivederci e grazie e mille auguri agli animali che capiteranno sulla tua strada.
E, per inciso, si sterilizzano (castrano, per corretta dicitura) anche i maschi, per la miseria!
Non si lasciano interi a far nascere cucciolini randagi che il piu delle volte muoiono di stenti o, quando sono fortunati, crescono, vanno a fare i bisogni nei giardini altrui (perché sono notoriamente degli incivili...) e trovano esseri umani civilissimi che li vogliono cacciare a secchiate e li detestano perché credono che lo facciano per dispetto....:shy:
Si ottiene molto di piu', dagli animali, con la dolcezza, tecnicamente rinforzo positivo, con la pazienza e, soprattutto, col rispetto.
Starmaia
23-10-2011, 14:37
Ma magari il gatto grigio nemmeno esiste.
Nel mondo reale ;)
Ma magari il gatto grigio nemmeno esiste.
Nel mondo reale ;)
-.-" bah...
Scusate se intervengo dopo 2 giorni, anch'io mi ero associata alla richiesta di Gnappa e alla fine sono passata anch'io per quella che detesta i gatti degli altri...per carità!!! Mi dispiacerebbe molto, come ultima arrivata, aver dato questa impressione. Io adoro i gatti, tutti indistintamente e se ho usato parole come "RossoMalefico" l'ho fatto con senso ironico (com'è difficile scrivere e far capire quello che si vuol dire senza sentire il tono della voce). E' anche vero che qualcuno ha tentato davvero di cacciarlo con la scopa, ma vi assicuro che si sono venute a creare delle situazioni davvero incresciose e la padrona di questo gatto non fa nulla per porvi rimedio, nonostante le lamentele. Dove abito io tutti quelli che sono a pianterreno hanno un gatto o più d'uno, anche chi abita al primo piano ha i gatti che possono tranquillamente scavalcare e scendere a basso. I muretti dei giardini sono bassi, si è formata una vera e propria comunità felina, tanto che ognuno di noi tiene fuori lettiera "comune" e ciotola di croccantini per le necessità di tutti. Poi la sera ognuno a casa propria a nanna, d'inverno ovviamente non esce nessun gatto. Ho fatto questa premessa per spiegare che qui amiamo tutti i gatti, i gatti dei vicini spesso entrano in casa mia, o dormono sul mio divano fuori senza nessun problema, le nostre case sono all'interno di un complesso condominiale recintato da un muro altissimo e lontano dalla strada, cosicchè nessun giardino è messo in sicurezza e nessun gatto è mai morto sotto un'auto. Detto questo è spiacevole vedere questo gatto (unico non castrato) lottare con qualsiasi animale si trovi a tiro. Vedersi ritornare in casa il proprio gatto sporco di cacca perchè se l'è fatta addosso dalla paura e mezzo spelacchiato e ferito non è un bello spettacolo. Questa estate c'è stata una lotta furibonda nel mio giardino, ho trovato lo stendino dei panni rovesciato e coi panni dei bambini sporchi di cacca e sangue, e pure quello non è stato un bello spettacolo, episodi che si ripetono continuamente quando questo gatto rosso è fuori. Devo biasimare chi l'ha rincorso o gli ha buttato acqua addosso? Chiedevo solo se cè una possibile solizione, a parte prendere a pedate la sua padrona che non fa nulla per cercare un rimedio!! Scusate la lungaggine e l'aver voluto chiarire a tutti i costi, ma sono una donna di 40 anni, moglie e mamma, non una sedicenne e mi scuso se anch'io ho contribuito a creare l'equivoco.
redjenny
25-10-2011, 13:49
Complimenti per il 'coraggio' ad aprire un post così, con un titolo così, in un forum di amanti dei gatti :rolleyes:
Purtroppo c'è poco da fare in questi casi, forse si può cercare di trattare meglio questo cosiddetto 'gattaccio' per farselo amico, magari diventa anche più amichevole con gli altri gatti, non è certo un prepotente così per sport...magari lui stesso è terrorizzato da tutti gli altri gatti e reagisce così, come dire... da animale istintivo e sulla difensiva ;)
Giusto x curiosità, ho trovato 2 foto di quando nel 2009 mi sono trasferita nella mia casa attuale e nel giardino ho subito trovato due deliziosi ospiti: Ernesto (quello nero) e Brilla (si notano i muretti divisori fra un giardino e l'altro come sono bassi). Scusate ancora.
http://img193.imageshack.us/img193/181/davanti1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/davanti1.jpg/)
http://img824.imageshack.us/img824/4361/dscf3059b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/dscf3059b.jpg/)
Starmaia
26-10-2011, 08:21
Viola, ma di che ti scusi? Sono due situazioni completamente diverse (e siete, per fortuna, due utenti completamente diverse ;)).
Ma il problema della tua vicina qual è? Perché non lo vuole sterilizzare?
Mi scuso perchè sono rimasta coinvolta mio malgrado in questa discussione (e comunque rileggendomi sembrava che condividessi certi pensieri!!!) ed essendo nuova per me avete tutte la stessa credibilità, salvo poi scoprire leggendo altri post altarini e situazioni diverse. Ma va beh..piano piano imparerò a conoscervi tutte e distinguervi!!
Qual'è il problema della mia vicina? Lei dice che sterilizzare è contronatura, che ormai il suo gatto ha già qualche annetto ed è perfettamente inutile, che non è vero che il suo gatto è feroce, semmai siamo noi che dobbiamo tenere dentro i nostri, e infine che dobbiamo farci i fattacci nostri perchè lei col suo gatto fa come le pare. E una perla che ha detto è stata: è un maschio mica ho il problema che mi ritorni incinto!!
Ormai siamo quasi arresi, vedremo l'estate prossima come va, la mia speranza è che invecchiando si dia una calmata.
La vicina e' male informata: per legge ognuno deve fare in modo che i propri animali non invadano gli spazi altrui, quindi deve provvedere lei, caso mai, a tenere a bada il suo...
Starmaia
26-10-2011, 21:29
Quasi quasi sarebbe da farle sparire il gatto per una giornata e restituirglielo rimesso a nuovo ;)
Quoto LaT soprattutto se questo gatto causa grossi problemi come altri gatti sanguinanti o che si fanno la cacca addosso :confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.