Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Sondaggi sui mici e amici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=27)
-   -   Chi di voi ha un Ragdoll? (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=99290)

stellarpie 03-01-2012 21:04

Re: Chi di voi ha un Ragdoll?
 
no ti sbagli...gli ex riproduttori li puoi trovare a molto meno o anche gratis

special*one 04-01-2012 16:18

Re: Chi di voi ha un Ragdoll?
 
certo,a molto meno (da quantificare questo molto meno) li trovi;anche gratis...forse in rari casi..

Berencastle 28-02-2012 06:31

Re: Chi di voi ha un Ragdoll?
 
rileggendo i vari post ho trovato:
Quote:

Comprare un gatto senza pedigree equivale ad acquistare un cucciolo di europeo. A livello di fattezze potrà essere anche un ragdoll, magari però non avrà gli standard di razza richiesti, oppure avrà tare genetiche e/o fisiche.
io non sono esattamente daccordo: non per rubare il lavoro ai signori allevatori, ma a mio avviso va detto che
a) il lavoro degli allevatori è un lavoro inteso a preservare e migliorare un tipo di razza
b)questo è un lavoro a progredire, cioè è un lavoro che va avanti, il che comporta una progressione degli standards (ex vedi il caso del gatto balinese)

non tutti i riproduttori amatoriali sono "scucciolatori": magari sono allevatori alle prime armi o più probabilmente sono appassionati di un particolare tipo di gatti e fanno riprodurre il (i?) per un tot di tempo (senza per questo dover avere oltre 10 e passa gatti a cui star dietro da far riprodurre).
bisogna capire che
1)non tutti adesso come adesso possono permettersi di comprare un gatto per 800/1000 euro
2)molta gente cerca un gatto di un certo tipo (persiano,maine coon, thai ecc) e li cerca per via delle sue caratteristiche sia fisiche che caratteriali e non un campione da mostra

va aggiunto che in italia non tutte le razze feline sono disponibili e chi non è un allevatore difficilmente andrà fino in russia per comprarsi un american shorthair o un nibelung, e quindi più piacevolmente si rivolgerà ad un privato
per concludere infine vorrei ricordare che comprare è a discrezione di chi compra, nn di chi vende. invece di puntare il dito verso chi fa riprodurre anche senza pedegree (nel senso, solo con l'attestato d'appartenenza alla razza) io mi concentrerei su chi, pur di avere un bel capriccio , e ad ogni costo, sarebbe pure disposto a comprarlo da gente che non ha la minima idea di come si cura un animale

BigBabol 28-02-2012 09:02

Re: Chi di voi ha un Ragdoll?
 
Quote:

Originariamente inviato da Berencastle (Messaggio 1727355)
non tutti i riproduttori amatoriali sono "scucciolatori": magari sono allevatori alle prime armi o più probabilmente sono appassionati di un particolare tipo di gatti e fanno riprodurre il (i?) per un tot di tempo (senza per questo dover avere oltre 10 e passa gatti a cui star dietro da far riprodurre).
bisogna capire che
1)non tutti adesso come adesso possono permettersi di comprare un gatto per 800/1000 euro
2)molta gente cerca un gatto di un certo tipo (persiano,maine coon, thai ecc) e li cerca per via delle sue caratteristiche sia fisiche che caratteriali e non un campione da mostra

Non voglio entrare nel merito, proprio perché non amo il mondo degli allevamenti, ma se tu hai pagato molto una cosa (in questo caso la linea di sangue) perché deve arrivare l'ultimo disonesto che con un "not for breeding" inizia a fare cuccioli? Se non hai 1000 € per un cucciolo, molto semplicemente non te lo compri. Rigiro la domanda in un altro contesto: se c'è una fabbrica che produce borse di Vuitton e -diciamo ogni duecento borse- ne fa cinquanta per il mercato nero, uguali uguali a quelle originali, ma vendendole ad un decimo del prezzo, tu casa madre, cosa fai? Stai a guardare o intervieni? Forse non ci si accorge che quando si paga per un cucciolo non si paga l'animale in sé, ma il lavoro di selezione che c'è alle spalle, le cure e anche le eventuali rogne derivanti dal non rispetto delle regole. Uno scucciolatore invece no. Può non fare i vaccini, darlo via a due mesi, fare un po' il cavolo che gli pare, intanto nessuna associazione potrà denunciarlo. Comunque, per rispondere alla seconda affermazione, è pieno di allevatori seri che danno via cuccioli da compagnia con tare (coda storta, ecc.) a pochissimo. Basta cercare.

Quote:

Originariamente inviato da Berencastle (Messaggio 1727355)
va aggiunto che in italia non tutte le razze feline sono disponibili e chi non è un allevatore difficilmente andrà fino in russia per comprarsi un american shorthair o un nibelung, e quindi più piacevolmente si rivolgerà ad un privato

Su questo posso anche essere d'accordo.

Quote:

Originariamente inviato da Berencastle (Messaggio 1727355)
per concludere infine vorrei ricordare che comprare è a discrezione di chi compra, nn di chi vende. invece di puntare il dito verso chi fa riprodurre anche senza pedegree (nel senso, solo con l'attestato d'appartenenza alla razza) io mi concentrerei su chi, pur di avere un bel capriccio , e ad ogni costo, sarebbe pure disposto a comprarlo da gente che non ha la minima idea di come si cura un animale

Dunque se uno mi vende un cucciolo malato e io lo compro perché costa poco sono affari miei e chi me l'ha venduto non è da considerarsi un criminale?

Berencastle 28-02-2012 16:54

Re: Chi di voi ha un Ragdoll?
 
ciò che sto dicendo è proprio che a molti del:
Quote:

? Forse non ci si accorge che quando si paga per un cucciolo non si paga l'animale in sé, ma il lavoro di selezione che c'è alle spalle
non interessa nulla, a molti semplicemente interessa un animale di un certo tipo, sono due esigenze ben distinte.
inoltre, se ben leggi
Quote:

Può non fare i vaccini, darlo via a due mesi, fare un po' il cavolo che gli pare
questo tipo di ragionamento io nn l'ho mai fatto: esistono persino "scucciolatori" che i vaccini li fanno eccome ed attendono prima di dare via il cucciolo ad altri e fidati, della cerchia degli amici o dei parenti, conosco personalmente moltissimi casi.
molti pensano agli scucciolatori come a degli spacciatori d'animali, bisognerebbe a mio avviso invece pensare che ci sono persone che amano un animale e che poi ne danno i cuccioli a gente tramite il passaparola o cmq a gente che reputa fidata.
sull'ultimo punto il mio ragionamento è: un cucciolo è una responsabilità, non un capriccio. sta a te che compri cercare presso chi fa le cose in un certo modo, non dal primo che trovi ed a tutti i costi.
poi a mio avviso i criminali son ben altri ;)
con amicizia


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara