Entra

Visualizza Versione Completa : La gatta Eva si depila la coda


Morgan
22-10-2011, 08:26
Sono un po' perplessa dal comportamento della mia gatta Eva: qualche giorno fa ho notato che la parte inferiore della coda ha il pelo corto, e poi ho capito il perchè, praticamente Eva mentre si pulisce si "rosicchia la coda", ossia spezza il pelo con i denti (ho osservato la coda e non presenta segni di ferite nè altro, solo il pelo più corto).
Ho paura che sia stressata,non c'è stato nessun cambiamento in questi mesi, eppure lei è diventata più "isterica" di come era..ho usato il feliway questa estate (per un altro problema di un altro dei miei mici) ma la sua situazione non è cambiata
Avete mai avuto un problema simile? Pensavo di comprarle quel calmante che si aggiunge al cibo e vedere un po' se migliora:confused:

Starmaia
22-10-2011, 08:45
Oh no, Evita :(

Puoi darle lo Zylkene ma bisognerebbe capire da cosa deriva questo stress altrimenti poi saresti punto e a capo.
Non è che sia "colpa" di Vito? Lei e Nimue quanti anni hanno?

Morgan
22-10-2011, 08:48
Intendi Vitino? lui non è mai venuto a contatto con loro perchè stava in un'altra casa
Lei ha 4 anni mentre Nimue ha compiuto un anno
Non riesco a capire da cosa derivi, premetto che questa cosa della coda è roba recente, ma come atteggiamento diciamo più asociale lo manifesta da un anno (però fino ad un certo punto,perchè si fa coccolare,gioca,pensavo fosse più che altro un suo tratto caratteriale), non ci sono stati altri cambiamenti..
Il rapporto con Nimue,mentre prima era idilliaco, da quando la piccola è stata sterilizzata non le si avvicina più, giocano qualche volta ma non sono più unite come prima, forse è stata traumatizzata dalla visione della sorella col vestitino, non so!

Starmaia
22-10-2011, 08:57
Avevo capito che Vitino stava temporaneamente da te, sorry.

Ho chiesto l'età perché verso i due anni i gatti possono cambiare carattere, arrivano alla maturità sociale e possono esserci dei cambiamenti. Però nessuna delle due ha quell'età.

Non so... come ho detto, puoi provare lo Zylkene. Glielo metti nell'umido due volte al giorno per almeno un mese e poi vedi.
Oppure contatti Violapensiero e ti fai dire dei fiori di bach.

Morgan
22-10-2011, 09:06
Si stava da me (ora è stato dato in adozione ad una signora,speriamo bene) ma in un'altra casa :)
Si penso che proverò lo Zylkene, comunque diciamo che Eva da cucciola è sempre stata molto simpatica e socievole,poi dopo qualche anno (forse due) è diventata più isterica diciamo, e in questi mesi si è inacidita, quindi coccole si ma quando vuole lei, idem gioco e tutto il resto

Starmaia
22-10-2011, 09:08
Eh, se fosse così da un paio di anni si spiegherebbe il cambiamento in concomitanza della "maturità sociale".
Pare che attorno ai due anni i gatti assumano il ruolo definitivo, specie in un contesto "sociale" come può essere una casa con umani e altri gatti.
Però 'sta cosa della coda potrebbe essere un'esasperazione di un disagio che sente da molto oppure una reazione a qualcosa di più recente.

Morgan
22-10-2011, 09:20
Già..devo capire un po' cos'è perchè non ci sono stati cambiamenti di rilievo..appena ho un attimo faccio un salto in farmacia e le prendo il calmante
Che poi non lo fa con tutta la coda,ma solo con un pezzettino,..ho pensato anche che potrebbe essere la noia, ora ho messo un tiragraffi a piani vicino alla finestra cosi almeno guardano fuori

lunanera
22-10-2011, 09:55
portala dal vet morgan lo fece mickey all'inizio della malattia.... tiroide cushing...
descrivendo i sintomi troverete gli esami da fare.
ma se dici che è isterica prova la tiroide. e non farti fregare dal classico : avrà mica le pulci? anche in casa si prendono !!
controlla se ha problemi di forfora e il suo rapposto con cibo acqua e lettiera.

Morgan
22-10-2011, 10:04
Si lo so ma le ho fatto il frontline il mese scorso
Non ha problemi di forfora, nessun problema con la lettiera nè con la pappa (è un po' grassa tra l'altro)

Morgan
22-10-2011, 10:35
Ho chiamato la vet mi ha detto che potrebbe essere prurito dovuto a molte cause,però la deve vedere,lunedi mattina gliela porto e vediamo un pochino

lunanera
22-10-2011, 12:28
Si lo so ma le ho fatto il frontline il mese scorso
Non ha problemi di forfora, nessun problema con la lettiera nè con la pappa (è un po' grassa tra l'altro)

controlla anche la grassezza, nel senso che ci sono malatti tipo il cushing che danno una conformazione a bufalo. cioè spalle e panza grossa e poi i finachi scavati.
beve di più, fa capricci col cibo?

Morgan
22-10-2011, 13:41
controlla anche la grassezza, nel senso che ci sono malatti tipo il cushing che danno una conformazione a bufalo. cioè spalle e panza grossa e poi i finachi scavati.
beve di più, fa capricci col cibo?

No lei è grossa tutta,pure i fianchi! nessun capriccio col cibo e beve poco perche mangia molto umido
La vet mi ha detto che potrebbe essere anche qualche allergia,lunedi la porto cosi vede un po'

lunanera
22-10-2011, 16:08
No lei è grossa tutta,pure i fianchi! nessun capriccio col cibo e beve poco perche mangia molto umido
La vet mi ha detto che potrebbe essere anche qualche allergia,lunedi la porto cosi vede un po'

ok meglio ma tienilo presente, se dovesse fare esami. auguri

Morgan
22-10-2011, 18:02
ok meglio ma tienilo presente, se dovesse fare esami. auguri


Grazie

STELLETTA
24-10-2011, 14:46
io ti porto la mia esperianza...quest estate a luglio il mio micione ha iniziato a pelarsi tutta la coda, le zampe e i fianchi dopo vari tentati e vari veterinari, ho capito la causa nn sopportava la presenza della piccola cn la quale cnviveva da 6 mesi.
li ho dovuti separare e da li la rinascita
kiss

Morgan
25-10-2011, 17:15
Il problema nel mio caso è isolato a solo un pezzo della coda, la vet mi ha detto che non presenta lesioni, le ho messo il frontline nel caso siano pulci, poi mi ha prescritto ribes pet pasta e mezza pastiglia di anxitane, ora vedremo come va :)

Pumadi
25-10-2011, 18:34
A me è successo col mio gatto, ha cominciato dalla base della coda fino ad arrivare ad accorciarsi tutto il pelo (era rimasto col sottopelo, non pelle a vista) fino a metà schiena.

Ipotizzata allergia (cambiata dieta) e trattamento antipulci intensissimo (frontline in gocce e a spray molto frequente), piano piano è migliorato e il pelo (che il vet aveva detto non sarebbe mai ricresciuto) è tornato perfettamente normale... certo è che per la mia esperienza le cose dermatologiche sono un po' rognose, spero tu risolva in fretta!!