Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Betty e il diabete (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=123127)

Aletto 15-11-2017 13:16

Re: Betty e il diabete
 
121 di glicemia secondo me non giustifica l'utilizzo di insulina, l'ipoglicemia è quasi più temibile, ma non sono un vet e loro sapranno cosa fare
continua a misurare sempre alla stessa ora ed in condizioni di digiuno o regolare distanza dal pasto
A me dissero: tra quattro giorni si comincia l'insulina, ma quello di Buio era diabete mellito alimentare anche se sapevamo solo che era mellito
Ha glucosio nelle urine?
Al momento, se fosse il mio gatto, mirerei a rimettere il fegato in buone condizioni e parallelamente misurerei per fatti miei la glicemia riferendone i valori al vet

Emanu 15-11-2017 14:52

Re: Betty e il diabete
 
misurata ora, 15,30 ( 2 ore dopo i 15 crocchi i/d) 220 :( si Aletto, ieri hanno fatto una cistocentesi e aveva glucosio +++ .
Al momento è tranquilla, ha riposato nel lettone. Vediamo che succede... grazie a tutti

Emanu 15-11-2017 15:55

Re: Betty e il diabete
 
come non detto, ha appena vomitato e si vede che ha nausea.... tra poco la porto dalla mia vet x fare il cerenia uffff:cry:

Aletto 16-11-2017 07:55

Re: Betty e il diabete
 
Ti metto questo link, molto semplice e chiaro
https://www.miciogatto.it/diabete-ne...diagnosi-cura/

poi,
i/d hill's, se è questo
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...I6R3yKbaphyTA7
leggendo gli ingredienti non mi stupisce che in una fase acuta lo abbia vomitato. I cereali contenuti non sono facilmente digeribili ed il mais inoltre è un allergizzante. Avendo molti carboidrati non contribuirà neppure ad un abbassamento della glicemia per cui misurandola potresti continuare a rilevare valori anomali

Io credo che l'alimentazione abbia sempre un ruolo importante nella loro vita, ed ora questo ruolo si riversa sia nella patologia gastroenterica che nel diabete

Ognuno di noi fa tutto il possibile per farli star bene seguendo il vet che ne sa più di noi
dacci notizie!

Emanu 16-11-2017 14:23

Re: Betty e il diabete
 
eccomi ad aggiornare, ieri pomeriggio ho controllato la glicemia prima di portarla dalla vet x il cerenia, valore 160. Fatta l'iniezione (la belva non ha neanche fatto miao nonostante pizzichi da morire...), le ho dato un po' di sensirenal fluid con la siringa e non ha vomitato.... purtroppo ieri sera sono dovuta andare a lavoro e non l'ho potuta monitorare... stamattina vado a fare l'antibiotico in vena e nulla, scappava via infastidita. Ho chiamato la clinica e ho sostituito il medronidazolo con lo stomorgyl 10. Non ha piu' vomitato ma non è che abbia sto grande appetito.... le do io pappa con la siringa. Ho preso il gastrointestinal farmina che forse è un po' migliore dell'I/d.
Discorso a parte per la glicemia, volevo una misurazione e stamattina non riuscivo ad avere la goccia abbondante.... dopo parecchi tentativi verso le 10 e dopo qualche crocco farmina sono riuscita.... 68.
Aletto ma l'orecchio va punto all'interno a all'esterno?

ah dimenticavo, la risposta delle fruttosamine è 385, max 356.... boh

edit, misurata ora (circa un'ora fa le ho dato 10 cc di pappa) è 76.

Aletto 16-11-2017 14:56

Re: Betty e il diabete
 
Quote:

Originariamente inviato da Emanu (Messaggio 2118335)
eccomi ad aggiornare, ieri pomeriggio ho controllato la glicemia prima di portarla dalla vet x il cerenia, valore 160. Fatta l'iniezione (la belva non ha neanche fatto miao nonostante pizzichi da morire...), le ho dato un po' di sensirenal fluid con la siringa e non ha vomitato.... purtroppo ieri sera sono dovuta andare a lavoro e non l'ho potuta monitorare... stamattina vado a fare l'antibiotico in vena e nulla, scappava via infastidita. Ho chiamato la clinica e ho sostituito il medronidazolo con lo stomorgyl 10. Non ha piu' vomitato ma non è che abbia sto grande appetito.... le do io pappa con la siringa. Ho preso il gastrointestinal farmina che forse è un po' migliore dell'I/d.
Discorso a parte per la glicemia, volevo una misurazione e stamattina non riuscivo ad avere la goccia abbondante.... dopo parecchi tentativi verso le 10 e dopo qualche crocco farmina sono riuscita.... 68.
Aletto ma l'orecchio va punto all'interno a all'esterno?

ah dimenticavo, la risposta delle fruttosamine è 385, max 356.... boh

edit, misurata ora (circa un'ora fa le ho dato 10 cc di pappa) è 76.

Mica ho capito granché :confused:
ho solo capito che le fruttosamine sono di poco al di sopra di quanto stabilito dallo strumento
La glicemia a 68 è anche bassa, a 76 idem
sembra molto instabile, ci sta anche il fatto che sta mangiando poco
L'orecchio va punto al margine esterno, tipo questa foto, vedi la venetta esterna che segue l'arco dell'orecchio in trasparenza?
https://www.google.it/imgres?imgurl=...act=mrc&uact=8

Aletto 16-11-2017 15:07

Re: Betty e il diabete
 
P.S.
se dai le crocche farmina gastrointestinal, hanno carboidrati, di cui riso al secondo posto
Se non elimini sti maledetti carboidrati avrai sempre risultati della glicemia influenzati dalla loro presenza! non ne giova neppure la gastroenterite e la sensibilità intestinale

Emanu 16-11-2017 15:16

Re: Betty e il diabete
 
scusate, ho scritto di fretta.... l'agocannula non va, le fa male quando inietto l'antibiotico percio' andra' tolto e invece del metronidazolo ev ho iniziato lo stomorgyl.
La belva indomabile ieri si è lasciata tranquillamente fare il cerenia(che notoriamente pizzica abbastanza) senza emettere un fiato, pensare che in clinica l'hanno definita ingestibile :confused:

hai ragione Aletto, ma cosa posso dare per la diarrea? ha proprio tanta aria e l'ntestino all'eco era messo male.... ora sto allungando con l'acqua pappe umide (queste https://www.google.it/search?q=gastr...MoDJEEKV4ncbM:) che contengono comunque cereali.... carne cruda o cotta non ne mangia, posso dare il complementare? cosa consigliate ? vorrei risolvere la diarrea poi magari pensare alle glicemie....

Aletto 16-11-2017 17:35

Re: Betty e il diabete
 
Le scatolette o bustine di umido contengono cibo stracotto, giusto? probabilmente con appetizzanti ai quali lei è abituata e forse le ha dato una sorta di fissità cognitiva.
Anche per questo bisogna che si abituino a cibi diversi, consistenze diverse, sapori diversi e senza appetizzanti. Cosa che ora non può fare perché ha l'apparato gastrointestinale in subbuglio, sensibilizzato, e flora batterica in squilibrio
Il mio vet mi disse di dare maiale tritato e stracotto con un paio di cannolicchi di pasta mischiati per qualche giorno, la grandezza era di una polpetta circa. E' molto digeribile, ma Volland, o era Berenice?, aveva solo diarrea senza vomito. qui funzionò. Anzi mi disse di osservare 24h di digiuno per far riposare l'organismo, cosa che non so se la tua può fare, ma non la forzerei a mangiare
Non mi posso sostituire al vet, posso solo riportare la mia esperienza
Con calma, vedrai che ne esce dai!

Emanu 17-11-2017 09:49

Re: Betty e il diabete
 
nuovo aggiornamento, ieri pom siamo state dalla vet che le ha tolto l'agocannula e l'ha pesata... 4,8. Ok, non è la stessa bilancia della clinica (martedi da loro era 5.6) ma è parecchio dimagrita.
Aspetto pappe, mi hanno dato 2 campioni di exclusion intestinal, maiale e riso. Anche queste sono piene di carboidrati ma almeno li ha mangiucchiati da sola.... fino a ieri le davo pappa con la siringa e le glicemie erano al max 121.

Stamattina ha mangiato i farmina da sola, e dopo mezz'ora aveva 140 di glicemia....spero la nausea stia passando( sta fecendo 0,5 di ranitidina sc).
Sono andata a comprare il pesce, ha mangiato un poco di pangasio lesso.
si stava avvicinando ora all'umido, non sapete che dispiacere sia doverle ridare i crocchi.
Non sono riuscita a coglierla in lettiera quindi non so come vanno le feci....pero' sta meglio, mangiucchia da sola e si lava per bene ora.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara