Entra

Visualizza Versione Completa : la mia cucciola ha gli ascaridi


Benedetta
26-10-2011, 23:32
Ciao a tutte/i
Stamattina ho portato di corsa dal vet la piccola Amelie (6 mesi, con me da quasi 3, sverminata con Milbemax appena arrivata), ho trovato vomito e diarrea con tracce di sangue e soprattutto un verme tutto arrotolato apparentemente molto lungo (che ho raccolto e portato con me).
Il vet l'ha visitata subito, non ha trovato febbre nè sintomi di disidratazione, ha fatto l'esame delle feci che è risultato positivo agli ascaridi, ai coccidi no per fortuna, ma lui per sicurezza mi ha prescritto Stomorgyl 2 (la piccola pesa 2 kg e 1/2) una pastiglia e mezza al giorno per 10 giorni, e un nuovo trattamento con Milbemax rosso, mezza pastiglia domani e mezza tra 15 giorni, e mi ha ovviamente consigliato di darle solo secco (lei mangia Schesir kitten e lui ha approvato :)) per i prossimi giorni.
La piccola apparentemente sta bene, ha mangiato di gusto dopo la visita, e mi ha risputato l'antibiotico solo 3 volte ;), poi ha dormito con me beata, ronfante e coccolona.
Spero tanto che si riprenda presto...adesso sono al lavoro e sono preoccupata che stia male mentre è sola....
Questa è Amelie (http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2370&pictureid=21896)...le fate qualche incrocino magico per favore?

LaT
27-10-2011, 06:39
Tutti gli incocini che vuoi e un sorriso tenero perche' sei corsa dal vet per un vermetto :kisses:, pero' non capisco perché dare un antibiotico quando non serve :confused:
Se non ci sono coccidi (che comunque non vedi certo a occhio nudo), perché somministrare cose chimiche? Non capisco.
I vermi lunghi sono gli ascaridi, che problema c'e'? Milbemax e la questione e' risolta, senza stressare tanto la micia o farle ingurgitare farmaci.
Poi magari sbaglio eh?
Un bacino alla micia!

Benedetta
27-10-2011, 17:06
grazie LaT!
lo so che sono stata apprensiva (e non è certo il mio primo gatto coi vermi :confused:) ma sono corsa per le evidenti tracce di sangue...cmq prima di andare ho chiamato il vet e mi ha detto lui che preferiva vederla ed esaminare le feci prima di prescrivermi qualcosa
e l'antibiotico ha voluto darmelo per sicurezza, nonostante dall'esame non risultassero i coccidi..
anche a me dispiace dare un farmaco se non sono sicura che sia proprio necessario, ma lui mi sembrava davvero convinto...
cmq stanotte quando sono tornata dal lavoro la piccola sembrava star bene e aveva fame, stamattina ho trovato feci molli con un altro vermaccio e quell'odore inconfondibile che impesta tutta la casa :dead: , ma la piccola ha mangiato di gusto e non si è accorta che tra le crocchette c'erano delle pastigliette "infiltrate" hehehehe

LaT
27-10-2011, 18:00
Bene dai :)
Per carità, non e' certo un po' di Stomorgyl che l'ammazza, solo non capisco, ma fai bene a seguire le indicazioni del vet.
Facci sapere vuoi?

Benedetta
27-10-2011, 18:04
certo!!
ho appena finito il turno finalmente e torno subito a casa a vedere come sta :)
aggiorno domani sera dal lavoro perchè a casa non ho ancora internet :(
ciao e grazie!!

Benedetta
28-10-2011, 21:03
Aggiorno
Amelie fa ancora feci molli e pestilenziali, ieri sera c'erano vermi visibili, mentre stamattina non ne ho visti
cmq ha molto appetito, beve, è giocherellona come sempre e super coccolona :p
spero che passi tutto in fretta!!

LaT
28-10-2011, 21:05
Bene, stai serena, avendo ancora vermetti e' normale che faccia feci molli.
Anche lo Stomorgyl favorisce questo fenomeno.
Passera' a breve :)

Benedetta
28-10-2011, 21:30
Grazie mille LaT!
un abbraccio :kisses:

Benedetta
19-11-2011, 17:03
La piccola Amelie sta ancora male
dopo i 10 giorni di antibiotico sembrava star meglio, cacchine non proprio dure ma meglio.
Dopo circa una settimana dalla fine del ciclo di antibiotico abbiamo rifatto visita ed esame delle feci e non c'era più traccia di ascaridi, quindi il veterinario le ha fatto il richiamo del vaccino trivalente

dopodichè le feci sono sempre state morbide, ma da tre giorni sono veramente mollissime e ho visto ancora tracce di sangue e muco
lei mangia poco e beve molto, per il resto è la solita giocherellona e coccolona
ho rifatto l'esame delle feci e non è risultato niente di strano
il veterinario non si spiega il perchè di questa diarrea con tracce di sangue
mi ha prescritto il Diatab per fermare la diarrea (1/2 di 1/4 di pastiglia 2 volte al giorno per 3 giorni) e il Florentero 1/2 pastiglia mattina e 1/2 la sera

nel frattempo ovviamente non ho cambiato alimentazione, l'umido già da giorni non lo voleva più, mangia da sempre crocchette Schesir kitten

che sia stato il richiamo del vaccino???

spero tanto che si sitemi il pancino.....

LaT
19-11-2011, 17:11
Io sto pensando coccidi. Non sono facili da individuare, a volte occorrono anche tre esami delle feci.

Benedetta
19-11-2011, 17:57
Ho chiesto al vet, che aveva le feci di Amelie in mano, se poteva trattarsi di giardia o coccidi
l'ha escluso anche perchè la piccola aveva appena finito il ciclo di antibiotico, dato apposta per scongiurare la presenza di coccidi.....
mah.....
mi ha detto che in 3 giorni col diatab dovrebbe migliorare, e che con 15 gg di Florentero il pancino si sistema....

sì ma se la causa non si conosce non sono convinta.

Mary84
19-11-2011, 18:37
che dolce....io e trilli ci incrociamo per lei :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Benedetta
20-11-2011, 07:20
grazie!
stamattina la cacchina santa non era proprio squaraquaquò...quindi il Diatab sta iniziando a fare effetto
però è come quando noi prendiamo l'imodium...ok ci passa la diarrea ma non sappiamo perchè ci è venuta
Cmq le sto dando anche il florentero e mi sembra che abbia un pò più appetito, stamattina alle 5.30 la ciotolina delle crocche era vuota e gliel'avevo riempita 6 ore prima, mentre ultimamente le avanzava quasi tutte
speriamo bene
vi aggiorno