Entra

Visualizza Versione Completa : Sospetta intolleranza


fedefaith
26-10-2011, 15:10
Come scritto in un altro thread volevo trovare un croccantino di buona qualità da dare per un ciclo più lungo, e vedere se scegliendo un prodotto ultra premium (quindi con un'alta percentuale di carne, anche se non GF), si sarebbero risolti i problemi di cute che spesso "affliggono" i miei due micioni...

Sta di fatto che ormai dopo circa due settimane con inserimento graduale dei nuovi crocchi ho riscontrato un peggioramento nella situazione. La forfora è sempre presente in entrambi i mici in quantità maggiore rispetto all'ultimo mese; sheila si gratta vicino alle orecchie fino a farsi delle lesioni abbastanza evidenti; le feci sono chiare e meno formate del solido....:cry:

I croccantini che ho inserito sono i Natural Balance Ultra Premium, buona composizione, ma un po' complicata, quindi è difficile capire quale sia il fattore scatenante.
Prima di questi stavo dando i Kattovit Sensitive Protein, appunto per le intolleranze... più che altro un crocco monoproteioco (riso e pollo).

Secondo voi, dovrei riprendere con i Kattovit immediatamente? Oppure provare un crocco medicato tipo ZD della Hill's? La differenza tra il kattovit e le hill's è che il kattovit è un monoproteico mentre quelli della hill's credo abbiano le proteine già digerite (idrolizzate), quindi ha un approccio più drastico. Sheila mangia solo secco ultimamente, quindi devo scegliere come agire e vedere se la forfora diminuisce e soprattutto se passa il prurito.
Anche con i kattovit non era passato del tutto il problema ma forse sarebbe servito un ciclo più lungo...

fedefaith
26-10-2011, 15:13
ah ho aperto questa discussione in questa sezione perché vorrei capire meglio se i sintomi che ho elencato possono essere appunto la manifestazione di un'intolleranza... è un problema che non sembra risolversi (la forfora soprattutto), e quindi inizia a preoccuparmi un po'...

inoltre è possibile che siano entrambi intolleranti e manifestino gli stessi sintomi? (Yoda non si fa gratta però)

Ciliegia
26-10-2011, 15:45
A me sembra un pò improbabile che, se di intolleranza si tratta, ne soffrano entrambi. Il vet che dice? Il ribes pet l'hai mai dato?

fedefaith
26-10-2011, 15:51
Il vet aveva detto che la forfora era dovuta all'alimentazione, avevamo fatto quindi un cambio, ma non ha mai dato un'integratore... io ho provato soprattutto il velcote per il pelo, ma per un periodo forse troppo breve per dare risultati (oltre alla difficoltà nel somministrarlo). La forfora non è mai sparita del tutto con nessuna alimentazione fatta fino ad ora... stavo pensando anche alla barf+integratori ma potrei usarla solo con uno dei due, perché Sheila mangia solo secco (per sua scelta purtroppo ;()

Mi sembra che i nuovi croccantini abbiano peggiorato le cose, soprattutto in Sheila... Per questo pensavo di ritornare al monoproteico...

Ciliegia
26-10-2011, 16:05
Capisco. Di solito però quando si parla di intolleranze, si cerca di dare alimenti monoproteici appunto con proteine scarsamente "conosciute"..non so mi verrebbe da dire crocchi con carne di cavallo o coniglio. Non so, se pensi che sia un'intolleranza alimentare eviterei prima di tutto le proteine del pollame che sono quelle più comuni..

Nanela
26-10-2011, 16:59
se pensi ad una possibile intolleranza, da quello che mi disse la mia vet l'anno scorso per una questione simile, escludi le proteine di pollo e pesce che sono le più allergizzanti.
io avevo provato crocchi shesir all'agnello e i trainer della linea fitness (cervo, anatra o maiale), senza andare sui medicati specifici, sono gli unici che conosco che non contengono altre fonti proteicha animali (occhio infatti che in molti crocchi dichiarati monoproteici poi vengono inseriti grassi di origine animale non ben specificata oppure grasso di pollo...)
L'umido dovrebbe essere solo monoproteico...io conosco soloquaglia e unipro, altrimenti complementari...

zurlina soffre di forfora nel pelo, la situazione migliora molto dando ribes pet (almeno un mese), ma ultimamente lei ha deciso che preferisce di gran lunga il secco quindi è difficile dare integratori.
La situazione era un po' peggiorata alla muta, a causa anche delle frequenti spazzolate. Ho notato che con il sottopelo invernale il problema regredisce spontaneamente

fedefaith
26-10-2011, 18:23
Sheila mangia solo secco quindi ok, provverò magari con i trainer... questi potrebbero andare: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/nova_foods/fitness/210099???

L'unica mia paura è che non siano ben accettati, perché gli schesir non piacciono assolutamente e nemmeno i trainer beauty che ho provato qualche tempo fa.
Oggi ho ripreso I kattovit che mi sembra andassero bene in quanto a prurito e feci (ovvero tutto regolare). Se la questione si rimette in ordine può essere che non sia proprio un'intolleranza ma proprio una sensibilità a determinati croccantini (esempio anche con i porta21 è successo qualcosa di simile).

Il ribes pet non lo trovo qui, o almeno non ho ancora capito quale sia il corrispettivo tedesco... la casa di produzione è italiana?

Ciliegia
27-10-2011, 07:57
Sheila mangia solo secco quindi ok, provverò magari con i trainer... questi potrebbero andare: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/nova_foods/fitness/210099???

Si possono andare...i miei preferiscono quelli con cavallo e patate ma penso sia solamente questione di gusti.

La casa produttrice del ribes pet è la N.B.F.-Lanes che non credo sia italiana, ma avrà sicuramente una sede qui in Italia. Io l'ho dato per 3 mesi circa (quando il mio micio aveva avuto un fungo), quello in pasta, mischiato al cibo perchè non gli piaceva. Però lo ha aiutato molto nella velocità di guarigione.

babaferu
27-10-2011, 08:10
....anche noi abbiamo una sospetta intolleranza al pollo (o forse ai crocchi porta21, mah stiamo indagando...) che fa venire le croste ad abebe...
a noi il trainer cavallo e patate non è piaciuto molto, ma credo sia questione di gusti, abbiamo optato poi per almo al pesce e il gatto è molto migliorato, in abbinamento alle ribes pet perle, che aiutano veramente tabnto a migliorare il pelo e la cute (qui è bastato un mese di cura.... vedremo come evolve).
ti consiglio anche io di provarle! se non trovi il ribes pet, cerca un prodotto all'olio di ribes nero, sicuramente lo faranno anche lì! confronta la composizione che sia simile.... magari trovi anche un prodotto meno costroso!
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6869

baci, ba

fedefaith
27-10-2011, 12:24
ho paura anch'io che le trainer non piacciano... Per i crocchi al pesce non so come fare perché non vorrei usare un alimentazione a base di solo pesce, ma sheila mangia solo croccantini e yoda molti umidi al pesce...

Per il ribes pet cercherò meglio, ma non mi sembra di aver trovato qualcosa di simile... altri prodotti per la cute si, ma non so come orientarmi tra i tanti, mentre ho sentito sempre commenti positivi sull'omega pet/ribes pet... Se proprio non lo trovo, cercherò di farmelo spedire dall'Italia...
Certo costa parecchio... visto che sheila non mangia umido dovrei optare per la pasta? (così da impiastriccarla tutta :D)

Quindi le marche monoproteiche quali sono? Trainer, Forza10 (che non trovo qui), anche Almo?

fedefaith
27-10-2011, 18:47
ma gli almo sono quelli pesce azzurro e riso? Io sapevo che gli almo non erano particolarmente bilanciati come crocco unico... e poi fa bene tutto questo pesce?

fedefaith
28-10-2011, 15:24
ho controllato la casa produttrice della ribes/omega pet è italiana... cercando su internet (e forum tedeschi vari) non ho ancora trovato un corrispondente tedesco... chiederò a mia mamma di comprarmelo in Italia e spedirmelo...

Ma per una micia che non mangia umido è meglio quello in pasta? Voi come lo somministrate?

fedefaith
28-10-2011, 15:26
ah altra cosa... scusate i post tripli... ho rinserito i kattovit e va già meglio... le orecchie si stanno riprendendo dalle lesioni (che ho disinfettato), e le feci sembrano più normali...
quindi ho paura che il problema fosse proprio QUEI croccantini... Poi per la forfora certo è un'altra questione... avrei voluto fare un bagno specifico ma ormai non è più tempo...

MiAu
28-10-2011, 15:29
Ma per una micia che non mangia umido è meglio quello in pasta? Voi come lo somministrate?

Io ho preso quello in gocce e glielo do direttamente in bocca..altrimenti esistono le perle da far ingoiare, ma non le ho mai provate...

fedefaith
28-10-2011, 15:36
anch'io avevo pensato alle gocce ma dovendo chiedere a mia mamma di spedirlo non mi fido... visto il prezzo non vorrei si rompesse in viaggio... la bottiglietta è in vetro o plastica dura?

MiAu
28-10-2011, 15:38
anch'io avevo pensato alle gocce ma dovendo chiedere a mia mamma di spedirlo non mi fido... visto il prezzo non vorrei si rompesse in viaggio... la bottiglietta è in vetro o plastica dura?

Controllo subito e ti dico!

MiAu
28-10-2011, 15:41
E' in vetro, ma sembra piuttosto solido..secondo me con un buon imballaggio non avrai problemi.
Unico rischio è che ti torni indietro..in Germania (almeno fino al 2008) non si potevano spedire medicinali (almeno ad uso umano).
Mi è capitato una volta di averne bisogno e mia mamma aveva scritto sul pacco "Medikamenten"..sono tornate indietro..è bastato rispedirle con su scritto "Gift".

Ciliegia
28-10-2011, 15:53
ho controllato la casa produttrice della ribes/omega pet è italiana... cercando su internet (e forum tedeschi vari) non ho ancora trovato un corrispondente tedesco... chiederò a mia mamma di comprarmelo in Italia e spedirmelo...

Ma per una micia che non mangia umido è meglio quello in pasta? Voi come lo somministrate?

Vanno bene sia le goccine che quello in pasta (in realtà è una specie di gel di colore arancio). Io ho usato quello in pasta appunto: ai miei non piaceva quindi lo mischiavo all'umido per forza. Però non ha un odore forte per cui potrebbe anche piacere.

fedefaith
28-10-2011, 16:11
Mia mamma mi ha già spedito delle cose ma non ha mai scritto niente sopra... solo spedito nelle buste imbottite tradizionali... dipende se fai proprio un pacchetto magari assicurato oppure posta prioritaria...
In realtà si tratta non di un medicinale ma di un integratore quindi non credo ci siano problemi...

L'appetibilità delle pasta certo mi preoccupa, perché sheila mangia davvero poche cose... non la fregherei nemmeno mettendola nell'almo tonno... :( Non so... ma hanno proprio le stesse identiche caratteristiche gocce e pasta o c'è qualche differenza?