Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Il comportamento dei vostri a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=7)
-   -   Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=121793)

linguadigatto 15-02-2017 14:08

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2093874)
Se se ne dà una rappresentazione, usando schemi di pensiero, espressione e azione tipicamente umani sì. Anch'io ogni tanto faccio parlare (nel senso che presto loro la voce) Chiquy e Edhel, ma io non sono strenuamente antispecista, ne rifiuto soltanto gli esiti più estremi (vedi sperimentazione animale) e per me aberranti.

nulla di ciò che pensiamo e diciamo è scevro di schemi di pensiero, espressioni e azioni umane: perchè... rullo di tamburi! Siamo Umani!
ma non è che essere umani vuol dire automaticamente essere antropocentrici. e avere un rapporto con un animale non significa automaticamente antropomorfizzarlo. se un veterinario etologo grande esperto di relazione con i cani, per farti capire cosa il cane si aspetta dal rapporto con te, fa una imitazione un po' demenziale... non ci vedo nulla di antropocentrico.

Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2093874)
solo vorrei capire perché, usando come pietra di paragone il nostro bravo neanderthaliano, non c'è problema se il ragno si serve di strumenti ancorché derivati dal proprio corpo (la ragnatela) per catturare le mosche o se una scimmia usa una pietra pesante per rompere il guscio di un crostaceo, mentre se l'uomo di Neanderthal usava una selce per uccidere un bufalo sì.
P.s.: alla caccia in senso moderno sono contraria anch'io.

non sono certa che la ragnatela sia uno strumento. non più di quanto li veleno sia uno strumento per i serpenti, o le piume siano uno strumento di volo per gli uccelli... o no?
la pietra è certamente uno strumento, anche se non è tecnologia visto che viene usata così com'è. la scimmia comunque potrebbe rompere il guscio anche coi denti o con le mani (come facciamo noi coi gusci delle noci), la pietra non fa che semplificare il compito e renderlo più sicuro... ma non è una tecnica che sovverte il suo posto all'interno dell'ecosistema (da preda a predatore di grandi animali, ad esempio).

Franziska 15-02-2017 14:10

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2093868)
infatti non abbiamo nessuna capacità di uccidere un grande animale come un cervo o un'antilope o un cinghiale, se non ricorrendo alla tecnica.

e ricorrendo alla tecnica, rompiamo l'equilibrio necessario per definire un rapporto di predazione, spostandoci nell'ambito della caccia.

Ma il fatto che i primi ominidi ricorressero agli strumenti non è detto che implichi che abbiano rotto l'equilibrio necessario per definire un rapporto predatore-preda, forse. Secondo me l'equilibrio è andato a farsi friggere quando l'uomo ha iniziato a cacciare pur senza averne necessità... il fatto che l'uomo non sia in grado di uccidere un cinghiale o un cervo se non ricorre a degli strumenti non mi sembra di per sé così influente: se partiamo, come diceva Aletto, dal momento in cui l'uomo ha avuto la necessità di adattarsi per sopravvivere alle glaciazioni, o a quello che era, passando da una "dieta vegan" :D alla caccia, è semplicemente così che si è evoluto; magari se non avesse avuto l'intuizione di usare qualche strumento rudimentale ci saremmo estinti, oppure saremmo diventati enormi e velocissimi (vabbè :p ). Cioè, io sono più portata a non vedere nella caccia (intesa come attività in cui ci si serve di strumenti) il "problema", quanto piuttosto nell'uso che poi ne abbiamo fatto.

Se prendiamo un cacciatore armato di tutto punto con fucili e richiami per gli uccelli (cosa che gli ominidi non erano di certo) e lo lasciamo in una foresta "incontaminata" alla mercé della flora e della fauna non è che porta a casa (se ci torna) questo ben di dio, secondo me (tranne rari casi). La caccia come viene praticata oggi è "squilibrata" perché viene praticata in aree tutto sommato sotto controllo, con determinati criteri, ecc...
O forse non ho capito bene cosa intendevi dire?

EDIT: scusate, mentre scrivevo io si sono aggiunte un sacco di altre risposte XD non so se allora intanto nel mezzo c'è già una "replica" a quello che ho detto, cercherò di aggiornarmi nel frattempo :p

SerenaF 15-02-2017 14:10

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2093889)
Io mi teriomorfizzo truccandomi da gatto, indossando pellicce, dipingendo i "musi" degli aerei per uso militare da squalo, o mascherandomi da animale a carnevale...

E l'opposto quale sarebbe? Che metto il gonnellino e l'eau de toilette al Chihuahua o presto la voce a Chiquita per improbabili dialoghi con Edhel (delle due ho la presunzione di ritenere che la mia sia una sopraffazione molto minore e molto meno lesiva del benessere e della dignità dei miei animali). O no?

Quote:

E daje :p , perché non è un predatore, ne ha fatto uso per necessità a suo tempo, poi ci ha preso gusto
Appunto per necessità, perché altrimenti il suo destino sarebbe stato di estinguersi e questo l'ha portato a deviare da quella che fino a quel momento era stata la sua linea evolutiva passando da una modalità di sostentamento (raccolta o "scavenging", non mi viene il termine in italiano) ad un'altra, adattando la preesistente (non mi spingerei fino a dire che è innata) capacità di costruire strumenti ad una finalità nuova/emergente, quella di cacciare. O avrebbe dovuto limitarsi a costruire pertiche per la bacchiatura dei frutti?

Mirrina 15-02-2017 14:11

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2093885)
la morale cambia con la cultura, l'etica no.

vado anche io di citazioni canore "l'etica è una vittima incosciente della storia"
https://www.youtube.com/watch?v=9J7WpA1sjyE
:kisses:

linguadigatto 15-02-2017 14:17

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
Quote:

Originariamente inviato da Mirrina (Messaggio 2093891)
Eh, però sono questi gli interrogativi a cui l'etica ci pone di fronte. Capisco il tuo punto di vista ma la realtà spesso è altro ed è con questa che dobbiamo misurarci, con la persone che muoiono, sotto i bombardamenti, per mano dell'isis, di Topo Gigio (Topo Gigio maiuscolo, isis anche no): dire "li prenderanno a calci da soli" mi sembra un po' semplicistico.

Caterina è la mamma di Giovanni dalle Bande, capitano di ventura, che si farebbe sicuramente una grassa risata dei nostri problemi di etica (ma pure Caterina) :D

certo, da un lato ci sono dei problemi pratici da risolvere, come dicevo prima, facendo il meno peggio con ciò che si ha: e chiaramente vanno fatte cose, prese decisioni. (e personalmente, continuo a pensare che le aggressioni preventive siano aggressioni e basta, e che l'autodifesa è l'unica forma di violenza accettabile)

dall'altro lato però, se non teniamo un occhio all'orizzonte, continuiamo a rivoltarci nello stesso fango per sempre. il compromesso è la mèrda quotidiana che ci troviamo nel piatto, e ok si mangia quel che c'è, ma di lì a dire che è l'unico cibo possibile... o che è un piatto da gran gourmet... :dead:

[idealismo a bombazza:D]

sono molto carente di storia, anche se mi appassiona. ora mi wikipedio un po' di Medici

Mirrina 15-02-2017 14:24

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2093897)
certo, da un lato ci sono dei problemi pratici da risolvere, come dicevo prima, facendo il meno peggio con ciò che si ha: e chiaramente vanno fatte cose, prese decisioni. (e personalmente, continuo a pensare che le aggressioni preventive siano aggressioni e basta, e che l'autodifesa è l'unica forma di violenza accettabile)

dall'altro lato però, se non teniamo un occhio all'orizzonte, continuiamo a rivoltarci nello stesso fango per sempre. il compromesso è la mèrda quotidiana che ci troviamo nel piatto, e ok si mangia quel che c'è, ma di lì a dire che è l'unico cibo possibile... o che è un piatto da gran gourmet... :dead:

[idealismo a bombazza:D]

sono molto carente di storia, anche se mi appassiona. ora mi wikipedio un po' di Medici

Purtroppo spesso storia (o cronaca, dalle 50 anni e sarà storia) e idealismo vanno pochissimo d'accordo:la rivoluzione francese (o russa) è partita con grandi ideali ed approdata al Terrore (o alla dittatura sovietica), figuriamoci i movimenti o gli individui che partono già con intenzioni non etiche (o poco etiche):devil:
I Medici hanno molte figure interessanti, spesso poco note, buon divertimento!:)

linguadigatto 15-02-2017 14:40

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
e perchè il sol dell'avvenire splenda ancora sulla terra facciamo un po' di largo con un'altra guerra :)

grazie per la canzone. vi mando questa, che non c'entra direttamente, ma è un adeguato lamento per l'alienazione a cui la specie umana si condanna da sola.
https://www.youtube.com/watch?v=rOGVhruQx6w

Mirrina 15-02-2017 14:42

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2093902)
e perchè il sol dell'avvenire splenda ancora sulla terra facciamo un po' di largo con un'altra guerra :)

grazie per la canzone. vi mando questa, che non c'entra direttamente, ma è un adeguato lamento per l'alienazione a cui la specie umana si condanna da sola.
https://www.youtube.com/watch?v=rOGVhruQx6w

Ma sai che stavo ascoltando Lolli proprio adesso?:eek:
https://www.youtube.com/watch?v=cyWtNCD8qmc
Grazie a te! :)

linguadigatto 15-02-2017 14:46

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
Quote:

Originariamente inviato da Mirrina (Messaggio 2093898)
I Medici hanno molte figure interessanti, spesso poco note, buon divertimento!:)

sarà come leggere il trono di spade :eek:

Mirrina 15-02-2017 14:53

Re: Il nostro comportamento ed una delle sue conseguenze: l'antropocentrismo
 
Quote:

Originariamente inviato da linguadigatto (Messaggio 2093904)
sarà come leggere il trono di spade :eek:

Praticamente, poi se scelgono lo stesso attore per le serie tv... ;)
(Recentemente ho visto un documentario intitolato "Il Trono di Spade - La vera storia" o qualcosa del genere che parlava dei Plantageneti a cui Martin si è "ispirato", molto carino.)
Ora la smetto con gli ot, scusate, promesso.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara