Entra

Visualizza Versione Completa : Problema neuromuscolare


theren
28-10-2011, 22:43
Ciao a tutti, scrivo su questo forum alla ricerca di un parere o di esperienze simili a quella che sto vivendo io, spero di riceverne qualcuno :confused:

Ho una gattina di cinque mesi, una ragdoll. Circa un mese fa, un giorno noto che ha difficoltà a camminare, tanto da restare per tutto il giorno seduta. La porto dal vet, che dopo i raggi mi dice che probabilmente è caduta e ha preso un colpo; mi dà un blando antidolorifico e a casa.
Nel giro di due giorni invece che migliorare la situazione peggiora sempre più, e la micia non cammina più né riesce a stare seduta. Il secondo vet da cui la porto mi dice che è carenza di calcio, prescrive integratori e antinfiammatorio. Nota anche che il gatto ha ossa molto sottili.

Non ci sono miglioramenti, quindi la porto da altri due vet, ed entrambi mi parlano di problemi neurologici. La micia si fa ricovero in clinica, esami del sangue e nuovi raggi. Il livello del calcio è normale, i raggi sono a posto. A questo punto la visita il neuro ortopedico che parla di problemi alla placca muscolare (tipo distrofia), patologia molto rara nel gatto.

Ad oggi la micia ha ripreso a camminare seppure con una certa difficoltà. Come se non bastasse è sottopeso: non arriva ai due chili. :cry:

Qualcuno ha mai avuto a che fare con questo tipo di problemi? :( qualcuno sa dirmi qualcosa? :(

Benedetta
28-10-2011, 23:33
ciao
mi dispiace non ho esperienza in materia
spero che qualcuno sappia risponderti e consigliarti
intanto in bocca al lupo e una carezza alla piccola..

laurashine
29-10-2011, 00:20
Ciao, purtroppo neanche io so come aiutarti... mi dispiace tantissimo :( , spero che la situazione della tua micina possa migliorare! Credo che la strada giusta sia quella di provare a consultare qualche altro specialista per avere altri pareri e giungere ad una diagnosi definitiva.
Ti abbraccio e auguro ogni bene alla piccolina. :kisses:

LaT
29-10-2011, 06:36
Nemmeno io ho esperienza in merito, ma ogni tanto controlla questo tuo thread, mi pareva che qualcuno ne avesse parlato qui.
Nel we si collegano meno utenti, ma chissà che prima o poi non capiti quello giusto.
Comunque, non e' Baroni a Torino il miglior neurologo che abbiamo?
Non so se dico una scemenza, so che e' il top e pareva fosse in neurologia.
Hai contattato l'allevatrice?
Mille auguri alla tua micina.

theren
29-10-2011, 09:08
Grazie per il sostegno, anzitutto...

È stato proprio Baroni a visitarla e a dare l`ultima diagnosi. Ho chiesto a chi me l`ha venduta e a quanto pare i suoi fratellini (per fortuna) non hanno manifestato nessun problema del genere.
È proprio lei che è sfigata :(

LaT
29-10-2011, 14:21
Grazie per il sostegno, anzitutto...

È stato proprio Baroni a visitarla e a dare l`ultima diagnosi. Ho chiesto a chi me l`ha venduta e a quanto pare i suoi fratellini (per fortuna) non hanno manifestato nessun problema del genere.
È proprio lei che è sfigata :(

Mi spiace molto, ma, nella sua sfortuna, ha trovato te, che fai di tutto per renderle comunque dolce la vita.
Non posso consigliarti altro che affidarti completamente a Baroni. Sei in ottime mani.

kiwi&mirtillo
01-11-2011, 10:22
Caspita, leggo solo ora, arrivando dal post in Alimentazione, dove dici che non sta mangiando :(

Ma come si collega il problema neurologico alla mancanza di appetito?
Perchè la piccola non si alimenta?
Sta facendo terapie?
Possibile che abbia febbre, o qualche problema in bocca, o gastrite/nausea - magari indotta da farmaci?

Mi dispiace moltissimo :(

theren
01-11-2011, 10:38
Non sta prendendo alcun farmaco adesso, anche perché non c`è nessuna cura per la sua malattia :(
Non riesco assolutamente a capire perché non mangi, a questo punto non può più essere un problema di gusti difficili secondo me. Ieri le ho guardato la bocca perché mi sembrava potesse avere qualche problema lì, ma non ho visto niente... è anche vero però che non sono un vet :confused::question:

kiwi&mirtillo
01-11-2011, 10:46
No No, sicuramente non sono i gusti difficili.
La micia ha chiaramente qualcosa che non va se non mangia da diverso tempo..

Possibile che la malattia causi dolore?
Mi sembra pazzesco che non ci sia nulla per sostenerla :confused:

In ogni caso deve essere vista da un vet velocemente. Bisogna controllare lo stato di idratazione e eventualmente alimentarla forzatamente.

Tu intanto fai tentativi frequenti con tutte le possibilità che puoi.. come dicevamo nell'altro post. Prosciutto, carne cruda, carne cotta, formaggio, tonno o alici..

LaT
01-11-2011, 10:54
Tu intanto fai tentativi frequenti con tutte le possibilità che puoi.. come dicevamo nell'altro post. Prosciutto, carne cruda, carne cotta, formaggio, tonno o alici..

Concordo. Non è il momento di badare all'alimentazione corretta, purché mangi va bene tutto.
Prova a frullare il prosciutto, avesse mai problemi alla mandibola...
Già provato l'omogeneizzato? Solitamente è graditissimo.

aladino78
01-11-2011, 15:47
E' sotto antibiotico? Da quello che racconti è probabile che sia qualcosa di genetica, ma non si sa mai, spesso i vet. in questi casi consigliano comunque una copertura antibiotica ad ampio spettro.

theren
01-11-2011, 17:38
Niente antibiotico, ha preso antinfiammatorio ma più di due settimane fa. Oggi è venuta una mia amica e anche secondo lei ha qualche difficoltà a respirare, è come affannata, e anche io avevo notato la cosa ieri sera mentre la coccolavo a letto... domani mattina la porto a far visitare.

Comunque anche oggi ha mangiato pochi croccantini, ma perlomeno beve da sola senza che debba dargliene io. È tutta pelle e ossa :( fa impressione

kiwi&mirtillo
01-11-2011, 17:46
Va vista dal vet. Facci sapere domani.
Sta chiaramente male. Non aspettare oltre :(

aladino78
01-11-2011, 17:53
Niente antibiotico, ha preso antinfiammatorio ma più di due settimane fa. Oggi è venuta una mia amica e anche secondo lei ha qualche difficoltà a respirare, è come affannata, e anche io avevo notato la cosa ieri sera mentre la coccolavo a letto... domani mattina la porto a far visitare.


Prova a parlare al vet della possibilità di dare un antibiotico, ad es. il vibravet che è in pasta, facile da dare e molto efficace (doxiciclina); te lo dico sinceramente, non è che un antibiotico faccia sempre miracoli, ma quando non si sa esattamente la causa del problema per me per scrupolo sarebbe meglio darlo, almeno si restringe il campo d'azione, poi ovviamente deciderà il tuo vet.

theren
01-11-2011, 18:27
Domani chiederò anche dell'antibiotico, grazie del consiglio.

Le ho comprato un omogeneizzato e finalmente la vedo mangiare... grazie a chi me l`ha consigliato! Domani vi farò sapere che dice la dottoressa

aladino78
01-11-2011, 19:15
Domani chiederò anche dell'antibiotico, grazie del consiglio.



Per l'antibiotico, fai presente che, considerate le situazioni della micia, non sarà certo quello a far danni...

theren
02-11-2011, 12:08
Visita fatta... la vet mi ha detto di darle a/d con la siringa per sostenerla finché il dott. Baroni non la visiterà di nuovo il prima possibile.
:cry:

kiwi&mirtillo
02-11-2011, 13:11
Sì, ma perchè non mangia?? Non le ha trovato niente di strano?
Temperatura? Infiammazioni?

Nessun sostegno? Flebo idratanti o nutrienti? Antibiotico? niente?
:(

Quando la vedrà Baroni?

Mi spiace molto, tu cerca di non arrenderti :)

theren
02-11-2011, 14:13
Allora, la temperatura è praticamente normale, poco poco più bassa di quanto dovrebbe ma dovrebbe essere colpa del continuo digiuno e della conseguente poca massa muscolare. La vet mi ha detto di dare solo a/d, niente antibiotico o altro. Secondo lei la causa di questa cosa non può che essere legata al problema neuromuscolare perché tutto il resto è a posto: la micia beve, fa pipì e pupù, non vomita né altro.
Il dottore speriamo possa vederla già questa settimana, la vet vuole farlo il prima possibile perché la situazione non è bella...

E mia madre mi dice di farla sopprimere, facendomi stare malissimo

aladino78
02-11-2011, 19:29
Resto della mia idea, persa per persa, non sarà l'antibiotico a dare il colpo di grazia...

theren
02-11-2011, 23:30
Ah no, peggio di così sicuramente non può andare, ma la vet non ha prescritto niente :(

Ecco due foto giusto per farvi vedere com`è
http://i40.tinypic.com/rayqzq.jpg
http://i39.tinypic.com/iwise8.jpg

LaT
03-11-2011, 06:32
Bellissima stellina....
Vedo che scrivi dalla Liguria, posso sapere, nel caso tu sia di Genova, qual e' il tuo vet? In pvt, se preferisci.

Lelena_e_Renoir
03-11-2011, 10:56
ohhh che cucciola adorabile!

theren
05-11-2011, 15:55
Aspettando il vet, ho provato qualsiasi marca che non avesse ancora rifiutato... ora mangia croccantini trainer e trainer natural al pollo (ma solo il patè molle in cui sono immersi i bocconcini, ma vi sembra normale?! Ha iniziato a fare le fusa mentre glielo davo...)

theren
09-12-2011, 11:27
Ciao, torno a scrivere dopo un po' di tempo...
Dopo vari alti e bassi, per ora la pelosina sta bene, perlomeno in riferimento alla sua situazione generale. L`ho portata a Montecatini a fare l`elettromiografia e la diagnosi del problema genetico -e incurabile - è confermata. Di qui a qualche mese le condizioni peggioreranno e dovrò farla addormentare.
Volevo solo ringraziare ancora tutti quelli che mi hanno dato consigli o si sono anche solo presi qualche minuto per leggere tutta la storia.

dabolem
09-12-2011, 14:06
mi dispiace tantissimo, speravo che si sbagliassero
tante carezze alla piccola, falle tante coccole e approffita del tempo che le è concesso
un abbraccio

LaT
09-12-2011, 14:34
È difficile dire qualcosa di sensato e utile, credo sia impossibile.
Continuate ad amarla come sempre, la sua vita, anche se breve, sarà stata colma di attenzioni, dolce, tenera, degna di essere vissuta.
Se ne andrà nella stessa maniera, circondata da amore e da tenerezza.
Vi abbraccio forte, fateci avere comunque notizie e date un bel bacione grosso da parte mia alla micia, di quelli che do ai miei quando lascio loro lo stampo del rossetto :)

lunanera
09-12-2011, 15:08
scusate se mi permetto leggendo solo questo post. ma volevo sapere se sono state fatti esami ed eco alla micia.
non so cosa possa vedersi dall'elettromiografia, ma so che la sindrome di cushing porta i sintomi da te descritti.
anche se nel gatto è raro è stato controllato che non sia questo? o magari parlrne con il vet che la segue.
fatico ad accettare una diagnosi...fatale è il mio più grande difetto

cristy-casper
09-12-2011, 15:47
non ho parole, mi dispiace molto :(
la piccolina è dolcissima, falle una carezzina da parte mia....intanto incrocio affinchè non so, succeda qualcosa, capiate qualcosa, e la diagnosi sia smentita.

kiwi&mirtillo
09-12-2011, 16:46
Solo un grande abbraccio! non so cos'altro aggiungere :(

Lou68
09-12-2011, 17:09
Che cucciola tenera! Spero anch'io che qualcosa cambi, che la diagnosi venga smentita, non so qualcosa di positivo... Tante carezze alla piccina e un abbraccio a te. :(

pavlina
15-12-2011, 15:41
Ciao Theren,
mi dispiace moltissimo per tua micia. Ma siamo sicuri che la diagnosi è quella giusta? Ci dici come si chiama esatamente questo tipo di malattia genetica? Se vedi che la gattina non sta male allora io ti consiglierei di aspettare con la siringa. Non vorrei ora crearti altri dubbi, ma io ho imparato che le diagnosi dei veterinari bisogna prendere sempre con le pinze, non sempre la indovinano e sanno darci tutte le risposte. Se vedi che la micia sta davvero male allora è meglio darle la morte dignitosa, però se vedi che solo un po zopica e mangia poco aspetterei, magari migliorerà, magari vet si è sbagliato o semplicemente tua micia sarà miracolata......
Un abbraccio e una coccola a tua ragdollina.

cristy-casper
15-12-2011, 22:36
ciao theren, come sta la piccola?