Entra

Visualizza Versione Completa : fratellino per magò


miciamagò
26-10-2011, 10:59
ciao a tutti,

sto cercando insistentemente un fratellino per magò ma la cosa non è affatto semplice.

Ho qualche contatto di mici nati in casa con mami annessa ma sono tutte cucciolate recenti (settembre-ottobre) e quindi disponibili adesso o all'inizio di dicembre.

Il problema non è avere un'altro cucciolotto...ma mi domando se ha senso dare a magò un scricciolo più piccolo di lei. ora ha 2 mesi e mezzo e, prendendo un altro gatto ora andremmo a portare a casa qualcosa di più piccolo in entrambi i casi di scelta.
nella seconda poi lei avrebbe quasi 4 mesi e lui appena 2.

Chi mi conosce sa la storiella della mia gatta e ciò che mi hanno consigliato gli utenti.
il senso era di prendere un cucciolo più grande che dia una sorta di insegnamento nel gioco e nel comportamento. Con uno più piccolo a cosa andrei incontro. Servirebbe?peggiorerebbe?? Help please...volevo portarlo a casa in settimana perchè la prossima sarò più presente per controllare il tutto.

grassie

babaferu
26-10-2011, 11:07
...magò, se rpendi un cucciolo, come già ti abbiam detto, dev'essere ben socializzato con mamma e fratelli, quindi almeno 3 mesi.

Ciuto
26-10-2011, 11:19
ciao a tutti,
sto cercando insistentemente un fratellino per magò ma la cosa non è affatto semplice.
Ho qualche contatto di mici nati in casa con mami annessa ma sono tutte cucciolate recenti (settembre-ottobre) e quindi disponibili adesso o all'inizio di dicembre.

1) A mio modesto avviso, evitare gli scucciolatori privati come la peste bubbonica. Un miliardo di volte meglio, sotto ogni possibile aspetto (salute compresa), rivolgersi ad un gattile.
2) Gli scucciolatori privati nella generalità dei casi se ne strafregano dell'equilibrio dei gattini e cercano di darli via appena svezzati, il che costituisce un grave errore che potrebbe creare problemi eterni a lui e a te. I gattini devono stare 3 mesi con la mamma. Solo un individuo senza scrupoli può dichiarare disponibile adesso un gattino nato in settembre. Evitare, sfuggire, dileguarsi più veloci della luce da questa gente.

Ciò premesso trova facilissima risposta anche la domanda successiva.
Ne trovi sinchè vuoi di gatti di 4 mesi, rivolgendoti ovviamente a strutture serie e non a scucciolatori scatenati.

miciamagò
26-10-2011, 11:29
grazie...ma io in gattile non ci metto piede.

E solitamente all'enpa li danno via a 50gg.

In casa li danno via ugualmente sui 2 mesi.

3 mesi è impossibile da trovare nella mia zona perchè chi li ha in casa non tiene mai 3 mesi, per liberarsene. E poi le cucciolate sono di settembre e inizio ottobre.
Ho una signora che ne ha in casa alcuni nati il 5 ottobre ma li da via da dicembre...sono 2 mesi.
magò ne avrà 4.

Io sinceramente un gatto di quell'età non lo trovo ora e magò sta crescendo sempre più che quasi si sta calmando:D

Che faccio???

MiAu
26-10-2011, 11:32
Io rinuncerei all'idea del secondo gatto..

LaT
26-10-2011, 11:43
...magò, se rpendi un cucciolo, come già ti abbiam detto, dev'essere ben socializzato con mamma e fratelli, quindi almeno 3 mesi.

Infatti. Da li' non si scappa. Deve essere un pelo piu' grandino e sulla rete ce ne sono a migliaia. Anche qui sul forum.
Purtroppo, se la situazione della tua zona e' questa e se vuoi dare un compagno a Mago' (calma o non calma, un compagno di giochi, specie a quell'eta', e' sempre la soluzione migliore che lasciare un gatto singolo), a qualcosa devi rinunciare, non puoi vederlo di persona, ti deve bastare la foto e ti assicuro che nessun gatto gestito dalle ragazze del forum ha mai tradito le aspettative, che io sappia.
E io in gattile ci andrei eccome...

LaT
26-10-2011, 11:44
Io rinuncerei all'idea del secondo gatto..

E lasciare una micina, perdipiu' cosi' piccola, senza compagnia? Non la vedo una buona soluzione...:confused:

MiAu
26-10-2011, 11:46
E lasciare una micina, perdipiu' cosi' piccola, senza compagnia? Non la vedo una buona soluzione...:confused:

Non lo so, mi sembrano richieste troppo pretenziose che, se non mediate (vedi il tuo suggerimento di considerare adozioni senza prima vedere il piccolo) non possono che portare a una non-adozione... :confused:

Ciuto
26-10-2011, 11:46
grazie...ma io in gattile non ci metto piede.

Guarda che l'Italia è piena zeppa di gattili.
Se non ti piace quello della tua città è davvero l'ultimo dei problemi.
Io - che abito a Bologna - ho preso le mie due meravigliose gattone una nella Bergamasca e una a Napoli....

[/QUOTE]
3 mesi è impossibile da trovare nella mia zona perchè chi li ha in casa non tiene mai 3 mesi, per liberarsene. (snip)
Che faccio???[/QUOTE]

Tre alternative:
1) ti rivolgi a persone che hanno a cuore la sorte dei gattini (e quella delle tue braccia...);
2) prendi il primo gatto che ti propongono gli scucciolatori folli e tanti auguri;
3) rinunci.

Ciuto
26-10-2011, 11:56
a qualcosa devi rinunciare, non puoi vederlo di persona, ti deve bastare la foto e ti assicuro che nessun gatto gestito dalle ragazze del forum ha mai tradito le aspettative, che io sappia.
E io in gattile ci andrei eccome...

Io ho preso entrambe le mie gatte tramite inserzioni su internet di gattili lontanissimi dalla mia città.
All'epoca non sapevo nulla di gatti nè di forum nè di inserzioni e allora ho preso le prime pagine internet che si sono aperte (una specie di roulette) relativamente a gatti adulti e bisognosi, a prescindere dalla collocazione geografica.
Le inserzioni garantivano gatte simpatiche e coccolose e lo sono.
Soddisfattissimo, ammesso che si possa dire così di esseri viventi.

kiwi&mirtillo
26-10-2011, 12:09
@miciamagò

concordo con la mediazione.
se un cucciolo non lo vedi di persona, non significa che non te ne innamorerai ;)
e qui ci sono fior di ragazze che hanno fior di mici da adottare subito, di qualunque età, e che possono descriverti per filo e per segno carattere e socievolezza dei gatti di cui si occupano

per il trasferimento dalle città più lontane, si trova sempre un accordo se ci si viene incontro (magari con le spese da sostenere o il chilometraggio da fare)

io te ne proponevo due sui 6 mesi, maschio e femmina, di cui conosco perfettamente la storia e che sono ancora con mamma, già sterilizzati e vaccinati. Giocosi, ma anche coccoloni, sempre stati a contatto sia con i loro fratelli che con gli umani. Però la volontaria li cede in coppia in questo caso.

Se da 1 a 3 è troppo, ti possiamo comunque aiutare a trovare qualcosa.
Però, sì, c'è da mediare con la possibilità di avere solo una foto e non un contatto diretto.

miciamagò
26-10-2011, 14:01
Infatti. Da li' non si scappa. Deve essere un pelo piu' grandino e sulla rete ce ne sono a migliaia. Anche qui sul forum.
Purtroppo, se la situazione della tua zona e' questa e se vuoi dare un compagno a Mago' (calma o non calma, un compagno di giochi, specie a quell'eta', e' sempre la soluzione migliore che lasciare un gatto singolo), a qualcosa devi rinunciare, non puoi vederlo di persona, ti deve bastare la foto e ti assicuro che nessun gatto gestito dalle ragazze del forum ha mai tradito le aspettative, che io sappia.
E io in gattile ci andrei eccome...

io ho contattato merysara ma avrà da fare poverina...sto attendendo foto e spiegazioni in merito...ma i giorni passano. Non ho problemi a non vederlo dal vivo. Tengo d'occhio anche il forum ogni giorno.

Per il gattile...io intendo il mio di gattile...io non ho avuto una bella esperienza e li non ci vado. Invece all'enpa o in altro ricovero passerò a vedere senza problemi, ma sono sicura che se non trovo un micio sui 3 mesi, quelli mi smerciano il piccolo di 50 giorni.

miciamagò
26-10-2011, 14:02
Io rinuncerei all'idea del secondo gatto..

sarebbero utili motivazioni...cosi mi aiuti.

miciamagò
26-10-2011, 14:04
Non lo so, mi sembrano richieste troppo pretenziose che, se non mediate (vedi il tuo suggerimento di considerare adozioni senza prima vedere il piccolo) non possono che portare a una non-adozione... :confused:

mah io non ho scritto che non accetto mediazioni...se mi dite dove cerco di correggere.

Questo è un nuovo post...non c'entra con gli altri.

Ripeto che merysara l'ho contattata senza problemi e sto ancora attendendo una sua gentile risposta per quanto riguarda altri gattini. Ci siamo sentite via mail due volte ed è stata cortesissima. Non avrei nessun problema a prendere un gatto al di fuori della mia città ma vorrei farlo prima possibile.

MiAu
26-10-2011, 14:05
sarebbero utili motivazioni...cosi mi aiuti.

Mi sei solo sembrata troppo categorica, tutto qui.
Ti eri già data delle condizioni ben precise che non mi sembravano lasciare spazio ad alcuna mediazione, tutto qui.
Di gattili ne è pieno il mondo e nessuno "smercia", ma vedrai che si prodigheranno a trovare il micio giusto per te...

EDITO: abbiam scritto insieme, sorry!

Francesca Maria
26-10-2011, 14:10
io non capisco e non capirò mai chi ce l'ha a morte con i gattini dei privati, soprannominati in maniera dispregiativa "scucciolatori".

Ad ogni modo, penso che sia difficile trovare un gattino di 4 mesi da un privato, perchè generalmente vengono dati via prima!

miciamagò
26-10-2011, 14:11
per rispondere a tutti in generale: allora io non ho nulla contro i gattili, per carità. Sono i primi posti in cui sono andata a cercare la mia prima gatta. Il gattile di cui parlo è un posto particolare sito nella mia città..un bellissimo posto ma io non mi ci sono trovata bene tutto qua. Per il resto andrò all'enpa e in un altro ricovero e vedrò se hanno micini sui 3 mesi. Ad ogni modo questi posti sono avezzi a dare via cuccioli attorno ai 50gg. Cucciolate in casa le lascio stare se con gatti troppo piccoli.

Per le adozioni a distanza sono assolutamente favorevole!!!leggo quando posso il forum e altri siti.

@kiwi: lo so che hai cercato di darmi una mano ma due veramente non posso farcela.

Intanto ringrazio tutti per gli interventi.

ps. non ho richieste pretenziose...non so...non mi sembra. Chiedevo solo un micetto di 3 mesi svezzato dalla mamma...che sia qui o li non ha importanza. E poi per quelli più piccoli ho chiesto per l'appunto un parere. Se non avessi avuto dubbi o fossi stata sicura di me stessa non sarei qui a scrivere e avrei già portato il micio a casa.

Francesca Maria
26-10-2011, 14:15
visto che conosci privati che hanno dei gattini nati a settembre, prova a chiedere se il cucciolo che scegli tu lo possono tenere loro fino ai 3 mesi... magari se hanno bisogno di aiuto economico per le pappe aiutali tu, così il gattino è ben socializzato con la mamma e, anche se più giovane di Magò avrà qualcosa da insegnarle: a comportarsi bene..:rolleyes:
Se il fratellino di magò avrà qualche mese in meno di lei, se è ben socializzato, non penso ci siamo problemi... anzi magari la stanca di più con la sua vivacità!!!

miciamagò
26-10-2011, 14:16
Mi sei solo sembrata troppo categorica, tutto qui.
Ti eri già data delle condizioni ben precise che non mi sembravano lasciare spazio ad alcuna mediazione, tutto qui.
Di gattili ne è pieno il mondo e nessuno "smercia", ma vedrai che si prodigheranno a trovare il micio giusto per te...

EDITO: abbiam scritto insieme, sorry!
no no figurati...ho citato i miei post precedenti per ricordare la storia di magò e basta.
Forse qualche settimana fa ero un po con i paraocchi o con idee fisse ma adesso non ho problemi ad andare in ricovero o prenderlo da qualche utente. Nessun problema quindi.;)

per il post di oggi, era solo una richiesta di aiuto. I mici piccoli sono bellissimi e me ne sarei portata a casa uno ma lo so che per magò non sarebbe stata la scelta migliore.

cmq credimi..non è che i gattili smerciano però l'enpa ad esempio da via i gatti a 40/50gg con tutti che la mamma sia ancora li. Lo stesso lo fa il ricovero dei gatti in un'altra zona.
il gattile invece li da via a 2 mesi (parlo sempre di micini con mamma). Il resto sono tutti randagini. per quello ho la sensazione che in città, trovare un gatto non randagio sui 3 mesi sarà difficile.

ora do un occhiata in giro.

grazie

miciamagò
26-10-2011, 14:20
io non capisco e non capirò mai chi ce l'ha a morte con i gattini dei privati, soprannominati in maniera dispregiativa "scucciolatori".

Ad ogni modo, penso che sia difficile trovare un gattino di 4 mesi da un privato, perchè generalmente vengono dati via prima!

è quello che sto dicendo io. Cmq con la storia dei privati non capisco nemmeno io...non so la tipa che ho sentito stamattina ne aveva 4 nati il 5 ottobre e non me li dava prima dell'8 dicembre. Incroci con persiani.
Lei ha 7 gatti e 3 cani. Mi era sembrata molto cortese, disponibile e preparata.

Non so...forse scucciolatori intendono di gente che evita di castrare le femmine per sfornare cuccioli. ma siccome li regalano e non hanno un tornaconto monetario, non vedo dove sta l'inghippo. Boh...:disapprove:

babaferu
26-10-2011, 14:49
un privato che non sterilizza la propria gatta, mette al mondo gattini e li da via prima dei 3 mesi senza richiedere grandi garanzie è uno "scucciolatore", cioè un irresponsabile che, nonostante al mondo ci siano moltissimi randagini che cercano casa, continua a far figliare i suoi gatti e a ingigantirne la schiera (perchè alla lunga è questo che succede.... un cucciolo piazzato troppo presto e irresponsabilmente spesso non verrà a sua volta sterilizzato, a volte verrà addirittura abbandonato, figlierà a sua volta etc etc etc per migliaia e migliaia di gatti....).

detto questo, miciamagò, non so che suggerirti: dalle mie parti esiste una rete tra gattare, e hanno sempre gatti grandi e piccoli a disposizione.... con tanto di annuncio e possibilità di vederlo (le prime 2 noi le abbiamo prese così!...il terzo è arrivato!)
possibile che nessuno dalle tue parti lo faccia?
3 mesi non sono categorici, vanno bene anche 6, una mia amica ha appena adottato in gattile una coppia di fratellini nati da mamma randagia in gattile, bellissimi, 6 mesi, e hanno convissuto tra loro e con la mamma..... ok che tu non vuoi la coppia, ok che non vuoi il gattile, ma mi pare impossibile che non riesci a trovare un gattino!
Vai di persona da chi mette gli annunci, chiama, chiedi: non è detto che l'unico gatto a disposizione sia quello che vedi sull'annuncio. noi abbiamo scelto in rete un gattino grigio topo, e siamo tornati con Lluvia, micina nera; siamo partiti per un rossino, e siamo tornati con miccia, grigina....etc. insomma, chi mette gli annunci, spesso ha a disposizione molti più gatti di quelli che sta cercando di "fare fuori" in quel momento e son sicura che se spieghi, parli cerchi, troverai anche il tuo gattino di oltre 3 mesi e ben socializzato!
forza forza forza!
baci, ba

babaferu
26-10-2011, 14:51
la tipa che ho sentito stamattina ne aveva 4 nati il 5 ottobre e non me li dava prima dell'8 dicembre. Incroci con persiani.
Lei ha 7 gatti e 3 cani. Mi era sembrata molto cortese, disponibile e preparata.



sarà anche cortese e disponibile, ma è una scucciolatrice pure lei!
l'8 dicembre il micino ha 2 mesi, se è tanto disponibile non te lo tiene un mese in più?
magari pagando le spese per un mese?
baci, ba

LaT
26-10-2011, 15:03
io non capisco e non capirò mai chi ce l'ha a morte con i gattini dei privati, soprannominati in maniera dispregiativa "scucciolatori".


Perché non hai mai visto morire dei gattini piccoli, ad esempio.
Leggi nella sezione malattie la ragazza disperata perché ha perso la testa per un micetto di una delinquente (per me) privata che ALLEVA (mi scuso per il maiuscolo, non riesco ad evidenziare) incroci con gatti di razza!!!!!! Roba da matti!
Le ha garantito la salute del micino che invece ha la felv e le ha contagiato gli altri suoi gatti!
Perché chi fa figliare in casa le proprie gatte quasi mai ha tempo, spazio e voglia di tenere i micini fino a tre mesi con la madre, quindi li da via troppo presto con le conseguenze che tutti sappiamo o dovremmo sapere.
Perché chi fa sfornare cucciolini alle proprie gatte non si cura troppo di quali mani prenderanno in custodia il piccolo. Non può, ne ha troppi e quindi non va troppo per il sottile, e chi ci può rimettere e' il micino.
Perché chi continua a far sfornare cuccioli invece di sterilizzare la gatta di casa non capisce una beata mazza di gatti e della loro salute, quindi non e' in grado di accudurli a dovere.
Perché chi adotta questa pratica di solito li nutre con mangime che reperisce a pochissimo
prezzo e poi ti chiede un "simbolico" rimborso spese o ci si offre di fare un'offerta che, moltiplicata per tutti i micini, frutta sufficientemente.
Ti basta?
Ragazze ragazze, fatevi le ossa, lavorate sul campo, prima di dire che non capirete mai...:confused:

miciamagò
26-10-2011, 15:04
@babaferu: sto imparando attraverso i vostri post. Non mi sto precludendo niente e voglio fare le cose nella maniera più giusta possibile. Ho preso una micia di un mese senza tener conto delle conseguenze. Perchè non ero informata. Adesso non la darei mai più via, ma tornando indietro non la prenderei. Non era abbandonata, malata, senza casa. ma era piccola e senza mamma. Col senno di poi è un errore che non voglio rifare. per quello sto domandando, rompendovi le scatole. Cerco di avere tutti i consigli immaginabili e tutti punti di vista per capire meglio ed essere consapevole nella scelta. Sicuro che esisteranno le gattare e tutto il resto...ma sai non ho nemmeno cosi tanto tempo per stare dietro alle mille varianti possibili, lavorando tutto il giorno. quindi, apprese le cose più importanti da voi, recepisco e vi seguo. Mi do da fare e in qualche maniera il micio salta fuori, qui o la non ha importanza.

Per le scucciolatrici...era un punto di vista che avevo elaborato in testa...ma da profana non ho mai dato la giusta importanza all'argomento. E visto il nuovo insegnamento, non prendo più in considerazione quei mici.

grazie

LaT
26-10-2011, 15:05
se è tanto disponibile non te lo tiene un mese in più?
magari pagando le spese per un mese?
baci, ba

Seeeeee.....:disapprove:

Ciuto
26-10-2011, 15:07
io non capisco e non capirò mai chi ce l'ha a morte con i gattini dei privati, soprannominati in maniera dispregiativa "scucciolatori".

Ad ogni modo, penso che sia difficile trovare un gattino di 4 mesi da un privato, perchè generalmente vengono dati via prima!

Nel primo periodo ti sei fatta la domanda (sia pure implicita).
Nel secondo periodo ti sei data la risposta. :)

miciamagò
26-10-2011, 15:11
Perché non hai mai visto morire dei gattini piccoli, ad esempio.
Leggi nella sezione malattie la ragazza disperata perché ha perso la testa per un micetto di una delinquente (per me) privata che ALLEVA (mi scuso per il maiuscolo, non riesco ad evidenziare) incroci con gatti di razza!!!!!! Roba da matti!
:

mi piace capire e imparare...e attraverso le vostre parole scopro punti di vista diversi.
Sono cose che non conosco proprio e non devo cambiare il mio punto di vista, non avendolo.

Da oggi me lo sono creato. Ed è molto triste, viste le tue parole.

Grazie dell'insegnamento.

miciamagò
26-10-2011, 15:15
Seeeeee.....:disapprove:

no pagherei mai le spese per un mese ad una persona che tiene il mio gatto e magari le do dei soldi o della pappa buona che lei si intasca. Scoprendo poi che il mio gatto continua a mangiare pappa schifosa.

Come dice LaT dovrebbe essere cosciente che i gatti non vanno dati via prima dei 3 mesi...nemmeno i gattili dovrebbero farlo e tutte quelle associazioni per il ricovero di animali e gatti. Ribadisco...il gatto della mia amica è venuto fuori dall'enpa a 40gg con la mamma ancora li. Per quello rimango ancora titubante in merito a questi posti. Poi non so...forse la mia città è un caso a parte...

roxy
26-10-2011, 15:16
ho letto su diversi articoli che l'età minima per prendere un micio sono 80 giorni, quindi credo che, se proprio non se ne può fare a meno, un gattino di 2 mesi e mezzo si possa tranquillamente togliere alla mamma! su questo argomento per me sul forum c'è troppo allarmismo! comunque, se ti metti d'accordo con gli"scucciolatori" forse riuscirai a convincerli a tenere il gattino per qualche settimana in più, io non penso che i cosiddetti" scucciolatori" siano tutte persone becere e senza cuore, come si vuole spesso far credere in questo forum! io ho preso la mia gattina da un privato che adora in modo sviscerato i suoi gatti!purtroppo c'è ancora tanta gente che preferisce far fare una o due cucciolate alle proprie gatte ,prima di sterilizzarle!quando l'ho presa, la piccola aveva due mesi e mezzo ,era in ottima salute e ora è una gattina dolce tranquilla ed equilibrata! Per quel che riguarda l'età non ti preoccupare, la tua gattina è piccola ed accettera' di buon grado un fratellino anche se è più piccolo di lei! io ho preso il secondo gatto quando il primo aveva 8 mesi, quindi hanno circa 5 mesi di differenza, ma sono inseparabili ed hanno subito socializzato! quindi non tentennare, con un po' di pazienza troverai il micino che fa per te! ad ogni modo prendilo, non te ne pentirai, two cats è meglio che one!!!:D

kyara_elettra
26-10-2011, 15:20
Ho visto che hai aggiornato la firma...quindi hai già trovato un fratellino per la tua Magò? se no, hai visto i gattini di Billa?
hanno 6 mesi, sono entrambi già sterilizzati e il maschietto mi sembra un patatone....penso sarebbe un ottimo fratello maggiore!! :D

miciamagò
26-10-2011, 15:27
no...c'è scritto "si spera presto" ...è che ho già deciso il nome!:D

babaferu
26-10-2011, 15:27
comunque, qui stiamo esagerando. non rpenderesti più la tua magò?!? ma va là, che non ci credo....
veramente, credo però che si sta esagerando su una questione piuttosto semplice: dare un compagno socializzato a magò.
io quando ho preso la seconda, non mi sono fatta tutti sti problemi, ma son stata fortunata: Miccia è di un carattere buonissimo, era senza mamma, ma conviveva coi fratellini, ed è bastato..... è una trovatella trovata coi suoi fratellini.
Gira, senti, parla con vere gattare, di quelle che si occupano dei micini randagi, vedrai che troverai il tuo cucciolo!

ma cosa leggo, i gattini di billa? 6 mesi? un patatone? sarebbe eprfetto....

un bacio, ba

miciamagò
26-10-2011, 15:35
no...non la riprenderei mai più da sola. Io non ero a conoscienza di tutte le complicazioni caratteriali di un gatto senza mamma. Magò stava a casa, con i suoi fratelli, in perfetta armonia. Non l'ho trovata in strada da sola, malmessa. In questo caso la situazione sarebbe stata d'emergenza e ben diversa.

Io l'ho trovata "felice" in una casa calda ed accogliente piena di altri gattini. Certo, sarebbe finita in qualche altro appartamento...invece l'ho presa io. ma con ignoranza.

Non dico di aver fatto la cosa sbagliata. Io non saprei più stare senza magò ora. non ci penso nemmeno anche se lei continua ad azzannare ogni mio centimetro di pelle. Ma le voglio tanto bene e non potrei separarmene più. Il mio discorso era basato esclusivamente sulla conoscenza. Fossi stata istruita prima (errore mio lo ammetto) forse mi sarei fatta un poco più di scrupoli a portarla a casa. Ripeto non si trattava di una situazione di vita o di morte per la micia.

Cmq...è andata cosi...sono stata un pochino sfortunata in certe cose, con lei. Ma in tante altre è un portento. bella lei...

Francesca Maria
26-10-2011, 15:36
Nel primo periodo ti sei fatta la domanda (sia pure implicita).
Nel secondo periodo ti sei data la risposta. :)


nel primo periodo mi sono solo Inc....ata con chi se la prende con i mici dei privati... sono gattini come gli altri, ne più ne meno!

Nel secondo periodo ho spiegato a miciamagò perchè non trova un gatto di 4 mesi dai privati...

LaT
26-10-2011, 15:40
mi piace capire e imparare...e attraverso le vostre parole scopro punti di vista diversi.
Sono cose che non conosco proprio e non devo cambiare il mio punto di vista, non avendolo.

Da oggi me lo sono creato. Ed è molto triste, viste le tue parole.

Grazie dell'insegnamento.

Figurati, grazie a te che hai voglia di ascoltare e imparare e non ti incaponisci.
Il cucciolo più piccolo della tua, visti i problemi di cui avevi parlato, non va bene, già te lo spiegai. A parte che, se lei ha due mesi, prenderlo più piccolo ancora e' da incoscienti, rischi che possa essere troppo irruente e aggressiva e lo spaventi.
Non e' un problema di accettazione, e' OVVIO che in qualche modo lo accetterebbe, non ci vuole una scienza per capirlo, ma, se tu avessi una micia di due mesi docile, tenerona e patatona, vorresti per lei un compagno di 4, 5, 6 mesi, magari aggressivo, non ben
socializzato, che va avanti a morsi più o meno feroci? Immagino di no...
Ecco, tu hai la situazione a parti invertite, ma e' la stessa, quindi pensa bene, prima di affiancare alla tua un micetto piccolino...
Poi fai chiaramente come credi, ma, visto che non hai esperienza, io, volendo proprio contattare un privato, chiederei solo alle ragazze storiche del forum, così avrei la certezza
che si operi solo per il bene del micio in arrivo e anche della mia. E loro si sbattono proprio per mettete in salvo moltissimi micini di bravissimi scucciolatori....ma per favore, chiedi a loro cosa ne pensano, loro che lasciano lacrime sul campo, se vogliamo parlare seriamente.
Solo il fatto che uno faccia scucciolare per l'idea obsoleta e senza fondamento di far figliare prima della sterilizzazione mi fa capire che ho a che fare con ignoranti che, fra l'altro, vanno a rimpinguare le fila delle centinaia di gattini che vorrebbero una casa e invece stanno a morire per strada.

Francesca Maria
26-10-2011, 15:41
no...non la riprenderei mai più da sola. Io non ero a conoscienza di tutte le complicazioni caratteriali di un gatto senza mamma. Magò stava a casa, con i suoi fratelli, in perfetta armonia. Non l'ho trovata in strada da sola, malmessa. In questo caso la situazione sarebbe stata d'emergenza e ben diversa.

Io l'ho trovata "felice" in una casa calda ed accogliente piena di altri gattini. Certo, sarebbe finita in qualche altro appartamento...invece l'ho presa io. ma con ignoranza.

Non dico di aver fatto la cosa sbagliata. Io non saprei più stare senza magò ora. non ci penso nemmeno anche se lei continua ad azzannare ogni mio centimetro di pelle. Ma le voglio tanto bene e non potrei separarmene più. Il mio discorso era basato esclusivamente sulla conoscenza. Fossi stata istruita prima (errore mio lo ammetto) forse mi sarei fatta un poco più di scrupoli a portarla a casa. Ripeto non si trattava di una situazione di vita o di morte per la micia.

Cmq...è andata cosi...sono stata un pochino sfortunata in certe cose, con lei. Ma in tante altre è un portento. bella lei...

tranquilla, l'errore che hai fatto tu lo fanno tantissime persone, io compresa. è un errore molto comune perchè la maggior parte della gente non sa che un gattino deve stare con la mamma fino ai tre mesi e pensa che dopo lo svezzamento sia pronto per essere adottato. questo è il motivo per cui i privati "scucciolatori" danno il micini in adozione troppo presto... non per cattiveria, per ignoranza, perchè c'è poca informazione in materia!!! tu fai del tuo meglio e sei un'ottima mamma per magò e tra poco anche per Semola!!!

babaferu
26-10-2011, 15:42
nel primo periodo mi sono solo Inc....ata con chi se la prende con i mici dei privati... sono gattini come gli altri, ne più ne meno!

Nel secondo periodo ho spiegato a miciamagò perchè non trova un gatto di 4 mesi dai privati...

nessuno se la prende coi micini dei privati. ce la rpendiamo coi privati che sfornano micini senza alcuna responsabilità (compresa la responsabilità sull'aumento della popolazione complessiva di gatti, compresi i randagi, lunanera ha spiegato meglio di me...).
e proprio perchè i privati spesso sono irresponsabili, non tengono il gattino fino a quando gioverebbe al gattino, ma lo fanno fuori prima.
ecco tutto.
baci, ba

LaT
26-10-2011, 15:45
nel primo periodo mi sono solo Inc....ata con chi se la prende con i mici dei privati... sono gattini come gli altri, ne più ne meno!

Ma dai, veramente? :rolleyes:
Non ho letto assolutamente niente di tutto ciò, in alcun post.
Le critiche sono rivolte agli scucciolatori, non ai gattini, OVVIAMENTE.
Non ci dovrebbe nemmeno essere il bisogno di specificarlo, scusami.

Francesca Maria
26-10-2011, 15:51
1) A mio modesto avviso, evitare gli scucciolatori privati come la peste bubbonica. Un miliardo di volte meglio, sotto ogni possibile aspetto (salute compresa), rivolgersi ad un gattile.2) Gli scucciolatori privati nella generalità dei casi se ne strafregano dell'equilibrio dei gattini e cercano di darli via appena svezzati, il che costituisce un grave errore che potrebbe creare problemi eterni a lui e a te. I gattini devono stare 3 mesi con la mamma. Solo un individuo senza scrupoli può dichiarare disponibile adesso un gattino nato in settembre. Evitare, sfuggire, dileguarsi più veloci della luce da questa gente.Ciò premesso trova facilissima risposta anche la domanda successiva.
Ne trovi sinchè vuoi di gatti di 4 mesi, rivolgendoti ovviamente a strutture serie e non a scucciolatori scatenati.

da quello che leggo qui si sconsiglia vivamente di adottare cuccioli di privati... quindi i micini vengono discriminati in partenza, pur avendo l'unica colpa di essere nati in famiglia e non in strada o in gattile... e ovviamente di non avere un pedigee!:shy:

miciamagò
26-10-2011, 15:52
Figurati, grazie a te che hai voglia di ascoltare e imparare e non ti incaponisci.
Il cucciolo più piccolo della tua, visti i problemi di cui avevi parlato, non va bene, già te lo spiegai. A parte che, se lei ha due mesi, prenderlo più piccolo ancora e' da incoscienti, rischi che possa essere troppo irruente e aggressiva e lo spaventi.
Non e' un problema di accettazione, e' OVVIO che in qualche modo lo accetterebbe, non ci vuole una scienza per capirlo, ma, se tu avessi una micia di due mesi docile, tenerona e patatona, vorresti per lei un compagno di 4, 5, 6 mesi, magari aggressivo, non ben
socializzato, che va avanti a morsi più o meno feroci? Immagino di no...
Ecco, tu hai la situazione a parti invertite, ma e' la stessa, quindi pensa bene, prima di affiancare alla tua un micetto piccolino...
Poi fai chiaramente come credi, ma, visto che non hai esperienza, io, volendo proprio contattare un privato, chiederei solo alle ragazze storiche del forum, così avrei la certezza
che si operi solo per il bene del micio in arrivo e anche della mia. E loro si sbattono proprio per mettete in salvo moltissimi micini di bravissimi scucciolatori....ma per favore, chiedi a loro cosa ne pensano, loro che lasciano lacrime sul campo, se vogliamo parlare seriamente.
Solo il fatto che uno faccia scucciolare per l'idea obsoleta e senza fondamento di far figliare prima della sterilizzazione mi fa capire che ho a che fare con ignoranti che, fra l'altro, vanno a rimpinguare le fila delle centinaia di gattini che vorrebbero una casa e invece stanno a morire per strada.

io sposo ogni tua parola...sono così sicura di quello che dici che non ho intenzione di proseguire diversamente. Ciò che cerco per magò deve essere un gatto che faciliti la vita ad entrambe. troveremo quello un pochino più grande e con le caratteristiche giuste.

spero che merysara si faccia viva presto..sono impaziente.:approve:

se hai tempo e pazienza magari mi puoi elencare le utenti "storiche"? magari con qualche post di gatti in adozione...io guardo ma non so quali potrebbero essere le papabili.

Sto gia vedendo ma la gran parte sono abbandonati. Sono bellissimi (quei simil certosini mi hanno stregato)...ma non penso sia ciò che cerco.
Ti ringrazio

miciamagò
26-10-2011, 15:54
tranquilla, l'errore che hai fatto tu lo fanno tantissime persone, io compresa. è un errore molto comune perchè la maggior parte della gente non sa che un gattino deve stare con la mamma fino ai tre mesi e pensa che dopo lo svezzamento sia pronto per essere adottato. questo è il motivo per cui i privati "scucciolatori" danno il micini in adozione troppo presto... non per cattiveria, per ignoranza, perchè c'è poca informazione in materia!!! tu fai del tuo meglio e sei un'ottima mamma per magò e tra poco anche per Semola!!!

la mia non aveva la mamma...erano 6 fratellini soli.
Ed io non credevo che il problema della mancanza materna fosse cosi radicato nel comportamento futuro di un gatto. Non ci credevo proprio...mi dicevo.."si bon, adesso non esageriamo". invece...poverina lei non aveva nessuna scelta per essere diversa. Avrebbe morsicato le mie mani come quelle di altre persone. Solo io sono stata l'artefice del mio futuro. L'ho presa sottogamba. lei non ha colpa. Sono cmq felicissima di averla a casa.

babaferu
26-10-2011, 16:23
Miciamagò, io non voglio sminuire, ma i problemi comportamentali gravi son ben altri di quelli di una gattina di 2 mesi e mezzo che non sa bene dosare le forze e che come ti ha scritto lunanera in altro post.... è piccola, e cambierà ancora!
Per cui basta ansie e ripensamenti, veramente, stai serena e chiedi in giro, vedrai che troverai il gattino!"
e non la compiangere che è stata fortunatissima con te!
baci, ba

Francesca Maria
26-10-2011, 16:25
Miciamagò, io non voglio sminuire, ma i problemi comportamentali gravi son ben altri di quelli di una gattina di 2 mesi e mezzo che non sa bene dosare le forze e che come ti ha scritto lunanera in altro post.... è piccola, e cambierà ancora!
Per cui basta ansie e ripensamenti, veramente, stai serena e chiedi in giro, vedrai che troverai il gattino!"
e non la compiangere che è stata fortunatissima con te!
baci, ba

quoto tutto!!!;)

LaT
26-10-2011, 17:30
io sposo ogni tua parola...sono così sicura di quello che dici che non ho intenzione di proseguire diversamente. Ciò che cerco per magò deve essere un gatto che faciliti la vita ad entrambe. troveremo quello un pochino più grande e con le caratteristiche giuste.

Tieni presente comunque che anche il gatto cresciuto nelle condizioni migliori al mondo non verra' accolto proprio a zampe aperte da Mago', forse.
Voglio dire, i cuccioli di solito si accettano velocemente, ma ci sta la soffiata, la zampatina, insomma, un pochino di disappunto da parte di Mago', non spaventarti :)
Ti si spiega come effettuare un inserimento con tutti i crismi, ma, come dicevo, solitamente fra cuccioli non ci sono problemi.
Altra cosa: non scartare a priori un micino che sia senza mamma, ma con i fratellini e ti spiego perché: se un cucciolo ha la possibilità di stare fino ai due mesi e mezzo/tre con i fratellini, riesce ad imparare ugualmente ciò che gli avrebbe insegnato la mamma, si confronta, impara la condivisione degli spazi e può essere molto equilibrato lo stesso.
La mia banda bassotti, due mesi e mezzo adesso, con me da quando ne aveva due, e' socievole, coccolona ed equilibrata. Nessuno dei 4 morde con aggressività, tutti sono fusacchioni e docili. Tant'è vero che, quando portai a casa Spicciolo, trovato in strada a neanche due mesi con la febbre e pieno di vermi e pulci, lo annusarono e ripresero a pisolare senza problemi.
Te ne dirò un'altra: per la prima settimana, non sapeva giocare (cresciuto proprio solo, povera stella), era l'unico che mi faceva pipi' e cacca fuori dalla lettiera, vicino alla porta del mio bagno e io ho il bagno adiacente alla mia stanza, per cui non era proprio una goduria...
Dormiva persino separato dagli altri 4.
Bene, dopo circa una settimana, ha iniziato a giocare con gli altri cucciolini e a fare pipi' nella lettiera. Dopo qualche giorno anche cacca nella lettiera, con contorno di miei complimenti
:) Ora sembra una stessa cucciolata di 5 anziché di 4 :)
Vanno molto ad emulazione, per cui imparano anche dai fratellini. Per questo ti dico di andare serena e non scartare questa possibilità. Le ragazze del forum di cui ti parlavo sanno poi riconoscere se un micino e' docile ed equilibrato o meno, perché il più delle volte li hanno a casa. Merysara, micia81, Va lentina, Cibergatta, Perlina21, che e' pure veterinaria, per fare qualche nome.

miciamagò
26-10-2011, 17:42
grazie a tutti...valuterò subito qualche utente.

magò è stata fortunata e anche io.

troviamo sto fratello...merysara sta con la bronchite ecco xche ci mette un poco.

roxy
27-10-2011, 12:47
Tieni presente comunque che anche il gatto cresciuto nelle condizioni migliori al mondo non verra' accolto proprio a zampe aperte da Mago', forse.
Voglio dire, i cuccioli di solito si accettano velocemente, ma ci sta la soffiata, la zampatina, insomma, un pochino di disappunto da parte di Mago', non spaventarti :)
Ti si spiega come effettuare un inserimento con tutti i crismi, ma, come dicevo, solitamente fra cuccioli non ci sono problemi.
Altra cosa: non scartare a priori un micino che sia senza mamma, ma con i fratellini e ti spiego perché: se un cucciolo ha la possibilità di stare fino ai due mesi e mezzo/tre con i fratellini, riesce ad imparare ugualmente ciò che gli avrebbe insegnato la mamma, si confronta, impara la condivisione degli spazi e può essere molto equilibrato lo stesso.
La mia banda bassotti, due mesi e mezzo adesso, con me da quando ne aveva due, e' socievole, coccolona ed equilibrata. Nessuno dei 4 morde con aggressività, tutti sono fusacchioni e docili. Tant'è vero che, quando portai a casa Spicciolo, trovato in strada a neanche due mesi con la febbre e pieno di vermi e pulci, lo annusarono e ripresero a pisolare senza problemi.
Te ne dirò un'altra: per la prima settimana, non sapeva giocare (cresciuto proprio solo, povera stella), era l'unico che mi faceva pipi' e cacca fuori dalla lettiera, vicino alla porta del mio bagno e io ho il bagno adiacente alla mia stanza, per cui non era proprio una goduria...
Dormiva persino separato dagli altri 4.
Bene, dopo circa una settimana, ha iniziato a giocare con gli altri cucciolini e a fare pipi' nella lettiera. Dopo qualche giorno anche cacca nella lettiera, con contorno di miei complimenti
:) Ora sembra una stessa cucciolata di 5 anziché di 4 :)
Vanno molto ad emulazione, per cui imparano anche dai fratellini. Per questo ti dico di andare serena e non scartare questa possibilità. Le ragazze del forum di cui ti parlavo sanno poi riconoscere se un micino e' docile ed equilibrato o meno, perché il più delle volte li hanno a casa. Merysara, micia81, Va lentina, Cibergatta, Perlina21, che e' pure veterinaria, per fare qualche nome.

mi è piaciuto molto questo tuo intervento! rassicurante e positivo!!:)

zaari70
27-10-2011, 12:55
Io come ti dicevo ho due maschietti di circa 4-5 mesi dolcissimi socializzatissimi e che per il buon carattere e anche l'età un po' più matura secondo me potrebbero essere l'ideale per Magò.
Soprattutto Birillo, perchè di tutti è il più dolce e coccolone.

LaT
27-10-2011, 14:13
mi è piaciuto molto questo tuo intervento! rassicurante e positivo!!:)

Grazie! :)

cristy-casper
27-10-2011, 16:45
Io come ti dicevo ho due maschietti di circa 4-5 mesi dolcissimi socializzatissimi e che per il buon carattere e anche l'età un po' più matura secondo me potrebbero essere l'ideale per Magò.
Soprattutto Birillo, perchè di tutti è il più dolce e coccolone.

perfetto!