Visualizza Versione Completa : Pipì in giro
sophie64
04-11-2011, 13:26
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Ho 3 gatte femmine sterilizzate che vivono felicemente a casa mia, da circa una settimana un'amica mi ha affidato una coppia di gatti, maschio e femmina non sterilizzati. Purtroppo quelli nuovi mi fanno pipì e cacca in giro per casa, anche sui mobili. Sono abbastanza disperata, sono 2 giorni che li tengo chiusi in una stanza e lì fanno i loro bisogni nella lettiera. Non so cosa fare, cosa mi consigliate ??
Può dipendere dal fatto che non sono sterilizzati ?? Avete qualche soluzione che secondo voi potrebbe funzionare ?? Se continuano così dovrò darli via, i miei sono bravissimi, non mi hanno mai sporcato in giro. AIUTO !!!
Dolce Liz
04-11-2011, 14:09
Affidato per sempre o per un periodo? Se puoi sterilizzali, se sono i tuoi, altrimenti se é per un breve periodo sopporta, oppure, dille che non te la senti e restituisciglieli. Ma é solo il maschio, oppure, anche la femmina? Tra poco ti ritroverai, se non la é già, la femmina in dolce attesa. Soluzioni in questi casi non ce ne sono se non sterilizzarli e togliere la prima causa di questo fastidioso comportamento. Se fossero sterilizzati si potrebbe pensare ad altre cause, ma così sinceramente non vedo soluzioni. Sono di razza oppure sorianini? L'intenzione era quella di farli riprodurre?
kiwi&mirtillo
04-11-2011, 15:54
Sì, quoto Dolce Liz.
Servono più dettagli.
1 affidamento temporaneo o adozione definitiva?
2 età dei mici
3 stato di salute già verificato? esame urine?
dacci più dettagli e proviamo a consigliarti qualcosa...
la sterilizzazione - se sono in età - è sicuramente la prima cosa
sophie64
04-11-2011, 19:20
Spiego meglio: i nuovi gatti sono una coppia di Devon Rex che una mia amica non poteva più tenere e me li ha affidati per sempre. Io mi sono fatta prendere dall'euforia perchè è una razza che mi piace molto e dato che hanno già avuto dei gattini mi sarebbe piaciuto provare a fargli fare una cucciolata, forse sono stata troppo imprudente. La femmina ha 3 anni ed il maschio 2. Non li ho ancora portati dal veterinario perchè è una settimana che vivono in casa mia ma penso che non sia una cistite o qualcosa del genere perchè ho notato che quando sono chiusi nella stanza da soli sporcano solo nella cassettina. Non so chi è dei due che sporca, ora sto facendo un esperimento liberandone uno solo quando sono in casa mentre l'altro rimane chiuso nella stanza per capire bene chi è dei due che sporca ma comunque non è una soluzione, quando ho scoperto chi è il problema rimane. La mia amica mi ha detto che in casa sua non hanno mai sporcato. Aspetto i vostri consigli. Grazie di tutto.
Azzardo un'ipotesi.... quando escono sentono l'odore delle tue femmine e cercano di conquistare il territorio seminando il loro odore nel solo modo che conoscono: marcando con feci e urina, per tranquillizzarsi. Dici che dalla tua amica non sporcavano in giro, credo non ne avessero bisogno... era casa loro! Se restano da te già sarà una bella impresa farli accettare dalle gatte residenti ma sicuramente penso sia meglio sterilizzarli se non devono avere cucciolate.
Dolce Liz
04-11-2011, 23:10
Se vuoi avere dei cuccioli lasciali insieme, ma informati quanto tempo é che ha partorito, é consigliabile non più di una gravidanza all'anno. La tua amica come li gestiva? maschio e femmina insieme é molto dura, perché devono stare separati, altrimenti ti ritrovi con quattro cucciolate l'anno e per la salute della micia non é il massimo. Puoi decidere se confinare il maschio in una stanza, oppure, tenere il maschio con le tre femmine sterilizzate e l'altra intera in un luogo non accessibile al maschio. Certo bisognerebbe avere tanto spazio, oppure, una taverna o una mansarda dove mettere il maschio. Chiedi bene alla tua amica il motivo per cui ha ceduto questa coppia e quante cucciolate la femmina ha già fatto. Non conosco molto bene la razza, ma generalmente tutti i maschi, tranne alle volte i persiani, marcano il territorio e ti dirò non é poi così raro anche per le femmine. Sei sicura che la bimba non sia già in dolce attesa? Auguri e figlie femmine!
sophie64
05-11-2011, 09:19
Allora non ci sono soluzioni ???
Se rinuncio alla cucciolata e li faccio sterilizzare non è detto che il problema si risolva ?!?!?!?!?!?
Ho letto nel forum che ci sono gatti sterilizzati che fanno la stessa cosa............. SIGH !!!!
Cosa fareste voi ????
Se li terrai (e decidi di sterilizzarli) dopo la sterilizzazione puoi fare un inserimento con tutti i carismi e vedere come va;)
Purtroppo è l'unico modo per sapere se sono compatibili: non ci sono altre vie che provare!
Qui ci sono utenti che hanno diversi gatti e riescono a farli convivere bene.... 5 non sono poi tantissimi, l'importante è che si tollerino e non vadano in "depressione" per la presenza degli altri. Già il fatto di avere un solo maschio è positivo però una convivenza pacifica dipende molto dai caratteri individuali.
In bocca al lupo!:D
sophie64
05-11-2011, 09:35
Per quanto riguarda la convivenza mi sembra abbastanza buona, sono insieme da una settimana ma quando si incontrano si annusano e magari rognano da lontano ma niente di sconvolgente, il problema è solo la pipì !!!!
Purtroppo sono un po' demoralizzata, anche perchè ho notato che quando hanno questo vizio è diffile farglielo passare, non vorrei spendere soldi per la sterilizzazione e poi trovarmi nella stessa attuale condizione, cavolo, che casino !!!!
Di solito quando vengono dagli allevamenti sono già sterilizzati.
Parlane con la tua amica e magari trovate un accordo per le spese di sterilizzazione (se ti sei già innamorata... potrebbe venirti incontro)
Dolce Liz
05-11-2011, 19:15
Se nel suo allevamento non avevano questi problemi allora non é un vizio e vedrai che la cosa é risolvibile, puoi fare sterilizzare solo il maschio e se vuoi una cucciolata chiedi alla tua amica se ti presta un maschietto. Le femmine di solito quando si sterilizzano smettono questi comportamenti.
Il fatto che non siano sterilizzati certamente incide, ma c'è anche altro.
Non ho capito una cosa: li hai in stallo, in affido temporaneo, li adotti tu o cosa?
E, cosa importantissima: com'è che sono insieme, non sterilizzati, un maschio e una femmina?
La cucciolata è quasi scontata...:confused:
sophie64
05-11-2011, 20:49
Ho cercato di spiegare tutto per il meglio. Ma cosa devo fare ora ???? Qualcuno di voi mi può dire cosa fare esattamente ??? Siete tutti molto vaghi, potete darmi una risposta chiara per favore ???
kasssandra
05-11-2011, 20:54
Sophie calmati e magari le risposte piano piano arrivano.. ti sono stati dati molti consigli
1) sterilizza i mici
2) vedi se la situazione così migliora
Quante lettiere hai in casa? Cerca di averne almeno 3-4
Azzardo un'ipotesi.... quando escono sentono l'odore delle tue femmine e cercano di conquistare il territorio seminando il loro odore nel solo modo che conoscono: marcando con feci e urina, per tranquillizzarsi. Dici che dalla tua amica non sporcavano in giro, credo non ne avessero bisogno... era casa loro!
Sono d'accordo. E bisognerebbe anche sapere come e' stato effettuato l'inserimento.
Inoltre, se davvero pensi di far fare una cucciolata, premurati con largo anticipo di trovare ai gattini una famiglia meritevole che li adotti, ovviamente non prima dei due mesi e mezzo/tre.
Una volta sterilizzati, dopo un mese circa, dovrebbero smettere di marcare, perlomeno smettono nella maggior parte dei casi, ma vanno inseriti a dovere.
Momentaneamente non puoi fare altro che tenerli separati, sperando che lo stress di vivere reclusi in una stanza non faccia danni peggiori.
Dolce Liz
05-11-2011, 22:53
Il mio consiglio:
- se vuoi una cucciolata lasciali insieme adesso.
- puoi fare il tentativo di sterilizzare solo il maschio e vedere se la femmina smette di segnare. In questo modo hai tempo di pensare a che cosa vuoi fare esattamente. Sei sicura che anche la femmina sporca fuori? Non tutte lo fanno. Comunque il maschio in un appartamento é molto difficile da gestire, ma anche la femmina può fare la pipì, ma solo in alcuni periodi. La cacca prova a mettergliela tu dentro la lettiera quando la trovi, in modo tale che capiscano dov'é il posto giusto per farla. Comunque non ci hai ancora detto come l'allevatrice teneva i due gatti. La femmina stava in casa? Il maschio aveva un posto all'aperto con una casetta? Viveva in taverna? Non credo che stessero sempre insieme altrimenti non é un'allevatrice seria. Come ti hanno detto metti più lettiere, predisponi spazi accessibili in alto per evitare il sovraffollamento. Metti il maschio da una parte con le femmine sterilizzate e la micia intera in un'altra zona della casa. Penso che la tua amica avrebbe dovuto darti più consigli
sophie64
06-11-2011, 07:46
Ciao, grazie di tutto e scusatemi se sembro un po' impaziente ma sono una persona molto ansiosa e ora anche molto disperata. Ieri non ho osato far uscire i gatti dalla stanza perchè dopo le pulizie l'idea di trovare ancora in giro pipì mi faceva andare in panico.
Penso abbiate ragione, questa mia "amica" che poi è solo una conoscente (io non ho mai frequentato casa sua), oltre a dirmi che lei non ha mai avuto problemi non mi ha detto altro, i gatti vivevano felicemente liberi in casa sua con altri gatti persiani che lei alleva. Ora mi fate venire dei dubbi, se veramente è così complicato gestire una coppia integra di mici adulti mi chiedo come lei facesse.
I miei 3 attuali gatti sono arrivati in casa non tutti insieme ed io mi limitavo a tenerli d'occhio quando arrivava quello nuovo ma non ho mai avuto di questi problemi.
Potete spiegarmi bene come effettuare un "inserimento adeguato" ???
Vi ringrazio ancora di tutto, buona giornata.
Prova a digitare su google la frase "come introdurre un nuovo micio in casa" e troverai 1000 consigli.... ;) Magari puoi fare anche una ricerca qui sul forum, chissà quante discussioni sono state fatte su questo argomento:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.