Entra

Visualizza Versione Completa : come cane e gatto!


dodyna
02-11-2011, 13:46
Ragazzi... ho fatto una cavolata! :cry:
Circa una settimana fa sono andata a visitare un canile vicino a casa mia, insieme a mio marito e a una coppia di nostri amici. Beh... mi sono innamorata a prima vista di un nanerottolo, brutto, sporco e spaventatissimo! Inutile dire che il giorno stesso era a casa con noi :p
Poi, però... sono iniziati i problemi derivanti da questa scelta d'impulso: la convivenza con il mio adorato gatto Dody. Semplicemente Dody lo odia! I primi giorni è stato rintanato sotto il letto tutto il giorno e tutta la notte e, per farlo mangiare abbiamo dovuto chiuderlo in bagno da solo e portare Billo (il cagnolino) a fare una passeggiata.
Mi sento veramente in colpa per quello che Dodyno sta passando ma non ho il cuore di riportare Billo in quel canile triste! Cosa posso fare? Dite che piano piano Dodyno si abituerà e tornerà ad essere dolce ed affettuoso come sempre?
Altro punto: per voi che avete sia cane che gatto in appartamento: come gestite l'accesso al cibo?
Sono tanto triste! :cry::cry::cry:

P.S. qualche informazione in più: Dodyno ha 3 anni e mezzo ed è sterilizzato. Ha un carattere molto dolce e sensibile.
Billo ha circa 6 mesi ha un carattere splendido (dolce, affabile, giocherellone) ma è un po' irruento. Alla vista di Dody, lo rincorre, vorrebbe giocare, lo cerca, gli porta i suoi giocattoli sbavati...

Vi prego, ditemi che non dovrò rinunciare a nessuno dei due, lo so che ho compiuto un'imprudenza a prendere in casa un cagnolino, avendo già un adorabile micione ma, davvero, non ho potuto resistere!

LaT
02-11-2011, 14:01
Ma certo che non devi rinunciare, tranquilla :)
Devi solo dare loro il tempo di adattarsi, la reazione del gatto e' più che normale, lo fanno tutti.
Limitatevi a coccolare moltissimo il gatto ogni volta che potete, ma veramente molto, soprattutto in presenza del cane. Lasciatelo nascosto, se vuole, per un po', in modo che si calmi e "riordini le idee". Non cambiate NESSUNA delle sue abitudini.
Deve solo comprendere che il cane non gli toglie niente.
Del cane non c'e' da preoccuparsi, sa come comportarsi, da di essere l'ultimo arrivato.
Per il cibo, i miei cani hanno sempre mangiato ad orari, come deve essere: il cane e' goloso, non si regola, mangia anche a costo di sentirsi male, non gli va mai lasciato cibo a disposizione.
Un bacino ad entrambi i tesori :)

prinzyinga
02-11-2011, 14:58
ci vuole solo tanta pazienza e poi si adattano, io ci ho messo parecchi mesi e poi quando le cose andavano abbastanza bene ho rovinato tutto inserendo un altro micio trovato a poche ore dalla sua nascita...ma non potevo fare altro!
ora dopo 1 anno le cose vanno benissimo, cerca solo di non demoralizzarti!
anche da me il cane mangia a orari fissi e in quelle ore chiudo la porta della cucina per farlo mangiare in pace se no il gattino piccolo gli ruba tutto! la pappa dei gatti invece e- sempre a disposizione ma in alto cosi- il cane non ci arriva!

dodyna
02-11-2011, 15:42
Grazie, ragazze... mi avete dato un po' di forza...
Cercherò di non demoralizzarmi, anche se non è facile. Mi manca tanto il mio gattino, le sue fusette, vederlo dietro la porta quando entravo in casa, il fatto che mi seguisse ovunque. Spero solo che possa tornare tutto come prima :(

perlina21
02-11-2011, 16:04
Non preoccuparti Dodyna, vedrai che fra un pò faranno amicizia, o, alla peggio, se proprio le cose non dovessero andare bene, comunque si tollereranno!!!
La reazione del gatto è più che normale, tanto più se non ha mai avuto contatti con cani, ma si renderà presto conto che il cucciolo non è una minaccia, e si tranquillizzerà!!
Per il cibo, il cane mangia ad orari, ora che è ancora piccolo, tre volte al di.
Il, cibo del gatto lo puoi mettere in alto, in modo che il micione non venga disturbato durante il pasto e che il cane non spazzoli tutto!!
Intanto bravissima, hai fatto un bellissimo gesto ad accogliere questo piccolo cucciolo!!
Non te ne pentirai, vedrai!!