Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   castrare per forza? (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=125614)

scipulosa 04-07-2020 16:21

castrare per forza?
 
Ciao a tutti, rientro dopo parecchio tempo nel forum con un dubbio sul quale vorrei confrontarmi.

Sono sempre stata un'accanita fautrice della sterilizzazione, a 6 mesi, per maschi e femmine, e infatti tutti i miei gatti sono stati operati a quell'età.
Da un po' ho portato a casa dal lavoro un gatto adulto, di 3 anni, intero; ho aspettato che si ambientasse, che si inserisse con gli altri, che passasse lo stress...e ora mi trovo ad essere indecisa se castrarlo, perchè non mostra alcun segno di sofferenza dovuta alla sua condizione.

Viviamo in appartamento, senza pericolo di fughe; in centro città, e i pochi gatti che bazzicano nei dintorni sono probabilmente tutti sterilizzati, dato che l'unica gatta che abbia visto riprodursi l'ho sterilizzata io, quindi non credo che possa avvertire femmine in calore.
In casa non marca, e sinceramente all'odore dell'urina mi sono talmente abituata che non lo avverto nemmeno; con i gatti residenti non è aggressivo, anzi è stato anche montato dall'altro maschio.

La veterinaria ha saputo motivarmi la necessità dell'operazione solo con il problema del cattivo odore; online leggo della prevenzione di patologie prostatiche e testicolari, che comunque sono molto rare.
Al momento ha una forma fisica invidiabile, e un professore del dipartimento di riproduzione animale della facoltà di veterinaria mi ha detto che più tardi avviene la castrazione, più marcato di solito è l'aumento ponderale...e contando che da due anni combatto con la dieta per far dimagrire un gatto obeso, la cosa mi preoccupa un pochino.
Sono orientata per lasciarlo intero, almeno se la situazione non cambia, ma mi domando se per caso mi stia sfuggendo qualcosa...

alepuffola 04-07-2020 18:58

Re: castrare per forza?
 
Ciao Scipu , bentornata :)
Secondo me non ti sta sfuggendo nulla. Alcuni maschi sono così
Per quanto ricordi c'erano delle forumiste che avevano gatti del tutto casalinghi e interi che non davano problemi di marcamenti e neanche di voler uscire. Non credo sia proprio necessario proprio perchè ricordo questi esempi. Poi potrei aggiungerti quel che è capitato a me.
Attualmente ho una femmina sterilizzata (Liù, la nerina sulla Home del forum) e 4 maschi interi (4 neri e un grigino) , tutti di poco più di un anno. È vero che hanno possibilità di uscire, però quando stanno in casa nessuno dei 4 marca, dentro casa mai una pipì fuori posto, però amano usare i vasi di piante sul terrazzo per le feci e ogni tanto devo pulire.
Inoltre c'è da dire che avendo possibilità di uscire e rientrare abbastanza a piacimento dalla porta del garage, che non è un firewall, mi ritrovo anche gatti randagi estranei che sgattaiolano in casa per esplorare alla ricerca di cibo. Per cui sarebbe anche normale che marcassero per "rispondere" alle intrusioni, e invece nulla. In compenso se beccano l'estraneo in casa si coalizzano e lo terrorizzano per bene.
Se non marca e non dà problema alcuno coi tuoi io lo lascerei così.

devash 04-07-2020 21:27

Re: castrare per forza?
 
Ho avuto solo un gatto maschio, poi tutte femmine. Gatto unico, in casa, non poteva uscire in nessun caso, stando in città. Cominciò a marcate a sei mesi circa ma all’epoca si sterilizzava più tarsi quindi dovremmo aspettare il compimento dei nove mesi e fu uno strazio, la casa era invivibile.
Non aumentò molto di peso ma era comunque un gattone di taglia grossa, molto robusto. Piuttosto, ebbe problemi renali come capita spesso ai maschi sterilizzati. Non saprei consigliarti, io forse sterilizzerei a prescindere ma credo che dipenda appunto dalla mia esperienza passata. Se il tuo gatto sta bene così e non marca, forse se ne può fare a meno.

scipulosa 06-07-2020 07:41

Re: castrare per forza?
 
Grazie degli interventi.
Sono davvero combattuta...penso che aspetterò intanto un altro po', per vedere se la situazione resta tranquilla oppure evolve.

Eleo76 07-07-2020 11:26

Re: castrare per forza?
 
Ciao, per esperienza personale ti posso dire che quando ero più piccola ho avuto molto gatti, e i miei genitori non hanno mai sterilizzato nessuno di questi, il risultato è che ad ognuno di questi è successo qualcosa di brutto: tornavano a casa malconci, il più delle volte non tornavano neanche più.. Adesso sono 7 anni che ho un micio sterilizzato e per quanto possa dispiacere il gesto perché pensi di fargli del male, in realtà lo fai x lui perché il mio wiski ad esempio è sempre vicino a casa, non si azzuffa anche se ci sono in zona altri gatti per cui il rischio di contrarre malattie è più basso!! Pensaci bene, io se adottassi un altro gatto lo sterilizzerei sicuramente.

scipulosa 07-07-2020 16:12

Re: castrare per forza?
 
Ciao Eleo, grazie dell'intervento.

In realtà noi viviamo in appartamento, quindi il micio non ha nessuna possibilità di uscire ad azzuffarsi con altri maschi, allontanarsi in cerca di femmine o contrarre malattie, quindi da quel punto di vista siamo tranquilli anche così.
Gli altri gatti e gatte di casa sono sterilizzati, quindi non ci sono nemmeno rischi di gravidanze...

Simo76 07-07-2020 17:35

Re: castrare per forza?
 
Ciao scipulosa, secondo me hai fatto tutte le valutazioni corrette. La casa è in sicurezza, lui non marca ed è tranquillo e gli altri gatti non hanno problemi con lui. Potresti anche lasciarlo così, non corre rischi particolari di salute; se poi l'urina dovesse iniziare ad avere un odore più acre e iniziassero le marcature, chiaramente allora puoi risolvere con l'intervento :)

scipulosa 07-07-2020 18:06

Re: castrare per forza?
 
L'odore è parecchio acre, su questo non ci piove! ma finchè usa la lettiera non mi crea problemi (forse anche perchè mi sono abituata...dovrei chiedere ad eventuali ospiti).
Le marcature sarebbero un problema, ma incrociando le dita è successo solo una volta, il giorno dopo il suo arrivo...

straycat2 08-07-2020 17:06

Re: castrare per forza?
 
io ho avuto solo gatti maschi e la mia esperienza è che ad esempio Ziggy è rimasto intero tutta la sua vita non marcava il territorio ed era coccoloso con noi 2 ma un pò graffiante con gli amici umani, mentre Baudelaire fino a 4 anni e 6 mesi è stato intero, essendo stato un gatto traumatizzato era molto aggressivo nei miei confronti.. poi x un mese consecutivo aveva preso a marcare il mio unico letto e tutti i giorni dovevo lavare coperte, lenzuola ed anche il materasso e presi la decisione di sterilizzarlo (non castrarlo altrimenti diventava obeso), e l'ho fatto l'aggressività si era un pò placata, e comunque ha continuato ad esserci e non ha + spruzzato in giro (ho lavato tutto con aceto bianco e quindi non poteva sentire alcun odore) e abbiamo vissuto tanti anni insieme..
io ti consiglio di non castrare quel povero gatto o se proprio vuoi farlo scegli la tecnica di svuotamento che gli rimane tutto l'apparato e non la tecnica della castrazione oltre che brutta come parola ti fa diventare il gatto obeso..

straycat2 08-07-2020 17:07

Re: castrare per forza?
 
io ho avuto solo gatti maschi e la mia esperienza è che ad esempio Ziggy è rimasto intero tutta la sua vita non marcava il territorio ed era coccoloso con noi 2 ma un pò graffiante con gli amici umani, mentre Baudelaire fino a 4 anni e 6 mesi è stato intero, essendo stato un gatto traumatizzato era molto aggressivo nei miei confronti.. poi x un mese consecutivo aveva preso a marcare il mio unico letto e tutti i giorni dovevo lavare coperte, lenzuola ed anche il materasso e presi la decisione di sterilizzarlo (non castrarlo altrimenti diventava obeso), e l'ho fatto l'aggressività si era un pò placata, e comunque ha continuato ad esserci e non ha + spruzzato in giro (ho lavato tutto con aceto bianco e quindi non poteva sentire alcun odore) e abbiamo vissuto tanti anni insieme..
io ti consiglio di non castrare quel povero gatto o se proprio vuoi farlo scegli la tecnica di svuotamento che gli rimane tutto l'apparato e non la tecnica della castrazione oltre che brutta come parola ti fa diventare il gatto obeso..

alimiao 08-07-2020 17:51

Re: castrare per forza?
 
E' una decisione tua, quindi devi fare ciò che pensi sia meglio. Castrare se non sei convinta tu per prima non ha senso. Certo se il gatto non evidenzia comportamenti "molesti" per te o per gli altri gatti, si può anche lasciarlo intero.

Mi sento però di far notare che non c'è un rapporto diretto, assoluto e definitivo fa castrazione e obesità... certo, c'è una tendenza e una propensione, ma non è che tutti i gatti castrati anche un po' tardivamente diventino obesi.

scipulosa 09-07-2020 09:09

Re: castrare per forza?
 
Quote:

Originariamente inviato da alimiao (Messaggio 2157458)

Mi sento però di far notare che non c'è un rapporto diretto, assoluto e definitivo fa castrazione e obesità... certo, c'è una tendenza e una propensione, ma non è che tutti i gatti castrati anche un po' tardivamente diventino obesi.

Sicuramente! Però questa cosa mi è stata detta proprio da un professore del dipartimento di riproduzione animale della facoltà di veterinaria, che fa continuamente studi sugli effetti della sterilizzazione dei gatti, quindi mi ha un po' allarmato...

Zampetta16 09-07-2020 15:41

Re: castrare per forza?
 
Quote:

Originariamente inviato da scipulosa (Messaggio 2157471)
Sicuramente! Però questa cosa mi è stata detta proprio da un professore del dipartimento di riproduzione animale della facoltà di veterinaria, che fa continuamente studi sugli effetti della sterilizzazione dei gatti, quindi mi ha un po' allarmato...

Ciao Scipulosa.
Dalla condizione di normopeso all'obesità ci sono una diversi gradi.
Un leggero sovrappeso è ben diverso da un sovrappeso più marcato, fino all'obesità.
Sarei curiosa di leggere i suoi studi, perché se non tengono conto dell'alimentazione del gatto, di quale ambiente vive, di quali stimoli ha a disposizione, trovo che diano poche informazioni.
Esperienza nostra.
Gatta sterilizzata da adulta, in sovrappeso, pesa 3,9 kg e non dovrebbe superare i 3,5 kg.
I fattori che hanno influito sull'aumento di peso sono molteplici.
Sterilizzata a quasi 2 anni d'età, dopo due cucciolate, che era già incinta di circa una settimana. Terremoto ormonale pazzesco.
Dopo una decina di giorni sparisce il figlio che avevamo tenuto, infilato nel vano motore dell'auto, ritrovato dopo tre settimane, magrissimo.
Gattino di quasi 4 mesi famelico, perché gattino in crescita e perché ha patito la fame per settimane. Spazzolava qualsiasi cosa fosse vagamente commestibile.
La mamma era abituata a piluccare, mangiava un po', faceva un giro e tornava al piatto, con calma. Col figlio non era più possibile, non ritrovava nulla.
Quindi si è dovuta adattare a mangiare a orari, consapevole che ciò che non finiva, spariva.
Infine mio padre, che continuava a dare cibo a richiesta - grande ammaliatrice, in effetti è difficile dirle di no :D.
Babbo, sta ingrassando, non devi darle sempre da mangiare. Eh ma se me lo chiede ha fame. E no, se ingrassa non è solo fame! Ma gliene do poco, poco. Sì, ma 10 volte al giorno!
Insomma, rieducato mio padre, ha smesso di prendere peso, ha perso due etti ma non riusciamo a farla dimagrire oltre, per ora, ma non mi arrendo!
Rimane una gatta vivace e attiva, che si fa le sue corsette e perlustrazioni sul tetto.

Il figlio è stato sterilizzato tardi, a un anno d'età circa, prima hanno rimandato i miei poi è stato male.
"Guai a voi se fate ingrassare anche questo!" Ed è rimasto in forma smagliante, anzi a periodi è pure troppo magro.

Torniamo alla tua domanda.
Io per ora non lo castrerei. Dovrai però prestare molta attenzione al suo umore, a sue inquietudini. Potrebbe sentire l'odore e il verso di una femmina in calore che noi neanche ci accorgiamo esista.
Dal punto di vista della salute, l'unico dubbio che ho è su eventuali prostatiti dovute allo sperma "stagnante". Se anche capitasse - e non so proprio se nel gatto possa capitare - si provvederà allora alla castrazione.

@straycat, castrazione e sterilizzazione sono sinonimi. La castrazione (o sterilizzazione) chirurgica del maschio consiste nell'asportazione dei testicoli attraverso un taglio dello scroto. Non viene tolto nient'altro.

straycat2 12-07-2020 13:03

Re: castrare per forza?
 
Quote:

Originariamente inviato da Zampetta16 (Messaggio 2157491)
a, spariva.


@straycat, castrazione e sterilizzazione sono sinonimi. La castrazione (o sterilizzazione) chirurgica del maschio consiste nell'asportazione dei testicoli attraverso un taglio dello scroto. Non viene tolto nient'altro.

al mio Baudelaire i testicoli li hanno svuotati del liquido e non tolti e per questo che io dico sterilizzazione e non castrazione che è una parola orribile...

babaferu 13-07-2020 08:28

Re: castrare per forza?
 
Quote:

Originariamente inviato da straycat2 (Messaggio 2157563)
al mio Baudelaire i testicoli li hanno svuotati del liquido e non tolti e per questo che io dico sterilizzazione e non castrazione che è una parola orribile...

Li svuotano dalle ghiandole seminali, non da un liquido... Così come alle femmine tolgono le ovaie (e spesso l'utero) a loro tolgono le ghiandole che producono spermatozoi. Castrazione è la parola corretta, che significa appunto ciò.

Stregatta74 13-07-2020 13:34

Re: castrare per forza?
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2157571)
Li svuotano dalle ghiandole seminali, non da un liquido... Così come alle femmine tolgono le ovaie (e spesso l'utero) a loro tolgono le ghiandole che producono spermatozoi. Castrazione è la parola corretta, che significa appunto ciò.

esattamente :eek: castrare non e' una parolaccia...:confused:

VEI-6 Vesuvius 06-08-2020 10:37

Re: castrare per forza?
 
Se vuoi che vivano più a lungo ed in salute, purtroppo si deve fare.
A me è dispiaciuto sterilizzare la mia Goku. Lei aveva caratteristiche uniche (tipo le sue orecchie che erano rimaste tonde e corte, come quelle di un gattino appena nato), ed ero curiosa di sapere se il tratto era ereditario (ho poi letto su MessyBeasts di cucciolate che avevano tutte questo tratto, e che quando questi gatti avevano cuccioli a loro volta, il tratto si ripeteva).
Però poi sterilizzarli si evitano un sacco di problemi. (alle mie gatte hanno tolto solo le ovaie, non l'utero)
Per il grasso, la mia Goku era già ciccia prima di essere sterilizzata. Essendo una gatta pigra e di corporatura 'cobby' è rimasta molto robusta per quasi tutta la vita.
L'Aegir è stata sterilizzata a 7 mesi ed è stata in forma perfetta fino alle ultime settimane. Solo recentemente ha messo su qualche etto in più, ma li credo sia l'età.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara