![]() |
Re: probabile intolleranza alimentare!
aspettate, la mia veterinaria non ha fatto gli esami per escludere l'assenza di parassiti intestinali!
|
Re: probabile intolleranza alimentare!
maryhel, non cambiare ancora alimento.
Il grau che ti arriverà tienilo lì per tempi migliori. Prova con una linea anallergica e abbi pazienza. Usa SOLO QUELLO per diverso tempo. E per "diverso tempo", intendo proprio diverse settimane... anche un bel paio di mesi. Aiutala a lenire il prurito con qualche lozione o integratore, come ti dicevo. Il pelo com'è? Spezzato? lo perde a ciocche? di forma rotonda? la pelle sotto? squamata o liscia? Le feci come sono? Vomita? I sintomi di intolleranza sono spesso svariati... |
Re: probabile intolleranza alimentare!
Quote:
come dice K&M, la probabilità che 3 gatti su 5 manifestino una intolleranza alimentare è abbastanza bassa, quindi secondo me sarebbe il caso di prendere in considerazione anche altre cause. se i tuoi veterinari non ti piacciono, cercane altri, magari un pochino più lontani, a cui fare riferimento per i problemi seri. quando ho avuto la micia con dermatite da stress, anche a me era stata prospettata una possibile intolleranza alimentare. per verificare ho cambiato alimentazione per un periodo, orientandomi su un monoproteico sia come umido che come secco. escludi pollo e pesce che sono gli alimenti in assoluto più allergizzanti; come fonti proteiche vanno bene agnello, cervo, quaglia. per gli umidi esistono delle linee apposite (soloquaglia e unipro) che trovi sia ai pet che online. per le crocche, leggi bene gli ingredienti, anche alcuni prodotti che si spacciano per monoproteici, poi aggiungono grassi di pollo o di origine animale non ben identificata. Io mi sono trovata bene con la linea fitness della trainer e con schesir all'agnello. per aiutare i mici anche a livello dermatologico, puoi usare degli integratori alimentari come il ribes pet, che esiste in gocce e in perle. basta aggiungerlo nella pappa umida una o due volte al giorno, per almeno un mese. non ha controindicazioni. se i mici lo mangiano, puoi dare anche lievito di birra in pastiglie, 1-2 al giorno, come integratore. chiedi al vet che faccia una eventuale cultura del pelo per controllare che non ci siano micosi o funghi. |
Re: probabile intolleranza alimentare!
I consigli di Nanela sono ottimi a mio parere.
Ti ha dato anche indicazioni su integratori di più semplice reperibilità ;) |
Re: probabile intolleranza alimentare!
ragazze, siete gentilissime.
ho usato lo stronghold e dovrebbe proteggere contro gli acari delle orecchie, perche inizialmente io pensavo a quello dato che le orecchiette della micia in questione non sono mai state pulitissime. la vet le ha visto le orecchie e dice che non ha nulla. la pelle è liscia e bianca infatti non ha alcun tipo di lesione, un po di tempo fa pero le si formavano delle crosticine anche vicino alle orecchie ma non solo. ultimamente ha avuto degli episodi di forfora sopratutto nel dorso e nella codina (sempre a periodi) è piuttosto grassa la pelle. essendo nera il manto è sempre stato lucidissimo quando mangiava almo, poi quando abbiamo cambiato è diventato opaco. lei è una micia che è stata abbandonata, nonostante non abbia cicatrice da sterilizzazione, nei due anni che ce l ho non ha mai avuto un calore. io penso sia traumatizzata. è buonissima, le piace dormire, coccolarla, pettinarla (per il prurito che sente) e io ho anche pensato che fosse una sorta di "mania" quella di grattarsi cosi. quale marca di secco mi consigliate? e per quanto riguarda gli integratori? qualche marca in particolare? |
Re: probabile intolleranza alimentare!
Quote:
sai quanto volte ho chiesto e fatto vedere la mia micia con buchi senza pelo nel corpo? mai fatto e questi sono considerati i migliori vet della mia zona! sarà ma è anche vero che mi spesso m son fatta strada solo per regalargli soldi (scusate lo sfogo) |
Re: probabile intolleranza alimentare!
Quote:
unitamente abbiamo fatto due cicli di antibiotico e due cicli di cortisone, alla fine le ultime piaghe sono guarite dopo più di 2 mesi di cure. anche Piuma aveva delle crosticine sul pelo che poi saltavano e lasciavano la pelle rosa scoperta. le aveva sulla schiena, sia sui lati che vicino l'attaccatura del collo, sul muso, intorno alla bocca e a lato deglio occhi e dietro le zampe posteriori (cosa che ci aveva anche fatto sospettare un granuloma eosinofilo) per gli acari delle orecchie, visto che essendo molto irritata non potevo mettere stronghold, la vet mi aveva dato il tresaderm che è in gocce. come è l'aspetto delle zone senza pelo? riusciresti a mettere una foto? |
Re: probabile intolleranza alimentare!
Ciao,
Io ho gatta di 9 anni che soffre di problemi alimentari da tempo..o meglio gli aveva risolti ma ora sta iniziando nuovamente perchè il vet le ha cambiato dieta. Nel 2007 ebbe i problemi che descrivi tu in questo tread, li ho risolti con i crocchi green fish alternati a pesce fresco e pollo sbollentati. E' essenziale che non mischi troppe cose, elimina tutti i cibi che gli causano lo sfogo cutaneo..passa a un prodotto ipoallergenico, ci vuole un pò di tempo perchè il suo corpo si riprenda. La mia mi da quasi subito i segni che tu indichi quando mangia qualcosa di allergizzante..dipende dai gatti ..la mia è allergica per esempio a ad alcune crocche rc..quasi appena smetto di darle il prodotto che non va la situazione torna alla normalità. Questo è il link del cibo che il mio gatto ha tollerato benissimo in questi anni http://www.marpet.it/index.php |
Re: probabile intolleranza alimentare!
dimenticavo...con uno dei miei ultimi tentativi di cambio dieta ha avuto sintomi di vera e propria otite..sintomi rientrati con eliminazione del prodotto che mangiava in quei giorni...si trattava di un'altra nota marca..
|
Re: probabile intolleranza alimentare!
guardato le foto che hai postato nel tuo profilo...uguale alla pancia del mio micio quando iniziò ad avere problemi..il pelo le ricrescerà completamente se trovi il cibo adatto:p
|
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara