milka
26-10-2011, 08:20
Credo sia stato questo il pensiero di Molly ieri nel primo pomeriggio.
Inutile dire che io mi sono spaventata tantissimo e pure sentita in colpa per quanto successo (e in questo il figlio grande c'ha messo del suo :devil:), anche se ripensandoci di colpe non credo di averne.
Cmq vi racconto.
ieri pomeriggio verso le 14, apro le finestre della cucina per far asciugare il pavimento appena lavato; la gatta se la dorme beata sulla sedia in cucina (e per non disturbarla quella sedia non l'avevo nemmeno messa capovolta sul tavolo come ho fatto invece per le altre tre). Mentre aspetto che il figlio piccolo si decida ad andare a prendere i libri per fare i compiti penso bene di uscire sotto il portico a prendere la borsa del calcio e cominciare a prepararla. Dunque apro la porta d'ingresso (che è di quelle blindate, quindi di un certo peso) esco sotto il portico...fuori sta diluviando; prendo le scarpe da calcio e le scuoto, dentro c'è sempre una tonnellata di sabbia...in quel mentre sento uno strano rumore...bnon so spiegare bene il tipo di suono che sento, tra l'altro la pioggia era davvero battente in quel momento e c'era parecchio rumore. Cmq non è un miagolìo di dolore...è un soffio forte e ripetuto. Mi volto e vedo la povera Molly fuori, vicino alla porta col pelo ritto, gli occhi dilatati e la vedo mentre soffia. Mi precipito alla porta, non capisco cosa sia successo...ma subito lo vedo: la cosa le è rimasta a metà tra lo stipite della porta e la porta che, a causa di una leggera corrente d'aria si è pian piano richiusa e ha schiacciato la cosa dei Molly. Apro la porta al volo...la gatta schizza via nelle camere. Penso non sia nulla di che...solo spaventata, per questo ha soffiato, non ha miagolato. Dopo aver preso quello che dovevo, rientro in casa e la chiamo. Lei arriva, un po incerta sulle zampette...timorosa, ma si avvicina a me che mi sono chinata. Volevo rassicurarla un po, farle due coccole; invece vedo che tiene la coda a penzoloni, la tocco ed è come senza vita, non reagisce, è come moscia. Un po si lamenta nel toccargliela. A quel punto mi spavento...lei cammina ma la coda la tiene tutta giù e non la muove. La metto nel trasportino e sotto una pioggia torrenziale la portiamo (io e il figlio piccolo) dalla veterinaria.
Nel mentre pemsavo alle peggio cose: la coda rotta, la coda da amputare, la coda che sarebbe per sempre rimasta così a peso morto...
Invece la veterianaria la guarda per benino, le sente le vertebre...Molly non si lamenta più, quando la dottoressa la muove non dice nulla. Sembra non sia nulla di grave, si è solo un po stirata (probabilmente nel tentativo di toglierla dal mezzo della porta); sicuramente però le darà del dolore così la vet le prescrive un antidolorifico (non ricordo più il nome), per 5 giorni e la vuole rivedere a fine settimana.
Fiùùùùù; già ieri sera era tornata quella di prima: la coda di nuovo ben tesa in alto, come la porta lei, la muove senza problemi...solo a toccargliela un po si lamenta. Stamattina bella arzilla come al solito. Non dovrebbe essere nulla di grave, speriamo...ma che paura! ieri mi tremavano le gambe, povera piccola.
Cmq stamattina mentre le stavo pulendo la lettiera ed ero sotto il portico...lasciando la porta aperta...lei si è avvicinata allo stipite, si è seduta sulla soglia, ma è rimasta all'interno e mi guardava; per me ha imparato la lezione, suo malgrado...o completamente dentro o completamente fuori...ma a metà sulla porta no...e non voglio pensare se invece di chiudersi lentamente la porta si fosse chiusa sbattendo: lì sì che sarebbe andata male!
Vabbè, per questa volta è andata....ma lo spavento...
Inutile dire che io mi sono spaventata tantissimo e pure sentita in colpa per quanto successo (e in questo il figlio grande c'ha messo del suo :devil:), anche se ripensandoci di colpe non credo di averne.
Cmq vi racconto.
ieri pomeriggio verso le 14, apro le finestre della cucina per far asciugare il pavimento appena lavato; la gatta se la dorme beata sulla sedia in cucina (e per non disturbarla quella sedia non l'avevo nemmeno messa capovolta sul tavolo come ho fatto invece per le altre tre). Mentre aspetto che il figlio piccolo si decida ad andare a prendere i libri per fare i compiti penso bene di uscire sotto il portico a prendere la borsa del calcio e cominciare a prepararla. Dunque apro la porta d'ingresso (che è di quelle blindate, quindi di un certo peso) esco sotto il portico...fuori sta diluviando; prendo le scarpe da calcio e le scuoto, dentro c'è sempre una tonnellata di sabbia...in quel mentre sento uno strano rumore...bnon so spiegare bene il tipo di suono che sento, tra l'altro la pioggia era davvero battente in quel momento e c'era parecchio rumore. Cmq non è un miagolìo di dolore...è un soffio forte e ripetuto. Mi volto e vedo la povera Molly fuori, vicino alla porta col pelo ritto, gli occhi dilatati e la vedo mentre soffia. Mi precipito alla porta, non capisco cosa sia successo...ma subito lo vedo: la cosa le è rimasta a metà tra lo stipite della porta e la porta che, a causa di una leggera corrente d'aria si è pian piano richiusa e ha schiacciato la cosa dei Molly. Apro la porta al volo...la gatta schizza via nelle camere. Penso non sia nulla di che...solo spaventata, per questo ha soffiato, non ha miagolato. Dopo aver preso quello che dovevo, rientro in casa e la chiamo. Lei arriva, un po incerta sulle zampette...timorosa, ma si avvicina a me che mi sono chinata. Volevo rassicurarla un po, farle due coccole; invece vedo che tiene la coda a penzoloni, la tocco ed è come senza vita, non reagisce, è come moscia. Un po si lamenta nel toccargliela. A quel punto mi spavento...lei cammina ma la coda la tiene tutta giù e non la muove. La metto nel trasportino e sotto una pioggia torrenziale la portiamo (io e il figlio piccolo) dalla veterinaria.
Nel mentre pemsavo alle peggio cose: la coda rotta, la coda da amputare, la coda che sarebbe per sempre rimasta così a peso morto...
Invece la veterianaria la guarda per benino, le sente le vertebre...Molly non si lamenta più, quando la dottoressa la muove non dice nulla. Sembra non sia nulla di grave, si è solo un po stirata (probabilmente nel tentativo di toglierla dal mezzo della porta); sicuramente però le darà del dolore così la vet le prescrive un antidolorifico (non ricordo più il nome), per 5 giorni e la vuole rivedere a fine settimana.
Fiùùùùù; già ieri sera era tornata quella di prima: la coda di nuovo ben tesa in alto, come la porta lei, la muove senza problemi...solo a toccargliela un po si lamenta. Stamattina bella arzilla come al solito. Non dovrebbe essere nulla di grave, speriamo...ma che paura! ieri mi tremavano le gambe, povera piccola.
Cmq stamattina mentre le stavo pulendo la lettiera ed ero sotto il portico...lasciando la porta aperta...lei si è avvicinata allo stipite, si è seduta sulla soglia, ma è rimasta all'interno e mi guardava; per me ha imparato la lezione, suo malgrado...o completamente dentro o completamente fuori...ma a metà sulla porta no...e non voglio pensare se invece di chiudersi lentamente la porta si fosse chiusa sbattendo: lì sì che sarebbe andata male!
Vabbè, per questa volta è andata....ma lo spavento...