![]() |
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Quote:
|
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Sissi sta sempre maluccio, la tosse è pure peggiorata. Riportata dalla veterinaria, ora sembra che sia herpesvirus: contratto all'età di 2 mesi e rimasto latente per 13 anni... mah...comunque la veterinaria ha proposto di continuare con gli areosol, rifare una puntura di antibiotico per precauzione e prendere herpless... il problema e che io non sono nulla convinta sull'antibiotico e ho preso tempo... l'antibiotico aveva avuto effetto solo per qualche giorno e non aveva fatto bene all'irc in quanto la gatta aveva ripreso a vomitare e a bere tantissimo... ora sembra che il probinul abbia rifatto il suo dovere e i sintomi di irc sono scomparsi (ma non sono ancora riuscita a raccogliere l'urina per saperne di più)...ma che senso ha rifare un antibiotico che non era servito e che per di più ha effetti collaterali? Mi date la vosta opinione? (tenete presente che voglio evitare alla gatta lo stress di provare un nuovo veterinario)
|
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Io non so consigliarti, ma alzo la discussione così magari qualcuno di esperto la vede.
E mando una coccola a Sissi |
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Boh! Se l'antibiotico non ha mai avuto effetti positivi in effetti non ha molto senso continuare con quello, a meno che la vet non ritenga che la cura non sia stata abbastanza lunga (ma vedo che l'ultimo tuo intervento era di un mese fa...). Che antibiotico ha fatto? Sinceramente non sapevo che gli antibiotici potessero aggravare l'IRC... E' stato valutato di fare una coltura del muco? L'ipotesi polipi era poi stata scartata?
|
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Ciao a tutti, abbiamo provato con herpless ma non ha avuto effetti rilevanti, Sissi ha passato un brutto periodo in cui quasi non mangiava più, ora per fortuna ha ritrovato l'appetito e quindi ho deciso di tentare una nuova cura di testa mia (la veterinaria si è fissata che ha herpesvirus e quindi al massimo le fa una puntura d'antibiotico per alleviare i sintomi per qualche giorno, con tutto che l'antibiotico peggiora irc)...ho preso in farmacia uno sciroppo omeopatico per la tosse che dovrebbe rinforzare le difese immunitarie e essere mucolitico (e che si può dare ai gatti)...la gatta lo ha accolto facendogli le fusa e da due giorni lo prende volentieri nella pappa della sera...è riuscita a buttare fuori parecchio catarro giallo ...durante il giorno va meglio, non tossisce, non sta più in un angolino buio a dormire ma viene a dormire vicino a me...il problema è alla notte, ha sempre delle brutte crisi di tosse (da quando prende lo sciroppo mi sembrano più forti)...non riesco proprio a capire perchè di notte...qualcuno ha esperienza con tosse notturna? Portare Sissi da un nuovo veterinario sarebbe troppo stress per la gatta, quindi ho anche pensato di fare un video quando ha l'attacco e provare a far vedere il video a un nuovo veterinario, ma non so se è una buona idea...
|
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Fai il video, sì! La mia ha tosse cronica da un anno, tossisce circa due volte al giorno come se avesse da buttare fuori pelo...fatte due rx e tac con ago aspirato, negativo per tumore, lavaggio broncoalveolare pulito insieme a tutti gli esami del caso: ha i polmoni con vari noduli che si pensava fossero dovuti a parassiti (strongili) perché aveva gli eosinofili alti e nient'altro di sballato; ha fatto anche cura antibiotica (enrofloxacina mi pare), vari omeopatici. Ha smesso di tossire solo per una settimana dopo gli omeopatici, si pensa perché ha preso dei rimedi che hanno come effetto quello di sedare la tosse. Poi ha ripreso a tossire ma sta bene, mangia, salta, non accusa nient'altro.
Tutti i vet che ho consultato mi hanno detto che si tratta di qualcosa di varia natura (parassiti, virus, batteri) che il suo sistema immunitario ha sconfitto da sola, che hanno pero lasciato delle lesioni/cisti nei polmoni. Negli 11 anni precedenti non aveva dato alcun segno di malessere! Quello che faccio ora è avere un occhio di riguardo al suo sistema immunitario, facciamo cicli di aloe e, al termine di questo, una volta a settimana le aggiungo nella pappa immunovet (contiene echinacea e altri estratti fitoterapici che stimolano il sistema immunitario). Scusa se mi sono dilungata, ma ho pensato che magari avrei potuto darti qualche spunto utile. Ciao! |
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Senza leggere la lettera di Xiaowei, avevo pensato anch'io a qualche rimedio naturale a base di aloe: serve ad un sacco di cose. Vedo che anche lei lo utilizza con buoni risultati. In erboristeria potrebbero consigliarti. Per gli attacchi notturni, non saprei che dirti. Anche a noi umani, se ci pesi, è proprio di notte che la notte ci tortura di più. Forse per la posizione o per la differenza di respirazione. Se quello sciroppo sembra farle bene ed emette il muco, secondo me sei sulla buona strada e levale gli antibiotici. vedrai che piano piano, anche la notte la passerà meglio..prova a farla dormire un po' sollevata sulla schiena.
|
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
L'aereosol lo stai facendo, si? Con cosa?
Baci ba |
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Abbiamo provato come aerosol sia fluimucil sia clenil, ma il sollievo è limitato, appena smetto il trattamento i sintomi tornano forti e la gatta si stressa molto con la "procedura aerosol". Quindi cerco di non torturarla se non necessario. Ecco perchè l'idea dello sciroppo che per fortuna le piace...Xiaowei anche il suo sciroppo (vanda 4) contiene fra le altre cose echinacea... l'aloe non l'abbiamo ancora provata ma è una buona idea, grazie del consiglio! Inoltre, Sissi già dorme con la schiena sollevata, da quando ha problemi di tosse ha trovato un posticino adatto a dormire cosi: è furba la gatta!
|
Re: Sissi 13 anni non riesce a guarire
Una goccia di clenil la sera nell'aereosol l'aiuterebbe probabilmente a tossire meno la notte.... Anche se il sollievo e' temporaneo. Ma soli tu puoi valutare se val la pena di stressarla.
Tieni conto che tutto ciò che l'aiuta ad espellere muco... La fa inevitabilmente tossire (modo in cui appunto si espelle), prova a non dare lo sciroppo in ore serali, ma al mattino. Baci ba |
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara