Visualizza Versione Completa : Domanda sulla gattaiola
Starmaia
23-10-2011, 14:11
Abbiamo montato ieri QUESTA (http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce_porte_cani/porte_basculanti_cani/gattaiola_cani/60166) gattaiola.
I gatti sono perplessi e la usano passandoci pianissimo.
Questo fa sì che quando escono, la porticina non si richiuda perché uscendo praticamente strisciando, non le danno abbastanza spinta per essere "richiamata".
Quando entrano, invece, siccome c'è il paraspifferi calamitato, il problema non si pone.
Qualcuno (anche con gattaiole simili) ha riscontrato questo difetto?
Ma com' e' possibile che non si richiuda, dopo il passaggio...? La mia ha la portina che per passare deve essere spinta con il muso, e poi una volta passati, tsi richiude subito, per la forza di gravita'...
Starmaia
23-10-2011, 14:19
Eh, questa no.
Il gatto spinge, striscia fuori e la porta si alza.
Poi si richiude passando sulle spalle, la schiena, poi passa la coda e lì la porticina rimane ferma.
Resta aperta di 4-5 cm.
Ma quindi ha come una specie di fermo che la fa chiudere gradualmente per non spaventare il gatto, immagino...:confused:
Non saprei che dire perche la mia e' molto piu semplice,ha la basculante libera che dondola normalmente al passaggio... Pnella parte interna c' e il blocca spifferi, ma non e ' niente di che....
Starmaia
23-10-2011, 14:26
Ma quindi ha come una specie di fermo che la fa chiudere gradualmente per non spaventare il gatto, immagino
No, non credo... se la spingo con la mano e poi la rilascio, si chiude.
Forse ha qualcosa che fa attrito quando sta per chiudersi.
Infatti, se quando rimane così socchiusa, la tocco, si chiude subito.
Credo che se i gatti passassero un po' più di slancio, non ci sarebbe il problema.
Ma i tuoi passano rapidi? Non hanno paura di prendersi dentro la coda?
No, non credo... se la spingo con la mano e poi la rilascio, si chiude.
Forse ha qualcosa che fa attrito quando sta per chiudersi
Ma i tuoi passano rapidi? Non hanno paura di prendersi dentro la coda?
Si ecco, intendevo proprio un attrito...
Be guarda, se tu i miei li vedessi mentre passano rideresti un ora...
Oscar passa tranquillo, e ok. La roxy ci rimane incastrata dentro per un paio di secondi, poi tira su i piedi dietro e si slancia x passare :D in effetti ci passa al pelo, povera....
Cmq diciamo che non ci volano dentro, passano con tranquillita' ..... Piuttosto adagio. Il fatto e' che la mia portina non ha attriti, e' proprio basculante ad altalena, infatti se c' e vento dondola....
Lollo x Luna
23-10-2011, 16:14
se avete dei filmati sei vs gatti ke passano nella gattaiola li postate? sono molto curioso nel vederli in azione..!
Starmaia
23-10-2011, 16:15
Appena si levano dalle coperte in cui sono annidati e decidono di fare un giro fuori, li avrai :D
kasssandra
23-10-2011, 16:35
La mia ha una calamita perciò a ogni passaggio (in/out) si chiude per bene..infatti non ci sono nemmeno problemi di vento (va be che dà sulla veranda..)..per passarci devono fare pure un pochino di pressione!
Su 9 gatti ci passano in 8 ma c'è voluto un po' di tempo per raggiungere questo risultato :D Se riesco li filmo!
@TheBlackCat@
23-10-2011, 17:08
Anche le mie micie avevano avuto qualche difficoltà subito, tanto che, essendo estate, avevo tolto la porticina basculante per far capire loro che potevano uscire sul terrazzo senza problemi.
Pian pianino si sono poi abituate ad attraversarla in maniera più decisa, cosicchè la porticina si richiudeva in maniera decisa contro la calamita.
Starmaia
23-10-2011, 17:19
Lo sapevo che dovevo aspettare lei per avere soddisfazione ;)
http://www.youtube.com/watch?v=tyGr38R9cGw
@TheBlackCat@
23-10-2011, 17:23
che bellaaa sembra la mia Martona!!!! :D
sì sembra proprio che ci sia qualcosa che faccia attrito e non permetta alla porticina di richiudersi adeguatamente. Hai provato a muoverla un po' avanti e indietro?
Starmaia
23-10-2011, 17:26
Sì, se la tocco e le do una spintarella si chiude subito.
Ma dubito che i gatti si rigirino a chiuderla ;)
A meno che dopo che uno è uscito, un altro rientri.
In ingresso si chiude perfettamente
Star, con una limetta (va bene anche quella di cartone per le unghie) o un po' di carta vetrata potresti provare a limare un pochino l'interno della finestra, magari c'è qualche spuntone di plastica verso l'esterno che ad una certa altezza ne impedisce la perfetta chiusura.
@TheBlackCat@
23-10-2011, 19:09
Sì, se la tocco e le do una spintarella si chiude subito.
Ma dubito che i gatti si rigirino a chiuderla ;)
A meno che dopo che uno è uscito, un altro rientri.
In ingresso si chiude perfettamente
eheheh non sarebbe mica una brutta idea... :p
io farei come suggerito da nanela e proverei a limare un po' i lati, evidentemente è ancora un po' da "rodare"!!! ;)
3zampineallegre
23-10-2011, 19:18
Di sicuro la plastica sfrega da qualche parte. Avevo lo stesso problema con la porticina della lettiera che si chiudeva solo in entrata ma non in uscita.
Ho risolto limando leggermente la parte incriminata
Prem-Kala
23-10-2011, 21:04
credo che alla fine dovrai insegnare a Lamù a dare un colpetto di coda e chiudere ahahahah
Eh si ferma proprio aperta per un pelo.... Non saprei che dire:confused:
Credo anche io sia un problema di strofinio delle parti in plastica. Prova ad osservare da vicino per capire in che punto fa attrito...
Una domanda a saltare: difficile il montaggio? Vorrei cimentarmi ma non ho una manualità eccelsa :D
Starmaia
24-10-2011, 08:05
Una domanda a saltare: difficile il montaggio? Vorrei cimentarmi ma non ho una manualità eccelsa :D
Se ti fai preparare il supporto, è una caxxata.
Noi l'abbiamo montata su una lastra di lexan (tipo plexiglas) alla quale è stato fatto un foro con il seghetto alternativo. Poi, in questo modello, devi anche rifinire (sempre con un seghetto ma manuale) lo spessore tra le due parti della gattaiola perché loro l'hanno pensata per una cosa grossa, tipo una porta di legno.
Insomma, secondo me non serve essere il re del bricolage ma avere comunque qualche strumento adatto sì.
Se ti fai preparare il supporto, è una caxxata.
Noi l'abbiamo montata su una lastra di lexan (tipo plexiglas) alla quale è stato fatto un foro con il seghetto alternativo. Poi, in questo modello, devi anche rifinire (sempre con un seghetto ma manuale) lo spessore tra le due parti della gattaiola perché loro l'hanno pensata per una cosa grossa, tipo una porta di legno.
Insomma, secondo me non serve essere il re del bricolage ma avere comunque qualche strumento adatto sì.
Perfetto....era quello che immaginavo. Non è cosa mia farlo :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.