Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Percentuali ingredienti (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=119183)

Aletto 12-02-2016 11:21

Re: Percentuali ingredienti
 
Quello che mi fa innervosire e mi da dispiacere per chi ci crede è che pensino che le persone siano tutte ignoranti, nel senso di ignorare
Se delicatamente cotto a vapore i germi stanno benone, tra T medie e vapore farebbero festa! quindi delicatamente cosa? devi raggiungere e superare i 100°

Brucella, salmonella, staf. aureus resistono da 20° a T superiori a 40°, sono i cosiddetti batteri termofili. Le spore batteriche sono altamente termoresistenti: solo a 120° alcune cominciano a "soffrire" e a ridursi, es: alle spore di cl. botulinum bastano invece 100° per iniziare a soffrire e ridursi. Per non parlare poi delle cisti di tenia alle quali però sono sufficienti T più basse
Per eliminare questi spiacevoli inconvenienti, ben più gravi e visibili nel breve termine, cuociono a T alte ed reintegrano con vitamine, taurina ed altro. Ma giustamente! anche io farei la stessa cosa se fossi la signora Schesir, Thrive.... :)

SerenaF 12-02-2016 13:26

Re: Percentuali ingredienti
 
Però scusate, prima di finire sulle nostre tavole e nella ciotola di micio (anzi, molto prima di finire sul banco della macelleria e negli impianti di lavorazione e inscatolamento di un'industria qualsiasi di pet food) i tagli di carne e di pesce non subiscono diversi cicli di abbattimento termico, congelamento e stoccaggio a basse temperature (prima nei magazzini del mattatoio, poi nei furgoni frigo, nelle celle frigorifere dei mercati e supermercati...)? Altrimenti, anziché una bistecca, ci arriva un cadavere in decomposizione :dead:
In teoria non basterebbe quello a scongiurare o a limitare moltissimo la carica batterica? Poi a me l'idea di dare carne cruda non piace (e soprattutto non piace alle befane: tra l'altro oggi, mentre cucinavo è arrivata Edhel miagolando a tutto spiano. Ero felicissima che finalmente avesse cambiato idea sulla carne cruda, e invece no: voleva il prosciutto! :devil:). Però credo che la cottura sia solo un'ennesima precauzione non sempre necessaria, tant'è che qui in Piemonte uno dei piatti tipici è il carpaccio di manzo e nessuno si è mai preso niente mangiando carne cruda. :136:

babaferu 12-02-2016 13:30

Re: Percentuali ingredienti
 
Si serena, io da piemontese non mi faccio nessuna paranoia sulla carne cruda, se non scegliere un macellaio che macelli animali locali.
Baci ba

babaferu 12-02-2016 13:33

Re: Percentuali ingredienti
 
Rileggendo ho anche pensato: Meglio i cubetti tipo spezzatino della tritata che e' più esposta al proliferare batterico!
Baci ba

Aletto 12-02-2016 13:52

Re: Percentuali ingredienti
 
Quote:

Originariamente inviato da SerenaF (Messaggio 2041201)
Però scusate, prima di finire sulle nostre tavole e nella ciotola di micio (anzi, molto prima di finire sul banco della macelleria e negli impianti di lavorazione e inscatolamento di un'industria qualsiasi di pet food) i tagli di carne e di pesce non subiscono diversi cicli di abbattimento termico, congelamento e stoccaggio a basse temperature (prima nei magazzini del mattatoio, poi nei furgoni frigo, nelle celle frigorifere dei mercati e supermercati...)? Altrimenti, anziché una bistecca, ci arriva un cadavere in decomposizione :dead:
In teoria non basterebbe quello a scongiurare o a limitare moltissimo la carica batterica? Poi a me l'idea di dare carne cruda non piace (e soprattutto non piace alle befane

Penso che un conto sia la carne effettivamente destinata ai nostri macellai o supermercati e quindi a noi, un altro sia la carne destinata al pet food, in quel caso non metterei la mano sul fuoco sulla sua corretta conservazione, specialmente dopo aver visto tanti youtube ed in particolare un video raccapricciante del corpo forestale dello stato che interveniva in un'industria di farine animali. Sarà, ma non mi fido.
Se poi a te e ai tuoi mici non piace il discorso carne cruda è tutto un altro argomento :)
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2041205)
Rileggendo ho anche pensato: Meglio i cubetti tipo spezzatino della tritata che e' più esposta al proliferare batterico!
Baci ba

Sicuramente, eccome! la superficie di esposizione è molto maggiore e andrebbe macinata e mangiata il più presto possibile

SerenaF 12-02-2016 20:12

Re: Percentuali ingredienti
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2041217)
specialmente dopo aver visto tanti youtube ed in particolare un video raccapricciante del corpo forestale dello stato che interveniva in un'industria di farine animali. Sarà, ma non mi fido.

Di sicuro negli impianti di lavorazione e di stoccaggio del cibo per animali, come nei magazzini dei pet shop, avvengono cose agghiaccianti; ma purtroppo avvengono anche con gli alimenti ad uso umano A Striscia, Report, ecc... abbondano i filmati di cibi scaduti, marcescenti, ricoperti di escrementi d'animali o semplicemente lasciati all'aria in condizioni igieniche indescrivibili.
L'unica soluzione sarebbe veramente darsi all'autoproduzione, perché anche se vai dal macellaio ti devi fidare non solo di lui, ma di tutta la catena grazie alla quale la carne e le interiora sono arrivati fin sul suo bancone e ancor prima dell'allevatore, del veterinario che ha rilasciato l'idoneità al macello e al consumo della carne di quell'animale, ecc... A me tutti 'sti passaggi mettono l'angoscia: basta uno solo che lavori in modo disonesto e in tavola (o nella ciotola di micio) arrivano delle porcherie mostruose.


Quote:

Se poi a te e ai tuoi mici non piace il discorso carne cruda è tutto un altro argomento :)
Io la preferisco cotta, ma non disdegno il carpaccio ;); dei miei gatti, una piuttosto diventerebbe vegetariana (Edhel: l'ho già sorpresa a mangiare cose incredibili: insalata, legnetti decorativi... ma la carne cruda no!), Chiquy invece non è a priori contraria al crudo, ma dopo due o tre bocconcini si stufa e mi guarda come a dire "Adesso però mi dai del cibo vero?" :disapprove:
Insomma non mi sembrano due candidate ideali per la BARF :confused:

Aletto 12-02-2016 20:40

Re: Percentuali ingredienti
 
Tutti quei passaggi mettono angoscia, ma in fondo le tossinfezioni alimentari su larga scala sono rare e non convengono a chi macella per uso umano, poi se può esserti utile le unità gustative del gatto sono sensibili agli aminoacidi dolci (pur non essendo zuccherini) prolina lisina istidina, e rifiutano l'amaro il che spiega l'avversione per carne in decomposizione perché lì si formano sostanze che inibiscono la sensibilità ai suddetti aminoacidi. Se ci fosse sopra anche pipì di ratto però non saprei :shy:
Ora mi è venuto un po' di schifo, vado a mangiare cioccolato :D


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara