![]() |
Re: Che Amarezza!
Quote:
|
Re: Che Amarezza!
Purtroppo è la norma la mancanza di informazione sull'alimentazione felina.
Ed è anhe vero che fino a quando nessuno di noi fa esperienza sulla propria pelle, i cambiamenti, gli studi l'impegno, non ce li mette. Io acquisto al 90% da zooplus e lettiere e crocchi in offerta al pet shop. Ma i miei miao mangiano tutto umido, quindi....e ultimamente mi sono sentita in colpa per aver ripiegato sull'eukanuba in offertona, ma i soldi sono diventati un serio problema...e fare un ordine su zooplus solo per un articolo era impensabile. |
Re: Che Amarezza!
chiedo scusa per l' :367:
Quote:
partendo dal fatto lapalissiano che prima di saperle le cose non le si sanno, se non hai voglia di informarti in prima persona, affar tuo, se però devi giudicare chi si informa e ne rende pure partecipi gli altri, beh, forse una critica la devi fare ma a te stessa, dato che non solo ci sono già i libri, ma letteratura scientifica sia peer reviewed che di liberi ricercatori, c'è l'evoluzionismo da cui tutte le considerazioni delle persone che ti disturbano tanto, partono, inoltre c'è una schiera di veterinari negli stati uniti, in oceania, nel nord europa etc che con approccio olistico, nel vero senso della parola, sostengono le cose che qui io, ciliegia, kasss e altri andiamo a promuovere, nessuno si è inventato nulla, e il fatto che tu sia disturbata dalla diffusione delle informazioni è agghiacciante ed è terreno fertile per chiunque sia un buon venditore e cerchi di rifilare a te e a chi la pensa come te (cioè che vuol esprimersi solo ad opinioni, ovviamente basate su poca informazione) il trend del momento. se il tuo problema con questo tipo di approccio alle informazioni e alla loro diffusione è il fastidio che ti provoca la sicurezza dimostrata dalle persone che le esprimono, credo sia un problema più di gerarchie e di titoli e che se le stesse cose, linkate centinaia di volte in articoli e video etc, le dice chi è vet non ti rivolgeresti in questo modo alle persone che si informano per loro stesse e cercano di informare gli altri. quello di oggi è un mondo 2.0 dove il contributo di tutti è essenziale, dove la collaborazione fra teste e braccia porta a risultati che il sistema gerarchico (io docente insegno, tu discente impari), a cui mi pare tu ti sottometta, non ha mai portato. non è la prima volta che fai commenti del genere e quando ne hai fatti a me direttamente ho voluto vedere il lato positivo di cosa mi scrivevi, facendo finta di non capire cosa hai scritto ora invece, quindi ti ho risposto, per questo e per il commento di allora. |
Re: Che Amarezza!
Io credo di aver capito quello che intendeva dire Roxy (non solo per il discorso dello sgomento) e infatti quando scrivo che "sapere tanto, a volte, porta ad andare in paranoia" intendo proprio quello che Roxy scrive e ossia che si diventa critici anche nei confronti di cibi che male non fanno. Anche a me spesso (e a differenza di Roxy io intervengo commentando) capita di leggere, nelle critiche verso i prodotti, un eccesso di zelo, tant'è che questo getta ancor di più la gente nello sconforto di non sapere cosa dare al proprio animale o addirittura sentirsi in colpa (scusa Viola, prendo spunto dal tuo ultimo intervento) a dare Eukanuba al proprio animale.
Ecco che allora si prova sgomento quando si entra in un petshop. Con questo non intendo dire che la gente deve vivere nell'ignoranza, sia chiaro, ma nemmeno disperarsi perché al proprio micio si fa mangiare un cibo con sottoprodotto vegetale o una crocchetta che contiene cereali. E' giusto fare informazione (io vorrei farne anche riguardo a moltissime altre cose) così che la gente sappia com'è meglio nutrire il proprio animale ma quello che non capisco è la perentorietà con la quale si danno giudizi ogni qualvolta che si prende in esame un cibo. Mi sono trovata spesso a pensare che si esasperi persino l'argomento, perdendo di vista quello che è lo standard degli ingredienti. Questa eterna ricerca del cibo perfetto che non troviamo mai...perché in realtà il cibo perfetto non esiste. Ma non esiste perché siamo noi che ne amplifichiamo l'esigenza. E' un pensiero abbastanza complesso e so che mi troverò sola a portarlo avanti dal momento che io non sono solo proprietaria di un animaletto, come la maggior parte di ognuno qua dentro, ma sono affidataria di decine di altri animali che curo e nutro, alcuni anche per anni, e che stanno benissimo pur non avendo mai assaggiato un cibo super eccellente. Io non cerco l'alimento perfetto, ma quello più adatto tra quelli che ho a disposizione. Poi, avendo a che fare quotidianamente con persone che hanno animali, devo cercare di mediare tra quello che sono le mie nozioni e quello che il mercato offre. Ovvio che per me riuscire a dissuadere la gente dal dare schifezze piene di appetizzanti, ha la priorità sul consigliare un super premium e sappiamo tutti che unire il rapporto qualità/prezzo non è affatto facile, specialmente in questi periodi che le finanze sono limitate. Per questo capisco Roxy quando dice che non è il caso di provare sgomento per un petshop sfornito (sinceramente anche io lo sgomento lo provo per altre situazioni). La cosa è triste, certo, ma non solo per il cliente. :) |
Re: Che Amarezza!
Quote:
l'esasperazione è il perpetrare il mantenimento di tale standard da parte di chi fa cibo industriale. e, da parte nostra di acquirenti, il non uscire dagli schemi del mercato industriale notando che lo standard è sbagliato. "una bugia ripetuta più volte vuol farsi verità", le bugie sono le ricette in etichetta, ma la verità è ben altra. |
Re: Che Amarezza!
Roxy quando una persona parla e da un giudizio su un determinato prodotto io SPERO lo faccia con un minimo di cognizione, che non significa fare i professoroni a pera ma dare un giudizio (e non un parere personale) sulla base di conoscenze che si hanno. Se io pinco pallino ti dico che la crocchetta di marca ABC non va bene perchè contiene troppo mais forse è perchè ho letto più fonti attendibili che mi hanno insegnato che il mais non ha un valore biologico molto alto per un carnivoro e NON perchè ho letto su un forum che vanno di moda i grain free e allora il mais è out. Ora capisco perchè diversi utenti molto preparati si sono letteralmente volatilizzati da questo e altri forum! Come avrai notato io non intervengo da mesi proprio per evitare questo tipo di discussioni: sentirsi dare della saccente solo perchè ho (abbiamo) scelto di condividere su un forum pubblico parte delle cose che ho (abbiamo) studiato e approfondito è piuttosto sconcertante. Allora forse è il caso di ritornare nel mio nido, continuare a studiare e lasciare le utili nozioni che ho appreso dentro a un cassetto sfruttandole solo ed esclusivamente per il benessere degli animali di cui mi occupo (in primis i miei undici). Ah e quando io (parlo per me ma credo di rappresentare anche il pensiero di Ciliegia che è stata citata e mafalda) esprimo un mio giudizio su un prodotto non lo faccio in base al piede che metto giù dal letto la mattina ma perchè sono sicura delle basi che mi portano a fare una certa affermazione.
|
Re: Che Amarezza!
Quote:
|
Re: Che Amarezza!
Quote:
il web è una risorsa, siamo noi a scegliere cosa trarne e come usarlo. gli approfondimenti nascono proprio dai dubbi, se hai dubbi e li lasci lì, che ne risulta? quello che è molto pericoloso è non usare il proprio cervello in modo critico. |
Re: Che Amarezza!
Vedi roxy, il motivo di fondo che porta a queste discussioni è proprio il fatto che continuate a chiamarle teorie, checché non lo sono affatto! E quella che tu chiami informazione tratta dal web invece è bibliografia bella e buona! Un conto è cercare esperienze e opinioni di chicchessia, un conto è consultare testi scientifici, veterinari e medici. Se poi queste stessi professionisti decidono di condividere queste informazioni anche sul web, è perché vogliono arrivare dove, solo coi testi, non arriverebbero. Al cospetto di colui che si è tenuto al passo coi tempi, col modo, trasformato, di divulgare l'informazione.
Stai mettendo sullo stesso piano chi insegna e chi dovrebbe apprendere. |
Re: Che Amarezza!
torniamo in OT e finiamo le polemiche che non riguardando l'argomento di questo post
|
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara