Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   "salvataggio" divano (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=87626)

pepe 15-03-2011 11:00

Re: "salvataggio" divano
 
Dovreste tenere il vecchio divano o una delle poltrone in qualche parte

Pupa 16-03-2011 05:10

Re: "salvataggio" divano
 
Quote:

Originariamente inviato da queen (Messaggio 1551374)
Ciao,mi puoi dire dove posso trovare questi copridivani?Mi sembrano ben fatti ,in piu' se sono economici ancora meglio!
Il nostro divano e' di pelle,ha 10 anni ed ha resistito bene ,1 solo dei 4 miciozzi che abbiamo avuto ha battezzato divano ,poltrona e mobili,non ho intenzione ancora di cambiarlo e questi copridivani sarebbero ok.
Grazie

Sono pratici ma sono in cotone leggero,
cmq li trovi nel sito Euronova..

Pupa 16-03-2011 05:16

Re: "salvataggio" divano
 
Quote:

Originariamente inviato da elisa7019 (Messaggio 1551543)
Si, anch'io ho sentito dire e ho letto che l'unica stoffa resistente ai graffi è la microfibra o l'alcantara (più costosa).
Sembra che essendo liscia attiri poco i graffi e che nel caso in cui il gatto sia un graffione professionista essendo una stoffa non stoffa non ci siano fili da tirare!!!!:D

Io ho una amica che ha i divani in alcantara,
e i gatti graffiano ugualmente..quindi non so se credere a questa
cosa della microfibra..
Inoltre lei dice che si rovina prima rispetto ad un cotone molto grosso

forse tu sei fortunata ma hai anche un solo micio..
io con 2 mici non avevo il problema dei graffi, e neanche dei peli,
ora con 6 (e anche 8) i problemi sono tripli...
peli ovunque, ora siamo sommersi di peli..
e gatti che graffiano..non tutti, a dire il vero,
ma quelli che lo fanno sono difficili da tenere sotto controllo..

Pupa 16-03-2011 05:19

Re: "salvataggio" divano
 
ps. con gatti bianchi io sceglierei tutti toni pastello!!
Stoffe nere o colori scuri sono decisamente adatte a fare un bel
contrasto con i peli dei mici bianchi...:(

rosetta 16-03-2011 09:26

Re: "salvataggio" divano
 
Quote:

Originariamente inviato da kyara_elettra (Messaggio 1551694)
..secondo voi, quali di questi trattengono meno i peli (abbiamo una micia nera e una micia tutta bianca che perdono peli in quantità industriale!!)

Hai due possibilità: tingere la bianca di nero e prendere un divano scuro oppure tingere la nera di bianco e prendere un divano chiaro:p
Scherzi a parte: anch'io conosco qualcuno che ha il divano in microfibra intatto, ma secondo me quelli sono gatti "finti" perchè il mio micione che snobba il tiragraffi a favore di divano e cuscini ha ridotto a brandelli un letto in alcantara che, dicono, dovrebbe essere più resistente della microfibra

Lina72 16-03-2011 10:29

Re: "salvataggio" divano
 
Confermo che anche il mio gatto il divano di microfibra lo graffierebbe eccome :devil: se non ci fosse il copridivano ma forse è vero che i graffi si vedono meno :)

kyara_elettra 16-03-2011 11:18

Re: "salvataggio" divano
 
Quote:

Originariamente inviato da Lina72 (Messaggio 1552277)
Confermo che anche il mio gatto il divano di microfibra lo graffierebbe eccome :devil: se non ci fosse il copridivano ma forse è vero che i graffi si vedono meno :)

Boh, forse sarò fortunata io o forse sono i miei che sono troppo pigri anche per farsi le unghie, ma grazie al cielo non hanno l'abitudine di farsi le unghiette sul divano...solo 2 su 4 ogni tanto ci provano, ma proprio poco poco...

kyara_elettra 16-03-2011 11:20

Re: "salvataggio" divano
 
Quote:

Originariamente inviato da rosetta (Messaggio 1552247)
Hai due possibilità: tingere la bianca di nero e prendere un divano scuro oppure tingere la nera di bianco e prendere un divano chiaro:p

:micimiao65: Mi sa che mi conviene tingere la Gina di nero..visto che il nero snellisce, così sembrerà un po' meno ciccia!!!

Cenarius 16-03-2011 11:34

Re: "salvataggio" divano
 
Non ho idea di come sia al tatto l'alcantara ma potrebbe anche essere che, essendo qualitativamente superiore alla microfibra sia anche più "naturale" al tatto, quindi più gradita agli umani e pure ai mici.
E' un'ipotesi eh, non ho mai avuto niente in alcantara e, fino ad ora, non sapevo nemmeno come fosse un divano in microfibra. Diciamo che, dovendo comprare un divano nuovo la chance alla micrafibra la darei, visto che per i miei due mici ha funzionato.
In quanto ai peli beh, c'e' poco da fare, per questo sul divano ho messo un copridivano.
Intanto perché i mici cosi' possono frequentare con piacere il divano e poi perché i peli restano sul copridivano... essendo il divano bordeaux e i gatti bianchi a pelo semilungo vi lascio immaginare come sarebbe coreografico il divano senza il copridivano :rolleyes:

Tribil 16-03-2011 16:37

Re: "salvataggio" divano
 
Anch'io ho un divano in microfibra e confermo che non sono indistruttibili...

In compenso i peli non restano impigliati nelle fibre, basta un colpo di spazzola a rotolo di scotch oppure a volte io uso l'arnese aspira-sedili/imbottiti del Folletto (l'aspirapolvere). Zero peli!:cool:


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara