Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=118649)

ElenaRolfi 10-12-2015 15:15

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Ma da quello che ho capito io, la carne essiccata va comunque ridotta in farina. Sennò come vengono prodotte le crocchette? Calzava bene l'esempio delle mandorle...

Brioche:) 10-12-2015 15:57

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Quote:

Originariamente inviato da ElenaRolfi (Messaggio 2026079)
Ma da quello che ho capito io, la carne essiccata va comunque ridotta in farina. Sennò come vengono prodotte le crocchette? Calzava bene l'esempio delle mandorle...

Sì, ma un conto se per ridurla in farina la essicchi a bassa temperatura per lungo tempo e un conto se la sottoponi a temperature molto alte, riducendo a zero i principi nutritivi.

Aletto 10-12-2015 16:09

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Da quanto ho capito, che potrebbe anche essere una corbelleria, la carne essiccata o disidratata dovrebbe provenire da carne (se la ditta è seria), mentre per legge della CE la farina può contenere sottoprodotti quindi anche zoccoli, corna, pelo e setole ecc che poi vengono opportunamente trattati e diventano tra le materie prime dei mangimi anche per animali da compagnia. Per questo la farina animale è assurdo che venga spacciata per farina di carne

SerenaF 10-12-2015 16:11

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Forse (ripeto, forse) mi si è accesa la lampadina; un produttore ovviamente riporta nella lista degli ingredienti quello che mette dentro alla sua crocchetta, quindi "carne esiccata" potrebbe significare che la carne è stata macinata/triturata da lui, mentre "farina di carne" che l'ha acquistata già pronta da un fornitore esterno.
Di fatto "carne esiccata/disidratata" e "farina di carne" significano la stessa cosa, ma cambia chi effettua il processo di lavorazione (un po' come mescolare da noi lievito, acqua, farina e sale o comprare l'impasto della pizza già pronto e aggiungerci gli altri ingredienti).
Secondo voi, ha senso?

SerenaF 10-12-2015 16:12

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2026087)
Da quanto ho capito, che potrebbe anche essere una corbelleria, la carne essiccata o disidratata dovrebbe provenire da carne (se la ditta è seria), mentre per legge della CE la farina può contenere sottoprodotti quindi anche zoccoli, corna, pelo e setole ecc che poi vengono opportunamente trattati e diventano tra le materie prime dei mangimi anche per animali da compagnia. Per questo la farina animale è assurdo che venga spacciata per farina di carne

Sì, ma la farina di carne dovrebbe contenere solo parti nobili, quindi niente zoccoli, piume, setole, becchi, corna, ecc...

Aletto 10-12-2015 16:20

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2026091)
Sì, ma la farina di carne dovrebbe contenere solo parti nobili, quindi niente zoccoli, piume, setole, becchi, corna, ecc...

Questo non lo sappiamo, potrebbe contenere 10% di carne e 90% tutto il resto, la normativa CE prevede che si possa utilizzare tutto, per questo si dice che le etichette non sono chiare, e stiamo comunque parlando di alimenti a basso valore nutrizionale per le elevate temperature raggiunte durante la lavorazione, a cui vengono aggiunti antiossidanti ed appetizzanti

Brioche:) 10-12-2015 17:52

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Secondo me invece la differenza sta proprio nel processo di lavorazione. Ripeto, per quanto ne so per diventare farina, la carne viene sottoposta ad alte temperature che di fatto la privano della maggior parte delle sostanze nutritive, la carne disidratata invece viene essiccata e privata dell'umidità attraverso un lungo processo a bassa temperatura, per questo dovrebbe essere migliore!!!!!

Brioche:) 10-12-2015 18:03

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Riporto quello che si trova in internet:

Farine di carne: sono ottenute da un processo di riciclaggio e la legge le definisce come “Prodotto ottenuto dal riscaldamento, dall’essicamento e dalla macinazione della totalità o di parti di carcasse di animali terrestri a sangue caldo”. In sostanza si riciclano carcasse di bestiame, tramite fusione, per farne farine.

Carni disidratate: è sostanzialmente la migliore dicitura che possiamo trovare in etichetta, per quello che riguarda le carni, soprattuttto se in prima posizione. Sono solitamente le parti più nobili della carne che vengono disidratate, ossia viene rimossa l’acqua con un processo di essicazione prima dell’estruzione.

Aletto 10-12-2015 18:17

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Quote:

Originariamente inviato da Brioche:) (Messaggio 2026103)
Secondo me invece la differenza sta proprio nel processo di lavorazione. Ripeto, per quanto ne so per diventare farina, la carne viene sottoposta ad alte temperature che di fatto la privano della maggior parte delle sostanze nutritive, la carne disidratata invece viene essiccata e privata dell'umidità attraverso un lungo processo a bassa temperatura, per questo dovrebbe essere migliore!!!!!

Può essere benissimo, quella per uso umano si ottiene essiccando, dici che negli stabilimenti hanno gli essiccatori? Forse. In questo caso per non perdere potere nutritivo non dovrebbero poi lavorarla assieme a tutto il resto

Aletto 10-12-2015 18:20

Re: Dritte per neo-gattofili inesperti di alimentazione ed etichette
 
Quote:

Originariamente inviato da Brioche:) (Messaggio 2026107)
..... viene rimossa l’acqua con un processo di essicazione prima dell’estruzione.

E' nell'estrusore che poi si incasina tutto purtroppo


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara