Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP? - Macchietta è sul Ponte :( (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=80684)

kiwi&mirtillo 25-10-2010 12:30

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
Gianluke... se ha il raffreddore... due volte sono niente!
Pensa a quando hai l'influenza... e a quanti fazzoletti di carta usi :)

Ha scolo al naso? Agli occhi?
Smetti di preoccuparti, dai retta, finchè non vedi il resto delle analisi. Non guardarla ogni 30 secondi... lei percepisce il tuo stress... e poi i mici sono ooooottimi attori :D

L'antibiotico può essere dato in varie forme.
Io preferisco le pastiglie, ma può anche essere inoculato giornalmente o con punture a lungo rilascio.
I fermenti lattici si trovano in ogni forma anch'essi.
Io ho usato sia polvere da spargere sul cibo sia la pasta appetibile. Devo dire quest'ultima con ottimi risultati (i mici si scannano per avere un assaggino!!). Sto usando Florentero.

Il cibo intestinal c'è in ogni forma, secco e umico.
In molti (anche il vet probabilmente) ti dirà di dare solo secco. Esiste di varie marche. Io ho provato RC e Trainer con gli stessi buoni risultati, sia sull'intestino che come appetibilità (però i miei mici sono di bocca buona;))

Tieni duro, dai. Le 18.30 arrivano in un soffio!
Coccole alla dolcezza pelosa. Come si chiama tra l'altro... me lo sono persa?

gianluke7 25-10-2010 12:52

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
Quote:

Originariamente inviato da kiwi&mirtillo (Messaggio 1468123)
Gianluke... se ha il raffreddore... due volte sono niente!
Pensa a quando hai l'influenza... e a quanti fazzoletti di carta usi :)

Ha scolo al naso? Agli occhi?
Smetti di preoccuparti, dai retta, finchè non vedi il resto delle analisi. Non guardarla ogni 30 secondi... lei percepisce il tuo stress... e poi i mici sono ooooottimi attori :D

L'antibiotico può essere dato in varie forme.
Io preferisco le pastiglie, ma può anche essere inoculato giornalmente o con punture a lungo rilascio.
I fermenti lattici si trovano in ogni forma anch'essi.
Io ho usato sia polvere da spargere sul cibo sia la pasta appetibile. Devo dire quest'ultima con ottimi risultati (i mici si scannano per avere un assaggino!!). Sto usando Florentero.

Il cibo intestinal c'è in ogni forma, secco e umico.
In molti (anche il vet probabilmente) ti dirà di dare solo secco. Esiste di varie marche. Io ho provato RC e Trainer con gli stessi buoni risultati, sia sull'intestino che come appetibilità (però i miei mici sono di bocca buona;))

Tieni duro, dai. Le 18.30 arrivano in un soffio!
Coccole alla dolcezza pelosa. Come si chiama tra l'altro... me lo sono persa?

Grazie dell'esauriente risposta! :) è che ora lei si è abituata tanto all'umido e le crocchette non le considera quasi per niente (solo oggi mischiandole all'umido [petto di pollo almo] sono riuscito a fargliele mangiare)

Si che sono ansioso lo so (tra l'altro è venuta la diarrea pure a me dallo stress di questi giorni)! però lo scolo agli occhi è proprio minimo e il nasino umido..

Il suo nomino era "Saltarellina" (scelto da me e morosa al mare perchè saltava davanti alla porta d'ingresso!!notare che fino al giorno prima della partenza pensavamo fosse maschio:confused:) Tornati a casina d'accordo con i miei l'abbiamo cambiato in Macchietta :D decisamente più consono ed appetibile per un gatto, anche se si può fare di meglio ;)
Ecco due sue foto ai tempi del nostro colpo di fulmine:
http://img408.imageshack.us/i/scherm...023a23241.png/
http://img821.imageshack.us/i/scherm...023a23240.png/


Sarà meglio che vado: mamma mia che dispettosa ora mi sta mangiando il libro che devo studiare, prima mi stava devastando un cartone pieno anch'esso di libri!!!!:mad:

ps.penso che a questo punto l'emocromo lo vedrò solo stasera dal vet..

kiwi&mirtillo 25-10-2010 13:02

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
Quote:

Originariamente inviato da gianluke7 (Messaggio 1468144)
Si che sono ansioso lo so (tra l'altro è venuta la diarrea pure a me dallo stress di questi giorni)!

aha haha hahaah ah benvenuto nel mondo fantastico delle ansie da papàgatto!!! :rolleyes:

Quote:

Originariamente inviato da gianluke7 (Messaggio 1468144)

e' stupendissimaaaaa!!!!!!!!!!!! che dolcezza infinita! e che musino... si vede che è pronta per qualche dispetto!!! adorabile!!

benvenuta nel forum Macchietta :D

gianluke7 25-10-2010 13:16

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
Quote:

Originariamente inviato da kiwi&mirtillo (Messaggio 1468156)
aha haha hahaah ah benvenuto nel mondo fantastico delle ansie da papàgatto!!! :rolleyes:

:cry::cry: povero me!!! :micimiao53:

CMQ:
siiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! non ha febbre!!! o meglio ha 38.7
:micimiao49::micimiao49::micimiao49:

ribaltata 25-10-2010 15:47

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
Una meraviglia di squamina diluita :D
Che bellissima :D

gianluke7 25-10-2010 21:06

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
E' successo ciò che immaginavo: probabilmente è FIP.
Dalle analisi il vet ha detto di non poterlo escludere, poi abbiamo fatto la lastra e abbiamo visto del versamento nel torace che domani o dopodomani faremo analizzare..oramai è quasi sicuro...che schifo di mondo...se sarà confermato agiremo con cortisone e interferone.

Nel frattempo antibiotico,fermenti lattici e cibo intestinal o i/d per almeno 10 giorni per la diarrea.

Povera Macchietta...sono senza parole.

Ho l'emocromo ma cartaceo(domani avrò il pdf)..se avete dei parametri significativi ditemelo che lo scrivo..sono molto giù e con me tutta la famiglia..ma faremo tutto il possibile per lei, cercando di non essere tristi per farla stare meglio e senza accanirci quando sarà giunto il momento..
non ditemi che sono freddo, sono distrutto e non ho parole.

Anche la lastra ce l'avrò domani..

ribaltata 25-10-2010 22:30

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
Purtroppo questo versamento complica un po' le cose... non ci voleva.
Adesso per proseguire con la diagnosi dovreste fare l'analisi del versamento, perché il profilo di Fip "umida" si fa con l'analisi del versamento.
Mi spiace tanto, questo versamento non promette niente di buono; però non arrendetevi.
Ci sono altre malattie che danno versamenti... per esempio ci sono versamenti pleurici di origine batterica, oppure di origine cardiaca... insomma, valutate anche altre possibili cause, non fermatevi alla Fip.
Bene l'antibiotico, nel frattempo.

Il titolo anticorpale di Coronavirus ce l'avete?

Non mi sognerei mai di dirti che sei freddo: sei pietrificato, ed è comprensibile.
Un abbraccio.

gianluke7 25-10-2010 22:45

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
domani facciamo fare altri due esami al sangue che hanno in lab:
agp (glicoproteine alpha 1)
pcr per coronavirus su feci e sangue

Speriamo ma c'è poco da sperare.

Il vet dice di usare cortisone e interferone
ma è contrario a svuotare il torace (toracocentesi), il che mi sembra un controsenso..

angel&stitch 25-10-2010 22:48

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
povera macchietta, mi spiace!! però aspetta l'analisi del versamento!! è vero, ci sono un pò di cose che fanno pensare alla fip (iperprotidemia, ipergammaglobulinemia, il rapporto A:G) però la febbre non è così alta e, da quel che ho capito, si è abbassata senza antibiotici (nella fip, solitamente è superiore ai 40° e resistente alle terapie antibiotiche), di solito il versamento è soprattutto addominale.. quindi aspetta i risultati del versamento.. io incrocio per voi!!
se vuoi puoi scrivere i valori dei globuli rossi, dei bianchi (con i valori e le % dei neutrofili, linfociti, eosinofili), delle piastrine se no aspetta domani quando avrai l'emocromo in pdf ;)
ps se fosse davvero fip, sono d'accordo con te: arrivati al punto che lei sta male anche con la terapia di supporto, è inutile farla soffrire inutilmente.. per me, non sei freddo, anzi sei generoso.. cmq spero che non sia fip!

gianluke7 25-10-2010 23:27

Re: Analisi del sangue della mia gattina trovatella: FIP?
 
Quote:

Originariamente inviato da angel&stitch (Messaggio 1468555)
se vuoi puoi scrivere i valori dei globuli rossi, dei bianchi (con i valori e le % dei neutrofili, linfociti, eosinofili), delle piastrine se no aspetta domani quando avrai l'emocromo in pdf ;)

inf sup
HTC(%): 34 28 42,5
HGB(g/dL): 10,5 9,6 14,3
MCH(fL): 12,1 12,6 16
MCHC (g/dL): 30,8 31 35
HDW(g/dL): 3,09 1,6 2,5

Echinociti:++++
inf sup
WBC(x1000 /muL): 26,42 5 11
Neutrofili seg.(/muL): 20821 2500 7000
Linfociti (/muL): 3223 1300 5500
Monociti (/muL): 686 65 250
Eosinofili (/muL): 1638 70 800
Basofili (/muL): 52 0 110


MPV (fL): 25,9 7,9 17,5
PCT(%): 0,54 0,2 0,5
MPM (pg): 3,61 2 2,8
PMDW(pg): 1,25 0,8 1,10
Large PLT (1000 /muL):61 4 32


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara