Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Portare il gatto al guinzaglio (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120550)

devash 25-08-2016 11:05

Re: Portare il gatto al guinzaglio
 
Sommessamente, mi dico totalmente daccordo con Alimiao. Forse sono stata sfortunata, ma tutti i gatti che ho visto al guinzaglio mi sono parsi spaventati, tesi, non a loro agio. E' pure che io vivo in una città caotica in cui solo uno zuccone porterebbe un gatto al guinzaglio, eh. A mio marito piacerebbe, sia per stare con loro sempre, sia (sospetto) per il piacere di mostrare agli altri la loro bellezza. Io sono contenta che a nessuna delle due piaccia, così il problema non si pone. Sarei terrorizzata che in un attimo si sfilano la pettorina e addio.

Chiara12 25-08-2016 13:13

Re: Portare il gatto al guinzaglio
 
Yoda, invece, ama stare con la pettorina in giardino ;)

Ritpetit 25-08-2016 14:36

Re: Portare il gatto al guinzaglio
 
L'ho giá raccontato almeno 5 volte, perchè quella del guinzaglio è una fiss che viene almeno una volta al mese a qualcuno.

Innanzitutto, come detto da Alimiao, un gatto non è un cane.
A mio parere (ribadisco: a MIO parere) o ad un gatto sei in grado di garantire un territorio all'esterno in sicurezza, dal quale non possa scappare, o accetti che se ne vada in giro con tutte le conseguenze del caso.
Altrimenti te lo tieni in casa come decine di milioni di persone.
Il guinzaglio lo vedo come un surrogato inutile, che da soprattutto piacere ed orgoglio a noi.

Secondo, il gatto è territoriale: gli fate "assaggiare" un territorio nuovo, diventa SUO!
Non c'è storia, non esiste che voi andiate in ferie, che faccia freddo, che poi non ne abbiate voglia.
Il vostro gatto sa che là fuori c'è un pezzo di mondo che considererá SUO, e se non ce lo portate GIUSTAMENTE non capirá: pensateci bene prima di far assaggiare il gelato al vostro bimbo!

Terzo: io ho assistito a due fughe di gatti con pettorina: quello di un amico all'esterno (addio micio), quello di mia sorella in casa.
Racconto nuovamente la vicenda di mia sorella, per farvi capire bene come può essere un gatto, se non lo avete ancora capito.
Aveva una bellissima persiana, buonissima e dolcissima.
In giardino la nostra Pippi era regina, così mia sorella ha pensato di portare ogni tanto giù in giardino la sua Diana quando la Pippi era in giro a farsi i fatti suoi.
Ha (meno male!) deciso di fare delle prove in casa con la pettorina.
Dalle prime volte in cui Diana rimaneva bloccata come un gatto di gesso, ha cominciato a prendere confidenza.
Non era scioltissima, ma sembrava pronta (era passato almeno 20 giorni di prove)
Diana era (perchè è mancata 1 anno e mezzo fa) una gatta dolce e docile, coccolosa, qualche graffietto di troppo al divano è sempre stato il suo massimo di comportamento selvaggio! :)
Bhè, all'ennesima prova con pettorina ci fu un rumore forte ed improvviso.
Diana si trasformò letteralmente.
Impazzita ha cominciato a tirare, rinculare, divincolarsi, soffiare, sguisciare come un'anguilla.
Alla fine del tirare contorcendosi si riuscì a liberare della pettorina (messa stretta come per portarla in giro, per simulare le stesse condizioni) tanto da ferirsi sulla spalla, escoriandosi e strappandosi pelo e pelle pur di liberarsi.
Era in casa, recuparata, calmata, medicata, tutto finì bene.
FOSSE STATA FUORI, ADDIO DIANA!

A molti non succede? Sono felicissimo per loro.
A moltissimi non succede? Perfetto.....

Ma se succede? Siete pronti a piangere il vostro gatto disperso?
Non ve lo auguro.
Giuro, non lo auguro a nessuno.
Un dolore come continuo a provare io non lo auguro al mio peggior nemico.

Poi ognuno è libero di pensare ed agire come meglio crede, ma io L'ho visto un gatto pacifico togliersi la pettorina, l'ho visto e vi assicuro che non ce la fate a tenerlo!

Chiara12 25-08-2016 15:19

Re: Portare il gatto al guinzaglio
 
Quote:

Originariamente inviato da Ritpetit (Messaggio 2071348)
L'ho giá raccontato almeno 5 volte, perchè quella del guinzaglio è una fiss che viene almeno una volta al mese a qualcuno.

Innanzitutto, come detto da Alimiao, un gatto non è un cane.
A mio parere (ribadisco: a MIO parere) o ad un gatto sei in grado di garantire un territorio all'esterno in sicurezza, dal quale non possa scappare, o accetti che se ne vada in giro con tutte le conseguenze del caso.
Altrimenti te lo tieni in casa come decine di milioni di persone.
Il guinzaglio lo vedo come un surrogato inutile, che da soprattutto piacere ed orgoglio a noi.

Secondo, il gatto è territoriale: gli fate "assaggiare" un territorio nuovo, diventa SUO!
Non c'è storia, non esiste che voi andiate in ferie, che faccia freddo, che poi non ne abbiate voglia.
Il vostro gatto sa che là fuori c'è un pezzo di mondo che considererá SUO, e se non ce lo portate GIUSTAMENTE non capirá: pensateci bene prima di far assaggiare il gelato al vostro bimbo!

Terzo: io ho assistito a due fughe di gatti con pettorina: quello di un amico all'esterno (addio micio), quello di mia sorella in casa.
Racconto nuovamente la vicenda di mia sorella, per farvi capire bene come può essere un gatto, se non lo avete ancora capito.
Aveva una bellissima persiana, buonissima e dolcissima.
In giardino la nostra Pippi era regina, così mia sorella ha pensato di portare ogni tanto giù in giardino la sua Diana quando la Pippi era in giro a farsi i fatti suoi.
Ha (meno male!) deciso di fare delle prove in casa con la pettorina.
Dalle prime volte in cui Diana rimaneva bloccata come un gatto di gesso, ha cominciato a prendere confidenza.
Non era scioltissima, ma sembrava pronta (era passato almeno 20 giorni di prove)
Diana era (perchè è mancata 1 anno e mezzo fa) una gatta dolce e docile, coccolosa, qualche graffietto di troppo al divano è sempre stato il suo massimo di comportamento selvaggio! :)
Bhè, all'ennesima prova con pettorina ci fu un rumore forte ed improvviso.
Diana si trasformò letteralmente.
Impazzita ha cominciato a tirare, rinculare, divincolarsi, soffiare, sguisciare come un'anguilla.
Alla fine del tirare contorcendosi si riuscì a liberare della pettorina (messa stretta come per portarla in giro, per simulare le stesse condizioni) tanto da ferirsi sulla spalla, escoriandosi e strappandosi pelo e pelle pur di liberarsi.
Era in casa, recuparata, calmata, medicata, tutto finì bene.
FOSSE STATA FUORI, ADDIO DIANA!

A molti non succede? Sono felicissimo per loro.
A moltissimi non succede? Perfetto.....

Ma se succede? Siete pronti a piangere il vostro gatto disperso?
Non ve lo auguro.
Giuro, non lo auguro a nessuno.
Un dolore come continuo a provare io non lo auguro al mio peggior nemico.

Poi ognuno è libero di pensare ed agire come meglio crede, ma io L'ho visto un gatto pacifico togliersi la pettorina, l'ho visto e vi assicuro che non ce la fate a tenerlo!

Hai ragione, io parlo di gatti a cui piace e che stanno nel proprio giardino. Io Yoda lo porto di tanto in tanto, ed anche se scappasse, avrebbe comunque una recinzione del giardino da passare. Ovvio, mai mi sognerei di portarlo in giro!

Antonio 25-08-2016 16:42

Re: Portare il gatto al guinzaglio
 
Quote:

Originariamente inviato da Ritpetit (Messaggio 2071348)
A molti non succede? Sono felicissimo per loro.
A moltissimi non succede? Perfetto.....

Infatti io ho detto che bisogna valutare il carattere del micio.
E ho detto che una delle mie due esce e passeggia con una flemma britannica, l'altra nemmeno me lo sogno di metterla fuori, non ci ho mai nemmeno provato, la conosco fin troppo bene.
Ma quella che si lascia portare fuori è uno spettacolo, fa passeggiate lunghe, più lunghe di quelle che farebbe in cortile, è tranquilla, si gode il mondo, cammina sempre raso muro, quindi nessun problema di auto.
Al primo rumore, con calma, si siede e capisce di che cosa si tratta. Non si è mai divincolata o agitata. Se io vedo un cane nei paraggi la prendo in braccio. Poi quando tutto è calmo riprende il suo passo.
Quando è stanca ritorniamo verso casa, mangia due crocche e si mette a nanna.
Per lei è consigliato fare movimento, e quello in cortile non sarebbe sufficiente, sono contento che possa farlo fuori.

Aletto 25-08-2016 18:18

Re: Portare il gatto al guinzaglio
 
Per portarlo fuori in strada secondo me
o conosciamo come le nostre tasche il gatto, ed anche in questo caso mmmh possono esserci troppe variabili in campo, compreso il fatto che forse credevamo di conoscerlo e poi guarda che è successo
o è un gatto che ha una territorialità nettamente espansiva ed ha già conosciuto la vita in strada ed allora può mettere in pratica le sue soluzioni per una situazione già affrontata e riadattarle a quella attuale. I gatti che hanno conosciuto la strada sono molto diversi nel comportamento da quelli che hanno sempre vissuto in casa, hanno molte frecce per il loro arco ma anche in questo caso hanno bisogno di poterle usare adeguatamente

La pettorina è la seconda incognita di un'equazione (non so se è corretto il paragone :))
Sono contraria alla pettorina, Alessiapippi la usa quotidianamente ma in una zona molto tranquilla e Alessia è molto brava

PS: Parlo di strada e non di orti o giardini in sicurezza

Antonio 26-08-2016 07:34

Re: Portare il gatto al guinzaglio
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2071394)
Per portarlo fuori in strada secondo me
o conosciamo come le nostre tasche il gatto, ed anche in questo caso mmmh possono esserci troppe variabili in campo, compreso il fatto che forse credevamo di conoscerlo e poi guarda che è successo
o è un gatto che ha una territorialità nettamente espansiva ed ha già conosciuto la vita in strada ed allora può mettere in pratica le sue soluzioni per una situazione già affrontata e riadattarle a quella attuale. I gatti che hanno conosciuto la strada sono molto diversi nel comportamento da quelli che hanno sempre vissuto in casa, hanno molte frecce per il loro arco ma anche in questo caso hanno bisogno di poterle usare adeguatamente

La pettorina è la seconda incognita di un'equazione (non so se è corretto il paragone :))
Sono contraria alla pettorina, Alessiapippi la usa quotidianamente ma in una zona molto tranquilla e Alessia è molto brava

PS: Parlo di strada e non di orti o giardini in sicurezza

La mia gatta non ha conosciuto la strada perché l'ho allevata a biberon e cresciuta in casa e cortile.
Devo riconoscere, però, che ha un'indole non comune perché è molto tollerante e mansueta, e accetta trattamenti che un altro gatto ti mangerebbe.
Quindi posso dire che la conosco fin troppo bene ed è prevedibilissima.
Aggiungo che la strada di cui parlo non è un corso a quattro corsie con traffico intenso, ci sono poche auto.
Messo tutto insieme, io sto tranquillo :)

Aletto 26-08-2016 08:29

Re: Portare il gatto al guinzaglio
 
Quote:

Originariamente inviato da Antonio (Messaggio 2071421)
..... ha un'indole non comune perché è molto tollerante e mansueta.....

Ho lasciato questa frase perché mi sembra molto importante, nella cancellazione del resto è venuto via anche il fatto che la conosci molto bene che è altrettanto importante compreso il fatto che è una strada tranquilla.
Portarla con queste consapevolezze è molto diverso da altri contesti gatto-pettorina-strada e lei man mano aggiunge conoscenze e si mette alla prova ma con un'indole che le permette di considerare il mondo con serenità, nel senso che non lo vede in modo avversativo o sospettoso stando sul chi va là e probabilmente il suo modo di vivere la territorialità è espansivo, ma questo solo tu che la conosci bene puoi affermarlo.
Anche Alessia conosce molto bene la sua Pippi, nonostante le difficoltà iniziali di rapportarsi ad un gatto perché non ne aveva mai avuti, è compenetrata nella mentalità, nel carattere e nelle esigenze della sua micia e questo le permette di portarla fuori con la pettorina quotidianamente rendendo ambedue felici, e Pippi non è una gatta facile da capire anche se comunica in mille modi.
Capirli non è affatto cosa semplice e per questo non sono favorevole alla pettorina, dire sì ok portalo da parte nostra è una responsabilità che non mi sento di assumere
Mentre tenerli legati se il giardino o altro è in sicurezza secondo me non è una scelta a favore del gatto
:)


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara