Visualizza Versione Completa : gatta che cerca di vomitare
ciao a tutti,
da 3-4 giorni alla micia succede una cosa strana: ogni sera, piu o meno alla stessa ora,sale sul tiragraffi e fa il gesto di vomitare. va avanti cosi qualche minuto ma non vomita mai, credo perchè ri-ingoia il vomitino (la vedo deglutire).
ho pensato che mettersi con la testolina sul bordo del tiragraffi (tipo questo http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_piccolo/tiragraffi_piccoli_olimpo/62375 ) le inducesse il vomito ma boh... 4 sere di fila?
e poi sempre di sera?
da ieri le sto dando un po di pasta al malto, nel caso siano boli di pelo (qui fa MOLTO freddo, magari sta facendo la muta, anche se non trovo piu peli del solito in giro)
qualcuno ha qualche idea? mi devo preoccupare? vet?
grazie
3zampineallegre
23-10-2011, 22:31
La mia ha avuto un episodio di gastrite la scorsa settimana (ma lei vomitava "fuori" tutto) e, effettivamente, anche lei vomitava dal ripiano del tiragraffi, oppure sul lettone (per la mia gioia!)
Probabilmente il poter muovere la testa anche in basso, dove solitamente ci sarebbe il pavimento, li aiuta
ciao 3zampine, grazie per la risposta :)
ma tu hai fatto qualcosa per la gastrite o hai semplicemente atteso che passasse?
3zampineallegre
23-10-2011, 22:58
L'ho portata dal vet perche ha vomitato almeno 10 volte in una notte. Tra l altro ha vomitato ancora stasera... Domani vet!
Le mie micie ogni tanto, periodicamente, fanno la stessa cosa (in questo periodo succede, ad esempio)..e alla fine, dopo diverse visite da cui non è risultato nulla, ho capito che si tratta di tossetta e conatini da pelo ingerito che non riescono ad espellere.
Prova a dare del malto o erba gatta..ma comunque, io aspetterei qualche giorno prima di preoccuparmi. Con la gastrite vomitano eccome...
stellarpie
24-10-2011, 11:06
il mio fa cosi quando non riesce a espellere i boli di pelo....
questa tosse-conati che non portano al vomito in genere (per esperienza personale) sono dovuti al fatto che il gatto non riesce a espellere il pelo, con la pasta al malto dovrebbe passare... niente di preoccupante ;)
Con la gastrite il micio vomita e vomita anche più volte in un giorno, come hanno detto le altre...
anche stasera sessione di "crrrr crrrrr" (tentativo di vomitino). le sto dando la pasta al malto, speriamo le passi, povera patata :(
eccomi qui per aggiornamenti: oggi ho portato la micia dalla vet del posto, che le ha toccato sotto il muso (non ho visto bene è stata rapidissima) e mi ha detto che ha mal di gola.
poi le ha toccato la panzotta e ha detto che ha un grosso bolo di pelo nello stomaco.
le ha fatto un'iniezione (di non so cosa, mea culpa, ma ero preoccupata e non ho pensato a chiedere che farmaco fosse) per il mal di gola, che mi ha detto fare effetto per 4 giorni.
mi ha ridato appuntamento per mercoledi, dicendomi di portarle un campione di feci, nel frattempo devo darle pasta al malto e spazzolarla.
che ne pensate? ha agito bene? non conosco affatto questa vet, me l ha consigliata una mia collega
quale potrebbe essere il farmaco che le ha iniettato?
3zampineallegre
05-11-2011, 17:59
Probabilmente le avrà dato un antinfiammatorio (non penso cortisone) per togliere l'infiammazione alla gola.
Come pasta antiboli posso consigliarti il malt-soft della gimpet che non contiene zuccheri o coloranti.
Mi sembra stano che non le abbia fatto una lastra per avere la certezza che non ci fossero occlusioni/restringimenti, ma sicuramente avrà valutato in base allo stato della micia.
sisi le sto dando il malt soft extra
finora non m'era mai capitato che avesse questo tipo di problema perciò non sapevo neanche cosa chiederle. dici che avrebbe dovuto farle una lastra? le ha solo tastato il pancino. mi ha chiesto se continuava a mangiare e di avvisarla lunedi se nel frattempo fa altri vomitini che le avrebbe dato il plasil.
e questo sinceramente non m'è tanto piaciuto, ho letto qui che se il micio ha bisogno di vomitare, che vomiti pure, non bisogna bloccargli il vomito col plasil.
3zampineallegre
05-11-2011, 18:23
Sicuramente tastandole il pancino ha valutato la situazione. In genere loro (i vet) riconoscono blocchi o occlusioni anche solo tastando.
In ogni caso vedi come va fino a mercoledì, se vedi che peggiora rapidamente contattala subito.
Sono d'accordo con te sul plasil.
Quando la mia patatona ha avuto degli episodi di vomito, anche il mio vet ha agito come il tuo. Nel mio caso la situazione è peggiorata perchè aveva la gastrite, quindi alla seconda visita lastre e flebo (aveva vomitato una decina di volte in mezza giornata)
povera la tua topolotta!!!! :(
la mia micia finora ha vomitato solo una volta crocchi ancora interi, credo li avesse mangiati troppo in fretta!
cmq la tengo d'occhio e provo a spazzolarla, anche se sguscia via ogni volta che comincio l'opera :/
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.