Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Malattie e trasmissione gatto-uomo / uomo-gatto (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=88525)

Mirjam 29-03-2011 10:58

Re: Malattie e trasmissione gatto-uomo / uomo-gatto
 
Quote:

Originariamente inviato da Pupa (Messaggio 1559389)

non so proprio cosa ho detto di così terribile da chiedere che venissero censurate!!
Se poi uno sbaglia qualcosa, come il Cimurro(che mi sembrava esistesse anche la forma umana)semplicemente ci si corregge a vicenda..

Sono stata io a chidere che venissero cnsurate.
E' una questione molto delicata, è vero che ci si corregge a vicenda, Pupa, ma esistono molte persone che leggono in modo superficiale e senza arrivare fino alla fine del topic, sarebbe meglio che informazioni sbagliate di questo genere non passassero in alcun modo.

Tusi 29-03-2011 11:25

Re: Malattie e trasmissione gatto-uomo / uomo-gatto
 
Quote:

Originariamente inviato da Condoleeza (Messaggio 1558789)
la toxoplasmosi si prende da
1) carne cruda o poco cotta, salumi crudi
2) insalate sporche di terra
3) giardinaggio, mani sporche di terra
Per prenderla da un gatto, è necessario mangiare le feci di un gatto ammalato.
E deve essere un gatto ammalato proprio in quel periodo.

Io vivo coi gatti da 50 anni, ci dormo, mi mangiano nel piatto, ecc ecc e non ho mai preso la toxoplasmosi, ho il toxo test negativo.

Confermo!!
Maneggio wc di gatti da quando ero bambina...
Quando aspettavo il primo figlio e mi documentai sulla toxo mi dissi che SICURAMENTE l'avevo già fatta e sarei risultata positiva al test e invece con stupore NIENTE, non l'avevo mai fatta.
All'epoca cambiai casa e andai ad abitare in una casa con giardino, così cominciai a mangiare l'insalata dell'orto e a fare giardinaggio... nel frattempo quando il mio primo bimbo aveva 19 mesi restai nuovamente incinta ed indovinate un po'??? Questa volta risultavo positiva al toxotest!!!
I miei adorati mici non c'entravano per niente!:)

Pupa 29-03-2011 12:48

Re: Malattie e trasmissione gatto-uomo / uomo-gatto
 
Quote:

Originariamente inviato da Condoleeza (Messaggio 1559520)
@Pupa, non puoi aver presa l'orticaria dai gatti! non è trasmissibile

Ahahah..no, non come le micosi certo,:o

l'orticaria mi è venuta come una reazione alla puntura di pulci..
mi è capitato diverse volte..,
Se hanno pulci e prendendoli in braccio mi pungono, anche senza accorgemene,
mi scatenano subito la reazione.
La scorsa estate mi sono ritrovata un pulce incastrata nell'elastico dei pantaloni,
e aveva già punto, purtroppo(c'erano le punture rosse sulla pancia)..
per un paio di settimane ho avuto l'orticaria su tutto il tronco..:(
un'altra volta su tutte le gambe..
un prurito da matti..

tulipe 29-03-2011 13:08

Re: Malattie e trasmissione gatto-uomo / uomo-gatto
 
io ho avuto a che fare un bel pò di cani e gatti pulciosi... e mai mi hanno punto! prima che una pulce punga l'uomo deve non trovare nessun nutrimento dall'animale!!!!!!

redjenny 29-03-2011 14:40

Re: Malattie e trasmissione gatto-uomo / uomo-gatto
 
Se non l'avete già scritto (e magari mi è sfuggito) il motivo per cui si collega il gatto alla toxoplasmosi dipende dal fatto che i gatti fanno i bisogni nel terreno e quindi 'potenzialmente' tutti i prodotti della terra potrebbero essere infettati dalla toxo, e ciò potrebbe essere pericoloso per una donna incinta. Ma non è una cosa su cui fare troppi allarmismi, visto che per vari motivi una donna incinta dovrebbe lavare bene bene le verdure crude e cercare di evitare carne cruda, pesce crudo, insaccati, ecc.
Ma c'è anche da specificare che i nostri gatti casalinghi, se non diamo loro carne cruda o non mangiano uccellini o lucertoline o altri animaletti, ma diamo solo cibi industriali, è praticamente impossibile anche che producano feci infette. Magari il discorso potrebbe cambiare, di poco, se i mici vivono anche all'esterno, ma anche lì ci sono tanti accorgimenti per evitare contagi.
Diciamocela tutta, se si tengono più che bene in salute i nostri mici, tutte queste cose si possono evitare, ma possiamo anche evitare di farci tante paranoie inutili ;)
Se prendiamo la micosi (ed io ho preso la tigna per due estati di seguito, da bambina, da gattini liberi in campagna), non è affatto grave, ci curiamo noi e curiamo loro, se siamo incinte possiamo usare dei piccoli accorgimenti, se abbiamo bambini idem, ma senza impaurirci no? :)


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara