Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Consiglio su eutanasia... (cane) (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=97373)

Aram 30-07-2011 12:09

Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Sono giorni che io ed i miei genitori siamo in pensiero per Dagmar, la nostra fox-terrier di 18 anni. Dopo tanto tempo trascorso insieme, si fatica a rendersi conto che non sarà per sempre e dato che lei ci ha abituati bene, con la sua grande forza di carattere e la sua incrollabile energia, ci fa strano vederla "perdere i colpi", ultimamente. Dagmar è diventata cieca e sorda con il tempo, ma come tutti sapete bene non è un problema, per gli animali: si è riadattata benissimo alla propria condizione, conoscendo già alla perfezione la casa, dove è cresciuta dall'età di tre mesi. Le gambe posteriori hanno cominciato a cedere un paio di anni fa e sicuramente c'è un po' di demenza senile in atto.
A noi non importa, ci prendiamo cura di lei come se fosse una bimba, portandola in braccio quando le zampe non la reggono ed aiutandola quando serve: lei conduce una vita molto soddisfacente, elargendo scodinzolate e testate (ed anche sederate) a chiunque le faccia una carezza.
Con l'età la sua priorità è diventata il cibo: il biscottino del mattino da mio padre, quello della nonna, l'attesa della pappa a mezzodì, il panino delle 15h00 ed i vari biscottini premio per i bisogni in giardino.
Il problema è che negli ultimi giorni pare aver avuto un crollo sia fisico che d'umore.
Ha una fortissima dissenteria, molta meno energia del solito e pare "non riconoscerci" più come prima. Essendo sordo-cieca da tempo ha un olfatto molto sviluppato ed era davvero difficile pensare che non potesse vedere o sentire. Non le sfuggiva nulla. In questi ultimi giorni invece è decisamente assente...fatica molto a muoversi e pare non sia nemmeno molto più interessata al cibo.
L'abbiamo portata dal veterinario che ci ha detto "è l'età, la vecchiaia".
La nostra preoccupazione maggiore è la sofferenza: soffre?
Talvolta si lamenta, ma lei non è mai stata una lamentosa, ha una soglia del dolore altissima, quindi è impossibile capire veramente a che punto sia.
Mio padre ha una sorta di venerazione per lei ed è disperato...mia madre non vuole prendere nessuna decisione, non se la sente.
Li capisco...è una parte importantissima della nostra vita.
Inimmaginabile pensare casa nostra senza di lei, dopo 18 anni passati insieme!!

Voi cosa fareste al nostro posto?
Sono davvero angosciata...

:cry:


Ecco DAGMAR da cucciola, con il suo immancabile panino per la merenda!

ausilia 30-07-2011 12:17

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Ecco DAGMAR da cucciola, con il suo immancabile panino per la merenda!
quella è Dagmar
finchè ne rimane un pezzettino dentro al vecchio corpo malandato e ( sì lo presumo) sofferente della Dagmar di oggi, regalatele ancora un po' di tempo.
Insomma finchè aspetta ancora con gioia il panino della merenda.
Poi basta.
Perchè a quel punto è lei ad aver detto basta.
Così ho fatto con Keirdhu e sono contenta di averlo fatto.

Romy 30-07-2011 12:18

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Anch'io ho cani e li amo tanto e ti capisco.
Il mio cagnone Roll è morto l'anno scorso a 13 anni,nel sonno,senza soffrire e sono stata contenta di non avere dovuto prendere nessuna decisione,so quanto sia straziante essere costretti a farlo.
Voi adorate tutti la vostra cagnolina,lei vive in casa con voi,perciò non può sfuggirvi niente,continuate a monitorarla e a starle vicino,io sono sicura che,se non se ne andrà da sola in silenzio come ha fatto Roll,capirete benissimo quando sarà il momento giusto per accompagnarla nel suo ultimo viaggio.
L'ultima cosa che dobbiamo ai nostri amici pelosi è fare in modo che non soffrano e che abbiano una qualità di vita che per loro sia dignitosa e accettabile. Quando non è più così,è giusto intervenire,secondo me,proprio per l'amore che abbiamo nei loro confronti.
Se dovrà succedere,se dovrete scegliere per l'eutanasia,non lasciatela sola dal veterinario,è giusto che senta vicine le persone con cui ha diviso la vita.
Ti mando un grandissimo abbraccio e tanti auguri perchè la piccola si stabilizzi e viva bene ancora un po',di cuore.

Starmaia 30-07-2011 12:19

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Ma va bene, la vecchiaia ma se si facessero delle analisi per capire cosa sta cedendo?
Per esempio, se nel gatto sai che è IRC, te ne fai una ragione perché sai che non soffre e che vive decentemente fino a che smette di mangiare. A quel punto è intossicato e sai cosa devi fare.

Non si può cercare di capire almeno questo con un'analisi non invasiva di sangue e urine?

Mi dispiace tanto per voi.. un abbraccio :31:

Aram 30-07-2011 12:22

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Sìsì, abbiamo fatto tutte le analisi!
Non c'è "nulla" di particolarmente strano a parte un problemino epatico sotto controllo da tempo...
Solo che pare aver perso "energia".
Prima lei per biscottini, pappa, cibo, panino era tutta una gioia.
Ultimamente è davvero mogia e fatica a muoversi più del solito...

Vorremmo che si godesse ancora l'estate, almeno.

lunanera 30-07-2011 12:55

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
ma per il fegato non possono dargli nulla che l'aiuti almeno un po per capire se è ora o no?

Aram 30-07-2011 13:04

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da lunanera (Messaggio 1628682)
ma per il fegato non possono dargli nulla che l'aiuti almeno un po per capire se è ora o no?

Il problema epatico è sotto controllo farmacologico da qualche mese.
Non ci sono peggioramenti al riguardo.
Il veterinario non ha riscontrato altre complicazioni...
Io ipotizzerei magari un'infiammazione alle articolazioni delle anche (suo punto debole da sempre) che spiegherebbe la sua difficoltà di movimento.
Le radiografie non hanno evidenziato nulla di nuovo rispetto a quelle dell'ultima volta.
E se le dessimo un antinfiammatorio per tentare di alleviarle il dolore alle articolazioni?

Almeno quello...non so, sono proprio preoccupata!
Non l'abbiamo mai vista così!

:(

Ellis 30-07-2011 13:20

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Se l'antinfiammatorio non è controindicato per i problemi epatici, perchè non aiutarla? Magari si sentirà meglio...
E forse la debolezza accentuata è dovuta a questa dissenteria....
Io spero che resti ancora con voi....

Un caro abbraccio.

cristy-casper 30-07-2011 13:53

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
un abbraccio caloroso a tutti voi, e un milione di carezzze alla vostra dolce creatura

Tusi 30-07-2011 14:07

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Mi fa male parlarne... ma ci provo.
Solo 16 gg. fa abbiamo dovuto prendere questa "terribile" decisione per la nostra labrador di 15 anni.:cry::cry:
Il treno posteriore ormai non rispondeva più ai suoi comandi... (erano mesi che raccoglievo le feci che perdeva involontariamente), infatti aveva la postura di un pastore tedesco.
Ci ha fatto capire che era ora quando, nonostante la somministrazione di Onsior (antinfiammatorio) da più di un mese e mezzo.. nulla era cambiato! Per lei era una sofferenza sdraiarsi/alzarsi e piangeva ormai sia di giorno che di notte: la sua vita era una sofferenza... passava dalla cuccia ai pezzotti in casa con dolore fisico.
La radiografia alla colonna ha evidenziato un'artrosi molto avanzata.
Gli ultimi 15 gg. il vet. mi fece associare un paio di cose omeopatiche (arnica e altro) che le iniettavo sotto cute...:( ma sempre senza risultati apprezzabili.
La cosa che mi ha fatto più male è che all'ultimo aveva timore di me... mi guardava con lo sguardo vitreo come a chiedermi -cosa mi fai??-

Ti mando un abbraccio forte...
era una figlia per me così come questa diciottenne lo è per voi!
E questo ultimo-estremo atto d'amore ci è costato tantissimo.

LaT 30-07-2011 15:06

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quando un cane (o un gatto) non e' più in grado di essere ciò che e' stato nascendo, un cane, per l'appunto, la vita per lui diventa sofferenza. Che non e' necessariamente solo sofferenza fisica, ma la sofferenza del non poter più accogliere il padrone al suo ritorno, di non poterlo seguire nei suoi spostamenti per casa...
Anche il mio Abel, cardiopatico gravissimo, e' ormai quasi del tutto cieco e sordo e, quando io scendo di sotto, lui si piazza in cima alla scala e piange, in attesa che io lo aiuti a scendere senza precipitare in fondo alla scala, perché vuole stare vicino a me. Lui per ora mangia di gusto e si muove autonomamente, seppur sbarellando ogni tanto, ma, se non riuscisse nemmeno a fare questo, pur con immenso dolore lo farei sopprimere. La qualità della loro vita per me viene prima di ogni nostro sentimento "egoistico" di amore.
Un bacio sul capo alla cagnola.

Aram 30-07-2011 15:51

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da Ellis (Messaggio 1628691)
Se l'antinfiammatorio non è controindicato per i problemi epatici, perchè non aiutarla? Magari si sentirà meglio...
E forse la debolezza accentuata è dovuta a questa dissenteria....
Io spero che resti ancora con voi....

Un caro abbraccio.

Sì, vorrei almeno sollevarla dal dolore.
Sono certa che provi dolore...anche se si lamenta poco.
Lo vedo da come si muove: quando cerca di accucciarsi ci mette tantissimo, tremando ed irrigidendosi. Quando si vuole alzare, idem.
Mai un guaito, se non molto raramente...quanto l'ammiro, la mia Dagmarina!
Quanto ci ha insegnato e ci insegna!

Quote:

Originariamente inviato da cristy-casper (Messaggio 1628697)
un abbraccio caloroso a tutti voi, e un milione di carezzze alla vostra dolce creatura

Grazie, grazie a tutte voi...in questo forum si trova sempre conforto.
Grazie di cuore.

Quote:

Originariamente inviato da Tusi (Messaggio 1628703)
Mi fa male parlarne... ma ci provo.
Solo 16 gg. fa abbiamo dovuto prendere questa "terribile" decisione per la nostra labrador di 15 anni.:cry::cry:
Il treno posteriore ormai non rispondeva più ai suoi comandi... (erano mesi che raccoglievo le feci che perdeva involontariamente), infatti aveva la postura di un pastore tedesco.
Ci ha fatto capire che era ora quando, nonostante la somministrazione di Onsior (antinfiammatorio) da più di un mese e mezzo.. nulla era cambiato! Per lei era una sofferenza sdraiarsi/alzarsi e piangeva ormai sia di giorno che di notte: la sua vita era una sofferenza... passava dalla cuccia ai pezzotti in casa con dolore fisico.
La radiografia alla colonna ha evidenziato un'artrosi molto avanzata.
Gli ultimi 15 gg. il vet. mi fece associare un paio di cose omeopatiche (arnica e altro) che le iniettavo sotto cute...:( ma sempre senza risultati apprezzabili.
La cosa che mi ha fatto più male è che all'ultimo aveva timore di me... mi guardava con lo sguardo vitreo come a chiedermi -cosa mi fai??-

Ti mando un abbraccio forte...
era una figlia per me così come questa diciottenne lo è per voi!
E questo ultimo-estremo atto d'amore ci è costato tantissimo.

Ci sono passata due volte, già.
Con il micio della mia nonna (Mimi, accompagnato sul ponte a 19 anni, a causa di un blocco renale) e con Merlino (altro fox-terrier, "marito" di Dagmar, addormentato a 17 anni in seguito ad una situazione simile a quella presente, seppure, pare a me, ben più grave...o forse mi sto autoconvincendo?).
So che non dovremmo lamentarci: finora qui gli animali sono vissuti tanto, abbiamo potuto condividere anni di gioie insieme...ma il distacco è sempre difficile. Pensare che arriverà un giorno in cui non ci saranno più è sempre doloroso...l'unica cosa che ci consola è che, in caso di sofferenza, non soffriranno più.
Ora cercheremo di darle dei ricostituenti, degli antifiammatori e qualcosa che fermi la dissenteria.
Vediamo se si riprende, soprattutto la fame!
Mi spiace tanto per la tua cagnolona: 15 anni insieme sono più di certi matrimoni e, rispetto a certi matrimoni, c'è una profondità di sentimento tale che le parole difficilmente possono descrivere.
Ti abbraccio forte anche io!!

Quote:

Originariamente inviato da LaT (Messaggio 1628721)
Quando un cane (o un gatto) non e' più in grado di essere ciò che e' stato nascendo, un cane, per l'appunto, la vita per lui diventa sofferenza. Che non e' necessariamente solo sofferenza fisica, ma la sofferenza del non poter più accogliere il padrone al suo ritorno, di non poterlo seguire nei suoi spostamenti per casa...
Anche il mio Abel, cardiopatico gravissimo, e' ormai quasi del tutto cieco e sordo e, quando io scendo di sotto, lui si piazza in cima alla scala e piange, in attesa che io lo aiuti a scendere senza precipitare in fondo alla scala, perché vuole stare vicino a me. Lui per ora mangia di gusto e si muove autonomamente, seppur sbarellando ogni tanto, ma, se non riuscisse nemmeno a fare questo, pur con immenso dolore lo farei sopprimere. La qualità della loro vita per me viene prima di ogni nostro sentimento "egoistico" di amore.
Un bacio sul capo alla cagnola.

Concordo.
Che la loro vita sia degna di essere vissuta, dopo tutto l'amore che ci hanno donato!

avalon 30-07-2011 15:59

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
E' stato orribile leggere il tuo messaggio...e ringrazio il cielo perchè quella meravigliosa, magica creatura mi ha tolto anche l'angoscia nell'affrontare un simile gesto....avrei voluto - glielo avevo promesso - accompagnarlo nella vecchiaia, rendergliela dolce e serena, ed invece quel linfoma me lo ha portato via in 10 giorni...solamente il penultimo giorno ho scoperto cosa fosse a causare la sua lenta incessante morte, e poco prima che accadesse ho chiesto a lui di darmi la forza per compiere un gesto così assurdo. Lui, come sempre silenzioso e devoto, si è fatto carico dei miei dolori, andandosene via poche ore dopo...
Parlai con il mio veterinario la sera prima, e lui mi disse "non c'è altro da fare, è la cosa peggiore che potesse venirgli, violenta e tempestiva, morirà minuto dopo minuto...ma tu non dar retta agli altri, non dar retta ai veterinari o agli amici, dai retta al tuo cane, guardalo e ascoltalo: sarà lui a chiedertelo quando sarà il momento..."...
....non sono un medico, ma al tuo posto vorrei essere sicura che non ci sia nulla per toglierle il dolore. E se così non fosse, quello che mi sento di dirti sono le parole del mio veterinario...e quel giorno che tutti siano accanto a lei, perchè l'unica cosa per la quale ringrazio il cielo tutti i giorni è l'essere stata accanto alla mia creatura per ogni minuto di quei giorni maledetti, e per essere stata al suo fianco nel momento in cui ha passato quella porta...credo che in tutti i miei post sia evidente il mio dolore, per questo non posso far altro che esservi accanto con il cuore...

lunanera 30-07-2011 16:39

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
aram prova a chiedere al vet se è il caso di usare onsior e arnica... e anche qualcosa per la dissenteria magari chissà....

Aram 30-07-2011 17:13

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Per l'infiammazione alle anche le facciamo pure gli impacchi di argilla verde!
Sì anche all'arnica!
Devo chiedere questo "onsior" che non conosco.
E per la dissenteria ci ha dato un prodotto simile al nostro "dissenten".
Grazie BlackMoon!

lunanera 30-07-2011 17:19

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
l'onsior è un antinfiammatorio che si da a digiuno per cui sia calcolato un bassissimo rischio per il fegato, ma certo il vet ne saprà più di noi. l'arnica esiste anche in compresse e la ferratissima lucia erba espertissima in materia ti saprà dire di più, se ho ben capito corrisponde al cortisone naturale.

Pupa 30-07-2011 20:36

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quoto un antiinfiammatorio.
Io di solito ho sotto mano il Rimadyl, che pure ha bassi effetti collaterali
anche a livello gastrico (io poi uso fare le iniezioni)
Oppure Onsior.
Basse dosi, fatte 2 volte al giorno, rendono la vita più che accettabile,
se il problema sono dolori, specie articolari.
L'ho usato spesso, sia per Silvestro e Uncino, che per Mabel.

Peccato che non abbia iniziato a curare l'artrosi con Condoitina+glucosamina
tempo fa, l'avrebbe aiutata..,nulla vieta di provare ora, magari le dà qualche sollievo, anche se sono
cure lunghe, il Cosequin,

Il disorientamento è spesso causato da disidratazione e debolezza da dissenteria..
una flebo di ringer lattato la tirerebbe subito sù, secondo me..
cercate di fermarla come al solito, con probiotici, carobin pet...

Grattini alla vecchietta,
e se ancora tutto questo non bastasse.., direi che addormentarla tra le vostre
braccia è l'ultimo saluto d'amore..

Pupa 30-07-2011 20:38

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
ps.http://community.cani.mifidodifido.i...ura-della-dssa

ps. Onsior e tutti gli antinfiammatori sempre a stomaco pieno..

Aram 30-07-2011 21:16

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da lunanera (Messaggio 1628799)
l'onsior è un antinfiammatorio che si da a digiuno per cui sia calcolato un bassissimo rischio per il fegato, ma certo il vet ne saprà più di noi. l'arnica esiste anche in compresse e la ferratissima lucia erba espertissima in materia ti saprà dire di più, se ho ben capito corrisponde al cortisone naturale.

Grazie Luna.
Chiederò lumi al riguardo.
Tutto, purché soffra di meno!

Quote:

Originariamente inviato da Pupa (Messaggio 1628869)
Quoto un antiinfiammatorio.
Io di solito ho sotto mano il Rimadyl, che pure ha bassi effetti collaterali
anche a livello gastrico (io poi uso fare le iniezioni)
Oppure Onsior.
Basse dosi, fatte 2 volte al giorno, rendono la vita più che accettabile,
se il problema sono dolori, specie articolari.
L'ho usato spesso, sia per Silvestro e Uncino, che per Mabel.

Peccato che non abbia iniziato a curare l'artrosi con Condoitina+glucosamina
tempo fa, l'avrebbe aiutata..,nulla vieta di provare ora, magari le dà qualche sollievo, anche se sono
cure lunghe, il Cosequin,

Il disorientamento è spesso causato da disidratazione e debolezza da dissenteria..
una flebo di ringer lattato la tirerebbe subito sù, secondo me..
cercate di fermarla come al solito, con probiotici, carobin pet...

Grattini alla vecchietta,
e se ancora tutto questo non bastasse.., direi che addormentarla tra le vostre
braccia è l'ultimo saluto d'amore..

Tempo fa aveva fatto una lunga cura proprio per l'artrosi.
Io non c'ero, erano gli anni in cui eri molto più assente...
Probabilmente questo le ha dato tanti anni in più di vita di qualità, piccina mia!
La flebo le è stata fatta in ambulatorio (con me presente...non la lasceremmo MAI sola, soprattutto adesso che non vede e non sente più), speriamo bene: è davvero disorientata.
Mi si stringe il cuore a vederla così, la mia guerriera!
Sì, perché Dagmar è una cagnolina dal carattere fortissimo, deciso...volitivo!
Ma anche capace di farci ridere fino alle lacrime, di giocare come una cucciola fino a poco tempo fa, di godere delle coccole come pochi altri cani al mondo!
La amiamo immensamente, questa bimba.
La nostra adorata bimba!

Sì.
L'ultimo atto d'amore vero, quando verrà il momento, sarà di lasciarla andare.
E saremo ancora e per sempre insieme!



Quote:

Originariamente inviato da Pupa (Messaggio 1628872)
ps.http://community.cani.mifidodifido.i...ura-della-dssa

ps. Onsior e tutti gli antinfiammatori sempre a stomaco pieno..

Grazie Pupa.
Mi informerò per bene!!

Aram 30-07-2011 22:10

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da tabata (Messaggio 1628918)
Non posso darti consigli Aram...ma voglio mandarti un bacio.
Uno per te e uno per la piccola guerriera :410:

Grazie cara!
So che alla fine la decisione sarà nostra.
E so che in OGNI caso sarà dura.
Quanto l'amiamo...!
Penso a quando andammo a prenderla all'allevamento.
Le prime cose che fece furono:
- masticare le stringhe delle scarpe di mia nonna;
- biascicare dei fiorellini di stoffa sul maglione di mia madre;
- mordicchiare i miei occhiali;
- guardare con amore mio padre (e da allora è SEMPRE stato così, persino ora che è cieca).
Una peste...ed è stata da subito la NOSTRA peste!
Penso a quando ha partorito in salotto, due volte, quattro cuccioli alla volta ed a che brava mamma è stata: paziente, ferma ma tenerissima sia con loro che con noi.
Penso alla compagna di giochi che è stata quando era in piena forma e forza.
Penso a quanto ci ha dato e continua a darci ancora oggi, nonostante tutto.
Già è stata durissima accompagnare Merlino (il maschio)...che è stato il nostro primo fox-terrier, arrivato in una notte tempestosa come sorpresa per mia madre, che sognava un cane così da quando aveva 10 anni: ricordo le lacrime di mia madre e l'amore infinito che li ha legati da quell'istante. Ancora è forte il ricordo della perdita di Merlino, che pure è stata 8 anni fa, ma sembra ieri! E prima o poi dovremo affrontare anche il distacco da quest'altra parte della nostra vita.
Delfina, la loro figlia, ha 14 anni e grazie al cielo pare abbia ereditato i geni dei genitori.

Scusate, lascio vagare i pensieri...
Ma ho condiviso la mia vita con questi cani da quando ero adolescente e davvero sono come fratelli e sorelle, per me che non ne ho.

Speriamo che si riprenda, che si goda ancora del tempo con noi e noi con lei!
Grazie a tutte...

Aram 30-07-2011 22:22

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da tabata (Messaggio 1628930)
Ma grazie a e per aver condiviso con noi tutto questo.
E ti ringrazia anche il Porfido,che grazie alla tua storia viene coccolato da un'oretta e non si spiega il perché di tanta "mielosità".

Amore, Porfidone!
Una gran coccola anche da parte mia!
Ed una zampettata a tutti dalla mia Dagmarona bella!!

Jabba 31-07-2011 14:58

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Spero tanto che sia solo una crisi momentanea e che possa riprendersi per stare ancora un pò con voi...
Se così non dovesse essere hai già dimostrato di avere la lucidità e la forza per prendere la decisione migliore per lei
In ogni caso sai di poter trovare qui il calore dell'abbraccio di chi sa e comprende
Forza!

Princess Peach 31-07-2011 15:14

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da Aram (Messaggio 1628926)

Speriamo che si riprenda, che si goda ancora del tempo con noi e noi con lei!

Inutile dire che spero anch'io con voi! In ogni caso sono convinta che capirete quel che c'è da capire, se e quando sarà il caso.

Non riesco a dire molto altro, scusami. Quattro anni che Toby, il mio Bubucane ( come lo chiamava Alessandro ) non c'è più ed ancora, quando ci penso, rivivo il dolore di allora.

Però pentita della decisione presa, mai. Neppure per un istante.

Tanti pensieri e carezze per lei !! :143:

Aram 03-08-2011 18:52

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Grazie a tutte, davvero.
Per ora la curiamo con vari rimedi, sia farmacologici che naturali.
Sinceramente non ci sembra ancora "il momento".
Grazie per il sostegno...so bene che in molti qui sanno cosa significhi separarsi da queste creature.

Un abbraccio a tutte/i.

Pupa 03-08-2011 21:17

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Sicuramente :),
e certamente un antinfiammatorio renderebbe ottimale la
qualità della vita in questa sua ultima tratta con voi..;)
Io chiederei la prescrizione al vet,
baciotto alla piccola..

Aram 03-08-2011 21:26

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da Pupa (Messaggio 1631095)
...un antinfiammatorio renderebbe ottimale la
qualità della vita in questa sua ultima tratta con voi..;)
Io chiederei la prescrizione al vet

Già fatto!

:)

Quote:

baciotto alla piccola...
Che ricambia sicuramente: è una ruffianona!

:D

miciofran_77 03-08-2011 21:27

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
solo un abbraccio forte a te e un bacio leggero alla tua guerriera..

...saprete di sicuro intendervi e capirvi anche in questa situazione..

:31:

Aram 03-08-2011 21:28

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da miciofran_77 (Messaggio 1631102)
solo un abbraccio forte a te e un bacio leggero alla tua guerriera..

...saprete di sicuro intendervi e capirvi anche in questa situazione..

:31:

...è praticamente mia sorella!
Grazie!

:)

Princess Peach 03-08-2011 21:41

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da Aram (Messaggio 1631015)
Per ora la curiamo con vari rimedi, sia farmacologici che naturali.
Sinceramente non ci sembra ancora "il momento".

E brava la Dagmarona! :D

:)

Spica 04-08-2011 10:20

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
E' vecchia, povera..
So che è più facile a dirsi che a farsi (tutti qua ci siamo passati) ma finchè tira con i farmaci mantenendo una certa qualità della vita, ok, poi quando comincerà a non reggersi più, a farsela addosso, a non mangiare e soprattutto se la vedrai sofferente senza più la possibilità di alleviarle il dolore sarà il momento.

kiwi&mirtillo 04-08-2011 10:22

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Ti abbraccio, solo questo :31:

Aram 04-08-2011 12:12

Re: Consiglio su eutanasia... (cane)
 
Quote:

Originariamente inviato da Princess Peach (Messaggio 1631109)
E brava la Dagmarona! :D

:)

Quote:

Originariamente inviato da Spica (Messaggio 1631293)
E' vecchia, povera..
So che è più facile a dirsi che a farsi (tutti qua ci siamo passati) ma finchè tira con i farmaci mantenendo una certa qualità della vita, ok, poi quando comincerà a non reggersi più, a farsela addosso, a non mangiare e soprattutto se la vedrai sofferente senza più la possibilità di alleviarle il dolore sarà il momento.

Quote:

Originariamente inviato da kiwi&mirtillo (Messaggio 1631295)
Ti abbraccio, solo questo :31:

Grazie, care...davvero di cuore... :kisses:


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara