Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=126183)

Anubi 08-02-2021 13:18

Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedere consigli in merito alle analisi della mia micia, non ho mai avuto a che fare con patologie epatiche nè con malattie della tiroide, non ne so moltissimo di entrambe e la mia micia potrebbe soffrire di una di queste .
Da qualche tempo avevo notato un suo aumento della sete e del volume delle urine, un suo dimagrimento, ha perso più di 1 kg in alcuni mesi, benchè l'appetito non le fosse calato.
Dalle ultime analisi che avevamo fatto un bel po' di tempo fa erano emersi valori renali borderline e, notando quei sintomi, temevo che si fosse verificato un peggioramento della situazione renale. L'ho portata dal vet per fare delle analisi del sangue dalle quali invece è emerso che i valori renali sono nella norma, il Bun è leggermente sopra il valore range massimo, ce l'ha a 34 quando il valore massimo sarebbe a 30 e che quello che preoccupa invece ora è più la situazione epatica, il valore dell'ALT è quasi a 700 quando il valore massimo dovrebbe essere 100.
La vet, per prima cosa, mi ha consigliato di verificare la funzionalità della tiroide perchè un suo malfunzionamento può comportare l'alterazione dei valori del fegato e siamo in attesa dei risultati delle analisi.
Altri valori risultati sballati sono le proteine totali a 8.4 (range 5.4-8.2), fosforo a 2.75 (range 3.4-8.5), colesterolo a 253 (range 89-205), globuli bianchi a 17.2 (range 6-15.5), piastrine a 70 (range 300-800).
Se la tiroide dovesse risultare nella norma bisognerebbe fare un'ecografia per verificare lo stato degli organi, soprattutto del fegato, la vet non si è voluta sbilanciare su quello che potrebbe avere perchè prima vuole vedere come funziona la tiroide.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? La micia per il resto sta bene, le feci son ben formate, il pelo è bello morbido e lucido, non è irrequieta, aggressiva o altro, anzi con noi è ancora più coccolona del solito.

babaferu 08-02-2021 13:20

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
La glicemia com'è? Al di la degli esami descrivi un quadro che mi sembra compatibile col diabete.... Vado a cercare se esiste una relazione tra diabete e transaminasi alte.

Edit: si esiste. Io più che un problema di tiroide sospetterei diabete.

Anubi 08-02-2021 14:40

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2164409)
La glicemia com'è? Al di la degli esami descrivi un quadro che mi sembra compatibile col diabete.... Vado a cercare se esiste una relazione tra diabete e transaminasi alte.

Edit: si esiste. Io più che un problema di tiroide sospetterei diabete.

Il valore del glucosio nel sangue è nella norma, è a 125, con un range di 74-159. Mi ricordo che solitamente il valore della glicemia, nelle precedenti analisi, l'aveva molto più alto, ma lei è una micia che si terrorizza dal vet e va per forza sedata perchè quando si spaventa diventa aggressiva e non è visitabile, il valore sballato lo avevamo attribuito a quello; questa volta invece è risultato nella norma.
L'altro valore delle transaminasi (ALP) è nella norma.
La vet per ora ha accennato solo alla tiroide, quando la sento per i risultati delle analisi le chiedo per il diabete. Potrebbe centrare il diabete anche con un valore di glucosio nella norma?

babaferu 09-02-2021 11:49

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Negli umani si, una glicemia normale a digiuno può nascondere dei problemi, infatti si fa la curva da carico. Nei gatti non saprei.

Anubi 12-02-2021 12:33

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2164431)
Negli umani si, una glicemia normale a digiuno può nascondere dei problemi, infatti si fa la curva da carico. Nei gatti non saprei.

Grazie Ba.
Intanto sono arrivati i risultati delle analisi della tiroide ed è tutto nella norma, si è deciso quindi di procedere con un'ecografia.
A questo punto quando andremo dal vet per l'ecografia gli dirò di fare tutte le ulteriori analisi che riterranno opportune per capire quale sia il problema, comprese quelle per il diabete. A vista la micia mi sembra ulteriormente dimagrita, ma per sicurezza la devo ripesare.

Anubi 25-02-2021 07:59

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Aggiorno: abbiamo fatto l'ecografia dalla quale è emersa una lesione di 1 cm a un rene, proprio vicino vicino al fegato. Dall'ecografia non si può dire con certezzza di cosa si tratti, ma secondo l'ecografista o è una cisti o un tumore :cry:. Questa lesione però, benchè sembrerebbe cistica perchè contiene liquido, non ha la classica forma delle cisti, ne ha due piccolissime in formazione sul rene e ho visto che hanno proprio una forma ovale e regolare, questa lesione, invece, ha un bordo frastagliato e irregolare.
Mi hanno detto che si potrebbe fare una tac a contrasto, ma che anche con questa non è detto che si riesca a capire con certezza cosa sia visto che c'è del liquido e che molto probabile si vedrebbe quello con la Tac. Siamo rimasti d'accordo con il ripetere, tra qualche settimana, analisi complete ed ecografia tenendo monitorata la lesione, se si dovesse ingrandire in tempi rapidi molto probabilmente è un tumore :cry:.
I vet mi hanno detto che se fosse una cisti, vista la posizione, potrebbe essere la responsabile delle transaminasi altissime, ma non ci sarebbe una correlazione tra la cisti e dimagrimento della micia, questo sembrerebbe di più correlato a una neoplasia.
Io sinceramente sono preoccupatissima, quando mi ha detto che c'era la possibilità che la micia avesse una neoplasia al rene mi è caduto il mondo addosso, anche perchè i valori renali sono nella norma, non pensavo proprio che il problema fosse lì, ma cerco di essere il più positiva possibile, finchè non ho in mano un referto che indichi la presenza di un tumore, voglio sperare si tratti solo di una cisti :micimiao61:. Non ho esperienze in merito a tumori nè in merito alle Tac a contrasto, qualcuno ha avuto esperienze simili a quella della mia micia?

M&M 27-02-2021 12:00

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Cavolo Anubi... mi dispiace molto, starai passando un periodo angosciante... :(
Per entrambi i casi, quale sarà la terapia?
Aspettiamo con te i prossimi risultati, sperando che si tratti solo di cisti antipatiche. Tutto incrociato per la tua micia! :micimiao11::micimiao10:

Anubi 01-03-2021 11:33

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da M&M (Messaggio 2164872)
Cavolo Anubi... mi dispiace molto, starai passando un periodo angosciante... :(
Per entrambi i casi, quale sarà la terapia?
Aspettiamo con te i prossimi risultati, sperando che si tratti solo di cisti antipatiche. Tutto incrociato per la tua micia! :micimiao11::micimiao10:

Ti ringrazio tantissimo per la vicinanza :31:.
Allora non si è parlato di possibili terapie, credo perchè ancora non si è sicuri di cosa si tratti, nel caso di tumore, non sappiamo neanche di che tipo sia.
Ammetto la mia ignoranza in materia, mi sto informando per avere più chiaro il quadro della situazione, ma da quello che ho capito per le cisti non ci sarebbero delle vere e proprie cure, credo che nel caso diventino troppo grandi dando fastidio si debba ricorrere alla loro asportazione chirurgica. Nel caso di tumori bisogna vedere se è curabile o meno, se è asportabile...vista la posizione non si è riusciti a procedere in sicurezza con un agoaspirato per cercare la presenza di eventuali cellule tumorali.
La prossima volta che andiamo dal vet chiederò se, vista la posizione "brutta" in cui si è formata la lesione, se quest'ultima sia operabile, nel caso ovviamente si dovesse procedere in tal senso e come intendono procedere, l'altra volta non sono riuscita a chiedere nulla, sono andata proprio nel pallone quando mi è stato detto che c'era la possibilità che la mia micia avesse un tumore, non me lo aspettavo proprio.
Qualcuno ha consigli? Anche su quello che posso chiedere ai vet.

Aletto 01-03-2021 12:19

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
È una patologia, così a leggerla, ingarbugliata data la tua preoccupazione.
Rene o surrene?
Coraggio, cerchiamo di capire tutti assieme

Anubi 01-03-2021 12:55

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2164927)
È una patologia, così a leggerla, ingarbugliata data la tua preoccupazione.
Rene o surrene?
Coraggio, cerchiamo di capire tutti assieme

Grazie, riporto quello che c'è scritto sul referto così è più chiaro:
-Rene dx: dimensioni normali, nel polo craniale lesione anecogene dai margini irregolari con presenza di setti irregolari
-Surrene dx: normale per ecostruttura e dimensioni.
-Fegato: dimensioni normali, ecostruttura normale. Lieve ispessimento della parete colecisti. Vie biliari nella norma.
-Milza: dimensioni normali, piccolo nodulo iperecogeno intraparenchimale nella coda.
-Rene sx: normale per ecostruttura e dimensioni.
-Surrene sx: normale per ecostruttura e dimensioni.
-Vescica: normodistesa alitiasica a pareti normali
Linfonodi addominali nella norma.

Diagnosi: lesione focale anecogena nel polo craniale del rene destro di circa 1 cm di natura da definire (cisti/neoplasia?).
Nodulo splenico di natura da definire.

M&M 01-03-2021 17:04

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2164921)
Ti ringrazio tantissimo per la vicinanza :31:.
Allora non si è parlato di possibili terapie, credo perchè ancora non si è sicuri di cosa si tratti, nel caso di tumore, non sappiamo neanche di che tipo sia.
Ammetto la mia ignoranza in materia, mi sto informando per avere più chiaro il quadro della situazione, ma da quello che ho capito per le cisti non ci sarebbero delle vere e proprie cure, credo che nel caso diventino troppo grandi dando fastidio si debba ricorrere alla loro asportazione chirurgica. Nel caso di tumori bisogna vedere se è curabile o meno, se è asportabile...vista la posizione non si è riusciti a procedere in sicurezza con un agoaspirato per cercare la presenza di eventuali cellule tumorali.
La prossima volta che andiamo dal vet chiederò se, vista la posizione "brutta" in cui si è formata la lesione, se quest'ultima sia operabile, nel caso ovviamente si dovesse procedere in tal senso e come intendono procedere, l'altra volta non sono riuscita a chiedere nulla, sono andata proprio nel pallone quando mi è stato detto che c'era la possibilità che la mia micia avesse un tumore, non me lo aspettavo proprio.
Qualcuno ha consigli? Anche su quello che posso chiedere ai vet.

Anubi mi è venuta in mente una cosa...
Magari resta pur sempre una mia ipotesi ignorante e banale, però riferisco ugualmente: non è che, considerando il quadro generale, la tua micia soffre di rene policistico e una di queste cisti si è rotta, facendo fuoriuscire il liquido al suo interno? Possibile che magari proprio per questo ha una forma irregolare? :53:
Ho letto comunque che non tutte le cisti hanno sempre forme regolari e ben delineate, non è nemmeno raro che quelle molto infiammate non riescano a ritirarsi ma piuttosto si rompano.

È successo proprio ad una mia collega con ovaio policistico, un paio d’anni fa. Mentre scendeva dai mezzi pubblici è scoppiata una cisti, ha provato un dolore terribile, portata di corsa al pronto soccorso ed è stata operata.

Aletto 01-03-2021 18:24

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2164929)
.....
-Rene dx: dimensioni normali, nel polo craniale lesione anecogene dai margini irregolari con presenza di setti irregolari
-Surrene dx: normale per ecostruttura e dimensioni.
-Fegato: dimensioni normali, ecostruttura normale. Lieve ispessimento della parete colecisti. Vie biliari nella norma.
-Milza: dimensioni normali, piccolo nodulo iperecogeno intraparenchimale nella coda.
-Rene sx: normale per ecostruttura e dimensioni.
-Surrene sx: normale per ecostruttura e dimensioni.
-Vescica: normodistesa alitiasica a pareti normali
Linfonodi addominali nella norma.

Diagnosi: lesione focale anecogena nel polo craniale del rene destro di circa 1 cm di natura da definire (cisti/neoplasia?).
Nodulo splenico di natura da definire.

Rene destro, quello che poggia sul fegato e viceversa. Non è il mio mestiere, ma penso che possa essere una cisti, l'unica cosa che mi dà da pensare è l'irregolarità. Tocca aspettare accertamenti.
Non dicono ancora nulla del nodulo splenico

Anubi 03-03-2021 08:04

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da M&M (Messaggio 2164944)
Anubi mi è venuta in mente una cosa...
Magari resta pur sempre una mia ipotesi ignorante e banale, però riferisco ugualmente: non è che, considerando il quadro generale, la tua micia soffre di rene policistico e una di queste cisti si è rotta, facendo fuoriuscire il liquido al suo interno? Possibile che magari proprio per questo ha una forma irregolare? :53:
Ho letto comunque che non tutte le cisti hanno sempre forme regolari e ben delineate, non è nemmeno raro che quelle molto infiammate non riescano a ritirarsi ma piuttosto si rompano.

È successo proprio ad una mia collega con ovaio policistico, un paio d’anni fa. Mentre scendeva dai mezzi pubblici è scoppiata una cisti, ha provato un dolore terribile, portata di corsa al pronto soccorso ed è stata operata.

Grazie, lo faccio presente al vet quando andiamo e spero davvero che possa essere così nel nostro caso. Effettivamente lei ha due piccolissime cisti sul rene che sono in formazione, sul referto non è riportato, ma me le ha fatte notare l'ecografista durante l'ecografia, dicendomi che la forma tra quest'ultime due è proprio diversa rispetto alla lesione sul rene, per questo ha il dubbio su cosa possa essere.

Anubi 03-03-2021 08:15

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da Aletto (Messaggio 2164950)
Rene destro, quello che poggia sul fegato e viceversa. Non è il mio mestiere, ma penso che possa essere una cisti, l'unica cosa che mi dà da pensare è l'irregolarità. Tocca aspettare accertamenti.
Non dicono ancora nulla del nodulo splenico

Quali ulteriori accertamenti si potrebbero fare oltre a ripetere esami del sangue, urine ed ecografia? I vet mi avevano accennato alla TAC con contrasto, ma mi hanno anche detto che, con molta probabilità, in questo caso, non ci toglierebbe il dubbio di cosa sia questa lesione.
Il nodulo alla milza sinceramente non ricordo che l'ecografista me l'abbia fatto notare durante l'ecografia, ricordo che tutti i vet che hanno visto le immagini ecografiche hanno mostrato preoccupazione più per la lesione al rene.
Comunque sì, la lesione è appoggiata al fegato e i vet ritengono che sia la causa delle transaminasi altissime e probabilmente dell'aumento della quantità di urine.

Adesso la micia è in cura con antibiotici, antidolorifico per via di un altro problema di salute che è sorto in questi due ultimi giorni :cry:, spero che questi farmaci non interferiscano con le analisi programmate per fine mese o dovremo rimandarle.

babaferu 03-03-2021 11:11

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Forse un'ulteriore ecografia potrebbe mostrare l'evoluzione della cisti e in qualche modo dire di più sulla sua natura? Quanto è specializzato questo primo ecografista?
Chissà se si può fare un prelievo di tessuto senza compromettere ulteriormente fegato e rene? Nei gatti esistono marcatori tumorali affidabili?
Tante domande che mi farei... Forza forza
Un bacio, ba
PS: rene policistico ed ovaio policistico sono due cose diverse... Le cisti sono di natura diversa, nell'ovaio sono di natura follicolare, nel rene sono cisti liquide, è pur vero che anche queste scoppiano ma ne avrebbero viste altre... Anche nell'altro rene. Per fortuna qui "solo" un rene è lesionato.

Aletto 03-03-2021 13:42

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Comunque sì, la lesione è appoggiata al fegato e i vet ritengono che sia la causa delle transaminasi altissime e probabilmente dell'aumento della quantità di urine.
È quello che pensavo per semplice deduzione non perché ne sappia chissà che.
Altri tipi di analisi ce ne saranno per forza, non si può restare nel vago.
Considera che al padre di un mio amico sono stati necessari mesi per venire a capo di una patologia che includeva anche una falsa piastrinopenia autoimmune che sembrava impedire un intervento necessario.

Anubi 18-03-2021 13:24

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
@Ba questa ecografista viene appositamente nello studio per fare le ecografie e da quello che ho capito se le ecografie vengono svolte da altri vet che lavorano nello studio del mio vet le fanno vedere comunque anche a lei per avere la conferma della diagnosi. Quando circa 6 anni fa è stata fatta l'ecografia alla mia micia per via dei problemi urinari che aveva, già la vet che l'ha fatta e il mio vet che è il titolare dell'ambulatorio avevano constato la presenza del calcolo, ma hanno comunque mostrato i referti alla vet ecografista per avere la conferma definitiva, credo che abbia proprio una specializzazione in materia e a me è sembrata molto preparata.
Le altre tue domande me le sono fatte anch'io, chiederò in merito senz'altro ai vet quando andremo a rifare l'ecografia, grazie.

@Aletto, infatti, rimanere nel vago è bruttissimo, ti fa sentire impotente e ti fa rimanere nell'ansia, ho anche paura che facendo passare del tempo la situazione possa peggiorare.





Come se non bastassero già tutti i problemi che ha, lesione al rene, coagulo di sangue a un occhio, siamo dovuti correre dal vet perchè la micia faceva fatica a respirare, è stato diagnosticato un versamento pleurico e dobbiamo fare un ecocardio di controllo per verificare eventuali patologie cardiache.
Io non ho parole, sta capitando tutto a lei ultimamente :cry:, ce li mandate qualche incrocini? Ci hanno sempre portato fortuna

babaferu 18-03-2021 13:27

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Una valanga di incrocini, mi spiace molto per questa ulteriore complicazione!

Magda 18-03-2021 16:35

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Oh mamma santa... Incrocini come se piovesse a catinelle... <3

M&M 19-03-2021 19:28

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2165027)
...ma ne avrebbero viste altre... Anche nell'altro rene. Per fortuna qui "solo" un rene è lesionato.

Mha non è sempre detto che entrambi i reni debbano essere colpiti e, soprattutto in stadi precoci, non credo venga riscontrato un gran numero prestabilito di cisti. Se per gli umani già 3 o più cisti per un solo rene (oppure 2 o più per ogni rene) sono sufficienti per non escludere a prescindere una diagnosi di rene policistico ma, al contrario, per insospettire, credo che possa valere lo stesso (o quasi) “approccio” anche per i gatti.
Leggendo questi articoli, per quanto possa essere un’ipotesi banale e ignorante, potrebbe non essere impossibile:

http://www.centroveterinariomontecch...ico-nel-gatto/

https://veterinaria.scivac.org/2003/...26937d218.html

https://clinicaveterinariagransasso....7/PKD_mc-1.pdf



Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2165420)
Come se non bastassero già tutti i problemi che ha, lesione al rene, coagulo di sangue a un occhio, siamo dovuti correre dal vet perchè la micia faceva fatica a respirare, è stato diagnosticato un versamento pleurico e dobbiamo fare un ecocardio di controllo per verificare eventuali patologie cardiache.
Io non ho parole, sta capitando tutto a lei ultimamente :cry:, ce li mandate qualche incrocini? Ci hanno sempre portato fortuna

Cavolo Anubi! Mi dispiace per la tua micia, tantissimi incrocini! :micimiao11::micimiao10:
Comprendo l’esasperazione, purtroppo ne sappiamo qualcosa di gatti che ne ne hanno di ogni tipo, senza tregua... l’ultima risale proprio a questa mattina con Eden... :(
Aggiornaci appena hai novità.

VEI-6 Vesuvius 19-03-2021 21:07

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Quote:

Originariamente inviato da M&M (Messaggio 2165448)
Mha non è sempre detto che entrambi i reni debbano essere colpiti e, soprattutto in stadi precoci, non credo venga riscontrato un gran numero prestabilito di cisti. Se per gli umani già 3 o più cisti per un solo rene (oppure 2 o più per ogni rene) sono sufficienti per non escludere a prescindere una diagnosi di rene policistico ma, al contrario, per insospettire, credo che possa valere lo stesso (o quasi) “approccio” anche per i gatti.
Leggendo questi articoli, per quanto possa essere un’ipotesi banale e ignorante, potrebbe non essere impossibile:

http://www.centroveterinariomontecch...ico-nel-gatto/

https://veterinaria.scivac.org/2003/...26937d218.html

https://clinicaveterinariagransasso....7/PKD_mc-1.pdf




Cavolo Anubi! Mi dispiace per la tua micia, tantissimi incrocini! :micimiao11::micimiao10:
Comprendo l’esasperazione, purtroppo ne sappiamo qualcosa di gatti che ne ne hanno di ogni tipo, senza tregua... l’ultima risale proprio a questa mattina con Eden... :(
Aggiornaci appena hai novità.

Ma noo :( :( :(

Anubi 25-03-2021 09:37

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Ragazze vi ringrazio tutte di cuore per la vicinanza.


@M&M, mi dispiace per la tua Eden, che cosa è successo?
Ti ringrazio molto per i link agli articoli che hai messo, vado a leggerli, non ho mai avuto esperienza con cisti e rene policistico, ogni articolo e informazione in più la leggo più che volentieri, è sempre utilissima, grazie ancora.

Se volete vi posto l'immagine ecografica della lesione al rene, non so se può essere utile a capire se possa essere una cisti o meno; comunque se potrà essere utile a qualcuno che è o sarà nella nostra stessa situazione e che leggerà questa discussione metto l'immagine ben volentieri.

Ci sono delle novità, siamo stati dalla cardiologa, le notizie purtroppo non sono confortanti, ditemi voi, continuo qui ad aggiornare anche per quanto riguarda il cuore o apro un thread a parte solo per quello? Avrei delle domande per quanto riguarda l'ecocardio.

Zampetta16 29-03-2021 10:05

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Oh Anubi, mi spiace per la Trilly.
Non saprei come aiutarti...
Credo ti convenga aprire una discussione apposita per le info sulla cardiologia, così il titolo può richiamare di più l'attenzione a chi ha avuto a che fare con problemi del genere.
In cima inserisci il link a questa discussione, così si hanno tutte le info.
Incrocini!

babaferu 29-03-2021 10:11

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Oh Anubi mi spiace... Mi era sfuggito l'aggiornamento. Inserire qui e cambiare titolo?
I due problemi sono correlati?
Ti abbraccio.

Aletto 29-03-2021 18:23

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Non avevo letto di questi ultimi problemi, mi dispiace immaginarlo in questa situazione che non riesco a decifrare per approfondire almeno un po’.
Aspettiamo notizie

morghi 30-03-2021 13:02

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Ciao Anubi, ma se fosse un'infezione?
Non hanno suggerito di prelevare il liquido e analizzarlo? e magari fare un antibiorgamma?

Io fossi in te contatterei un nefrologo ma di quelli bravi... il migliore era Andrea Zatelli, ora credo si sia trasferito a Malta ma fa consulenze...

Forza :349:

Anubi 30-03-2021 15:36

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Intanto ringrazio tutti per l'interessamento.

@Ba, nè i vet che l'hanno visitata e che le hanno drenato il liquido dai polmoni per ben due volte, nè la cardiologa mi hanno accennato a una possibile correlazione tra la lesione al rene e i problemi cardiaci, ma io credo che ci possa essere una correlazione, so che in alcuni casi i problemi renali possono causare anche problemi cardiaci. A questo punto mi sorge anche il dubbio che il problema all'occhio sia collegato al cuore, secondo me è stato il primo segnale, ma la micia quando si è manifestato il problema all'occhio a inizio di questo mese era del tutto asintomatica, purtroppo è una gatta che tutte le volte che è stata visitata più attentamente era sotto sedazione, non so se anche questo possa non averci fatto accorgere prima di un eventuale soffio al cuore o se i problemi cardiaci possono manifestarsi anche senza eventuali soffi durante lo stadio iniziale della malattia.

@morghi, ti riferisci al liquido nei polmoni o della lesione al rene?
Comunque nessuno dei due è stato analizzato, quello dei polmoni perchè non era lattiginoso, hanno escluso subito potesse essere fip e visto che la micia, già la prima volta che è stato drenato il versamento, presentava ritmo di galoppo e dispnea, i vet hanno subito ricondotto il versamento pleurico a uno scompenso cardiaco e anche dalla visita cardiologica sembrerebbe questa la causa.
Quello della lesione al rene non è stato possibile prelevarlo perchè, vista la posizione in cui si è formata, era pericoloso ricorrere a un agoaspirato.

Intanto aggiorno qui anche per il cuore, se i moderatori preferiscono così chiedo se possono cambiare il titolo aggiungendo anche la cardiomiopatia, altrimenti apro un thread apposito.
Allora siamo stati dalla cardiologa che ha diagnosticato: dispnea, ritmo di galoppo, una moderata dilatazione di entrambi gli atri, linee B e una insufficienza cardiaca di livello ACVIM C, assenza di ascite e di edemi periferici.
Purtroppo ad un certo punto la dottoressa ha dovuto interrompere l'ecocardio perchè la gatta si è agitata troppo diventando anche aggressiva. Non è stato possibile sedarla perchè in questo momento è troppo rischioso, basta poco che si formi un trombo o un embolo e bisogna limitare al massimo ogni tipo di forte stress, quindi non ha potuto definire il tipo di cardiomiopatia che ha la gatta.
Mi ha prescritto una cura che stabilizzi il cuore in modo da poter rifare un ecocardio completo quando una eventuale sedazione non sia troppo rischiosa per la sua salute.
Come cura mi sono stati prescritti: un diuretico da dare ogni 12 ore, Fortekor, Cardisure e Clopidogrel.

Qualcuno che si intende di patologie cardiache trova la situazione così grave?
Da quello che ho capito purtroppo non è ad uno stadio iniziale, ma già progredita e so che solitamente non si guarisce, ma spero tanto che la cura rallenti il più possibile la malattia!
A me sembra di star vivendo un incubo senza fine, sono ormai due mesi che la sto portando avanti e indietro per veterinari, ho la certezza che non sta bene, ma non ho una diagnosi certa di nulla.
Io spero che il cuore si stabilizzi al più presto e che possa rifare l'ecocardio per vedere com'è lo stato generale del cuore, la cardiologa mi ha già detto che la situazione complessiva non è tra le più rosee, ma che prima di fare diagnosi nefaste deve avere il quadro completo della situazione del cuore.
Come se tutto ciò non bastasse, sabato siamo dovuti andare di corsa dal vet perchè quando mi sono svegliata l'ho trovata coricata a terra che respirava con la bocca aperta, aveva lo sguardo assente e non riusciva a stare in piedi :cry:, fino alla sera prima stava apparentemente bene, non vi dico lo spavento che ho preso:cry:. Appena l'ho presa in braccio per metterla nel trasportino mi ha fatto la pipì addosso, poverina stava così male che non aveva la forza nemmeno di andare in lettiera. Le hanno drenato tantissimo liquido, con l'ecografo la vet ha visto che ne aveva fino al cuore da quanto ce n'era :micimiao53:.
Una volta tornati a casa si è ripresa subito e ha voluto mangiare.
Fortunatamente durante le ultimissime visite si è lasciata fare tutto senza essere sedata, non pensavo proprio, evidentemente stava malissimo, ma ho notato che la mia presenza un po' la tranquillizza. Purtroppo durante la visita cardiologica non ho potuto assistere e credo che anche questo abbia influito a farla agitare e spaventare così tanto, lei quando è terrorizzata si difende così, manifestando aggressività.

Ora in questi giorni dovremmo ripetere esami del sangue ed ecoaddome dal mio vet, io son qui che sto pregando che stia tranquilla e che si lasci fare l'ecografia :micimiao61:, ora come ora è impensabile sedarla.

Anubi 30-03-2021 15:57

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Ah ho anche aggiunto nel mio album l'immagine ecografica della lesione al rene.
https://micimiao.net/forum/album.php?albumid=3143

morghi 30-03-2021 16:46

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Non sapevo dei suoi problemi cardiaci ed effettivamente le due cose potrebbero essere correlate.... per quel che riguarda la gravità del problema cardiaco, bisognerebbe avere un referto che dica qual è il problema... ispessimento di uno dei due ventricoli? dei muscoli papillari? dimensioni? il flusso com'è? certo che se le è stato drenato il liquido per due volte la situazione non è erto rosea :disapprove:

morghi 30-03-2021 16:47

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
io comunque parlavo del liquido della cisti... ma a questo punto penso che il problema non sia un'infezione come scritto precedentemente....
da chi sei seguita?

Zampetta16 31-03-2021 11:46

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
(Titolo modificato:
Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
Se vi viene un titolo più chiaro/preciso, fatemi sapere)
Intanto incrocini per la Trilly!!!

babaferu 31-03-2021 12:36

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Mi spiace tanto, purtroppo abbiamo perso Gabry che aveva una cardiomiopatia ipetrofica, anche il suo cuore galoppava ed aveva ascite, che non è stata drenata ma è scomparsa col diuretico. È importante vedere come reagirà alla terapia. Gabry prendeva diuretico e digossina. Aspettiamo l'ecografia con te, credo sarebbe importante sentire un esperto che metta in relazione le varie problematiche ma non saprei neanche chi indicare...
Farei controllare anche i reni mentre rifà l'eco cardio, se possibile.
Un abbraccio forte forte, spero si stabilizzi presto.
Gabry l'abbiamo persa in fretta ma era una gatta che usciva e abbiamo trovato il suo corpicino mesi dopo la sua scomparsa, non sapremo mai se è stato un incidente o il cuore a cedere o le due cose, a me è rimasto il dubbio.

Magda 01-04-2021 09:02

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Anubi, non so' dalle tue parti, ma dalle mie c'è un ottimo cardiologo. Vuoi provare a sentirlo per un ulteriore consulto magari...? Per ora vi mando un abbraccio stretto stretto e mille mila incrocini <3

Anubi 01-04-2021 15:11

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Ringrazio ancora tutti di cuore :31:.

@Zampetta per me il titolo va benissimo così, grazie!

@Ba, mi dispiace tanto per Gabry :cry:, guarda dopo aver visto l'ultima volta la Trilly a terra con lo sguardo assente e che quasi non riusciva a respirare ho il terrore che possa star male quando è sola in casa e di arrivare troppo tardi:cry:. Nella sfortuna di questo periodo bruttissimo un po' per tutti c'è la fortuna che per ora non è mai sola in casa.

@Magda ti ringrazio. Per ora però dato che non è stato fatto un ecocardio completo credo che non potrei nemmeno chiedere un secondo parere, non si sa quale tipo di cardiopatia abbia la gatta.

La Trilly ha fatto una visita di controllo e per ora la vet ha deciso di rimandare analisi del sangue ed ecoaddome, preferisce prima far stabilizzare il cuore e ora come ora non stressarla troppo. Il liquido nei polmoni non si è riformato e la frequenza cardiaca è rallentata, sembra che si stia stabilizzando.
Speriamo che continui così, la terapia sembra stia facendo effetto.

boby 01-04-2021 19:40

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

babaferu 01-04-2021 19:50

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Vai così, il cuore è il motore di tutto, la cosa più importante adesso è che si stabilizzi e il fatto che risponda bene alla terapia è una prima buona notizia.
Un abbraccio, ba

M&M 02-04-2021 11:57

Re: Valore ALT sballatissimo, cosa potrebbe essere?
 
Diamine Anubi, che periodaccio... mi spiace tanto. :worried:
Ma la tua Trilly è in ottime mani ed è davvero un sollievo leggere che le cure stiano facendo effetto e l’abbiano stabilizzata!
Aggiornaci sulle novità e risultati degli accertamenti che rifarete. Le auguriamo di riprendersi totalmente e tornare a star bene! Vi mandiamo sempre un sacco di incrocini. :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2165579)
@M&M, mi dispiace per la tua Eden, che cosa è successo?
Ti ringrazio molto per i link agli articoli che hai messo, vado a leggerli, non ho mai avuto esperienza con cisti e rene policistico, ogni articolo e informazione in più la leggo più che volentieri, è sempre utilissima, grazie ancora.

Devono essersi abbassate le difese immunitarie ed è riaffiorato il Calicivirus. Si sentivano i muchi durante la respirazione, gli starnuti erano aumentati, forse aveva anche un po’ di febbre perché era mogia, dormiva moltissimo e cercava sempre posti molto caldi. Non chiedeva mai da mangiare (normalmente lo fa sempre) ma fortunatamente quando le mettevamo l’umido sotto al naso lo mangiava contenta. Si è ripresa poco a poco con il passare dei giorni, dopo aver ricominciato con il suo abituale integratore vitaminico che avevamo sospeso. Adesso sta bene e possiamo tornare a risolvere i suoi altri problemi. :shy:

Anubi 13-04-2021 16:21

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
@M&M, per fortuna ora Eden sta bene, purtroppo come dici tu il calcivirus è una malattia che se ne sta latente finchè non c'è un abbassamento delle difese immunitarie e fa insorgere a quel punto i sintomi...comunque la tua Eden è fortunatissima ad avere una famiglia così attenta a lei.
Sì, la mia Trilly è in ottime mani, mi fido ciecamente del mio vet che conosco ormai da una vita, è il primo a cui ho affidato i miei pelosetti e non l'ho mai cambiato, mi sono sempre trovata bene anche con tutti i suoi collaboratori.
La cardiologa non la conoscevo, ma mi è stata consigliata proprio dal mio vet che la conosce bene e mi ha fatto un'ottima impressione. Mi è stato anche confermato che è una vet bravissima da un'altra persona che porta da lei regolarmente i suoi mici per fare gli ecocardio, quindi mi sento ancora più tranquilla.




Ho un piccolo aggiornamento: settimana scorsa abbiamo avuto una visita di controllo per monitorare il versamento pleurico e purtroppo si è riformato :cry:, la vedevo più stanca da un paio di giorni, ma non aveva mai respirato a fatica come era successo le volte precedenti, quindi credevo che al massimo si stesse riformando, invece ne aveva già molto, le hanno tolto 120 ml di liquido dai polmoni.
Il vet, vedendo che il diuretico non sta proprio facendo effetto se ogni 8-10 la gatta va drenata, d'accordo anche con la cardiologa che ha prontamente contattato, ha deciso di cambiare tipo di diuretico. Se anche questo non dovesse fare effetto mi cambieranno proprio principio attivo, solitamente questo tipo di principio attivo è meno usato e, da quello che ho capito, è più forte e si usa proprio quando e se i più comuni diuretici perdono con il tempo di efficacia. Se anche questo non dovesse funzionare ci resta poco altro da fare in più di quello che stiamo già facendo, sta già seguendo una terapia che copre a 360 gradi i problemi cardiaci.
La vet che ha drenato la micia mi ha detto che secondo lei, se la Trilly non sta rispondendo proprio al diuretico, è probabile che abbia una patologia piuttosto grave al cuore :cry:, di solito, invece, inizialmente il diuretico è efficace, poi con il tempo, a forza di usarlo, può in alcuni casi ridursi di efficacia.
Che dire, sono a pezzi, ma finchè la vedrò così attaccata alla vita come è adesso non voglio perdere le speranze, farò tutto quello che posso, proveremo tutte le terapie e farmaci possibili, sperando che il suo cuoricino risponda alle terapie :micimiao61:.
Mi farà capire lei quando e se sarà il momento di lasciarla andare :cry:.

Anubi 21-04-2021 09:48

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Ulteriore aggiornamento: abbiamo avuto un'altra visita di controllo e c'è stato un miglioramento, anche se non quanto speravamo. Purtroppo il versamento si è riformato, per fortuna però molto meno del solito, meno della metà. Nel suo caso, il diuretico iniettabile che abbiamo introdotto è stato più efficace delle pastiglie, ma speravamo che il liquido non ci fosse proprio.
Ora devo continuare con le iniezioni fino alla prossima visita di controllo di questa settimana, e se il versamento si dovesse riformare, passeremo ad un altro principio attivo, da quel che ho capito, più forte e meno usato.
Il problema è che con i mici sarebbe meglio non aumentare più di tanto la quantità di diuretico perchè si rischia di mandarli in ipotensione visto che abbassa la pressione e la mia piccolina sta anche prendendo il Fortekor, quindi l'attuale diuretico non possiamo nemmeno aumentarlo più di tanto, anche per questo passeremo proprio a un altro tipo.
Il mio vet lo vedo tutto sommato ottimista, mi ha detto che, con questo nuovo tipo di diuretico, hanno salvato un micio cardiopatico a cui i diuretici più comuni non facevano più effetto, speriamo possa essere così anche con la mia Trilly :micimiao61:, so che farà tutto il possibile e anche di più per cercare di salvarla.
Per il resto la micia sta bene, mangia, è super coccolona, si fa lunghe dormite vicino a Bizet come sempre :358:. Le iniezioni di diuretico purtroppo la stanno stressando più delle pastigliette, appena arriva l'orario in cui devo fargliele lei lo sa e va a nascondersi, mi si spezza il cuore quando fa così così:cry:, ho tanta paura che possa perdere la fiducia che ha in me e che ho tanto faticato per guadagnarla, ma sono per il suo bene. Quando passeremo al nuovo tipo di diuretico chiederò al vet se posso darlo in compresse

Magda 21-04-2021 10:01

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Forza Trilly e forza Anubi!! Per quel che vale, noi ci siamo ❤

boby 21-04-2021 11:25

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

babaferu 21-04-2021 12:35

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Un passino per volta...
Un abbraccio e millemila incrocio, ba

M&M 27-04-2021 00:35

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2166049)
@M&M, per fortuna ora Eden sta bene, purtroppo come dici tu il calcivirus è una malattia che se ne sta latente finchè non c'è un abbassamento delle difese immunitarie e fa insorgere a quel punto i sintomi...comunque la tua Eden è fortunatissima ad avere una famiglia così attenta a lei.
Sì, la mia Trilly è in ottime mani, mi fido ciecamente del mio vet che conosco ormai da una vita, è il primo a cui ho affidato i miei pelosetti e non l'ho mai cambiato, mi sono sempre trovata bene anche con tutti i suoi collaboratori.
La cardiologa non la conoscevo, ma mi è stata consigliata proprio dal mio vet che la conosce bene e mi ha fatto un'ottima impressione. Mi è stato anche confermato che è una vet bravissima da un'altra persona che porta da lei regolarmente i suoi mici per fare gli ecocardio, quindi mi sento ancora più tranquilla.

Fortunatissima tanto quanto la tua dolce Trilly ad avere te!
Dita e zampette incrociatissime per queste iniezioni di diuretico. :micimiao11::micimiao10:
Forza, forza! Vi mando un abbraccio. :31:

Anubi 29-04-2021 08:17

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Ragazze ancora mille grazie per la vicinanza, in questo momento ne abbiamo davvero bisogno e so che voi potete capirmi :31:!
Visto che il versamento si era riformato, anche se comunque in quantità molto minore rispetto al solito, dalla scorsa settimana abbiamo deciso di introdurre un nuovo diuretico con un diverso principio attivo. Negli ultimi giorni l'ho vista più vispa, le è anche aumentato l'appetito, il respiro non è come quello degli altri mici, ma è leggermente migliorato. Visti tutti questi miglioramenti ero fiduciosa, pensavo che finalmente il cuore stesse rispondendo alle cure, purtroppo abbiamo avuto la visita di controllo e il versamento c'è ancora, sia a livello pleurico, sia pericardico, poco, però c'è e con la somministrazione del nuovo diuretico ci si aspettava che il versamento non si riformasse, quantomeno non in tempi così brevi.
L'ecografista mentre controllava il versamento ha guardato anche il cuore e mi ha confermato che entrambi gli atri sono molto, ma molto ingrossati, mentre i ventricoli sono piccoli; mi ha anche detto che è ad alto rischio trombosi, per fortuna l'anticoagulante che sta prendendo sta facendo effetto, speriamo continui così!
Mi ha confermato che vista la situazione molto probabilmente si tratta di cardiomiopatia restrittiva che non risponde alle terapie, almeno non nel modo dovuto, che secondo lei l'aspettativa di vita con tutta probabilità è breve e che se non cede il cuore prima, è probabile che cederanno i reni, i diuretici possono avere delle controindicazioni, quindi ora terremo sotto controllo anche la situazione renale.
Stiamo già facendo tutto il possibile, ora sta al cuore rispondere alle terapie; la diagnosi dell'ecografista è stato un "brutto colpo" per me :cry: e difficile da accettare, sono a pezzi, ma io ancora ci spero, mi rimane solo questo, il nuovo diuretico lo stiamo usando da poco e al dosaggio minimo, dobbiamo ancora vedere come evolverà la situazione e anche il mio vet è di questo parere. Senza le cure non sarebbe più qui, se con la terapia riuscirò a donarle anche un solo giorno in più di una vita degna di essere vissuta ben venga, ora me la vivo giorno per giorno, sperando che il momento in cui mi lascerà sarà il più lontano possibile :cry:. Al momento per il resto sta bene, è quella di sempre, non sta soffrendo e questo è l'importante!

boby 29-04-2021 09:19

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::146:

VEI-6 Vesuvius 29-04-2021 09:57

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Mi dispiace :(

Magda 29-04-2021 13:26

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Mi hai spezzato il cuore in poche parole e non immagino nemmeno come possa star tu. Affrontiamo, però, tre minuti per volta, non di più. E per qualunque cosa... io, noi ci siamo. <3

babaferu 30-04-2021 13:05

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Forza forza, l'ecografista è stata oggettiva e ha messo le mani avanti.... Ma in ogni giorno in più che Trilly "quella di sempre" passa con te, senza sofferenza, è un giorno regalato e una speranza per il giorno dopo....
Un abbraccio, ba

morghi 30-04-2021 13:08

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Forza Anubi e Forza Trilly :399:

Anubi 05-05-2021 09:19

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Vi ringrazio ancora tutte di cuore :358:...sono passati più di 10 giorni dall'ultima volta che la mia Trilly è stata drenata, settimana scorsa, visto che il liquido era poco, non è stato tolto, per ora sta bene, non presenta difficoltà respiratorie, è la prima volta volta che passa tanto tempo fra un drenaggio e l'altro, sicuramente tutto ciò è merito del nuovo diuretico. Spero tanto che continui così, il respiro mi sembra ulteriormente migliorato, speriamo che non inizino a cedere i reni :micimiao61:, alla prossima visita faremo tutte le analisi di controllo.
Ah come se non ne avesse già passate abbastanza, le è comparso un bruttissimo ascesso, con il diuretico la cacchina tende a essere più dura e si deve essere sforzata a farla :cry:. Si è fatta medicare dal vet come se niente fosse, è stata bravissima, come tutte le volte che si è fatta togliere il versamento dai polmoni, ringrazio davvero il fatto che si lasci curare dal vet e che prenda tutte le sue medicine, credo che diversamente non sarebbe più qui ora.

Io le sto già dando una maggiore quantità di pasta al malto, dite che qualche integratore per ammorbidire le feci possa aiutare? Avete qualche prodotto da suggerire? La cacchina continua ad essere molto dura.

Ora, oltre a 6 pastiglie per il cuore e all'integratore per il fegato, deve prendere anche l'antibiotico, ma per fortuna, grazie a degli snack morbidi che ho comprato e che adora, sta prendendo tutte le sue pastiglie giornaliere senza stress, non se ne accorge nemmeno ed è anche contenta :D.

Magda 05-05-2021 12:11

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Questa gnappetta sta' vendendo cara la pelle. Siete straordinari Anubi, davvero straordinari... ❤

M&M 06-05-2021 12:33

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Oh che sollievo leggere di questi miglioramenti, finalmente! Tu e la tua dolce Trilly siete toste, continuate così! :micimiao12:

Purtroppo non conosco degli integratori specifici però mi sono venute in mente altre opzioni (da farle assolutamente valutare tutte dai veterinari che seguono la tua Trilly, magari anche da un bravo nutrizionista. Non sia mai che qualcosa entri in contrasto con i farmaci che prende!):
- Aggiungere qualche cucchiaio d’acqua ai pasti.
- Aumentare l’apporto di fibre insolubili (leggo spesso integrazioni di zucca e/o zucchina).
- Un olio svolge un’azione lubrificante ed emolliente. Scegliere un olio di salmone permetterebbe di sfruttare i suoi benefici per diverse patologie cardiache, renali e l’azione antinfiammatoria. In alternativa esiste l’olio di Krill.
- Fermenti lattici adatti.
- Kefir.
- Altri rimedi naturali e omeopatici: https://elicats.it/la-stitichezza-nel-gatto/

Aggiornaci quando avrai novità! Vi mando un abbraccio. :31:

Anubi 11-05-2021 16:05

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
@Magda, M&M, vi ringrazio, ma è la mia Trilly quella straordinaria e tostissima, ha una forza e una voglia di vivere incredibili, la mia scricciolina si sta aggrappando alla vita con i denti e le unghie (ha perso altri 300 grammi in un mese :cry:, ma non si arrende!) :358:.

Mi sono ripromessa due cose: 1) non mi farò mai vedere piangere da lei, è una micia molto, ma molto sensibile ed empatica, non voglio proprio che si stabilizzi sentendo la mia tristezza per la situazione, lei è quella di sempre con me e anch'io voglio farmi vedere quella di sempre da lei; 2) non permetterò mai che soffra, dopo tutto quello che ha passato e sta passando non merita proprio anche questo!

M&M ti ringrazio tanto anche dei suggerimenti, ne faccio presente al mio vet.
Comunque l'ascesso è praticamente sgonfio e guarito. Quando ho novità, dopo la visita di controllo, vi aggiorno!

Anubi 17-05-2021 13:18

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Abbiamo fatto la visita di controllo e ho notizie positive, ma purtroppo anche una negativa. Partendo da quelle positive, il versamento pleurico e pericardico c'è sempre, ma sempre pochissimo, sembrerebbe ancora quello della scorsa volta, di sicuro non ce n'è di più. Visto che sembra non recarle fastidio, per ora non lo dreniamo.
Abbiamo eseguito le analisi di controllo e i valori renali sono tutti nella norma, per fortuna i reni stanno reggendo bene il diuretico, quindi dobbiamo continuare con la terapia stabilita.
Non vi dico che fatica per farle il prelievo, ha tirato fuori tutto il suo bel caratterino, la vet mi ha detto che è comunque una cosa positiva, dimostra che ha un fisico bello forte e secondo lei la mia Trilly è ancora viva anche per questo, è una piccola guerriera:358:!

Purtroppo dalle ultime analisi è emerso un netto peggioramento delle transaminasi che già aveva alle stelle, ora le ha per un valore maggiore-uguale a 1500 (su un range minimo di 8.2 e massimo di 100). Questo peggioramento supporterebbe maggiormente la tesi che la lesione appoggiata al fegato, purtroppo, possa essere qualcosa di brutto :cry:.

Altri valori leggermente sballati sono: globuli bianchi a 17.9 (su un range di 6-15.5), globuli rossi a 10.10 (su un range 6.5-10), piastrine a 100 (su un range 300-800), Proteine totali a 8.9 (su un range 5.4-8.2), Globuline a 6.1 (su un range 1.5-5.7), bilirubina a 0.80 (su un range di 0.1-0.6), fosforo a 3.16 (su un range 3.4-8.5).
Il valore del colesterolo, che l'ultima volta era leggermente sopra il valore massimo, è rientrato nella norma.

Magda 17-05-2021 17:43

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Cara nubile, inutile dire che faccio la hola ogni volta che leggo le prime righe... Io faccio il tifo per questa gnappetta, coraggiosa guerriera, e la sua mamma umana. Non è MAI finita finché non è finita ❤

Zampetta16 18-05-2021 09:19

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Lieta che la Trilly si mostri forte e combattiva.
Bene per il cuore e i reni che reggono bene il diuretico!
Le transaminasi fanno preoccupare, uffa, però non so nulla a riguardo.
Non ho modo ora di rileggere con attenzione, prende ancora integratore per il fegato?

Per le feci dure, qui usiamo actinorm pasta nel periodo di muta, tende ad ammorbidire un po' le feci.
A Obama non piace . come quasi tutte le paste e integratori, uff . mentre a Drolla, ed è a lei che serve, piace tantissimo e la lecca tutta contenta dal dito.

babaferu 18-05-2021 10:45

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Sono contenta per la tenuta dei reni e mi chiedo se i farmaci possano aver contribuito alla salita delle transaminasi...
Globuli bianchi possono dipendere dalla situazione infiammatoria (il recente ascesso per esempio). Mi chiedo se avrebbe senso, tre agli integratori, pensare a qualcosa di omeopatico per supportare il fegato perché mi sembra che non si possa fare mto altro.
Forza gattina resistente e forza Anubi!

Magda 18-05-2021 11:00

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da Magda (Messaggio 2166735)
Cara nubile, inutile dire che faccio la hola ogni volta che leggo le prime righe... Io faccio il tifo per questa gnappetta, coraggiosa guerriera, e la sua mamma umana. Non è MAI finita finché non è finita ❤

Anubi, non nubile!! Ah, il corettore!! :D:D

Anubi 31-05-2021 09:00

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da Zampetta16 (Messaggio 2166762)
Lieta che la Trilly si mostri forte e combattiva.
Bene per il cuore e i reni che reggono bene il diuretico!
Le transaminasi fanno preoccupare, uffa, però non so nulla a riguardo.
Non ho modo ora di rileggere con attenzione, prende ancora integratore per il fegato?

Per le feci dure, qui usiamo actinorm pasta nel periodo di muta, tende ad ammorbidire un po' le feci.
A Obama non piace . come quasi tutte le paste e integratori, uff . mentre a Drolla, ed è a lei che serve, piace tantissimo e la lecca tutta contenta dal dito.

Zampette, Trilly dovrebbe prendere ancora l'integratore, ma nell'ultimo periodo si sta proprio rifiutando, non c'è verso, questo naturalmente dopo aver comprato una nuova confezione da ben 30 euro:cry:. In casa ho sia il Glutamax in pasta, sia il BeSame in compresse, ho provato a nasconderlo anche nei suoi snack preferiti, ma se ne è accorta e mi ha fatto alcuni giorni in cui non li voleva proprio più, ho dovuto darle io direttamente in bocca anche tutte le pastiglie per il cuore perchè era titubante con gli snack e la pappa, non ti dico lo stress :cry:, quando devo darle io a forza le pastiglie si stressa e il respiro poi accelera, sicuramente sarebbe meglio evitarlo. La compressa è grande e se provo a dividerla in pezzettini più piccoli da nascondere si sbriciola tutta.
Negli ultimi giorni a volte mangia gli snack a volte no, sbocconcella anche l'umido, sembra proprio che controlli se c'è qualche pastigli nascosta :cry:. Per sicurezza le farò controllare i dentini, non vorrei che abbia dolore in bocca.

La vet mi ha detto che se farle prendere l'integratore la stressa troppo di non darglielo, se lo prende volentieri bene, altrimenti la stressiamo troppo e lo stress in questo momento è da evitare, stiamo facendo le visite ogni 2/3 settimane, non più settimanali, anche per questo.

Per l'Actinorm, quello in pasta è appetibile? Io in passato ho usato quello in compresse e piaceva sia alla Trilly, sia a Bizet, andrebbe bene anche quello in compresse?

Anubi 31-05-2021 09:15

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2166772)
Sono contenta per la tenuta dei reni e mi chiedo se i farmaci possano aver contribuito alla salita delle transaminasi...
Globuli bianchi possono dipendere dalla situazione infiammatoria (il recente ascesso per esempio). Mi chiedo se avrebbe senso, tre agli integratori, pensare a qualcosa di omeopatico per supportare il fegato perché mi sembra che non si possa fare mto altro.
Forza gattina resistente e forza Anubi!


Ba, grazie, mi hai fatto venire il dubbio che centrassero i farmaci e sono andata a controllare, effettivamente ho letto che i farmaci ACE-inibitori possono far innalzare le transaminasi e lei sta prendendo proprio il Fortekor, bisognerebbe capire se questi farmaci le fanno innalzare così tanto o se questo aumento sia dovuto anche a altro, oltre che ai farmaci, non so, i vet l'hanno ricollegato alla lesione :cry:.

Trillina è ancora qui con noi, con difficoltà sta prendendo le pastigliette per il cuore, mangia, ma a me sembra sempre più magra, devo pesarla per sicurezza, ma quando l'accarezzi ormai si sentono proprio le ossa, mi chiedo se ciò sia dovuto solo alla cardiomiopatia o anche a qualcos'altro e temo sempre di più che quella lesione sia qualcosa di brutto:cry:.
Come rimedio omeopatico per il fegato hai qualche suggerimento? Se qualcuno ne conosce qualcuno appetibile prendo nota.

Con l'integratore per il fegato ultimamente è un disastro, la vet mi ha suggerito anche l'Hepatikrill in perle. il Ribes pet, che è della stessa ditta, l'ha sempre preso volentieri, questo non l'ho mai provato. Qualcuno lo ha usato, sa se è appetibile? Se serve proveremo anche questo, sperando le piaccia.

boby 31-05-2021 10:51

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
se contiene olio di Kril temo sappia tanto di pesce.
x aiutare i gatti a non perdere la muscolatura e magrezza si puo dare il map che usano x insufficenza renale grave. x supperire a cibo ipoproteico. sono aminoacidi. non pesa sui reni potresti si puo utilizzare x chi ha danni epatici .Gatto con insufficienza renale grave: IL MAP (Master ... - Elicats
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Magda 31-05-2021 10:57

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Non so' se può esserti d'aiuto, ma hai provato a darle il kattovit energy plus...? Io lo davo alla mia povera Stellina, antenato all'animonda, e un po' più di carne sembrava averla rimessa... Per gli integratori, il tempo di tornare a casa, e ti dico quelli che mi avevano dato per Casper e che ho ancora e se vuoi ti spedisco in un 2x3!

Zampetta16 31-05-2021 22:37

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Anubi, un integratore la cui somministrazione stressa il gatto e lo rende diffidente verso il cibo, lascerei perdere.
Non puoi farlo coi farmaci, con integratore almeno fai una pausa.
In una vecchia discussione lessi che ci sono farmaci più efficaci dei consueti integratori, non so se sia il caso. Non ricordo proprio la discussione, ora non ho modo di fare la ricerca.
Actinorm pastiglie non l'ho mai preso e non so fare il confronto appetibilità tra i due.
A Obama le paste in generale non piacciono, a Drolla si, questa la adora, se la mangia come uno snack.
Le pastiglie non hanno lo stesso effetto, la pasta contiene sia malto che lecitina di soia, che nel complesso ammorbidiscono le feci.

Sul cibo (e dimagrimento) non so cosa consigliarti... Qualche completo con proteine e grassi più alti?
Non ricordo - ora non riesco a rileggere - se la Trilly mangia cotto/crudo...

Anubi 01-06-2021 13:52

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da boby (Messaggio 2166975)
se contiene olio di Kril temo sappia tanto di pesce.
x aiutare i gatti a non perdere la muscolatura e magrezza si puo dare il map che usano x insufficenza renale grave. x supperire a cibo ipoproteico. sono aminoacidi. non pesa sui reni potresti si puo utilizzare x chi ha danni epatici .Gatto con insufficienza renale grave: IL MAP (Master ... - Elicats
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:


A lei piace molto il pesce, una volta a settimana le do del nasello o del merluzzo bollito e ne va matta, ieri sera le ho nascosto il diuretico in un pezzetto di merluzzo e ha mangiato tutto, ha leccato pure il piatto :D. Glielo darei anche un po' più spesso, ma non so se le faccia bene, per via del mercurio. Va anche matta per le scatolette che contengono pesce, tranne per quelle al salmone che mangia meno volentieri, una delle sue preferite è quella della Real Nature al tonno e pollo con olio di lino.
Però non so se effettivamente l'olio di krill le piaccia, ho provato con l'olio di salmone, che mi aveva suggerito anche l'utente M&M, per risolvere il problema delle feci dure, e Trilly non ne va matta, a volte lo mangia, altre no, dipende. C'è da dire che non va matta nemmeno per l'umido con il salmone quindi non so se non le piaccia molto l'olio di salmone per questo fatto.
L'integratore che mi hai suggerito non lo conoscevo, ho dato un'occhiata e ho visto che sono pastiglie, sai quanto sono grandi e se hanno un buon sapore? Vorrei evitare di nascondere altre pastiglie nella pappa, non vorrei poi avere problemi con la somministrazione delle pastiglie per il cuore, queste le deve prendere per forza!
Il problema è che lei mangia, ha appetito, ma dimagrisce ugualmente.

Anubi 01-06-2021 13:55

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da Magda (Messaggio 2166976)
Non so' se può esserti d'aiuto, ma hai provato a darle il kattovit energy plus...? Io lo davo alla mia povera Stellina, antenato all'animonda, e un po' più di carne sembrava averla rimessa... Per gli integratori, il tempo di tornare a casa, e ti dico quelli che mi avevano dato per Casper e che ho ancora e se vuoi ti spedisco in un 2x3!

Magda sei troppo gentile, come sempre, non ti disturbare. Se ti ricordi cosa davi a Casper e se era appetibile prendo nota. Do un'occhiata al Kattovit su Zooplus, non l'ho mai usato.

Anubi 01-06-2021 14:13

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da Zampetta16 (Messaggio 2166989)
Anubi, un integratore la cui somministrazione stressa il gatto e lo rende diffidente verso il cibo, lascerei perdere.
Non puoi farlo coi farmaci, con integratore almeno fai una pausa.
In una vecchia discussione lessi che ci sono farmaci più efficaci dei consueti integratori, non so se sia il caso. Non ricordo proprio la discussione, ora non ho modo di fare la ricerca.
Actinorm pastiglie non l'ho mai preso e non so fare il confronto appetibilità tra i due.
A Obama le paste in generale non piacciono, a Drolla si, questa la adora, se la mangia come uno snack.
Le pastiglie non hanno lo stesso effetto, la pasta contiene sia malto che lecitina di soia, che nel complesso ammorbidiscono le feci.

Sul cibo (e dimagrimento) non so cosa consigliarti... Qualche completo con proteine e grassi più alti?
Non ricordo - ora non riesco a rileggere - se la Trilly mangia cotto/crudo...


Grazie mille, mi ha detto la stessa cosa la vet, l'importante è che prenda i farmaci per il cuore, con gli integratori per ora faccio una pausa, ma prendo nota ugualmente nel caso mi servissero in un secondo momento.
Per il cibo con grassi più alti ci avevo pensato, però mi era anche venuto in mente che, di solito, in caso di problemi al fegato si consigliano umidi non troppo ricchi di grassi, ma è anche vero che lei ha sballate solo le transaminasi, gli altri valori epatici sono nella norma, durante l'ecografia non erano emerse nemmeno anomalie al fegato, ma solo la lesione al rene destro appoggiata al fegato. Comunque i vet non mi hanno consigliato di darle cibo medicato epatico o con grassi bassi quindi credo che possa continuare a mangiare quello che sta mangiando ora e che la quantità di grassi non sia un problema nel suo caso.
Ultimamente sta mangiando umido completo della Mac's, Real Nature, Select Gold, Animonda Carny e Granatapet, devo però controllare le percentuali di grassi di ogni gusto che ho a casa, non ci ho mai fatto caso, e devo controllare se ci sono altri gusti e/o marche con una percentuale maggiore. Mangia anche pesce bollito una volta a settimana e carne cruda ogni sera, soprattutto quaglie intere e pezzi di manzo.

Magda 02-06-2021 16:01

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Hepatikrill e resurgen. Li ho trovati!! 😊
Entrambi li ho in compresse, ma il primo è disponibile anche in pasta mi pare. Non c'è bisogno di ricetta

boby 02-06-2021 18:01

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2167000)
A lei piace molto il pesce, una volta a settimana le do del nasello o del merluzzo bollito e ne va matta, ieri sera le ho nascosto il diuretico in un pezzetto di merluzzo e ha mangiato tutto, ha leccato pure il piatto :D. Glielo darei anche un po' più spesso, ma non so se le faccia bene, per via del mercurio. Va anche matta per le scatolette che contengono pesce, tranne per quelle al salmone che mangia meno volentieri, una delle sue preferite è quella della Real Nature al tonno e pollo con olio di lino.
Però non so se effettivamente l'olio di krill le piaccia, ho provato con l'olio di salmone, che mi aveva suggerito anche l'utente M&M, per risolvere il problema delle feci dure, e Trilly non ne va matta, a volte lo mangia, altre no, dipende. C'è da dire che non va matta nemmeno per l'umido con il salmone quindi non so se non le piaccia molto l'olio di salmone per questo fatto.
L'integratore che mi hai suggerito non lo conoscevo, ho dato un'occhiata e ho visto che sono pastiglie, sai quanto sono grandi e se hanno un buon sapore? Vorrei evitare di nascondere altre pastiglie nella pappa, non vorrei poi avere problemi con la somministrazione delle pastiglie per il cuore, queste le deve prendere per forza!
Il problema è che lei mangia, ha appetito, ma dimagrisce ugualmente.

le pastiglie di MAP ( aminoacidi ) sono grandi ovali tipo Augmentin. ma si polverizzano nel cibo, x gatti che mangiano si da metà al giorno a quelli gravi che non magiano quasi nulla 1 pastiglia.
anche suddivita in piu pasti. il gusto se si assaggia ha retrogusto amarognolo ma opportunamente mescolato si perde.

Anubi 08-06-2021 10:37

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
@ Magda, l'Hepatikrill me l'ha consigliato anche la mia vet, mi ispirava perchè ho visto che c'è anche in perle, diciamo che da quando ha sentito il saporaccio del Clopidogrel è diventata titubante a mangiare le pastiglie in generale, si vede che le associa a quella pastiglia in particolare, con le gocce e le perle non ci dovrebbero essere problemi, sempre che lei le trovi appetibili!.

@boby, grazie mille per le informazioni!

Per ora ho sospeso gli integratori e la gatta ha ripreso a mangiare tutto senza sospetto. Ho anche comprato due nuovi snack morbidi al pesce e per ora mangia tranquillamente tutte le pastiglie nascoste o dentro un pezzetto di snack o avvolte in un pezzetto di grasso del prosciutto crudo, l'importante è che le mangi!

Non so se è per il caldo, ma negli ultimi giorni ci sono stati momenti in cui la Trilly ha respirato in modo più accelerato, a volte con la bocca semiaperta, di solito è successo di sera, dopo poco riprendeva a respirare in modo corretto. Questa settimana abbiamo la visita di controllo, è già più di un mese e mezzo che non viene drenato il versamento, speriamo che dall'ecografia non emergano dei peggioramenti :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:, il caldo mi preoccupa un po'!

Magda 08-06-2021 12:56

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Andrà tutto bene Anubi. Il caldo non aiuta, ma il fatto che abbia ripreso a mangiare con "tranquillità" è un buon segno. Hai provato anche con il kattovit...? È un buon ricostituente, sia in umido che in crocchi, e lo trovi anche su zp! Ha una discreta appetibilità....

Anubi 10-06-2021 15:50

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
@ Magda, devo fare un ordine su Zooplus in questi giorni e prenderò anche il Kattovit che mi hai consigliato.



Abbiamo avuto la visita di controllo e purtroppo la mia piccolina è peggiorata :cry:, la situazione è piuttosto grave, dall'ecografia è emerso che il versamento pleurico si è riformato ed è proprio quello che le da fastidio e che la fa respirare, a volte, con la bocca semiaperta. La parte superiore di uno dei polmoni è ormai collassato :cry:, gli atri si sono ulteriormente ingrossati e il dimagrimento della gatta è causato proprio dalla cardiopatia.
Purtroppo ieri la micia, mentre stavamo procedendo a drenare il versamento, si è agitata troppo, ha iniziato a soffiare, si è staccata l'ago e ha iniziato a respirare con la bocca spalancata e a sbavare, non riusciva più a respirare, le mucose stavano diventando blu e stava andando in edema polmonare. Non vi dico lo spavento che mi sono presa, per fortuna i vet sono riusciti a salvarla, l'hanno messa subito sotto ossigeno e la situazione è rientrata. Ora deve prendere il diuretico 3 volte al giorno, sperando che la situazione si stabilizzi fino alla prossima visita, dove proveremo a drenare il liquido sotto una blanda sedazione, correndo il rischio che non ce la faccia :cry:. Se proviamo a drenarlo da sveglia e lei reagisce come ieri corriamo comunque il rischio di perderla se si forma un edema polmonare, ieri è stata fortunata, se accadesse un'altra volta non so, quindi proveremo a sedarla, provvedendo a svegliarla subito se i vet noteranno delle anomalie.
Quando l'ho vista sotto ossigeno e ho visto la sua reazione dal vet, mi è sembrato che fosse arrivata al limite e che fosse stanca di farsi curare:cry:, mi sono chiesta se sto facendo la cosa giusta a insistere con le terapie, se non è arrivato il momento di lasciarla andare. Quando, una volta tornata a casa, l'ho vista magiare con gusto una ciotolina piena di umido e far le coccole al suo fratellone preferito Bizet, mi sono detta che non vuole ancora lasciarci, spero davvero tanto di non sbagliarmi, non voglio che soffra:cry:.

Ce li mandate un po' di incrocini? Non nego che sono preoccupatissima :cry:.

Magda 10-06-2021 17:01

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Avete tutto il mio affetto, la mia stima e i miei incrocini. Siete davvero delle combattenti... Non è MAI finita finché non è finita. È banale, forse è retorico, ma se c'è qualcosa che ho imparato a mie spese nella vita è stato l'affrontare 32 minuti per volta. Forza Trilly, forza Anubi, forza....

Anubi 14-06-2021 12:50

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da Magda (Messaggio 2167112)
Avete tutto il mio affetto, la mia stima e i miei incrocini. Siete davvero delle combattenti... Non è MAI finita finché non è finita. È banale, forse è retorico, ma se c'è qualcosa che ho imparato a mie spese nella vita è stato l'affrontare 32 minuti per volta. Forza Trilly, forza Anubi, forza....

Grazie davvero di cuore :31:...mi è già stato detto che l'aspettativa di vita della mia piccolina è di qualche mese, nella migliore delle ipotesi, di qualche settimana nella peggiore, tutto sta se cedono o meno anche gli organi e purtroppo uno dei polmoni è in parte collassato :cry:. Ovvio che spero che rimanga con noi ancora per tanto, ma tanto tempo, ma non soffrendo, non voglio proprio essere egoista con lei.

Purtroppo qualche anno fa non sono stata capace di lasciare andare la mia amatissima cagnolona e ancora oggi mi sento in colpa, quando ho capito che stava davvero male, che le avevamo provate tutte e che non c'era più niente da fare e che la dovevo lasciar andare mi è praticamente morta tra le braccia in macchina mentre la stavo portando dal vet per farla accompagnare sul ponte :cry:. Se l'avessi lasciata andare il giorno prima, quando eravamo dal vet, quella mattina non avrebbe sofferto :cry:, ma avevo sempre la speranza che si riprendesse con le cure che stava facendo (alternava giorni in cui stava meglio ad altri che stava peggio), purtroppo non è stato così e con Trilly non voglio fare lo stesso "errore". Certo è difficilissimo capire quando è il momento giusto per "arrendersi" e per lasciarli andare :cry:.

Tra due giorni abbiamo la visita, visto che abbiamo aumentato il diuretico spero che il versamento si sia stabilizzato e che non sia necessario drenarlo, ho paura che abbia una reazione come la scorsa volta e anche il pensiero di doverla sedare per forza mi preoccupa :cry:. In questi giorni non ha respirato con la bocca, quindi speriamo bene :micimiao10:.

babaferu 14-06-2021 13:00

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Speriamo Anubi, se non respira con la bocca in questi giorni di caldo tremendo... Ti mando millemila incrocini!
In quanto alla cagnolona mi spiace molto per quello che hai passato, lasciami dire che non credo avrebbe voluto morire altrove che tra le tue braccia... Se non avessi aspettato un giorno probabilmente avresti comunque i sensi di colpa per non aver sperato... Sono esperienze così dolorose, mi spiace molto tu ti debba trovare ad affrontare altra sofferenza in un tempo così ravvicinato.
Ti abbraccio, ba

VEI-6 Vesuvius 14-06-2021 13:49

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da Anubi (Messaggio 2167158)
Grazie davvero di cuore :31:...mi è già stato detto che l'aspettativa di vita della mia piccolina è di qualche mese, nella migliore delle ipotesi, di qualche settimana nella peggiore, tutto sta se cedono o meno anche gli organi e purtroppo uno dei polmoni è in parte collassato :cry:. Ovvio che spero che rimanga con noi ancora per tanto, ma tanto tempo, ma non soffrendo, non voglio proprio essere egoista con lei.

Purtroppo qualche anno fa non sono stata capace di lasciare andare la mia amatissima cagnolona e ancora oggi mi sento in colpa, quando ho capito che stava davvero male, che le avevamo provate tutte e che non c'era più niente da fare e che la dovevo lasciar andare mi è praticamente morta tra le braccia in macchina mentre la stavo portando dal vet per farla accompagnare sul ponte :cry:. Se l'avessi lasciata andare il giorno prima, quando eravamo dal vet, quella mattina non avrebbe sofferto :cry:, ma avevo sempre la speranza che si riprendesse con le cure che stava facendo (alternava giorni in cui stava meglio ad altri che stava peggio), purtroppo non è stato così e con Trilly non voglio fare lo stesso "errore". Certo è difficilissimo capire quando è il momento giusto per "arrendersi" e per lasciarli andare :cry:.

Tra due giorni abbiamo la visita, visto che abbiamo aumentato il diuretico spero che il versamento si sia stabilizzato e che non sia necessario drenarlo, ho paura che abbia una reazione come la scorsa volta e anche il pensiero di doverla sedare per forza mi preoccupa :cry:. In questi giorni non ha respirato con la bocca, quindi speriamo bene :micimiao10:.

Per il ponte dipende. Quando ci è andata la mia adorata Goku (aiutata dal veterinario), lei era in stato confusionale. Di norma era terrorizzata dal veterinario, ma in quel momento, causa IRC, non capiva nulla. Da casa allo studio del veterinario il battito non è cambiato di una virgola, perciò se ne è andata serenamente, semplicemente addormentandosi.
Molti utenti del forum però hanno avuto esperienze diverse con le eutanasie, con gli animali che se ne sono andati nel terrore e tentando di scappare non per la sofferenza della malattia, ma per la paura delle siringhe e del veterinario. Si deve valutare anche questo. Io non vorrei mai vedere un mio animale andarsene in questo modo, vivendo gli ultimi attimi nel terrore.

Terrore è certamente una sensazione che la tua cagnolona non ha provato in quel momento, quindi non hai sbagliato del tutto.
Io la mia Goku l'avrei fatta addormentare la settimana prima, è stato il veterinario a dirmi che era meglio aspettare, ed è stato meglio così.

laura 16-06-2021 12:47

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Noi abbiamo fatto addormentare Milo a dicembre, lui aveva un linfoma intestinale, abbiamo provato con la chemio ma gli si formava liquido continuamente, è stato drenato alcune volte poi ci è stato detto che non c'era altro da fare e ci siamo arresi, da 6,4 kg che era è passato a 4,2 compresi i liquidi :cry:

Abbiamo scelto di chiamare un vet a casa, Milo era tranquillo e non si è ribellato perchè era in braccio a me...è stata dura lasciarlo ma non avrei mai voluto aspettare fino a quando sarebbe andato in carenza d'aria...non se lo meritava di soffrire cosi...lo amavo come un figlio e abbiamo cercato di fare tutto quello che era possibile. Quindi il mio pensiero è no all'accanimento perchè non è quello che vorrei neanche per un essere umano...

Anubi 23-06-2021 07:19

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da babaferu (Messaggio 2167160)
Speriamo Anubi, se non respira con la bocca in questi giorni di caldo tremendo... Ti mando millemila incrocini!
In quanto alla cagnolona mi spiace molto per quello che hai passato, lasciami dire che non credo avrebbe voluto morire altrove che tra le tue braccia... Se non avessi aspettato un giorno probabilmente avresti comunque i sensi di colpa per non aver sperato... Sono esperienze così dolorose, mi spiace molto tu ti debba trovare ad affrontare altra sofferenza in un tempo così ravvicinato.
Ti abbraccio, ba


Grazie mille Ba, il dolore non passa mai, anche se sono passati alcuni anni, con il passare del tempo si impara a conviverci, ma è sempre lì. Con lei poi ci sono cresciuta, avevamo un rapporto strettissimo, mi ha aiutata a superare uno dei momenti più brutti della mia vita, quando è morta mi ha lasciato un vuoto enorme :cry:. Ancora oggi non riesco a pensare a prendere un altro cane, ma ora come ora non sarebbe comunque il momento giusto.

Anubi 23-06-2021 07:35

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
@ Vei-6 Vesuvius, il mio vet non mi aveva detto esplicitamente che era arrivato il momento di lasciarla andare, andavamo da lui tutte le mattine per fare flebo e iniezioni varie, il giorno prima che la mia cagnolona morisse mi aveva detto che avevamo fatto tutto il possibile e che ora stava al suo corpicino reagire alle terapie. Il mio vet prova davvero fino all'ultimo tutto il possibile per salvare i suoi pazienti, so già che non lascerà andare tanto facilmente nemmeno la mia Trilly. Avevo preso io la decisione di lasciar andare la mia cagnolona proprio la mattina che lei è morta tra le mie braccia mentre stavamo andando dal vet, avevo capito che era arrivato il momento e infatti è stato così.

Oddio, non ho mai assistito a scene come quelle che hai descritto, mi sono venuti i brividi, dovessi vedere uno dei miei piccolini terrorizzati in quel modo non so se sarei in grado di proseguire con le iniezioni per accompagnarli sul ponte:cry:, non vorrei mai che quello fosse l'ultimo loro ricordo:cry:.

Anubi 23-06-2021 07:47

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da laura (Messaggio 2167174)
Noi abbiamo fatto addormentare Milo a dicembre, lui aveva un linfoma intestinale, abbiamo provato con la chemio ma gli si formava liquido continuamente, è stato drenato alcune volte poi ci è stato detto che non c'era altro da fare e ci siamo arresi, da 6,4 kg che era è passato a 4,2 compresi i liquidi :cry:

Abbiamo scelto di chiamare un vet a casa, Milo era tranquillo e non si è ribellato perchè era in braccio a me...è stata dura lasciarlo ma non avrei mai voluto aspettare fino a quando sarebbe andato in carenza d'aria...non se lo meritava di soffrire cosi...lo amavo come un figlio e abbiamo cercato di fare tutto quello che era possibile. Quindi il mio pensiero è no all'accanimento perchè non è quello che vorrei neanche per un essere umano...


Mi dispiace tantissimo per il tuo Milo, posso capire la tua sofferenza :cry:.

Credo che comunque il momento giusto per lasciar andare i nostri pelosetti non sia uguale per tutti, solo noi che li conosciamo possiamo dire quando è il momento, se avessi considerato il momento giusto la prima crisi respiratoria che ha avuto avrei dovuto lasciarla andare a marzo, la prima volta che l'ho trovata a terra mentre respirava a bocca aperta, fino al giorno prima stava benissimo.
Invece sono passati 3 mesi ed è ancora qui con noi; lei ha difficoltà a respirare solo quando purtroppo le si riforma il versamento, ma con il nuovo diuretico siamo riusciti a farle vivere 1 mese e mezzo in tranquillità, in quel mese e mezzo non ha mai avuto episodi di carenza d'aria.
Non sono nemmeno io per l'accanimento terapeutico, ma finchè la mia Trilly è la Trilly di sempre che si comporta normalmente come sempre, che mangia, gioca, cerca le coccole, è attiva e vigile, voglio continuare con le terapie che sta facendo, credimi se passasse tutte le sue giornate inappetente, isolata, stesa a terra respirando con la bocca aperta l'avrei già lasciata andare, quella non sarebbe vita :cry:.
Cerca sempre più il contatto con me, ieri sera ha passato un'ora a leccarmi le mani coricata accanto a me sul divano e mi si è sciolto il cuore, lei vuole vivere, lo so, la conosco, quando non vedrò più nei suoi occhi la sua voglia di vivere sarò la prima che lascerà andare.

Anubi 23-06-2021 08:00

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Mi sono dimenticata di aggiornare la situazione nei messaggi precedenti: settimana scorsa, durante la visita, l'ecografista è riuscita a controllare il versamento e purtroppo ha visto che se n'era riformato parecchio :cry:, ha voluto fare un primo tentativo a drenarlo da sveglia, per fortuna si è lasciata fare stando tranquilla, abbiamo fatto un po' alla volta per non farla agitare, nel mentre la vet drenava il versamento, io accarezzavo la mia Trilly. Per fortuna non è stato necessario ricorrere alla sedazione, ammetto che nello stato in cui si trova il suo cuoricino mi faceva davvero paura.
Purtroppo non mi ero sbagliata, è ulteriormente dimagrita, l'abbiamo pesata per ridosare il diuretico e ora pesa sui 3,4 kg, esattamente un anno fa pesava 5,4 kg :cry:, ma l'appetito non le manca, mangia umido e carne cruda ogni giorno, visto che le piace tantissimo il pesce bollito, ho pensato di farglielo più di una volta alla settimana, voglio che mangi tutto quello che le piace di più e che viva felice e tranquilla per l'ultimo tempo che le è rimasto.
Per ora sta bene, non ha più respirato con la bocca, è diventata super cozza e coccolona, vedremo alla prossima visita di controllo come si evolve la situazione e se il versamento si riformerà o meno.

morghi 24-06-2021 08:54

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Forza Trilly :am411:

Anubi 01-07-2021 13:07

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Quote:

Originariamente inviato da morghi (Messaggio 2167281)
Forza Trilly :am411:

Grazie morghi, grazie ancora a tutti per la vicinanza, i vostri pensieri positivi ci stanno portando fortuna :31:!


Durante la visita che abbiamo fatto la scorsa settimana, dopo che avevo aggiornato qui, purtroppo era emerso un peggioramento, il versamento pleurico si stava riformando e l'ecografista aveva riscontrato del versamento anche nell'addome, non molto ma comunque era in atto un'ascite che non aveva mai avuto prima; visto che il liquido non era moltissimo e non aveva evidenti difficoltà respiratorie, non è stato drenato. Mi stavo preparando al peggio, credevo che la situazione ormai stesse precipitando e che nemmeno il diuretico facesse più effetto, non ho avuto nemmeno la forza di aggiornare qui:cry:.

Abbiamo rifatto una visita di controllo questa settimana e a sorpresa il versamento nell'addome si è riassorbito completamente e anche quello nei polmoni si è ulteriormente ridotto rispetto alla settimana scorsa :17:. L'ecografista quasi non ci credeva, non era mai successo prima che il versamento si riassorbisse da solo, siamo riusciti a rallentare il suo riformarsi grazie al cambio di diuretico, ma ogni volta che se ne formava in eccedenza abbiamo dovuto drenarlo noi; mi ha confessato che vista anche la crisi respiratoria che aveva avuto 3 settimane fa lì in ambulatorio e il fatto che il versamento si era formato anche in addome, credeva che la mia piccolina avesse davvero poche settimane di vita, invece ci ha sorpresi tutti, ha una forza e una voglia di vivere incredibile :358:, anche il respiro è ulteriormente migliorato. So che non guarirà mai, ma spero con tutto il cuore che questo miglioramento continui così ancora per molto :358:!

Magda 01-07-2021 16:01

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Io tremo, e trattengo il fiato ad ogni aggiornamento, per poi commuovermi davanti all'amore per la vita di questa piccola guerriera. Forza trilly, e forza Anubi, sempre!! ❤

Zampetta16 02-07-2021 22:56

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Oh Anubi, che bel aggiornamento!
Trilly è una tosta, mi spiace per gli acciacchi sopraggiunti. Però vive serena - più gestibile anche dal vet, brava gatta! - e mangia volentieri.
Spero possiate godervela così ancora molto a lungo!

(Il resto della banda come sta?)

babaferu 03-07-2021 06:32

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Che bella notizia... Forse ci voleva un pò di tempo affinché si abituare al nuovo diuretico. Un abbraccio e una coccolina alla Trilly.

morghi 04-07-2021 15:37

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Ma che bello!!!!!!!!!!!!!!!! sono stra felice!!!!!!!!!!!!!!!!!!

M&M 09-07-2021 13:18

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Anubi, visitavo regolarmente il forum per leggere i tuoi aggiornamenti con le dita incrociate e ce ne voleva proprio uno così! Finalmente! Evviva!!! :199:
Vi mando un abbraccio. :31:

P.S. non so se può esserti utile in qualche modo ma... un po’ di tempo fa cercavo delle soluzioni per Eden e leggendo questo articolo (uno dei tanti scritti su elicats) vi ho pensate: https://www.google.it/amp/s/elicats....el-cane/%3famp

Anubi 14-07-2021 10:19

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Ancora grazie a tutti, so che voi potete davvero capirmi! Trillina non ha più avuto crisi respiratorie, sta bene e ha sempre un gran appetito. Oggi abbiamo la visita di controllo, speriamo vada tutto bene :micimiao10:.


@Zampetta, sì, sì, nonostante tutto è la Trilly di sempre, sempre più magra :cry:, ma è ancora qui con noi e non si arrende :358:.
Guarda non pensavo nemmeno io sarebbe stata così brava con le terapie, se ad esempio fosse capitato a Skipper non saprei proprio come avrei fatto a dargli tutte le pastiglie che sta prendendo lei, è quasi impossibile fargli prendere delle pastiglie.

Gli altri mici stanno tutti bene, grazie, alla banda miciosa dall'anno scorso si è aggiunto il micio del mio ragazzo e siamo arrivati a quota 6 mici :D, anche lui rosso e anche lui bello "tosto" e con un bel caratterino, come l'altro rossino di casa, Skipper, e la Trilly che, in parte, è anche lei rossa :D.


@Ba, credo anch'io sia una questione di adattamento al nuovo diuretico e anche il fatto di trovare il dosaggio di diuretico giusto per il caso specifico, ci vuole tempo e bisogna fare dei tentativi. Speriamo che questo dosaggio continui ad andare bene così, anche perchè non so di quanto potremmo eventualmente aumentarlo, è un diuretico dieci volte più forte rispetto a quelli normalmente più usati a base di furosemide e di solito si usa nei gatti in extremis quando la furosemide non è più efficace nel caso specifico.


@M&M, grazie mille per il pensiero, non conosco la micoterapia, ma mi interessa molto, vado a leggermi l'argomento molto volentieri!

Anubi 28-07-2021 13:40

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Eccomi ad aggiornare, non ho avuto il tempo di aggiornare prima, appena fatta la visita di controllo, ma Trillina è ancora qui che non si arrende :358:. Allora, dall'ultima visita che abbiamo fatto due settimane fa, è emerso che tutto il versamento pleurico e pericardico che aveva si è completamente riassorbito, non era mai successo prima, da marzo fino all'ultima visita che ha fatto aveva sempre avuto almeno un pochino di liquido, mentre ora non ne ha proprio più :262:, non potevo credere ai miei occhi mentre guardavo le immagini sull'ecografo, sono troppo felice, ho avuto la conferma che ho fatto bene a seguire il mio istinto, Trilly ha davvero una gran voglia di vivere e non arrenderci, nemmeno quando la situazione era davvero peggiorata, è stata la cosa più giusta che potessimo fare.
Ora la prossima visita l'abbiamo tra due settimane e controlleremo anche lo stato dei reni, spero con tutto il cuore che reggano nonostante tutto il diuretico che sta prendendo :micimiao61: :micimiao61:!

Misty 28-07-2021 14:24

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Forza Trilly! :micimiao10::micimiao10:
Mando tanti incrocini per le prossime visite

Anubi 12-08-2021 10:24

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Visita fatta, c'è poco da aggiornare perchè, per fortuna, la situazione è rimasta invariata dalla precedente visita, ad oggi non è presente alcun tipo di versamento; l'abbiamo anche pesata è nell'ultimo mese non ha più perso peso, la situazione sembra essersi finalmente stabilizzata :262:! Dovevamo fare le analisi per la funzionalità renale, ma alla fine dell'ecografia ha iniziato ad agitarsi e a soffiare e abbiamo quindi preferito non farla agitare ulteriormente. Riproveremo alla prossima visita :D!

M&M 13-08-2021 01:21

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Evviva! :199:
Siete fortissime! Tanti incrocini per la prossima visita, facci sapere. :micimiao11::micimiao10:

Magda 13-08-2021 15:40

Re: Valore ALT sballatissimo - Lesione rene - Cardiopatia. Indagini in corso
 
Anubi, leggo sempre e col fiato in gola. Che dire... Trillo è una guerriera ed una speranza ❤❤❤


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara