PDA

Visualizza Versione Completa : Miagoliii miagoliii.. che sia giunta l'ora di fare zac zac?


Toporagno
04-11-2011, 18:53
Buonasera a tutt! Eccomi qui, in un momento di tranquillità, tra una pulizia e l'altra, a farvi una domanda (anzi due, approfitto dello sconto del 50% :) ).

I due piccolini, Rocco e Muttley, ormai hanno raggiunto la veneranda età di circa 6 mesi (anche abbondanti), una settimana fa, quando ho fatto la visita dal vet (che li ha trovati in perfetta salute, dentini cambiati, hanno raggiunto i 3,3 kg teneri :D ), ha detto che da ora in poi, quando vogliamo, possiamo fare zac zac.

L'idea che avevo era quella di aspettare alcuni segni più.... espliciti (anche leggendo qui, ho intracapito che non si deve correre, che anche aspettare gli 8/9 mesi per sterilizzare i maschietti non è male), tipo.... marcare (oddio, spero non lo facciano mai :D).

Segni non ne ho visti, tranne Muttley (ed anche Rocco, leggermnete meno) che miagola spesso, poi si calma quando vado di la... o se qualcuno lo condisera. Secondo voi, è un segnale di maturità (si sa, i maschi raggiunta la maturità sessuale diventano dei chiacchieroni)?
Un altro segno che mi lascia pensare è che ho avuto l'impressione che Rocco ci provasse con Sophie: salito sulla schiena, morso il collo, e... nulla, perché si è reso conto di essere almeno un 20/30 cm più corto di lei, e se morde il collo lì dietro non ci arriva :D Solo che è capitato alle 06:30 di mattina, nei 10 minuti che dedico al rendermi conto se sono sveglio o è un sogno, quindi non sono sicuro di cosa ho visto.
Poi non è più successo nulla.

Voi che suggerite? Che fo, vo, o aspetto?


Altra cosa che volevo chiedervi: stasera ho notato delle feci con delle traccie (leggerissime, solo su uno dei pezzettini di hahha, eh) di presumo sangue (colore rosso, quindi..) Le feci sembnravano... dure (classica forma a cilindro), ma con il rivestimento esterno come se fosse mollo (scusate per l'immagine).... Per le feci, credo dipenda dal fatto che sto tentando di cambiare le crocchette (gradualmente, ovvio) dal pollo al tonno, sempre Hill's Nature Best, ed ho l'impressione che i mici non le tollerino molto (almeno lo stomaco). Quindi, da stasera si torna a pollo diretto (ed il tonno lo mangierà la randagina a cui porto la pappa). Che possa dipendere da questo, anche le traccie di sangue? Magari capillare rotto, o roba simile? Una settimana fa, infatti, il vet ha fatto gli esami anche della cacchina, e non ha trovato alcun problema... Ora, vorrei evitare di fasciarmi subito la testa (oltretutto non so chi sia il responsabile, e nel culetto dei tre -mina quando mai la riesco a fermare - non sembrano esserci traccie di sangue), ma per scrupolo ho salvato il pezzo di cacchetta incriminata e domattina lo porterò dal veterinario (solo la cacchina, niente gatti, eh :) ), anche perché godono tutti di buona salute (a giudicare da quanto corrono, giocano, tentano di demolire casa, etc... ), ma domandare a voi è sempre meglio no?

Grazie a tutt, anche solo per essere arrivate a leggere fin qui :)

stellarpie
04-11-2011, 20:05
per la sterilizzazione ti suggerisco di farla...nn cambia nulla se fatta ora o tra due mesi! quindi tanto vale levarsi il pensiero!!!!
per le feci non saprei se dipende dal cambio di alimentazione...ma una chiamata al vet per vedere lui che suggerisce di fare io la consiglio....