Visualizza Versione Completa : Mici anziani: vale la pena se sconvolgo l'alimentazione?
Ciao :)
Ho letto un po' i vari thread sull'alimentazione, mi sono resa conto di essere estremamente ignorante, e ora sto pensando di cambiare quella dei miei due anzianotti.
Al momento, la femmina mangia prevalentemente umido (in salsa) e crocchette despar (proprio di marca despar), mentre il maschio mangia da anni, dopo un problema allergico (o di acne?) con conseguente perdita di pelo, solo (salvo incursioni sulla ciotola dell'altra) cibo preparato da noi (prevalentemente carne) su indicazioni del veterinario. Veterinario che, nel tempo, ha perso un po' della mia fiducia, ora infatti l'ho cambiato.
I gatti hanno 17 e 16 anni, e sono in perfetta salute. La micia ha appena avuto un intervento, e ho potuto con gioia confermare tutti i valori ematici perfetti. Vista l'età, sono in realtà un po' restia a sconvolgere l'alimentazione, e mi chiedo se un cambio così possa portare a delle difficoltà.
Verso dove potrei orientarmi? Ammetto che il prezzo è un fattore determinante, così come la possibile sensibilità del micio agli allergeni.
Grazie già da ora!
.... Se i mici sono cosi anziani e hai trovato il giusto equilibrio alimentare per loro, io non cambierei nulla.....
stellarpie
01-11-2011, 12:58
anche io non cambierei....
Dite? Non so, era un po' per lo sfizio di dare qualcosa di sano, un po' per poter dare anche a Max dell'umido, visto che ne va matto ma è a dieta ristretta...
Se però rischio di fare danni, evito!
@TheBlackCat@
01-11-2011, 13:54
sinceramente se i tuoi mici stanno bene non modificherei nulla nella loro dieta! Specialmente il maschietto che ha anche problemi di allergia!
Una carezzina ai due miciotti! :)
Il fatto e' che sono due mici piuttosto anziani e bisogna stare attenti a cambiare.... Per di piu stanno bene, non rischierei....
Non cambiare
Per esperienza personale, i mici anziani si reggono su equilibri delicatissimi
Non spostare una virgola di quello a cui sono abituati, a meno che non sia assolutamente necessario
Ciliegia
02-11-2011, 08:03
Io faccio la voce un pò fuori dal coro ma è solo un mio parere personale avendo anch'io un micio anziano, e come tale va considerato. Anch'io ho dovuto cambiare alimentazione un pò di volte (pappe medicate).
I crocchi despar non sono adatti per nessun micio (cereali non ben definiti come primo ingrediente, carne probabilmente non vista neanche col binocolo, grassi di dubbia provenienza, per non parlare dei valori minerali decisamente troppo alti soprattutto in sodio e fosforo), tanto meno anziano. Non parlerei di sconvolgere l'alimentazione ma di cambiare molto gradualmente almeno quelli. Vedi come va insomma, passerei ad un senior tipo Schesir per fare un nome. Questo per quanto riguarda la micia.
Per il micio invece la questione pare un pò più delicata: il solo cibo cucinato da voi è in qualche modo integrato? Altrimenti cercherei di parlare col tuo nuovo vet per vedere se puoi permetterti di introdurre qualche umido completo monoproteico magari.
Ripeto, è un mio parere personale, parlane con il tuo vet.;)
@ciliegia capisco che le crocche despar probabilmente non sono il meglio della vita (non ho sott'occhio l'etichetta quindi non so assolutamente cosa contengano ).... ma io per un micio di quell'età non consiglierei di variare nulla nemmeno se mangiassero friskies , che si sa essere una schifezza... tanto piu che questi mici stanno benissimo e hanno gli esami perfetti...quindi non vedo il motivo di rischiare.
se avessero problemi di qualche tipo e dovessero passare ad un medicato, allora si sarebbe costretti...ma cosi non ne vale proprio la pena. poi ognuno fa come crede..
Ciliegia
02-11-2011, 08:13
@delice: capisco quello che vuoi dire, infatti ho sottolineato che si tratta solo di un mio parere. Di quello che farei io e di quello che ho fatto col mio...tutto qui.
@delice: capisco quello che vuoi dire, infatti ho sottolineato che si tratta solo di un mio parere. Di quello che farei io e di quello che ho fatto col mio...tutto qui.
sisi certo, anche il mio è un parere:).... tu sei stata fortunata con il tuo, che ha reagito bene... ma per molti mici anziani non è cosi....infatti, x es il micio di mia nonna che ha 17 anni è una vita che va avanti con i friskies.... quando io ho cominciato ad informarmi di piu sull'alimentazione, mi son detta: povero micio, a mangiare friskies da una vita :dead:... però , dato che stava bene, ho lasciato tutto com'era, non le ho detto di cambiare, proprio per l'età del micio....fosse stato piu giovane, le avrei fatto il lavaggio del cervello per farle cambiare crocche :D
Ciliegia
02-11-2011, 08:21
sisi certo, anche il mio è un parere:).... tu sei stata fortunata con il tuo, che ha reagito bene... ma per molti mici anziani non è cosi....infatti, x es il micio di mia nonna che ha 17 anni è una vita che va avanti con i friskies.... quando io ho cominciato ad informarmi di piu sull'alimentazione, mi son detta: povero micio, a mangiare friskies da una vita :dead:... però , dato che stava bene, ho lasciato tutto com'era, non le ho detto di cambiare, proprio per l'età del micio....fosse stato piu giovane, le avrei fatto il lavaggio del cervello per farle cambiare crocche :D
:D sì è vero...io sto escogitando un modo per convincere mia suocera a dare a Milù (gatta giovane e sana) almeno gli Opticat del Lidl al posto dei despar......e dirle di non dare alla gatta il sugo delle polpette :shy:
:D sì è vero...io sto escogitando un modo per convincere mia suocera a dare a Milù (gatta giovane e sana) almeno gli Opticat del Lidl al posto dei despar......e dirle di non dare alla gatta il sugo delle polpette :shy:
ahahah noo il sugo delle polpette nooooo è un attentato, povera micia...:D
Ciliegia
02-11-2011, 08:33
ahahah noo il sugo delle polpette nooooo è un attentato, povera micia...:D
Già:dead:...ho già provato a dirle di non farlo...ma è convinta che non può farle male un pochetto così sul pane...che poi ogni volta che è a tavola le allunga qualcosa...
oh my god... che disperazione..:cry:
Già:dead:...ho già provato a dirle di non farlo...ma è convinta che non può farle male un pochetto così sul pane...cry:
sul paneee????? pure??:22:
.... valla a capire certa gente:confused:
Ciliegia
02-11-2011, 09:25
sul paneee????? pure??:22:
.... valla a capire certa gente:confused:
Si infatti:cry:..escogiterò sicuro qualcosa..
Scusate l'OT.
Stavo cercando il prodotto su internet ma non trovo, comunque ho letto l'etichetta e in effetti sembra fare un po' pena (sono le crocchette gold, o qualcosa di simile, ma insomma non penso cambi molto da quelle normali che hanno).
Comunque, devo ammettere che hanno sempre mangiato in modo abbastanza casuale, per non dire completamente... compreso il nostro cibo (non in gran quantità, ma non gli è stato negato)... forse mi è andata bene che in qualche modo la varietà è risultata, per quanto casuale, piuttosto bilanciata. Anche con la gatta che avevo prima (arrivata quasi ai 19) è andata così... quindi all'alimentazione semplicemente non abbiamo mai pensato molto, e non siamo mai stati guidati dal vet in questo senso. Ecco, friskies mai mangiato perché quell'unica volta che mia mamma l'ha preso ha causato uno sfogo cutaneo al micio, che poi ha portato alla dieta anallergica.
Adesso ho un vet molto scrupoloso e probabilmente se fosse stata più giovane mi avrebbe detto anche lui di fare attenzione, immagino che vista l'età e le analisi abbia pensato che cambiare fosse superfluo.
Beh, mi sa che resto così, senza stravolgere troppo... non vorrei far male volendo far bene
Ciliegia
02-11-2011, 09:33
Beh, mi sa che resto così, senza stravolgere troppo... non vorrei far male volendo far bene
A questo punto credo ti convenga fare così;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.