Visualizza Versione Completa : Alimentazione e tre gatti ? boh!! Help
bells84k
26-10-2011, 16:26
SAlve, sono di nuovo io, ecco ora mi considererete tutti una cattiva mamma ma mi so ponendo delle domande sull'alimentazione dei miei gatti solo ora. Vi spiego brevemente e poi chiedo consigli.
Ho tre gatti :
Greta ha di 3 anni e mezzo ( non sterilizzata, lo so devo farlo ma economicamente ora il momento è davvero NO!! ) , non è molto alta ha le zampine abbastanza robuste e pesa all'incirca 3 kg ( ma forse anche qualche etto meno )
Bibina ha 1 anno circa ( stessa storia non è sterilizzata ) ha le zampe lunghe, è minuta, cioè non magra nel senso che a vederla così è magra ma in realtà c'ha la ciccietta ( poca ) dove serve. pesa circa 2.5 kg
Tigro lui è il fratello della bibi quindi stessa età. E' Muscoloso, cicciobombo ( non grasso ma voglio dire messo bene ) sterilizzato, mangia sempre. pesa 4.4 kg ( due settimane fa era 4.1kg ) e mi sa che gli sta vedendo il doppio mento ( quanto è bello!! :o:o )
Hanno tutte e tre il pelo lucido, sembrano sani e penso lo siano davvero.
Ora io gli dò da mangiare i croccantini e tipo una volta al giorno quello umido.
quando metto da mangiare mr.cicciobombo mangia per primo ma la greta si unisce a lui, la bibina invece aspetta che mangiano e poi mangia anche lei. quando metto l'umido invece mangia cicciobombo e la bibina, la greta si limita a leccare la salsina.
Se , a volte ( rarissimamente ) gli dò qualche avanzo tigro e la bibina lo mangiano, la greta lo guarda con aria disgustata :confused:
ora passo alle domande
1) volendo fargli da mangiare io cosa potrei fare che gli faccia bene e sia buono e non potenzialmente pericoloso per la loro salute?
Inoltre io non so quanto mangiano esattamente i miei gatti, cioè io metto la busta di croccantini e mi dura in media un paio di giorni e mezzo. leggo qui che sapete quanto mangia ogni vostro gatto, che dividete a seconda del gatto il loro cibo ecc. Come fate? io non lo so fare.
e se gli dò troppo? ( troppo poco non penso anche perchè quando la ciotola è vuota io la riempio).
dovrei farlo a orari stabiliti?
cioè loro quando gli va vanno alla ciotola e li c'è il cibo. non va bene così vero?
e non è che il cicciobombo si sta ingrassando troppo in fretta!?
aiuto
sono completamente imbranata da questo punto di vista. e vedere la mia totale ignoranza in questo mi fa anche sentire in colpa. non sono stata molto attenta da questo punto di vista riguardo i miei gatti =(=(=(
non basta il peso per sapere se un gatto è peso forma ma a giudicare da quello da solo i tuoi gatti secondo me stanno bene.
non ho capito quanto movimento fanno però.
in estate è normale che dimagriscano, quindi è normale che in questo periodo abbiano ripreso qualche etto.
io non controllo quanto cibo do veramente, non tutti lo fanno, ne ho un'idea abbastanza precisa solo perché ho un bicchiere dosatore con le tacche per prelevare i crocchi dal sacco e quindi so quanto mangiano ma non mi ci sono affatto impegnata, i crocchi sono sempre a disposizione.
per l'umido ne do quanto ne vogliono invece.
se vuoi cucinare qualcosa tu devi essere molto rigorosa per l'equilibrio dei nutrienti e di minerali e vitamine quindi dovresti seguire una barf con tutti i crismi, il fai da te nell'alimentazione felina rischia di portare degli squilibri nutrizionali di cui non ci si rende conto subito.
per risparmiare vistosamente ed avere cibo di buona qualità allo stesso tempo io ti consiglio di guardare sempre il prezzo al chilo dei croccantini, per esempio, e prendere i pacchi grandi, da 10kg possibilmente.
quando è stato sterilizzato cicciobombo? li ha presi troppo in fretta gli etti di troppo? secondo me pesa il giusto e basta dare più umido che secco per vedere dimagrire i gatti, almeno in casa mia funziona molto bene questo.
bells84k
26-10-2011, 16:58
se vuoi cucinare qualcosa tu devi essere molto rigorosa per l'equilibrio dei nutrienti e di minerali e vitamine quindi dovresti seguire una barf con tutti i crismi, il fai da te nell'alimentazione felina rischia di portare degli squilibri nutrizionali di cui non ci si rende conto subito.
oddio, cosa è una barf con tutti i crismi?!? O_O
infatti per questo chiedevo consigli perchè ho paura di fargli del male facendogli qualcosa io. =(
quando è stato sterilizzato cicciobombo? li ha presi troppo in fretta gli etti di troppo? secondo me pesa il giusto e basta dare più umido che secco per vedere dimagrire i gatti, almeno in casa mia funziona molto bene questo.
a giugno. aveva a mala pena 8 mesi ma dovevo portarlo in casa con le due femmine non sterilizzate e quindi dovevo premunirmi in fretta! non li prende troppo in fretta ma gradualmente e anche se adoro vedere il micione cicciolotto non voglio che gli faccia male alla salute!
oddio, cosa è una barf con tutti i crismi?!? O_O
infatti per questo chiedevo consigli perchè ho paura di fargli del male facendogli qualcosa io. =(
a giugno. aveva a mala pena 8 mesi ma dovevo portarlo in casa con le due femmine non sterilizzate e quindi dovevo premunirmi in fretta! non li prende troppo in fretta ma gradualmente e anche se adoro vedere il micione cicciolotto non voglio che gli faccia male alla salute!
puoi farti un'idea della barf cercando qui sul forum stesso o su internet, è una dieta adatta al gatto fatta praticamente solo di carne cruda (muscolo) con interiora, grasso e ossa o di carne cruda o cotta più un integratore particolare che la completa (felini complete).
il tuo gatto è tutt'altro che grasso, stai tranquilla, non è un po' di ciccia che fa male alla salute, è ben altro!
se usi roba industriale usa solo cibo di alta qualità e sei a posto.
Lady Mosè
26-10-2011, 17:08
Io eviterei il fai da te se non sei troppo esperta(non è facile manco per le esperte, figuriamoci), ci puoi pensare se e solo se te la senti di dar loro carne cruda(decongelata) e pezzetti di ossicine frantumate, nervetti etc... :rolleyes:
Ma perchè vuoi cucinare tu? Per risparmiare? O perchè "a naso" ti sembra che il cibo fatto in casa sia meno dannoso?
Partiamo con uan domanda, poi ti dico. Che pappe dai ora? E quante? Marca?
bells84k
26-10-2011, 17:20
Io eviterei il fai da te se non sei troppo esperta(non è facile manco per le esperte, figuriamoci), ci puoi pensare se e solo se te la senti di dar loro carne cruda(decongelata) e pezzetti di ossicine frantumate, nervetti etc... :rolleyes:
Ma perchè vuoi cucinare tu? Per risparmiare? O perchè "a naso" ti sembra che il cibo fatto in casa sia meno dannoso?
Partiamo con uan domanda, poi ti dico. Che pappe dai ora? E quante? Marca?
se non sei troppo esperta?!?! XD scherzi non è che non sono troppo esperta, sono proprio una frana! :cry::cry:
no, io non voglio dargli da mangiare per risparmiare, anche perchè non so se risparmierei in quel modo. pensavo che ogni tanto potesse fargli bene.
ora cosa gli dò da mangiare? ecco la grande guerra tra me e mio marito. anzi vorrei proprio dei consigli al riguardo. partiamo dal presupposto che non è che qui ( dove abito ) ci sia moltissima scelta. cmq, per un periodo usai l'eukanuba mi sembrava buona e anche che avesse buoni effetti sui mici ma era eccessivamente cara e al ritmo che mangia il cicciobombo stavo andando in fallimento. passai al purina one per gatti indoor, pure con quella mi sembrava che ci trovavamo bene ma dopo l'ennesima litigata con mio marito perchè secondo lui costa troppo ora io non ho nessuna scelta nel mangiare dei miei mici ma è lui che compra le crocche. =( è una guerra aperta ma lui già mi lascia tenere tre gatti in casa e quindi non posso troppo tirare la corda. davvero siamo in un equilibrio precario riguardo ai gatti )( lui li adora , li coccola bla bla bla, poi basta che fanno un piccolo casino e subito lui se la prende con me minacciando che uno lo porta da mia madre quindi io cerco di venirgli incontro ) insomma ecco. spesso lo prende alla coal. altre colte all'eurospin, lui insiste che con il premiun si trova benissimo. e io sto zitta perchè sennò mi stressa dicendo che se voglio spendere di più per dargli da mangiare allora tre sono troppi!
tu cosa mi consiglieresti?
imponigli di guardare il prezzo al chilo e vedrai che si adeguerà a pensare di comprare alta qualità in pacchi grandi.
bells84k
26-10-2011, 17:34
imponigli di guardare il prezzo al chilo e vedrai che si adeguerà a pensare di comprare alta qualità in pacchi grandi.
ad esempio? quanto può costare tipo un pacco di 10 kg come dici tu?!
e se poi ai miei cuoricini non piace? ( a tigro piace sicuro a lui piace tutto! :eek: )
Coccinella_08
26-10-2011, 18:37
ad esempio? quanto può costare tipo un pacco di 10 kg come dici tu?!
e se poi ai miei cuoricini non piace? ( a tigro piace sicuro a lui piace tutto! :eek: )
Prima puoi provare un sacco piccolo e vedere se piace, poi puoi prendere il sacco grande... :)
se hai la possibilità di comprare online ti consiglio queste marche:
porta21 la migliore come rapporto qualità/prezzo. Per me sono ottime... le sto usando anche io per i miei ;)
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_porta21/171868
e le Smilla che non sono come le porta21 ma sono molto buone lo stesso... poi se approfitti di un'offerta che è ancora in corso le paghi meno ;)
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_porta21/171868
naturalmente le mie sono solo opinioni personali e queste sono le marche a cui punto anche io, perchè non posso spendere moltissimo per i mici... xD
Lady Mosè
26-10-2011, 19:01
Ti ha già detto tutto coccinella. Fatti un giro sui due siti di cui ci sono i banner qui sopra e guarda la convenienza €/kg. Certo per evitare di fare mega acquisti che non piacciono, magari per il primo acquisto io farei pacchi piccoli per vedere se son graditi... poi successivamente vai di 10 kg! :D
Anche le scatolette Porta21 sono ottime e non costano molto... se compri le confezioni grandi(ci sono da 90, da 156 e da 400 gr) costano sempre meno in rapporto al peso... ;)
quoto, prima prova pacchi piccoli e poi valuti, sono sicura che spulciando le pagine di questi siti qui sopra trovi tanta varietà e anche qualità alta che tuo marito accetterà come ottimo compromesso di spesa.
i porta 21 infatti (gialli) hanno un rapporto qualità prezzo formidabile ma smilla o sanabelle sono abbastanza buoni lo stesso.
non ti spaventare per quanto è alto il prezzo al chilo dei pacchi piccoli, di qualunque marca, è esorbitante, ma cala drasticamente nei pacchi grandi.
per l'umido c'è l'imbarazzo della scelta, puoi riferirti alle tabelle in questa stessa sezione del forum per sapere un po' la qualità dei prodotti, c'è una classifica.
il prezzo delle crocchette nei discount è decisamente basso, ovviamente lo è anche la qualità....
se purtroppo tuo marito non è disposto ad un confronto e a cedere un pochino, la vedo duretta, però non ci scoraggiamo qualcosa si può fare!
però se non ricordo male c'era una linea della coop che non era male e anche una della lidl che aveva un costo molto ragionevole e una discreta qualità.
se riesci a convincerlo a prendere al pet shop, potresti orientarti sulle MATISSE della Farmina (1,8 Kg poco più di 5 euro, ma se prendi la confezione da 10 kg risparmi sicuramente qualcosa, anche a fronte dell'investimento iniziale più impegnativo)
se poi riesci a prendere online, su zooplus.it puoi trovare le porta21 (pacco giallo) a circa 33€ per 10 kg.
L'unica sarebbe confrontare il prezzo al chilo e giocare sulle grosse quantità.
Per la questione peso/quantità, invece è più semplice: puoi scegliere di dare pasti ad orario, in tal caso pesi la quantità che devono mangiare e la dai in ciotole diverse all'orario che vuoi. Stessa cosa con l'umido.
oppure puoi lasciare a disposizione, che vuol dire, se non sanno regolarsi, decidere la quantità totale giornaliera per tutti e 3, metterla nelle ciotole e riempire solo il giorno dopo (in questo caso ci sarà chi mangia un po' di più, ma se non hai problemi particolari va bene che si regolino da soli). Se invece pensi che sappiano regolarsi (e te ne accorgi dal fatto che non lievitano e non chiedono continuamente cibo) puoi continuare a fare come ora, riempi quando le ciotole si svuotano.
La seconda opzione serve anche a rendere i gatti più tranquilli perchè non hanno il problema delle risorse di cibo scarse e quindi conflittualità per il cibo.
La prima viene adottata se c sono problemi con uno o più gatti (cibo medicato, tendenza ad ingrassare ecc)
per l'umido potresti darlo anche 2 volte al giorno. La quantità di umido dipende anche dal secco.
Sul pacco delle crocche è segnato un quantitativo ottimale per gatto in base al peso: in genere è tra 60-80g al giorno. Questo sarebbe il fabbisogno se mangia solo secco.
l'umido, pesando di più però conta più del secco, circa 4 volte di più. quindi facendo la proporzione 1:4, 70 g di secco equivalgono a circa 280 g di umido (fabbisogno giornaliero per solo umido)
se vuoi fare un'alimentazione mista, potresti dare 100-150 g di umido al giorno e 50-60 g di croccantini.
l'umido però in questo caso deve essere completo, cioè arricchito anche di vitamine e sali minerali, che la pappa fatta in casa semplice non ha, come la maggior parte degli umidi venduti in negozio nelle scatoline piccole (almo, shesir, monge)
Per risparmiare e dare umido completo, puoi prendere il le chat, che si trova in negozio in barattoli di 400 g e 800 g (circa 0.50 la conf da 400g)
altrimenti puoi fare un'alimentazione prevalentemente crocchi (che hanno il vantaggio di costare meno dell'umido) e dare 20 g di umido al giorno, anche complementare o casalingo (petto di pollo scottato, carne macinata congelata, scongelata e data cruda o scottata, pesce lesso, con aggiunta di un po' di riso e qualche verdura lessa o meglio al vapore-carote, mais, fagiolini, asparagi, zucchine)
Ah, evita gli umidi da discount e da supermercato tipo kitekat, friskies, gourmet ecc ecc, costano un sacco e la qualità è in genere davvero bassina...a sto punto meglio un crocco decente e cibo casalingo!
Coccinella_08
26-10-2011, 19:28
Anche le scatolette Porta21 sono ottime e non costano molto... se compri le confezioni grandi(ci sono da 90, da 156 e da 400 gr) costano sempre meno in rapporto al peso... ;)
beh.... che non costano molto.... :rolleyes:
per alcuni (come per me) sono un pò oltre il budget disponibile :o
Comunque... quoto in tutto Nanela :)
le MATISSE costano poco e sono valide (voglio prenderle anche io.... ma non si trovano qui da me.... uffi... :confused:) poi puoi guardare che marche hanno al petshop, per esempio qui da me hanno GOLOSI di Zoodiaco... costano veramente poco (25 euro se prendi il sacco 15kg) e non sono robaccia...
Poi per l'umido (come ha già detto Nanela :o) c'è Le Chat Patè Ricco, che trovi anche in alcuni supermercati. O altrimenti io qui da me trovo il patè Gran Bontà (sempre della Monge), solo che i miei hanno deciso che non lo mangiano più :devil:
3zampineallegre
26-10-2011, 19:38
Umido economico e completo sono Bozita, Smilla, Animonda... Porta21 non è proprio molto economico, seppur ottimo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.