Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Storie di mici e a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   Micia nel mio parco, consigli per "gestirla" (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113629)

7M 19-10-2014 16:44

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Hai 2 possibilità:
1) la attiri in casa con il cibo
2) la metti nel trasportino e la porti in casa, certo all'inizio soffierà e forse cercherà di scappare (come ha fatto la mia Mimi), ma è solo per il suo bene: i gatti sono intelligentissimi e presto lo capirà e si abituerà.

Io spero davvero che riuscirai a portarla da te, troppi pericoli all'esterno per i mici (anche se da quello che ho capito la situazione di Tigre è abbastanza protetta....)

Aspettiamo le fotine per "conoscerla"!!!

Marious 21-10-2014 11:34

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilou (Messaggio 1943546)
Hai 2 possibilità:
1) la attiri in casa con il cibo
2) la metti nel trasportino e la porti in casa, certo all'inizio soffierà e forse cercherà di scappare (come ha fatto la mia Mimi), ma è solo per il suo bene: i gatti sono intelligentissimi e presto lo capirà e si abituerà.

Io spero davvero che riuscirai a portarla da te, troppi pericoli all'esterno per i mici (anche se da quello che ho capito la situazione di Tigre è abbastanza protetta....)

Aspettiamo le fotine per "conoscerla"!!!

Sì, il territorio di Tigra sembra abbastanza protetto perché è compreso tra due parchi adiacenti entrambi abbastanza lontani dalla strada........c'è da dire però che qualche volta che sto in casa la mattina, scendendo giù, non l'ho quasi mai trovata.......eppure la signora dice che va a mangiare in casa sua verso le 9 e poi, tranne alcune volte che schiaccia un sonnellino in una stanza separata dagli altri gatti, va via saltando il muretto e torna nel mio parco..........dove andrà:question:

Marious 21-10-2014 23:13

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilou (Messaggio 1943249)
Portala in casa (fatti seguire o mettila in un trasportino se riesci e sistemala in una sua stanza da sola, tranquilla, con cibo, acqua, lettiera, cuccia); i primi gg sarà spaventata e starà nascosta, ma poi si abituerà vedrai e apprezzerà la vita comoda e serena in casa!!! Io ho Mimi, adottata da adulta, ex randagia che non aveva mai avuto contatti con gli umani. Beh lei è una micia schiva, non manipolabile (anche se apprezza le carezze), ma posso garantirti che anche se c'è voluta tanta tanta pazienza e tanto amore ora si vede che è proprio felice di vivere in appartamento!!!

Se hai bisogno di notizie su come ho fatto io con Mimi o vuoi altre infos sono qui, non esitare a chiedere!!!

Grazie per la tua disponibilità e per l'interesse di tutti gli amici/che del forum.........

Stavo trascurando due aspetti importanti prima di tentare di "inserire" in casa Tigra.

Il primo è il rapporto con gli altri gatti: io ne ho una, la mia Minù di 5 anni (incrocio persiano/ragdoll) e tra poco potrebbe arrivarne un altro....un piccolino meticcio di tre mesi.....Tigra ha sempre avuto un rapporto difficile con gli altri felini, tant'è che è scappata dalla sua prima casa forse per questo.............

Il secondo aspetto, sicuramente il più importante, è legato alle malattie croniche virali di cui i gatti diciamo "esterni" potrebbero essere portatori (fiv, felv, coronavirus-fip)

Che fare?

Quali sono le vostre esperienze in merito?

Inizialmente vorrei portare Tigra dal mio veterinario per una controllatina generale e poi farle mettere l'antiparassitario (uso stronghold), infine chiedere anche a lui un consiglio...........

7M 22-10-2014 12:04

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1943949)
Il secondo aspetto, sicuramente il più importante, è legato alle malattie croniche virali di cui i gatti diciamo "esterni" potrebbero essere portatori (fiv, felv, coronavirus-fip).

Per FIV e FeLV esistono dei test attendibili che il tuo vet saprà sicuramente consigliarti. Comunque un gatto FIV+ può vivere tranquillamente con gatti negativi purché non ci siano morsi a sangue (principale causa di trasmissione del virus). Io ne ho 1 FIV+ e 4 FIV- che convivono. Il test del FCoV (coronavirus) invece lascia il tempo che trova perché si tratta di un virus PRESENTE IN TANTI GATTI che neppure i vets sanno perché, come e quando POTREBBE mutare in FIP.

Quanto all'inserimento con l'altra/gli altri, se ce l'ho fatta io ad inserire Milou che era l'ultima arrivata (la persiana FIV+, senior, territoriale e scontrosa, inizialmente con 3 adulti residenti e ora anche con il nuovo cucciolo) che la puoi fare anche tu... Basta volerlo veramente ed avere tanta tanta pazienza!!!

Marious 24-10-2014 21:21

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Per ora, in attesa di andare dal veterinario, ho sistemato una cuccia per Tigra in un'aiuola del parco ben protetta......ho messo dentro un piccolo cuscino e l'ho ancorata bene al terreno, mettendo anche delle mattonelle intorno............non se la fila proprio..... e continua, quando riesco a vederla, a dormire sul sellino di una motocicletta.........

Vorrei trovare il modo di fargliela apprezzare.............oggi pomeriggio ha dormito più di tre ore nel mio garage sullo scatolone che conteneva la cuccia............

Marious 28-10-2014 15:11

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Aggiornamento..............portata dal vet, ha riscontrato acari nelle orecchie con vetrino ed una piccolissima zona di alopecia solo sulla testa, dove prima si era formata una crosticina, con prova della lampada negativa (quindi tigna non dovrebbe essere)..........la gatta pesa 4 kg e mezzo.......ad un certo punto si è messa a saltare da un tavolo all'altro nella stanza dell'ambulatorio e poi sul davanzale di una finestra alta, facendosi prendere solo da me dopo aver soffiato all'assistente ed alla vet stessa.........;)
poi sfruttando l'entrata superiore del trasportino le hanno messo lo stronghold tra le scapole ed il collo.

Cure prescritte: Clorexyderm spot gel sulla zona in testa e Visvit pasta nel cibo per rinforzare le difese immunitarie (sarà appetibile?)......

La veterinaria non si è fatta pagare, pur facendo una visita abbastanza completa, dicendo che per i gatti "foresta" non chiede nulla..................gesto nobile!!

Ora dovrei fare l'ultimo piccolo/grande passo........portarla su e vedere come va......

7M 28-10-2014 17:01

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1945078)
La veterinaria non si è fatta pagare, pur facendo una visita abbastanza completa, dicendo che per i gatti "foresta" non chiede nulla..................gesto nobile!!

Bravissima la tua vet!!! Anche la mia fa così con i randagini!!
Avete fatto anche il test FIV-FeLV??

Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1945078)
Ora dovrei fare l'ultimo piccolo/grande passo........portarla su e vedere come va......

Sai che in questa "impresa" hai tutto il mio incondizionato sostegno!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Io dico che se riesci a non arrenderti alla prima possibile difficoltà ce la farai!!!

Marious 29-10-2014 15:31

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Ieri sera tardi, vedendola dal balcone vicino alla porta del mio garage (che per ora è il suo rifugio ed in questo momento sta dormendo lì), sono sceso giù e mi ha travolto di moìne......poi mi ha seguito fino alle scale ed è salita con me.....le dicevo vieni Tigra vieni...la esortavo ma senza esche di cibo......e lei questa volta, presa dalla curiosità, è venuta fino al terzo piano!!
Ho aperto la porta di casa e si è infilata dentro.......però si vedeva che era a disagio......
Dopo una breve escursione nelle varie stanze è scappata giù e l'ho fatta uscire......vorrei fare le cose per gradi...........non so, forse la dovevo tenere già dentro e chiudere in una stanza......
Mi preoccupa il problema della lettiera perché lei non è più abituata e non vorrei che sporcasse per casa.......nel garage ho messo una cassetta con sabbietta ma ho visto che non l'ha utilizzata, anzi è uscita mentre aprivo la porta, ha fatto pipì nell'aiuola e poi è rientrata di corsa.............
Mi date qualche consiglio??

Grazie a Franca con i Suoi 5M per gli incoraggiamenti...........

Marious 29-10-2014 15:43

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilouMew (Messaggio 1945119)
Avete fatto anche il test FIV-Felv??

No, per questi test ho deciso di aspettare un po' anche perché la vet mi ha detto che per questi gatti "difficili" da gestire utilizzano un narcotico leggero o sedativo (non ho capito bene) per poter fare il prelievo senza problemi; poi utilizzano un antidoto per svegliarli!!?
Questa cosa volevo approfondirla e ho rimandato tutto.........:confused:

7M 29-10-2014 15:52

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Normale che fosse a disagio, non ha mai vissuto in casa.. Anche Mimi era così i primi tempi e stava sempre nascosta, ma ora sta benissimo in casa e le ho garantito una vita più sicura e tranquilla.
Secondo me dovresti riuscire ad attrezzarle una stanza in cui lasciarla ed entrare tu per parlarle, leggerle un libro, ma senza forzarla a fare nulla.

Riguardo la lettiera per Mimi la mia vet mi fece mettere 2 lettiere, perché quelli che sono abituati fuori non vanno mai dove è sporco, con la sabbia il più possibile simile alla terra. Inoltre molte traversine (di quelle che si usano per i cuccioli di cani, o anche di quelle per gli umani incontinenti) sul pavimento e sul divano... Mimi solo il primo giorno ha fatto pipi sulla traversina sul divano, dopo ha sempre fatto tutto nelle sue lettiere.

Lei di giorno però stava sempre nascosta (ma non aveva mai avuto contatti con gli umani a differenza di Tigra che con te comunque ha un rapporto), usciva solo la notte quando la casa (era in stallo in casa da un'amica che aveva una stanza non utilizzata con un divano e un mobile e l'ha messa a disposizione per due mesi per socializzare Mimi; io andavo tutti i gg per 2-3h per stare con lei).

Devi prendere il coraggio a due mani, se la vuoi tenere in casa, devi mettere in conto che i primi tempi potrebbe miagolare e cercare di fuggire, ma secondo me in questo modo le garantisci un futuro più tranquillo e sereno. Con Mimi ci sono stati momenti difficili in cui per un attimo ho temuto di non farcela, ma ora sono felicissima del risultato e lo rifarei 100.000 volte!!!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara