Entra

Visualizza Versione Completa : Occhio lacrimoso e qualche starnuto


Cenarius
28-10-2011, 10:28
Ciao,
il mio Todd ha da qualche giorno un occhio più lacrimoso dell'altro, lo tiene un po' più chiuso e lo trovo sempre incrostato delle lacrime indurite. Lui ha da sempre gli occhi lacrimosi, però ora sembra irritato, da quando sta anche starnutendo (qualche giorno).
Supponendo che si sia raffreddato e si sia irritato l'occhio, posso dargli qualcosa senza chiamare il veterinario? Come mi accorgerei se avesse una congiuntivite?
Lui mangia, va di corpo e gioca come se niente fosse, scatenatissimo come sempre, quindi non sembra malato, potrebbe aver preso un po' di freddo...
Grazie ^^

kiwi&mirtillo
28-10-2011, 11:08
Io - molto banalmente, mi rendo conto :o - comincerei con qualche lavaggio alla camomilla.
Se fosse un colpo di vento, per dire, e quindi solo un po' di arrossamento, già con la camomilla potrebbe migliorare :)

3zampineallegre
28-10-2011, 11:08
Anche qui è successo, ma nel giro di pochi giorni è passato tutto.
Secondo me se mangia, gioca, va in lettiera e non è apatico non c'è da proccuparsi... In caso contrario, una visita dl vet toglierà ogni preoccupazione :)

Anche per loro, come per noi, ci sono in giro virus influenzali che i vaccini standard magari non coprono (o coprono in parte).

Nanela
28-10-2011, 11:20
visti i cambi di temperatura, ci sta tutto che possa aver preso un colpo di freddo.
per l'occhio potresti pulire solo con un po' di garza e camomilla e vedere come va per 1-2 giorni. Per capire se è congiuntivite, oltre a lacrimare dovrebbe avere terza palpebra in evidenza e congiuntiva arrossata (la parte interna dell'occhio). In quel caso, meglio mettere un collirio o una pomata tipo tobral o colbiocin( sempre dietro parere veterinario, ovvio).
se il raffreddore interessa anche le vie respiratorie (starnuti e muco dal naso), il vet potrebbe aggiungere anche un antibiotico, tipo synulox.

Visto però che siamo alle porte di un lungo ponte, io una controllatina tra oggi e domani gliela farei fare ;)

Cenarius
28-10-2011, 12:49
Allora la terza palpebra non si vede, ogni tanto apre bene l'occhio e non pare avere differenze con l'altro, ma ogni tanto lo tiene mezzo chiuso.
A casa ho un collirio aperto 10 giorni fa, per una delle mie gatte che aveva un'occlusione del dotto lacrimale (quando torno a casa controllo come si chiama), ho letto le indicazioni e serve per possibili infezioni, potrebbe essere usato?

3zampineallegre
28-10-2011, 13:18
Fai molta attenzione se contiene cortisone che potrebbe causare danni ancor più gravi.

dabolem
28-10-2011, 13:22
Allora la terza palpebra non si vede, ogni tanto apre bene l'occhio e non pare avere differenze con l'altro, ma ogni tanto lo tiene mezzo chiuso.
A casa ho un collirio aperto 10 giorni fa, per una delle mie gatte che aveva un'occlusione del dotto lacrimale (quando torno a casa controllo come si chiama), ho letto le indicazioni e serve per possibili infezioni, potrebbe essere usato?

anche la mia isolde aveva l'occhietto che teneva un po' chiuso ogni tanto e le lacrimava.
anch'io pensando che fosse un colpo d'aria ho fatto qualche giorno pulendoglielo con le garzine oftalmiche (che non mancano mai, da noi)
però, dopo 2/3 giorni non le passava, quindi l'ho portata dal vet che ha diagnosticato una congiuntivite follicolare e mi ha prescritto 2 colliri diversi.
l'ho curata per circa 15 giorni e ora sta bene, ma il vet mi ha detto che mi è andata bene perchè l'ho presa subito, altrimenti questa cosa (visto che è causata da batteri) progredisce e peggiora (e spesso è anche recidivante) e mi ha detto che succede di dover curare il micio anche per tutto un mese prima di vedere i primi miglioramenti.

ora, non sarà il tuo caso (spero), ma se vedi che non migliora entro qualche giorno ti consiglio di portarlo subito, che con gli occhietti non si scherza!
(oltretutto credo pure che, essendo batterica, è una cosa che si attacca...)

edit: quoto 3zampine. NON somministrare un collirio MEDICO senza sapere che cos'ha il micio! al massimo puoi provare a prendere un collirio generico (senza antibiotico o cortisone) e provare con quello.

Cenarius
28-10-2011, 18:06
Sono a casa e ho il collirio in mano, si chiama Tobradex. Non ho idea se abbia cortisone o meno (me ignorante in materia).
Stasera mi sembra migliorato, intorno all'occhio sul pelo è sporco delle lacrime secche ma l'occhio lo tiene piu' aperto e non sembra farmi "l'occhiolino" come nei giorni scorsi.
Ho sentito la veterinaria che mi ha consigliato per ora impacchi con camomilla per vedere se non sia solo un colpo di freddo.

3zampineallegre
28-10-2011, 18:36
NON mettere il tobradex senza esser sicura di cosa abbia in quanto è uno di quelli con il cortisone!

Cenarius
28-10-2011, 18:48
Ok grazie mille, meno male che ho chiesto! Paiura....

Cenarius
01-11-2011, 16:24
Scrivo per chiedere un altro parere, visto che la veterinaria non potrò vederla prima di dopodomani: sono un paio di giorni che ora Todd tiene ogni tanto l'occhio più aperto e ogni tanto no, soprattutto di mattina o nel pomeriggio dopo aver sonnecchiato trovo l'estremità dell'occhio vicina al naso tutta incrostata. Guardandolo bene alla luce ho visto che in quei casi ha dei filamenti nell'occhio, come quelli che abbiamo noi quando abbiamo la congiuntivite. Potrebbe quindi essere proprio congiuntivite vero? Eventualmente che dovrei fare in attesa di chiedere alla vet?

kiwi&mirtillo
01-11-2011, 16:35
Il consiglio è sempre lo stesso se non lo vede il vet :)
Collirio omeopatico o generico senza antibiotico o cortisone (ma mi pare di aver capito che non ne hai in casa), oppure impacchi di camomilla tiepida. La camomilla è un ottimo lenitivo.

Anche la vet li aveva consigliati. Ne hai fatti un po'?

Cenarius
01-11-2011, 17:07
Sì ne ho fatti con camomilla a temperatura ambiente ma la situazione non è migliorata, ossia sembra migliorare subito dopo che li ha fatti ma poi la mattina sta nello stesso modo. Hanno migliorato un po' perché i primi giorni lo teneva sempre mezzo chiuso, ora lo apre anche del tutto dopo gli impacchi, poi però si riformano quei filamenti, basta che si metta a pisolare dopo aver giocato.
No ahimé non ho colliri adatti in casa :( Come collirio generico cosa potrei comprare domani? Magari gli da sollievo prima della visita della vet, o è meglio se non faccio nulla così lei lo vede così come sta ora? Io spero possa venire dopodomani.

kiwi&mirtillo
01-11-2011, 17:30
Mah, dipende, non saprei.
Un collirio generico o omeopatico può solo dare un po' di sollievo (quanto la camomilla credo).
Se c'è congiuntivite il vet la vedrà comunque.

Ma se è già qualche giorno che sei preoccupata... non puoi farlo vedere prima 'sto miciotto?
Così ti togli il pensiero..

Tra l'andare in farmacia a prendere qualcosa.. e portare il micio per un consulto, forse ti conviene la seconda.

dabolem
01-11-2011, 23:48
Io lo porterei domani per un consulto
È piccolino, se è un inizio di rinite o di congiuntivite, prima intervieni e meglio è

Cenarius
02-11-2011, 18:27
Eh non è che io non lo voglia portare ma la mia vet non c'e' questa settimana e ho fiducia solo in lei (non conosco nessun altro vet qui).
Comunque ho chiesto consiglio tramite altri mezzi sia a lei che all'allevatrice di Todd che l'ha cresciuto e cosi' oggi ho iniziato a mettergli il colbiocin su entrambi gli occhi (per sicurezza) per 7gg.

Ora che mi viene in mente spero che non se la attacchino fra di loro questa congiuntivite, non vorrei che lui abbia preso l'infezione da Zulema, che non aveva una congiuntivite bensì un'occlusione del dotto lacrimale ed è stata sotto antibiotici per 10gg (ha finito poco più di una settimana fa) ma aveva comunque l'occhio malandato all'inizio... potrebbe essersela presa così oppure è un film che mi faccio? Scusate la domanda sciocca, non ho pensato di farla alla vet...