PDA

Visualizza Versione Completa : Stomorgyl: lo dareste ad un gatto con IRC?


Totuccio
04-11-2011, 20:05
Accertata la Giardia,la vet mi ha prescritto lo Stomorgyl per Totuccio e sua sorella. Entrambi pesano 4 kg (Ginetta 4,200 circa). Mi ha prescritto Stomorgyl 2 1/2 pasticca al giorno per 10 giorni. Stasera ho cercato di dare la prima mezza pasticca e loro non la stanno mangiando tutta, perfino Totuccio sta lasciando la pappa. Ma quello che mi preoccupa molto č il fatto che il farmaco mi sembra una bomba: ho letto che contiene un chemio terapico e che i benefici devono essere valutati bene rispetto al rischio che si corre...sono rimasta pietrificata!
Totuccio ha un equilibrio sempre precario ed ho davvero paura che invece di far bene possa fare male!! Avete consigli, voi cosa fareste?

Totuccio
04-11-2011, 23:12
Ho richiamato la vet e, viste le mie perplessitā, mi ha consigliato di aspettare una settimana (ieri gli ho dato il Milbemax per sverminarli), rifare le analisi alle feci ed eventualmente fare la cura. Ho bisogno di consigli! Che pericoli corrono con la Giardia?? E la cura non sarā pesante visto che si smaltisce con i reni??

aladino78
05-11-2011, 01:07
Lo stomorgyl in genere non č considerato un farmaco con grandi effetti collaterali, forse ti sei fatta un po' impressionare dalle istruzioni che riportano tutti gli effetti collaterali possibili e immaginabili...

Totuccio
05-11-2011, 07:17
In effetti nel bugiardino dello Stomorgyl 10 c'č scritto che, vista la presenza del metronidazolo, il Vet deve valutare la percentuale di rischio/beneficio prima di decidere...non č una frase rassicurante!! Cautela per soggetti con problemi epatici e, come tutti gli antibiotici, viene eliminato attraverso i reni. Ecco perchč non sono tranquilla...

Totuccio
05-11-2011, 07:38
Dimenticavo di aggiungere che ad agosto con le ultime analisi il valore ALT/GPT era a 227 quando il massimo deve essere 80!