Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   L'allevamento e gli allevatori (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Colore mantello (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=125673)

morghi 01-08-2020 08:36

Re: Colore mantello
 
Quote:

Originariamente inviato da Riri (Messaggio 2158494)
Aspetta, mi rispondo da sola... Madre bianca sarebbe geneticamente rossa, quindi sì... No sto facendo solo un gran casino, mi sa :D

Madre bianca sarebbe geneticamente..... qualsiasi cosa!!!! Il bianco nasconde un colore, che può essere: base nera, base rossa, base tortie... quindi la mamma della tua cucciola può essere geneticamente di qualsiasi colore ;)

E comunque non mi stressi, mi fa piacere spiegare queste cose... sono contenta che qualcuno se ne interessi

Riri 02-08-2020 11:09

Re: Colore mantello
 
Allora sappi che potrei venirmene fuori con domande, il link che ha condiviso Ali mi ha aperto mondi :D grazie ragazze

alimiao 03-08-2020 13:35

Re: Colore mantello
 
Bravissima! Io mi ripropongo sempre di studiare questi argomenti ma poi non trovo mai il tempo...

E poi una considerazione: è uno dei pochissimi post che io ricordi in questa sezione in cui si parla di argomenti attinenti all'allevamento per pura curiosità e interesse, e non c'è un qualche pseudo-scucciolatore che chiede consigli a vanvera... è da festeggiare!!!!

Riri 03-08-2020 14:47

Re: Colore mantello
 
Uff Ali mi hai scoperta, volevo giusto mettermi a fare qualche cucciolata e diventare ricchissima! Sono certa che funzionerà!!! :P
Seriamente, questo post piace anche a me per lo stesso motivo, il poter discutere per amore di curiosità.
Il link me lo sono salvato, mi riprometto di riservargli ben più che la lettura alla veloce dell'altra sera. Lettura che, comunque, ha necessitato di una rispolverata delle mie scarse nozioni di biologia, che ricordi! Comunque, per dovere di cronaca, ora penso a tutte le cucciolate con cui ho avuto a che fare nella vita e le riguardo con occhio clinico, della serie se la madre era così, per forza il padre doveva essere colì, e mi esalto come una bimba a vedere che tutto torna ahahahahah

Anubi 03-08-2020 16:44

Re: Colore mantello
 
La genetica felina sui colori e tipo di mantello dei mici mi affascina tantissimo, mi sono letta vari articoli, ma quello che ha postato Alimiao non lo avevo ancora letto, grazie mille anche da parte mia :D.
L'interesse per questa materia mi è venuta dopo essere stata alla prima Expo felina, ho visto mantelli di mici che non avevo mai visto prima dal vivo, come ad esempio il black smoke, di cui poi mi sono innamorata, da lì ho iniziato a leggermi vari articoli per pura cultura e curiosità personale.
Il caso ha proprio voluto che l'ultimo micino che ho adottato sia proprio di questo colore, da piccolino, quando ho deciso di adottarlo, sembrava un micino nero solido, non aveva le ghost marks, le tigrature fantasma, che ho visto in tanti micini black smoke di razza. Crescendo gli si è allungato il pelo e gli è apparso l'argento su gorgiera, pancia e pantaloncini.
Quando vedo un micio ora mi piace "identificare tecnicamente" il suo colore esatto, anche se non è sempre facile :D, almeno per me, sicuramente è una materia che richiede un bello studio approfondito.

morghi 04-08-2020 13:41

Re: Colore mantello
 
Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2158624)
l caso ha proprio voluto che l'ultimo micino che ho adottato sia proprio di questo colore, da piccolino, quando ho deciso di adottarlo, sembrava un micino nero solido, non aveva le ghost marks, le tigrature fantasma, che ho visto in tanti micini black smoke di razza. Crescendo gli si è allungato il pelo e gli è apparso l'argento su gorgiera, pancia e pantaloncini.

Attenzione Anubi che avere la gorgiera, pancia e pantaloncini più chiari in un black non è sufficiente per dire che sia smoke... il silver/smoke ha la base del pelo argentata, quindi dovresti aprirgli il pelo e guardare se tutta la prima parte (1/3 circa) è argentata

morghi 04-08-2020 13:42

Re: Colore mantello
 
Per chi volesse farmi domande io sono a disposizione.
Sono una course leader dei corsi pawped di cui alimiao ha messo il link, felice di insegnarvi qualcosa :kisses:
Se poi avete voglia di iscrivervi ai corsi ancora meglio ;)

alimiao 04-08-2020 14:10

Re: Colore mantello
 
Quote:

Originariamente inviato da morghi (Messaggio 2158675)
Per chi volesse farmi domande io sono a disposizione.
Sono una course leader dei corsi pawped di cui alimiao ha messo il link, felice di insegnarvi qualcosa :kisses:
Se poi avete voglia di iscrivervi ai corsi ancora meglio ;)

Wow! come sono organizzati questi corsi? sono a pagamento? c'è esame finale?

morghi 04-08-2020 14:23

Re: Colore mantello
 
Quote:

Originariamente inviato da alimiao (Messaggio 2158676)
Wow! come sono organizzati questi corsi? sono a pagamento? c'è esame finale?

Sono divisi in settimane... ogni settimana tratta un argomento e per ogni argomento (quindi ogni settimana) bisogna svolgere uno o più compiti che i course leader correggeranno.
Sono a pagamento e sono divisi in 4 corsi: il primo è il più semplice e costa anche meno (mi sembra sui 50 euro) poi si va via via crescendo con la difficoltà e con i costi (mi sembra che l'ultimo si aggiri intorno ai 200 euro). Considerate però che gli ultimi due sono davvero difficili, molti allevatori non riescono ad arrivarci in fondo. Mentre i primi due sono davvero accessibili a tutti e molto interessanti anche per i non allevatori.

Zampetta16 04-08-2020 18:20

Re: Colore mantello
 
Quote:

Originariamente inviato da morghi (Messaggio 2158522)
Madre bianca sarebbe geneticamente..... qualsiasi cosa!!!! Il bianco nasconde un colore, che può essere: base nera, base rossa, base tortie... quindi la mamma della tua cucciola può essere geneticamente di qualsiasi colore ;)

E comunque non mi stressi, mi fa piacere spiegare queste cose... sono contenta che qualcuno se ne interessi

Fingo di non aver letto la parte dei corsi e approfitto a scrocco della tua disponibilità :rolleyes:
Ho letto qualcosa del link, diciamo in diagonale...
Dunque, il colore è nella X.
Per colore si intende il pigmento rosso e il pigmento nero.
Il bianco è un non-colore che ne nasconde un altro.
E già qui non ho capito perché spunta il bianco "a caso"...
Esempio, ho una femmina che ha le due X col nero.
Ma è bicolore, nero e bianco.
Il bianco, la posizione del bianco, la quantità del bianco, si eredita in qualche modo?
Sempre con la X?

Solo il nero e il rosso sono trasmessi con la X, giusto?
Altre "variabili di colore" - che non ho manco capito cosa sono tutti quanti :D - sono trasmessi in modo diverso, cioè non sono legati al sesso in senso stretto, alla X e Y.
Anche i disegni prescindono dal sesso?

Da dove nasce la curiosità.
Drolla è bicolore, nera e bianca, i suoi peli non hanno alcuna sfumatura - si dicono solidi? - il bianco è bianco dalla radice alla punta, idem il nero.
Obama invece appare nero ma la radice del pelo è un grigio chiarissimo, diventa nero a un terzo/un quarto della sua lunghezza, più o meno.
Come si chiama questo "fenomeno" del pelo chiaro alla radice che poi si scurisce?
Se ho ben capito, è il silver, ma non sono sicura di avere capito...
Non dovrebbe essere legato alla X come il pigmento, quindi è qualcosa che ha preso dal padre, visto che il pelo della mamma non ha questa "sfumatura"?
O anche la mamma ha qualcosa di questo tipo nel suo patrimonio genetico, che in lei è rimasto "nascosto"?

Da piccolino, fino ai 6 mesi circa, forse meno, quando era al sole si notava una lieve tigratura (tabby) ma crescendo non si nota più.
Se domani torna il sole cerco di riguardarlo meglio, per dare questa info con certezza, se ce l'ha ancora è davvero lievissima e noi non ci facciamo caso...

Spero si capisca ciò che ho scritto, pur avendolo fatto in modo mooolto approssimativo!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara