Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   insufficienza renale lieve (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=124535)

miciofran_77 25-05-2019 21:23

Re: insufficienza renale lieve
 
Quote:

Originariamente inviato da Tolino (Messaggio 2144424)
Royal a che gusto? Scatolette o bustine?

Scatoletta, pollo.
Patè e non bocconcini.

so che a lui piace la consistenza del patè. Ma proverò anche i bocconcini.
Il trucco, con lui, per adesso, è che mi veda lavorarci intorno e l'intiepidirlo con acqua.

Cos'era abituato a mangiare il tuo Morgan?

Tolino 25-05-2019 22:14

Re: insufficienza renale lieve
 
Il mio ha gradito bustina royal renal al tonno comprata oggi.
Almeno ha mangiato.
Ti volevo chiedere: quanto piscietta il tuo micio?
Il mio mangiava prima umidi di ottima qualità....Animonda Carny, Miamor puuur, Mac's, Grau, My Star....mai dato crocche

miciofran_77 26-05-2019 11:02

Re: insufficienza renale lieve
 
Quote:

Originariamente inviato da Tolino (Messaggio 2144429)
Il mio ha gradito bustina royal renal al tonno comprata oggi.
Almeno ha mangiato.
Ti volevo chiedere: quanto piscietta il tuo micio?
Il mio mangiava prima umidi di ottima qualità....Animonda Carny, Miamor puuur, Mac's, Grau, My Star....mai dato crocche

Buongiorno!

Bene!!
Con calma il tuo Morgan si abituerà al cambio cibo :)
Il tempo è Signore.
Se poi era già abituato agli umidi, dovrà solo abituarsi al cambio di gusto

Sai che non lo so esattamente?
Nasometricamente parlando la produzione non è variata moltissimo.
Forse un po' aumentata.
Ma qui ci sono tre gatti e le cassettine le usano tutti, quindi, salvo mi mettessi a seguirlo, non so valutare precisamente.

E non ho la minima intenzione di mettermi a seguirlo povera bestia!!
Già ha fatto avanti e indietro dal vet, gli altri due imbecilloidi sentono l'odore di vet e gli soffiano come fosse uno straniero appena arrivato in casa per usurparli - e lui mi guarda stranito che non capisce cosa caspita possano avere da far tanto rumore (per nulla) - disturbarlo anche nelle cassettine mi sembra troppo :D

Adesso qui sono fuori in giardino che si godono il sole e l'arietta.
Mi sembra una delle migliori cure io possa dar loro!

miciofran_77 27-05-2019 21:34

Re: insufficienza renale lieve
 
aggiorno.

Sentito il vet via telefono per un anticipo sul risultato delle analisi delle urine.

Peso specifico basso ma rapporto PU/CU nella norma.

Quindi tutto sommato notizie buone.

Da indagare però.

Non ci torna il fatto che lui abbia fame e mangi, ma sia dimagrito.

Mi ha detto che ha provato a mandare lo stesso il siero rimasto per fare un tentativo di rilevazione dell'SDMA.
Nel caso non sia sufficiente, il 13 giugno, quando ci vedremo per fare una ulteriore analisi del sangue lo raccoglierà.

Nel frattempo mi ha detto di proseguire con la dieta e tenerlo monitorato.

Il micione nel frattempo mangia come un lupo e va meno spesso alla ciotola dell'acqua (sarà il passaggio all'umido, mi sembra presto perchè il renal faccia effetto in modo evidente, però boh) e anche nelle cassettine mi sembra ci sia meno pipì del solito. Ma questa è proprio nasometrica.
Pelo lustro ed è addirittura più attivo e chiacchierone.

Ho proposto al vet, già che ci siamo, di fare una analisi delle feci, giusto per non tralasciare niente.

Credo comunque di avere gatti strani...anche gli altri due, da quando il micione mangia renal, vorrebbero renal...e dare da mangiare è una impresa!! :dead:

A questo punto sono curiosa di vedere le nuove analisi.
E più che altro capire la questione del peso specifico basso correlata agli altri valori, all'aumento della fame e alla diminuzione di peso.
Col vet siamo rimasti di continuare a muoverci con gradualità e calma e analizzare mano a mano i risultati che emergono.

Fra l'altro gli ho scoperto una ulceretta in bocca, quindi da stasera gli sto spalmando lo stomodine, su consiglio del vet.

Continua a sembrarmi un buon approccio.
Vediamo.

Tolino 28-05-2019 10:25

Re: insufficienza renale lieve
 
Il peso specifico più basso può essere perché urina di più. A questo punto attendiamo i futuri esami del sangue per capire meglio.
L' importante è che il micio mangia, gioca e fa tutto nella regolarità. Aspettiamo

miciofran_77 28-05-2019 18:00

Re: insufficienza renale lieve
 
Quote:

Originariamente inviato da Tolino (Messaggio 2144525)
Il peso specifico più basso può essere perché urina di più. A questo punto attendiamo i futuri esami del sangue per capire meglio.
L' importante è che il micio mangia, gioca e fa tutto nella regolarità. Aspettiamo

Ciao :)

sì, aspettiamo e vediamo come va.
Serve anche lasciar sedimentare le informazioni e aspettare che prendano forma.

Intanto ci facciamo un sacco di coccole :D

Sai, pensavo in questi giorni che la cosa che temo veramente di più è di non riuscire ad essere lucida e non capire quando è il momento di lasciarlo andare.
Che sia oggi, domani, fra anni.
Ho il timore di perdere di vista il senso della sua presenza...di aggrapparmi più ai miei bisogni che ai suoi.

Ho letto che oggi hai finito le flebo a Morgan, come sta lui?
Capriccia ancora con il cibo?

Tolino 28-05-2019 18:10

Re: insufficienza renale lieve
 
Eh le flebo la dottoressa ha consigliato di interromperle perché Morgan era molto stressato, tutte le volte si è fatto la pipì addosso ed era molto mogio.
Adesso ha ripreso ad essere più vivace e coccolone. Al momento non erano necessarie, erano un aiuto in più ma non va stressato così. Quando poi, spero il più tardi possibile,saranno necessarie se ne riparlerà. Le pappe? Un dramma felino si sta consumando alle ciotole, non gli piace nulla.
Il tuo?

miciofran_77 28-05-2019 18:39

Re: insufficienza renale lieve
 
Quote:

Originariamente inviato da Tolino (Messaggio 2144568)
Eh le flebo la dottoressa ha consigliato di interromperle perché Morgan era molto stressato, tutte le volte si è fatto la pipì addosso ed era molto mogio.
Adesso ha ripreso ad essere più vivace e coccolone. Al momento non erano necessarie, erano un aiuto in più ma non va stressato così. Quando poi, spero il più tardi possibile,saranno necessarie se ne riparlerà. Le pappe? Un dramma felino si sta consumando alle ciotole, non gli piace nulla.
Il tuo?

Fatto bene ad interromperle.
Se lo stress è superiore al beneficio, forse qualcosa non quadra.

Ma come mai te le aveva proposte?
Mi sembra che i valori di Morgan fossero anche meglio di quelli del micio, il tuo mi pare avesse la BUN praticamente borderline e la creatinina più bassa ancora.
Il vet mi ha detto che i valori del micio sono "esordio" e che sono comunque da valutare ripetendo le analisi in modo da creare una serie di riferimento per rilevare l'andamento e non solo fotografare il momento (che potrebbe essere falsato da mille mila fattori).

Qui si mangia. E anche gli altri due vorrebbero mangiare il suo umido :dead:

Per il cibo...ma perchè non provi a fare un passo indietro?
Mi spiego, ripresentagli le sue pappe abituali (così si rassicura sul fatto che le risorse del territorio sono ancora lì) e poi mano a mano aggiungi la nuova.
Mescolandole e andando a scalare il cibo abituale fino a sostituirlo definitivamente con il renal.

Se è un micio ansioso potrebbe essere che tanti cambiamenti tutti contemporaneamente lo destabilizzino molto.
Introdurli uno per volta magari lo rilassa e lo rende più disponibile.

Da me funziona molto il rito del cibo.
Metto il cibo nella ciotola, e poi mi faccio guardare mentre ci verso dentro un po' di acqua tiepida, mescolo (facendo risuonare la forchetta sul bordo) e loro aspettano. Smiagolando e strusciandosi.

Credo che l'aspettare sia importante. Ho visto che se non aspettano almeno un pochino sono più svogliati.

Poi li chiamo uno per uno e do una ciotola per volta.
E se sbaglio l'ordine - chiamo prima uno invece dell'altro - non si muovono verso la ciotola. Devo proprio andare in ordine: micione, crocco, civì.

E' un rito "antico" nel senso che a prescindere dal cibo che do, il momento del cibo ruota intorno al rituale che ho inserito da tempo per tenrli ordinati...le prime volte rischiavo la vita ogni volta che li nutrivo (gatti che zigzavano fra i piedi, gatto sul bancone, gatto che saltava dal bancone saltando l'altro gatto che si innervosiva e soffiava, ma siccome il gatto che era saltato non era a portata di zampa se la prendeva con l'altro lì vicino, che si innervosiva a sua volta....insomma, caos felino puro!!)

Magari potresti provare a ritualizzare il momento del cibo, spostando l'attenzione dal cibo in sè al resto.
(magari è una scemenza eh...da me i riti funzionano praticamente per tutto, dal cibo, all'uscita in giardino, al rientrare quando li chiamo, al momento di andare a letto e prender posizione, etc etc).

Tolino 28-05-2019 20:19

Re: insufficienza renale lieve
 
Quote:

Originariamente inviato da miciofran_77 (Messaggio 2144570)
Fatto bene ad interromperle.
Se lo stress è superiore al beneficio, forse qualcosa non quadra.

Ma come mai te le aveva proposte?
Mi sembra che i valori di Morgan fossero anche meglio di quelli del micio, il tuo mi pare avesse la BUN praticamente borderline e la creatinina più bassa ancora.
Il vet mi ha detto che i valori del micio sono "esordio" e che sono comunque da valutare ripetendo le analisi in modo da creare una serie di riferimento per rilevare l'andamento e non solo fotografare il momento (che potrebbe essere falsato da mille mila fattori).

Qui si mangia. E anche gli altri due vorrebbero mangiare il suo umido :dead:

Per il cibo...ma perchè non provi a fare un passo indietro?
Mi spiego, ripresentagli le sue pappe abituali (così si rassicura sul fatto che le risorse del territorio sono ancora lì) e poi mano a mano aggiungi la nuova.
Mescolandole e andando a scalare il cibo abituale fino a sostituirlo definitivamente con il renal.

Se è un micio ansioso potrebbe essere che tanti cambiamenti tutti contemporaneamente lo destabilizzino molto.
Introdurli uno per volta magari lo rilassa e lo rende più disponibile.

Da me funziona molto il rito del cibo.
Metto il cibo nella ciotola, e poi mi faccio guardare mentre ci verso dentro un po' di acqua tiepida, mescolo (facendo risuonare la forchetta sul bordo) e loro aspettano. Smiagolando e strusciandosi.

Credo che l'aspettare sia importante. Ho visto che se non aspettano almeno un pochino sono più svogliati.

Poi li chiamo uno per uno e do una ciotola per volta.
E se sbaglio l'ordine - chiamo prima uno invece dell'altro - non si muovono verso la ciotola. Devo proprio andare in ordine: micione, crocco, civì.

E' un rito "antico" nel senso che a prescindere dal cibo che do, il momento del cibo ruota intorno al rituale che ho inserito da tempo per tenrli ordinati...le prime volte rischiavo la vita ogni volta che li nutrivo (gatti che zigzavano fra i piedi, gatto sul bancone, gatto che saltava dal bancone saltando l'altro gatto che si innervosiva e soffiava, ma siccome il gatto che era saltato non era a portata di zampa se la prendeva con l'altro lì vicino, che si innervosiva a sua volta....insomma, caos felino puro!!)

Magari potresti provare a ritualizzare il momento del cibo, spostando l'attenzione dal cibo in sè al resto.
(magari è una scemenza eh...da me i riti funzionano praticamente per tutto, dal cibo, all'uscita in giardino, al rientrare quando li chiamo, al momento di andare a letto e prender posizione, etc etc).

Le flebo erano un concentrato di vitamine, ma ti ripeto, se lo devo vedere così giù. Stasera nella pappa renal ho messo una pappa normale, di buona qualità comunque e continua a farmi storie....o Dio santo

clakis 29-05-2019 13:00

Re: insufficienza renale lieve
 
Ciao miciofran

Ti consiglio di aspettare gli esiti dell'esame delle urine.
La cistocentesi è il metodo migliori quando si sospettando infezioni urinarie, che è sempre meglio scartare a priori per poi concentrasi sul peso specifico e proteinuria.

Per il cibo non mi preoccuperei troppo per adesso, più che renal io inizierei a cercare cibi con proteine moderate e sopratutto bassi in fosforo. Che valori di fosforo e calcio ha Micio?
Mi pare non lo hai indicato.

Valuta anche col vet di integrare il potassio perchè la carenza, così come l'eccesso, può essere pericolosa e porta a indebolimento degli arti, sopratutto posteriori.

Per l'azotemia alta invece ti consiglio il probinul, siamo in tanti ad usarlo.
Infine ce ne sono un sacco di post per l'irc, (inclusi i miei ahaha), dove vedrai che i consigli sono sempre più o meno gli stessi ;)

Bacini a Micio


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara