Entra

Visualizza Versione Completa : Qualità cibo COOP


Kiretta
23-10-2011, 13:41
Ciao a tutti, volevo un vostro parere.
Ieri ho acquistato del cibo coop per i "miei" randagini. Ho preso la confezione blu "ricette per gatti golosi" da 4 lattine (gusti tonno e gamberetti, tonno e surimi, tonno e salmone e pollo e surimi). Gli ingredienti mi sono sembrati abbastanza buoni: pesce/carne in media al 40%, crostacei/surimi 6% e riso 1%. Umidità 82%, proteina grezza 11%, oli 0,5%, fibra grezza 1%, ceneri grezze 2%, vitamina E 50mg.
Io non sono un'esperta di cibi, qualcuno può dirmi se come composizione sono validi? Ah e poi volevo sapere se la Arovit Petfood Italia sia cruety free o meno.. Grazie mille :)

Starmaia
23-10-2011, 13:45
Non contengono zuccheri?

Kiretta
23-10-2011, 13:56
Nono.. Ecco perché li ho presi

kasssandra
23-10-2011, 14:00
Dall'etichetta sono complementari

L'Ire
23-10-2011, 15:21
la arovit è cruelty free se non sbaglio è danese o comunque nord europea

a me non sembrano complementari :confused:

Ciliegia
23-10-2011, 16:30
Anche a me sembrano complementari dall'etichetta...il che non vuol dire che non sono buoni.;)

Kiretta
23-10-2011, 20:43
Come mai i complementari non sono buoni?

3zampineallegre
23-10-2011, 20:48
Se sono gli stessi che si trovano anche all'ipercoop sono complementari (pochi grassi e rapporto tra minerali non bilanciato)

kasssandra
23-10-2011, 21:43
È un complementare e lo puoi constatare dalla percentuale di proteine e grassi, dell assenza di derivati animali e dalla composizione molto "naturale". Non e' un cibo di bassa qualita' ma per l eccesso di fosforo non e' adatto all uso quotidiano, bensi' saltuario.

Kiretta
23-10-2011, 23:03
:( Peccato, perché una volta aperte le scatolette sono rimasta piacevolmente sorpresa nel vedere i pezzi interi di tonno e di surimi ma nessun odore forte di "cibo per animali".. Speravo di aver trovato qualcosa di buona qualità, da usare sempre, e con un prezzo accessibile.. :(

Ciliegia
24-10-2011, 07:26
Come mai i complementari non sono buoni?

Infatti non ho detto che non sono buoni, ma, per i motivi già spiegati non sono indicati per il consumo esclusivo e quotidiano.
Per i tuoi randagini puoi comprare le lattine Le Chat patè ricco ad esempio, che hanno un buon rapporto qualità/prezzo;)

kasssandra
24-10-2011, 12:33
L'aspetto sano e profumato è estremamente invitante, li puoi usare una o due volte la settimana ma non come cibo unico..se poi, dandoli esclusivamente, li abbini a un secco sbilanciato si possono fare dei danni.

Kiretta
02-11-2011, 11:51
a proposito di secco, quello della COOP (nella scatola gialla) com'è? Qualcuno lo ha mai provato?

Coccinella_08
02-11-2011, 13:00
a proposito di secco, quello della COOP (nella scatola gialla) com'è? Qualcuno lo ha mai provato?


Ingredienti?? :)

flany
02-11-2011, 14:46
ma le componenti che hai indicato sono tutte o manca qualcosa?

Kiretta
06-11-2011, 11:15
Allora.. Ecco gli ingredienti:
Cereali, Carni e derivati (8%), Sottoprodotti di origine vegetale, Pesci e sottoprodotti (4%), Oli e grassi, Sostanze minerali.

Conservato con antiossidanti, colorato con additivi CE.

UMIDITà 10%
PROTEINA GREGGIA 9%
GRASSI GREGGI 3%
FIBRA GREZZA 3%
CENERI GREGGE 8.5%

Vitamina A 25000 Ul
Vitamina D3 900 Ul
Vitamina E acetato (alfatocoferolo min.91%) 70mg
Rame (solf.rameico pentaidratato) 10mg

Ho scritto tutto quello che c'è sulla confezione perché in merito al secco non me ne intendo proprio e vorrei dei consigli da qualcuno più esperto di me..
Grazie a tutti :)

kasssandra
06-11-2011, 11:22
Sicura che le percentuali di proteine e grassi siano corrette? Manca qualcosa.. comunque no, sono di qualità molto scadente. Cereali al primo posto (che talvolta non è indice di cattiva qualità ma in questo caso non si riscontra poi dopo una buona percentuale di carne).. indicazione di carni "generiche" senza la specificazione della specie (pollo?manzo?maiale?) Idem per i sottoprodotti vegetali e gli olii e grassi (che non si sa se siano animali o vegetali). Infine Antiossidanti e ancora peggio Coloranti.. Tra l altro le ceneri sono altissime per il bassissimo contenuto di carne..

Kiretta
06-11-2011, 11:27
Sì le quantità sono corrette, ho ricontrollato.. Cos'è che manca? E quali sono gli ingredienti che devo guardare per capire se si tratti di cibo di qualità o meno?

kasssandra
06-11-2011, 11:30
Sono percentuali estremamente basse..di solito, anche un cibo di pessima qualità ha % di proteine di almeno il 20-25% e i grassi sopra il 10%.
La seconda domanda è piuttosto impegnativa :D Sapere leggere le etichette del cibo secco è un lavoraccio ma visto che sei di buona volontà dovresti dare un occhiata alle faq che abbiamo preparato qualche mese fa! Solo che non trovo il link! Simoooo salvaci tu :D (aspettiamo che arrivi Kiwi&Mirtillo così ci mette il link)

ops trovato!
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=83040&page=12#115

Kiretta
06-11-2011, 12:21
Grazie mille :D mi metto subito a leggere.. Ma in genere è meglio l'alimentazione a base di umido o di secco?

kasssandra
06-11-2011, 13:09
Mio personalissimo parere: dal punto di vista biologico è bene che il gatto assuma con il cibo grossi quantitativi d'acqua, quindi un cibo umido sarebbe preferibile (ma non solo per questo ma per mille altri motivi - uno dei quali è che il cibo umido, se di buona qualità, contiene solo carne e non tutti i "riempitivi" che contengono le crocchette) ma è consuetudine basarsi, per comodità dell'umano, su una dieta mista crocchi/umido.. la dieta esclusiva a base di secco io non la userei mai e poi mai ( a meno che il micio non si rifiuti proprio o ci siano complicanze mediche alla base )

mafalda
06-11-2011, 14:31
Allora.. Ecco gli ingredienti:
Cereali, Carni e derivati (8%), Sottoprodotti di origine vegetale, Pesci e sottoprodotti (4%), Oli e grassi, Sostanze minerali.

Conservato con antiossidanti, colorato con additivi CE.

UMIDITà 10%
PROTEINA GREGGIA 9%
GRASSI GREGGI 3%
FIBRA GREZZA 3%
CENERI GREGGE 8.5%

Vitamina A 25000 Ul
Vitamina D3 900 Ul
Vitamina E acetato (alfatocoferolo min.91%) 70mg
Rame (solf.rameico pentaidratato) 10mg



mi stupisco fortemente per questo prodotto coop che mi lascia con gli occhi sgranati, non ho mai letto un'etichetta così cattiva: è il male!:devil:
non ha niente a che vedere con un cibo per animali, puoi usarlo come pellet per la stufa che è meglio

kasssandra
06-11-2011, 14:49
emh si, ecco..la mia socia ha espresso il concetto :D

flany
06-11-2011, 14:51
mi spiace, a me non piace.

per le marche consigliate c'è una sezione apposita.

WERTHER
06-11-2011, 17:39
Sarà un prodotto in vendita alla Coop, ma non credo che sia a marchio Coop. Poi hai parlato di scatola gialla. Forse farà parte di quei prodotti a basso costo, tutti con l'etichetta gialla e la riproduzione di un euro. Di questa linea a volte ho provato le scatolette di umido da 400 grammi a 30 centesimi. Per quello che costano non sono male, e sono prodotte dalla Monge. Il secco di cui parli invece deve essere pessimo.
Il secco a marchio Coop, soprattutto quello nei sacchetti azzurri da 800 grammi, è di discreta qualità.
Chiaramente i tipi più economici, cioè i sacchi da 2 kg e le scatole di cartone da 400 grammi, sono di qualità inferiore, ma non al livello di quello di cui parlavi.

Un saluto

mafalda
06-11-2011, 17:45
Sarà un prodotto in vendita alla Coop, ma non credo che sia a marchio Coop. Poi hai parlato di scatola gialla. Forse farà parte di quei prodotti a basso costo, tutti con l'etichetta gialla e la riproduzione di un euro. Di questa linea a volte ho provato le scatolette di umido da 400 grammi a 30 centesimi. Per quello che costano non sono male, e sono prodotte dalla Monge. Il secco di cui parli invece deve essere pessimo.
Il secco a marchio Coop, soprattutto quello nei sacchetti azzurri da 800 grammi, è di discreta qualità.
Chiaramente i tipi più economici, cioè i sacchi da 2 kg e le scatole di cartone da 400 grammi, sono di qualità inferiore, ma non al livello di quello di cui parlavi.

Un saluto

ah ecco mi tiri un po' su di morale allora, quelli azzurri a volte li consiglio anche io a chi non compra nei pet-shop ma il confronto con il prodotto riportato qui è schiacciante!

Kiretta
06-11-2011, 17:49
mi stupisco fortemente per questo prodotto coop che mi lascia con gli occhi sgranati, non ho mai letto un'etichetta così cattiva: è il male!:devil:
non ha niente a che vedere con un cibo per animali, puoi usarlo come pellet per la stufa che è meglio

La scatola non l'ho ancora aperta.. Ma ora non ce la faccio a dare nemmeno un grammo del contenuto!!

mafalda
06-11-2011, 19:10
La scatola non l'ho ancora aperta.. Ma ora non ce la faccio a dare nemmeno un grammo del contenuto!!

mi dispiace...

cmq imparare a leggere le etichette non è un dramma basta iniziare un po' poi ti fai un'idea piano piano.
anche solo dalle percentuali, senza leggerle singolarmente, si vede che manca più del 66% di ciò che riportano che di conseguenza sono carboidrati: se pensi che non dovrebbero superare il 4/5% nel cibo che trovano in natura hai già un parametro di quanto "sia di fòri" un'etichetta del genere e per escluderlo come cibo commestibile non devi leggere nemmeno altro.

WERTHER
06-11-2011, 19:27
Non sono neanche così convinta che i gatti lo mangino. Spesso un prodotto così scadente viene rifiutato.
Per curiosità, ma quanto costa?

Un saluto

flany
06-11-2011, 19:44
umido da 400 grammi a 30 centesimi.

praticamente regalate, sarebbero da segnalare a chi si occupa di gattili o colonie