Entra

Visualizza Versione Completa : Remover...modalità d'uso


Arian
26-10-2011, 10:47
Ciao, grazie ai vostri consigli la micia che stava malino a causa di un'occlusione che le impediva di mangiare, ho acquistato un prodotto remover.
Quello che volevo chedervi è quanto tempo dovrei darlo. Mi spiego: sulla confezione c'e' scritto qualche giorno. Dopo due giorni di utilizzo la micia mangia nuovamente con appetito.
Quanti giorni devo dargliene ancora? Sono al terzo giorno.
Grazie in anticipo

Francesca Maria
26-10-2011, 10:56
Sulla pasta Remover che ho comprato io c'è scritto di darlo all'inizio per 3 giorni consecutivi, poi 2/3 volte a settimana.
Quantità: una striscia di pasta di 3 cm per un gatto di peso medio...:confused:

Ciliegia
26-10-2011, 11:06
Sulla pasta Remover che ho comprato io c'è scritto di darlo all'inizio per 3 giorni consecutivi, poi 2/3 volte a settimana.
Quantità: una striscia di pasta di 3 cm per un gatto di peso medio...:confused:

Quoto.
Se continui a darglielo con periodicità eviterai probabilmente nuovi blocchi.

Arian
26-10-2011, 13:08
Esatto, solo che sulla mia c'e' scritto qualche giorno, e poi 2 a settimana.
Era capire il significato di qualche giorno, soprattutto in circostanze di blocco intestinale.
Adesso sta bene e mangia di nuovo come un leone :) continuo o passo alla dose di mantenimento settimanale? Tutto qui :) in sostanza come valuto se va bene così?
Tanxxx

delice
26-10-2011, 13:10
se il problema è risolto, ora puoi darlo una volta la settimana.... cosi eviti che il problema si ripresenti.... io lo do quando mi ricordo, ma i miei non hanno mai avuto problemi di blocchi....

mikom
26-10-2011, 13:36
a me la vet ha consigliato il malto della gimpet perchè ha molto meno zuccheri. e devo dire che è molto più appetibile del remover, oltre a costare molto meno.

Arian
26-10-2011, 18:12
se il problema è risolto, ora puoi darlo una volta la settimana.... cosi eviti che il problema si ripresenti.... io lo do quando mi ricordo, ma i miei non hanno mai avuto problemi di blocchi....

Io per fortuna, da quando ho maya, non mi sono fatto mancare nulla: micosi, blocchi etc...speriamo di darci un taglio adesso :)
a me la vet ha consigliato il malto della gimpet perchè ha molto meno zuccheri. e devo dire che è molto più appetibile del remover, oltre a costare molto meno.

Il negoziante per vendermi questo, una sorta di remover ma con in più un riequilibratore di flora intestinale (11 euro), mi ha detto che oltre ottimo di qualità era pure super appetibile. È finita che tutte le volte devo spalmarlo sulla zampina della micia altrimenti manco se lo fila. Appena finisco questo provo con quello che consiglia la tua vet...ma se una gatta è rompina come la mia mi Sto arrivando! Che c'e' poco da sperare :) avevo comprato pure il lievito di birra dietro consiglio degli amici del forum....adesso lo ingurgito io al posto della micia...non aggiungo altro. Meno male vada benissimo pure per gli umani :)

3zampineallegre
26-10-2011, 18:51
In genere ai mici a cui piace il lievito, piace anche il malt-soft. I miei divorano il malt-soft ma non si filano molto il remover, nè tantomeno l'actinorm

mikom
26-10-2011, 18:59
bè dai... il lievito fa bene.

il gimpet lo vendono anche sotto forma di caramelline tipo crocchetta. gliene metti 4 fra le crocche e le manda giù senza che se ne accorga! ;)