Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Displasia anche bilaterale (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=126833)

VEI-6 Vesuvius 05-04-2022 17:33

Re: Displasia anche bilaterale
 
Quote:

Originariamente inviato da alimiao (Messaggio 2170081)
Non giudico il caso specifico, ma personalmente, tutte le volte che ho letto sul forum di gatti con problemi osteoarticolari gravi, si trattava di Scottish fold.
Ovviamente, ciò non vuol dire che tutti gli Scottish (o una gran maggioranza) siano affetti da questo tipo di problema, ma viceversa che purtroppo, quando si parla di questo tipo di problema, spesso si tratta di Scottish.

Fra l'altro, stiamo parlando di un gatto molto giovane, praticamente un cucciolo... Se si tratta di gatto proveniente da allevamento serio e con regolare pedigree (cosa che l'utente non ha confermato), sarebbe bene comunicare subito la cosa all'allevatore, in modo che magari, se trattasi di problema genetico, escluda quella linea di sangue da future cucciolate...

Una considerazione a margine: è abbastanza noto come gli Scottish siano gatti dal carattere tendenzialmente molto tranquillo, al limite del pigro (e a volte apatico). Ora mi chiedo se magari, in alcuni di questi casi, non ci sia solo una componente caratteriale, ma anche un problema osteoarticolare, anche lieve, non diagnosticato, che impedisce al gatto (soprattutto se giovane) di esprimere la sua vivacità.

Ciò detto, io ovviamente non ho niente contro gli Scottish, che anzi considero gatti simpatici e particolari. Non posso fare a meno di notare però che tendono ad avere problematiche di salute, forse perché sono spesso "male allevati"...

Sugli scottish ho fatto delle ricerche (anche perchè la mia Goku aveva il gene - orecchie piccole e spesse, punte arrotondate - anche se non era di razza). Le malattie tipiche di loro sono OCD, HCM e PKD.

L'OCD è la più temuta. Non ho letto di displasia dell'anca, comune invece in altre razze (citate nei commenti precedenti). Inoltre seguo un gruppo su facebook proprio sugli SF. Anche li l'OCD è il malanno più frequente, i gatti che hanno questa malattia sono spesso testati monozigoti oppure provenienti dagli scucciolatori, quelli che danno via i cuccioli prima dei tre mesi e che se li contatti per un problema spariscono. Buona parte dei gatti invece è sana, con alcuni che arrivano ai 18 anni senza alcun segno di artrite, neppure quella fisiologica età). l'aspettativa di vita massima letta nel forum era di 19 anni, ma in media vivono meno.

Le altre due malattie, pur essendo tipiche dello scottish fold, sono molto meno frequenti che nel British. Credo sia perchè per essere sano lo Scottish dev'essere accoppiato a gatti di altre razze (British shorthair, scottish straight e american shorthair), quindi ha un maggior ricambio di sangue.

La mia Goku non ha sviluppato nessuna delle malattie degli SF (lei era mista, una gatta comune praticamente). Artrite a 11 anni che inizialmente credevo fosse dovuta al gene, ma in realtà era legata all'età. l'OCD è una malattia specifica diversa dall'artrite, di cui non ho mai visto alcun segno nella mia Goku.

Io per la displasia so di questa persona che conosco che ha avuto, appunto, una esotica con displasia all'anca e nanismo, proveniente da una cucciolata di 5 (i quattro fratellini erano normali). Ha avuto molti problemi con l'allevatrice dopo questa cosa. E su instagram seguo una signora danese con due gatti sordi, di cui una ha sviluppato artrite precoce a 4 anni, ed altri problemi. Una gatta comune dalle orecchie normali.

per la displasia non conosco le cause. ma credo dovresti parlarne all'allevatore. Anche per capire se è una persona seria oppure no, per informare altra gente interessata.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara