Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema) (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=116024)

ElenaRolfi 21-02-2015 14:15

Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Ho scritto su un gruppo di Facebook (ho tradito il forum! :( ) chiedendo, oltre all'umido, quale marca di crocche è meglio per il mio micione di 10 mesi.

Le opzioni erano Smilla, Porta21, Sanabelle, Happy Cat, Optimanova.

Mi è stato risposto da una ragazza (spero che non sia del forum, non vorrei fare gaffe), in questo modo:

"dare cibo secco ( crocchette) ai nostri gatti è già la dieta peggiore che possiamo dargli, se vai al risparmio pure su quelle, bhe..... risparmi magari nell immediato, ma incrocia le dita , chiuditi gli occhi e orecchie e spera che le loro difese immunitarie siano talmente forti da darti problemi il piu tardi possibile. I gatto è un felino obbligato e il suo apparato digerente non si è evoluto per digerire e assimilare dai carboidrati, bensi solo proteine e grassi ( parlando alla spicciola) Se leggi le etichette delle crocchette che hai scritto qui ti renderai conto che c è riso, farine animali, mais, etc etc,,,,, hai mai visto un gatto in un campo di riso a mangiarsi qualche spiga? sai cosa sono le farine animali? personalmente non mi sento di consigliarti nessuna di queste crocchette. il fatto che tu ti trovi bene, non è un gran metro di misura... i gatti si fiondano su queste crocchette perchè sono spruzzate in fase di lavorazioni, con appetizzanti , conservanti, coloranti etcc....personalmente sono convinta che tutti i problemi renali e di intolleranza dei gatti siano causati dalle crocchette del tipo che hai elencato qui sopra. La mia personale scelta era stata quella di usare una crocchetta chiamata "Graine Free" - ne esistono di varie marche- ti lascio 2 video se hai voglia di vederli per capirci un o di piu, poi la scelta è la tua, non delegare agli altri l' alimentazione dei tuoi gatti, informati, e poi scegli tu, chiaramente in base alle tue finanze, ma si sa che l alimentazione è la base del benessere, se risparmi su quella bhe.....[...] perchè invece di acquistare una carne in scatola, non gli dai carne a uso umano? Rispetto alle crocchette, ti ho risposto di leggere cosa c è dentro... e di evitare quelle crocche con farine animali e di non delegare agli altri considerazioni che puoi fare tu leggendo gli ingredienti..... forum e recensioni, fatte da proprietari che fanno considrazioni sull appetibilità... sinceramente anche no grazie.... che ora sia diventata moda fare crocche GF , non ci piove. è la qualità della carne e il tipo di lavorazione per ridurle a crocchette che fa la differnza. ti ho allegato dei video , perche il vetrinario , parlando ,ti da strumenti per scegliere cosa dare ai tuoi gatti. il mio dirti non delegare non è offensivo ( mi spiace se non sono riuscita a spiegarmi bene)... ma è uno spingerti a informarti di piu su come vengono fatte le crocchette e che carne viene utilizzata. ( che dubito fortemente sia il tacchino che trovi sul banco alimentare ad uso umano)".

ora, a parte che queste marche hanno linee Grain Free...e che la "farina" animale non è un cereale.....e che allora se vogliamo fare i puristi possiamo aprire una parentesi sulle carni da banco che contengono ormoni e farmaci.....
...ma voi cosa ne pensate? mi ha fatto sentire un mostro che fa del male al suo gatto :(

violapensiero 21-02-2015 14:26

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Penso che ognuno fa quello che ritiene la cosa migliore. Io non darei solo crocchi, ma anche umido, e se avessi maggiore tempo e spazio in freezer, anche carne congelata col felini.

Le considerazioni filosofiche sono interessanti, ma a parte dare consigli, non possiamo giudicare.
Io dico sempre di aggiungere almeno la metà della razione giornaliera di pappa con umido, poi ognuno ripeto, fa quello che può.

Certo ora rispetto a venti anni fa, sappiamo cose sull'alimentazione felina, nuove ed interessanti. Ma i cambiamenti vanno fatti piano piano, ragionando e provando. Senza aggredire o criticare, perchè si ottiene l'effetto opposto. Già non dare marche da supermercato è cosa buona e giusta...

ElenaRolfi 21-02-2015 14:27

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 1966798)
Penso che ognuno fa quello che ritiene la cosa migliore. Io non darei solo crocchi, ma anche umido, e se avessi maggiore tempo e spazio in freezer, anche carne congelata col felini.

Le considerazioni filosofiche sono interessanti, ma a parte dare consigli, non possiamo giudicare.
Io dico sempre di aggiungere almeno la metà della razione giornaliera di pappa con umido, poi ognuno ripeto, fa quello che può.

Certo ora rispetto a venti anni fa, sappiamo cose sull'alimentazione felina, nuove ed interessanti. Ma i cambiamenti vanno fatti piano piano, ragionando e provando. Senza aggredire o criticare, perchè si ottiene l'effetto opposto. Già non dare marche da supermercato è cosa buona e giusta...

il mio gatto mangia 200 grammi di umido al giorno!!!!!!!!!!

violapensiero 21-02-2015 14:28

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
e allora cosa vuoi di più dalla vita? Stai tranquillo...:D

Solo ogni tanto dai un poco di carne cruda, per puro sfizio e per non fargli dimenticare le sue origini di predatore...

ElenaRolfi 21-02-2015 14:31

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 1966801)
e allora cosa vuoi di più dalla vita? Stai tranquillo...:D

Solo ogni tanto dai un poco di carne cruda, per puro sfizio e per non fargli dimenticare le sue origini di predatore...

grazie, cercherò di stare tranquill-A :)

Demmy 21-02-2015 15:21

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
io penso che la ragazza abbia scritto in linea di massima cose giuste, nel senso che in effetti quello che scrive non è sbagliato (a parte alcune cose) e se qualcuno me lo chiedesse risponderei qualcosa di simile...

detto questo è anche vero che ognuno deve fare un po i conti con quello che poi è la situazione reale..... io ad esempio ho provato la dieta barf (completa di muscolo ossa interiora etc) sperando di poter dare alla mia gatta quella (che mi sembra la migliore) risultato? la mia gatta ha digiunato per tre giorni di fila.... vai tu a spiegarle che quello è quello che mangerebbe in natura.... mi ha guardato schifata non ha dato nemmeno una leccatina e se n'è andata :eek:, ho provato con la carne cruda ad uso umano con il felini.... zero.... sono riuscita perlomeno a spostare la sua alimentazione sull'umido e fortunatamente lei adora i completi (e schifa i complementari).... quindi io cerco di darle sempre umidi completi privi di cereali, zuccheri, conservanti appetizzanti etc...... in linea di massima ci riesco (in ogni caso evito di andare sotto una certa qualita considerata anche medioalta) ma ad esempio al momento mi schifa tutto tranne almo orange label bio (che volendo vedere ha i grassi bassini)..che faccio?? le tengo una lezione sul fatto che deve mangiare umido più completo??
inoltre, diciamocelo chiaro e tondo i croccantini sono una comodità (e poi a lei piacciono)... puoi non darle mai un croccantino nella sua vita ma se poi per qualsiasi motivo ti devi assentare per 24 ore o di più...le dai l'umido e poi la lasci digiuna per tutto il tempo? anche il digiuno prolungato è una cosa che fa male... e quindi ho voluto abituarla a mangiare croccantini... è sbagliato? bhe sicuramente come dice quella ragazza non è per niente naturale.... ma anche qui cerco un compromesso... ho scelto un grain free e gliene lascio una manciatina per la notte (tipo 20grammi) proprio perchè voglio tenere l'umido come principale cibo perchè più vicino al naturale...... sto attenta a coloranti conservanti etc... e scelgo il meno peggio....

in ogni caso è sempre relativo io cerco di scegliere quello che secondo me è il meno peggio e più si avvicina all'alimentazione naturale del gatto... però devo tenere conto anche di quello che poi lei mangia davvero.... e poi non dimentichiamocelo anche il buget conta... io ho una sola gatta riesco a darle una certa qualità...se di gatti ne avessi 5 non potrei di sicuro farlo..... :D


ps in ogni caso se proprio vogliamo dirla tutta la carne ad uso umano se non opportunamente integrata è come un complementare ed è sbilanciata in rapporto calcio e fosforo quindi "fa male" anche quella ;)

ausilia 21-02-2015 16:26

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
il gatto deve mangiare carne
cruda, fresca e completa
quindi con ossa, sangue ed interiora
tutto il suo apparato digerente è programmato per questo
ma...
visto che l'ideale sarebbe un uccellino o un topino vivo, non credo che tu ( e per la verità neppure io) te la sentiresti di offrirglielo
e quindi bisogna essere realisti e cercare di avvicinarsi quanto più possibile a quella che sarebbe la sua dieta ideale
in ordine di preferenza
- carne fresca cruda ( congelata e scongelata per limitare batteri e parassitosi) completa
- carne cruda fresca solo muscolo con integratori appositi
- carne cruda fresca solo muscolo (obbligatorio integrare con cibo umido commerciale che è già integrato e poche crocche di buona qualità)
- cibi umidi commerciali di buona qualità (anche da soli)
- carne cotta di manzo, pesce o pollo ( obbligatorio integrare con cibo umido commerciale e poche crocche)
- crocchette di buona qualità scelte evitando quelle con frumento in primo luogo, poco o niente mais e riso, poche o niente verdure o frutta
ovviamente se lo nutri prevalentemente a crocche e cibo umido pronto occhio alle etichette; evita zuccheri, coloranti vari, cereali quanto più è possibile
se lo nutri prevalentemente a carne fresca affidati ad un macellaio coscienzioso
il mio consiglio è di variare la dieta il più possibile offrendo tutto quanto si è detto in quantità proporzionali all'ordine di preferenza di cui sopra ( esempio più umido e meno crocche)

va detto che chi resta otto ore fuori casa per lavoro non può certo lasciare il gatto a digiuno e neppure lasciare a disposizione carne cruda o cibo umido, che si deteriorano in fretta, ed è quindi costretto ad alimentarlo prevalentemente con le crocchette

stessa considerazione per l'aspetto economico, alimentare il gatto a crocchette costa sensibilmente meno e se hai molti gatti a volte è l'unica soluzione

qualche controllo in più della funzione renale e della glicemia ed in base a questi l'aggiustamento della dieta dovrebbero bastare a garantire comunque, anche con un'alimentazione esclusiva o prevalente di crocche, la salute del gatto

Demmy 21-02-2015 16:44

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Ecco.. Ausilia ha sicuramente esposto la cosa in modo molto migliore :)

ElenaRolfi 21-02-2015 17:10

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da ausilia (Messaggio 1966825)
ovviamente se lo nutri prevalentemente a crocche e cibo umido pronto occhio alle etichette; evita zuccheri, coloranti vari, cereali quanto più è possibile
se lo nutri prevalentemente a carne fresca affidati ad un macellaio coscienzioso
il mio consiglio è di variare la dieta il più possibile offrendo tutto quanto si è detto in quantità proporzionali all'ordine di preferenza di cui sopra ( esempio più umido e meno crocche)

va detto che chi resta otto ore fuori casa per lavoro non può certo lasciare il gatto a digiuno e neppure lasciare a disposizione carne cruda o cibo umido, che si deteriorano in fretta, ed è quindi costretto ad alimentarlo prevalentemente con le crocchette

ok, io per il momento sto dando più umido che crocche...mangia 200 grammi di umido completo e per le crocche si regola lui, comunque sono complete anche loro..la carne fresca come va integrata?

ausilia 21-02-2015 17:29

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
il sistema migliore sarebbe dare muscolo, osso, interiora e grasso
l'osso crudo non si scheggia viene rosicchiato e tritato e non fa danno
non potendo alcuni integrano con guscio d'uovo biologico tritato ( per il calcio) ma ovviamente non è sufficiente
esistono in commercio integratori completi, che però implicano attenzione al dosaggio
rimango dell'idea che non potendo adottare la vera e propria BARF (la carne cruda fresca completa) la cosa, se non migliore, più semplice è secondo me è dare buoni pasti di carne fresca due tre volte a settimana ( io do' a volte muscolo di manzo, a volte fegatini e cuori, a volte quaglietta intera tagliata a pezzetti con le cesoie da pollo), alternata a pappe commerciali, e poche crocchette a disposizione, a volte un piattino di pollo o pesce lesso
Poi bisogna tenere in conto anche le preferenze del gatto
Sommy ad esempio non mangia crocche, a meno che non siano una decina prese dal pacchetto appena aperto, gradisce molto la cruda tritata, adora il pollo lesso ed i patè commerciali
Baileys mangia volentieri crocche, adora la cruda a pezzi, i fegatini, le quaglie, ama i bocconcini commerciali in salsa ( ma mangia quasi soltanto la salsa), ama le mousse morbide commerciali e gradisce occasionalmente tuorlo d'uovo crudo e yoghurt al naturale ( anche alla frutta ma di quello le è permesso soltanto leccare il coperchietto)

ElenaRolfi 21-02-2015 18:02

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da ausilia (Messaggio 1966832)
il sistema migliore sarebbe dare muscolo, osso, interiora e grasso
l'osso crudo non si scheggia viene rosicchiato e tritato e non fa danno
non potendo alcuni integrano con guscio d'uovo biologico tritato ( per il calcio) ma ovviamente non è sufficiente
esistono in commercio integratori completi, che però implicano attenzione al dosaggio
rimango dell'idea che non potendo adottare la vera e propria BARF (la carne cruda fresca completa) la cosa, se non migliore, più semplice è secondo me è dare buoni pasti di carne fresca due tre volte a settimana ( io do' a volte muscolo di manzo, a volte fegatini e cuori, a volte quaglietta intera tagliata a pezzetti con le cesoie da pollo), alternata a pappe commerciali, e poche crocchette a disposizione, a volte un piattino di pollo o pesce lesso
Poi bisogna tenere in conto anche le preferenze del gatto
Sommy ad esempio non mangia crocche, a meno che non siano una decina prese dal pacchetto appena aperto, gradisce molto la cruda tritata, adora il pollo lesso ed i patè commerciali
Baileys mangia volentieri crocche, adora la cruda a pezzi, i fegatini, le quaglie, ama i bocconcini commerciali in salsa ( ma mangia quasi soltanto la salsa), ama le mousse morbide commerciali e gradisce occasionalmente tuorlo d'uovo crudo e yoghurt al naturale ( anche alla frutta ma di quello le è permesso soltanto leccare il coperchietto)


anche io faccio leccare il coperchietto ahahah! gli piace un sacco!

la carne va sempre congelata prima giusto? e quella di maiale mai cruda vero?

un pranzo tipo potrebbe essere un polletto? cioè pelle, osso e coscia? mancano le interiora però =(

ausilia 21-02-2015 18:28

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
congelata e poi scongelata dopo 48 ore ( ti consiglio piccoli bocconi o palline di trita così sgelano in fretta)
il pollo meglio sempre cotto ( è soggetto a salmonella e quella non va via col congelamento)
quindi niente osso, ma pelle sì
la quaglietta invece ha tutto il necessario e puoi darla anche cruda
anche maiale e pesce cotti
il coperchietto dello yoghurt qui è un classico, la Baileys ama particolarmente quello all'ananas
glielo tengo io in verticale per evitare che si tagli la linguetta sul bordo, perché lo lecca come se non ci fosse un domani, anzi neppure un oggi pomeriggio :D

ElenaRolfi 21-02-2015 18:40

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da ausilia (Messaggio 1966850)
congelata e poi scongelata dopo 48 ore ( ti consiglio piccoli bocconi o palline di trita così sgelano in fretta)
il pollo meglio sempre cotto ( è soggetto a salmonella e quella non va via col congelamento)
quindi niente osso, ma pelle sì
la quaglietta invece ha tutto il necessario e puoi darla anche cruda
anche maiale e pesce cotti
il coperchietto dello yoghurt qui è un classico, la Baileys ama particolarmente quello all'ananas
glielo tengo io in verticale per evitare che si tagli la linguetta sul bordo, perché lo lecca come se non ci fosse un domani, anzi neppure un oggi pomeriggio :D


la quaglietta mi sembra la soluzione più comoda! ma non può mica mangiare sempre quaglietta :'(

il resto delle cose a momenti non lo prendo neanche per me! :dead: che complicazioni!!!

ausilia 21-02-2015 18:44

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
ma no, nulla di complicato, alterna umido commerciale, qualche pasto di cruda tritata o a pezzetti, un piattino di crocche a disposizione per la notte o in giornata se sei via
la quaglietta una volta a settimana se la gradisce
magari pesce o pollo ben cotti se piacciono
qualche assaggino di rosso d'uovo crudo, yoghurt, formaggio fresco ( tipo ricotta)
poi vedi anche che cosa piace al gatto

ElenaRolfi 21-02-2015 19:04

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da ausilia (Messaggio 1966854)
ma no, nulla di complicato, alterna umido commerciale, qualche pasto di cruda tritata o a pezzetti, un piattino di crocche a disposizione per la notte o in giornata se sei via
la quaglietta una volta a settimana se la gradisce
magari pesce o pollo ben cotti se piacciono
qualche assaggino di rosso d'uovo crudo, yoghurt, formaggio fresco ( tipo ricotta)
poi vedi anche che cosa piace al gatto

è una ruspa, mangerebbe tutto!!!
ok, farò qualche modifica all'alimentazione quando diventerà un vero adult..! ihihih :P

violapensiero 21-02-2015 21:23

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Pensate che qui mangiano solo yogurt alla fragola yomo...se cambio marca più nulla. La quaglia non l'ho mai presa, mia madre si impressiona a vederla..

TheQueenC 22-02-2015 09:52

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Non penso che a dare le crocchette tu sia un mostro.
Certo, in natura il gatto è un carnivoro stretto ed obbligato (e non un felino obbligato come ha scritto la ragazza su FB) quindi si nutre quasi esclusivamente di carne, delle prede che caccia e si procura (topi, rettili, piccoli insetti, uccellini, talvolta qualcosa di più grande come conigli e volatili da cortile..) mangiandolo in ogni sua parte, comprese piume, sangue, occhi, viscere e becchi, cose che a noi fanno schifo ma per loro sono normalissime.
Le crocchette hanno il non trascurabile vantaggio di essere economiche, di non puzzare, di non deperire (o comunque deperire molto lentamente) e di essere conservabili nel tempo.
Per una persona che ha una vita normale (scuola, lavoro, impegni) è impensabile tornare a casa 10/15 volte al giorno per somministrare al micio la carne fresca a temperatura ambiente, non si ha il tempo materiale, ma questo non significa essere egoisti o crudeli.
Con la tecnologia di oggi si cerca di dare il meglio possibile a lui, consapevoli del fatto che in libertà lo stile di vita sarebbe ben diverso, anche in peggio però (in inverno fuori al gelo sulla neve, in estate fuori al caldo asfissiante a morire al sole), certo, in natura il gatto non mangia crocchette e cibo industriale, ma non ha neanche a disposizione un bel divano e dei bei giochi.
Bisogna trovare un compromesso che rispetta la sua natura e le nostre possibilità.
Personalmente somministro molto umido completo, un pò di umido complementare e meno di 15/20 gr di crocchette al giorno, il mio gatto è in salute, in piena forma, ha un carattere splendido e affettuoso, sembra (e spero che sia) felice.
E se qualcuno pensa che io sia un mostro, me ne farò una ragione :D

ElenaRolfi 22-02-2015 10:10

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da TheQueenC (Messaggio 1966909)
Personalmente somministro molto umido completo, un pò di umido complementare e meno di 15/20 gr di crocchette al giorno, il mio gatto è in salute, in piena forma, ha un carattere splendido e affettuoso, sembra (e spero che sia) felice.
E se qualcuno pensa che io sia un mostro, me ne farò una ragione :D

e che umido dai al tuo "felino obbligato"? ahhaah

TheQueenC 22-02-2015 10:23

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Rolfi19414 (Messaggio 1966914)
e che umido dai al tuo "felino obbligato"? ahhaah

La mia fogna obbligata mangia Animonda, Trainer, Yarrah Bio, Monge (sia Monge che LeChat), ProLife come completi e Schesir, Almo, Monge superpremium e LifeCat come complementari.
A volte concedo umido Royal come premio 2/3 volte al mese (lo adora, ma contiene zuccheri seppur in piccola percentuale, quindi per me è NO) :D:D

Mordicchia 22-02-2015 12:24

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Sono triplamente mostro allora!!! Mordicchio solo da poco tempo si è convertito all'umido completo (e solo con marchi non eccelsi come RC, Purina ProPlan e similari), prima mangiava solo crocchi e complementare ogni tanto. Stella tutt'ora mangia croccantini e qualche raro complementare, cosa posso fare? La lascio a digiuno? Nonostante sia stata svezzata ad umido di punto in bianco non me ha più voluto sapere. Stitch ha sempre mangiato prevalentemente umido anche se integrato con qualche crocchino (ora per via dell'allergia solo umido). La carne cruda gli dá il volta stomaco :) Solo Stitch si avvicina quando grigliamo la bistecca e ne richiede qualche pezzetto (gli preparo anche il macinato scottato in padella) ma gli altri due nemmeno si avvicinano. Credo che i miei pelosi non abbiamo reminescenze dell'alimentazione dei loro antenati.. Come si può costringerli a mangiare ciò che per loro sarebbe migliore?

violapensiero 22-02-2015 12:52

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Mordicchia non li si può costringere. Si può solo confidare nella proverbiale lunaticità dei gatti, che gli fa cambiare e accettare gusti fino ad un minuto prima rifiutati...

Starmaia 22-02-2015 16:08

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Comunque, volevo solo sottolineare che la produzione di cibo industriale per animali ha degli standard molto rigidi, addirittura quasi più rigidi di quelli per l'alimentazione umana. E la carne usata è carne dichiarata idonea al consumo umano ma non utilizzata a questo scopo per motivi commerciali. Nel caso di animali grossi suppongo significhi tagli di carne che noi non compreremmo; nel caso di polli o tacchini suppongo vengano usati polli e tacchini identici a quelli che si trovano su banchi del supermercato. Non mi risulta che esistano polli da crocchetta e polli da alimentazione umana ;)

E' vero che le crocche sono il meno tra le cose che potremmo dare ma non sono nemmeno veleno. Certe crociate fatte così, a prescindere, non le capisco (parlo della ragazza che ha scritto la filippica su FB, citata nel primo post).

7M 22-02-2015 16:52

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1967029)
Comunque, volevo solo sottolineare che la produzione di cibo industriale per animali ha degli standard molto rigidi, addirittura quasi più rigidi di quelli per l'alimentazione umana. E la carne usata è carne dichiarata idonea al consumo umano ma non utilizzata a questo scopo per motivi commerciali. Nel caso di animali grossi suppongo significhi tagli di carne che noi non compreremmo; nel caso di polli o tacchini suppongo vengano usati polli e tacchini identici a quelli che si trovano su banchi del supermercato. Non mi risulta che esistano polli da crocchetta e polli da alimentazione umana
E' vero che le crocche sono il meno tra le cose che potremmo dare ma non sono nemmeno veleno. Certe crociate fatte così, a prescindere, non le capisco (parlo della ragazza che ha scritto la filippica su FB, citata nel primo post).

Quoto tutto!!

Mordicchia 22-02-2015 17:03

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 1966957)
Mordicchia non li si può costringere. Si può solo confidare nella proverbiale lunaticità dei gatti, che gli fa cambiare e accettare gusti fino ad un minuto prima rifiutati...

Scusa, forse mi sono espressa male ma voleva essere una domanda sarcastica :) per quanto riguarda la volubilità dei mici mi sa che abbiamo tutti una certa esperienza.. Non so se i miei sono particolarmente testardi ma per ora ciò a cui hanno detto no è rimasto un no :cry: Al massimo dicono si e dopo qualche ora rimane lì a seccarsi nella ciotola.

ElenaRolfi 22-02-2015 17:22

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Mordicchia (Messaggio 1967045)
Scusa, forse mi sono espressa male ma voleva essere una domanda sarcastica :) per quanto riguarda la volubilità dei mici mi sa che abbiamo tutti una certa esperienza.. Non so se i miei sono particolarmente testardi ma per ora ciò a cui hanno detto no è rimasto un no :cry: Al massimo dicono si e dopo qualche ora rimane lì a seccarsi nella ciotola.

il mio è una ruspa!!!! mangia qualsiasi cosa si trovi davanti! tranne gli insetti :micimiao59:

ElenaRolfi 22-02-2015 17:23

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1967029)
Comunque, volevo solo sottolineare che la produzione di cibo industriale per animali ha degli standard molto rigidi, addirittura quasi più rigidi di quelli per l'alimentazione umana. E la carne usata è carne dichiarata idonea al consumo umano ma non utilizzata a questo scopo per motivi commerciali. Nel caso di animali grossi suppongo significhi tagli di carne che noi non compreremmo; nel caso di polli o tacchini suppongo vengano usati polli e tacchini identici a quelli che si trovano su banchi del supermercato. Non mi risulta che esistano polli da crocchetta e polli da alimentazione umana ;)

E' vero che le crocche sono il meno tra le cose che potremmo dare ma non sono nemmeno veleno. Certe crociate fatte così, a prescindere, non le capisco (parlo della ragazza che ha scritto la filippica su FB, citata nel primo post).

quoto tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sembra davvero come se le avessi detto che lo avveleno !!!

ElenaRolfi 22-02-2015 17:25

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1967029)
(parlo della ragazza che ha scritto la filippica su FB, citata nel primo post).

ti stimo! non sentivo il termine filippica dai tempi del liceo classico!!!!!:micimiao58: ....cioè 4 anni fa in realtà :micimiao57:

Jamis 22-02-2015 18:02

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Anch'io la vedo come Starmaia, a volte mi sembra che certe persone prendano le cose a mo' di talebani. Io per prima sono favorevolissima alla barf, ma la mia gatta ad un certo punto non ne ha più voluto sapere, quindi per non angosciarmi più del dovuto sono tornata al cibo industriale, con tanto umido e pochissimo secco, e spesso carne cruda e interiora. Barf al 100% non riesco, avrei preferito ma non posso dannarmi per imporgliela...

Ho scoperto da poco che in Europa la produzione del petfood segue le norme della produzione del cibo per gli animali destinati al consumo umano, quindi leggi severe. Ad esempio ho letto che non vengono usati becchi o zoccoli.
Non mi sento affatto un mostro a dare cibo industriale, faccio come posso con quello che ho. Sempre tenendo conto che, con tutto l'affetto infinito che provo per loro, sto comunque parlando di gatti e quindi mi rifiuterei di andare in macelleria a comprare il filetto o la bistecca per loro.

ElenaRolfi 22-02-2015 18:13

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Jamis (Messaggio 1967066)
Sempre tenendo conto che, con tutto l'affetto infinito che provo per loro, sto comunque parlando di gatti e quindi mi rifiuterei di andare in macelleria a comprare il filetto o la bistecca per loro.

concordo. non lo puoi dire a tutti perchè c'è sempre il "talebano" appunto della situazione che inorridisce. io gli voglio troppo bene, ma il filetto no!!!!!!!

Starmaia 22-02-2015 18:18

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Filetto no ma quaglia intera gliel'ho presa... hanno riso e poi mi hanno chiesto dove avessi messo il cibo vero :shy:
Faccio più fortuna quando condivido il carpaccio (a uso umano, nel senso che lo prendo per mangiarlo io) con loro ;)

Va lentina 22-02-2015 18:22

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Basta saper leggere le etichette. Ci sono cibi industriali che hanno composizione migliore di quelli per umani. Non mi piace l'estremismo che spesso si incontra, specialmente in questo ambito.
Affidati a un buon umido completo e crocchette ben formulate. Poi prega solo che il tuo micio sia nato sotto una buona stella. Molte patologie non sono provocate dalla alimentazione, sebbene questa rappresenti un ruolo importante per la loro crescita e mantenimento in salute.

Mordicchia 22-02-2015 18:51

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Rolfi19414 (Messaggio 1967047)
il mio è una ruspa!!!! mangia qualsiasi cosa si trovi davanti! tranne gli insetti :micimiao59:

Vedessi i miei come si mangiano le mosche invece :dead: e come ritrovo le lucertole sotto il mio letto :shy: E come, per miracolo, sono riuscita a togliere dalla bocca di Stella rincorsa dagli altri due che volevano la loro dose di caccia, un passerottino cucciolo prima che lo facessero fuori...Ma la carne cruda niente da fare! Filetto magari no ma ho girato tutte le pescherie dei monti queste vacanze di Natale per trovare lo sgombro a Stitch :D sono da ricovero! Gli estremismi e i fanatismi non mi piacciono in nessun campo.

ElenaRolfi 22-02-2015 19:19

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Mordicchia (Messaggio 1967076)
Vedessi i miei come si mangiano le mosche invece :dead: e come ritrovo le lucertole sotto il mio letto :shy: E come, per miracolo, sono riuscita a togliere dalla bocca di Stella rincorsa dagli altri due che volevano la loro dose di caccia, un passerottino cucciolo prima che lo facessero fuori...Ma la carne cruda niente da fare! Filetto magari no ma ho girato tutte le pescherie dei monti queste vacanze di Natale per trovare lo sgombro a Stitch :D sono da ricovero! Gli estremismi e i fanatismi non mi piacciono in nessun campo.


tu si che hai dei Gatti!!!!!!! (bellissimi ho visto le fotoo) è che il mio è da allevamento......è un peluche praticamente, non un gatto!

ausilia 23-02-2015 07:08

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Rolfi19414 (Messaggio 1967077)
tu si che hai dei Gatti!!!!!!! (bellissimi ho visto le fotoo) è che il mio è da allevamento......è un peluche praticamente, non un gatto!

io non ci scommetterei
Sommy che è nato e vissuto 6 o 7 mesi gatto di strada non riesce a cacciare nulla e se la carne che gli viene servita non è tritata o sminuzzata neppure si avvicina
Baileys, che è nata in un "allevamento" ( metto fra virgolette, la sua precedente umana l'ha comprata per un centinaio di euro da una persona che possedeva gatti birmani all'apparenza ma senza alcun pedigree e lei comunque manca di alcune caratteristiche fisiche della razza) e sempre vissuta in casa, caccia con grande abilità e mangia con gusto pezzi di carne preferibilmente insanguinati e, se non glielo impediamo, li lancia e li trascina pure in giro per simulare l'inseguimento

Starmaia 23-02-2015 14:35

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Pinni tempo fa, all'esterno, ha catturato un topino.
Di pezza ma pur sempre un topino :263:

Mialuce 23-02-2015 14:55

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Mah, sono d'accordo con Starmaia, mio marito quando vede che apro le scatolette per cani e gatti dice "secondo me questi mangiano meglio di noi" :D.
Il cibo industriale è molto comodo, poi avendo 5 pelosi anche economicamente conveniente.
Dopo quello che ho imparato qui e quello che mi hanno detto sui tumori sono passata alle crocche grain free, anche per i cani, dò più umido e meno crocchette, umido di buona qualità (questo sempre cercato di farlo) e no, non mi sento un mostro.

Lizzie quando usciva cacciava di tutto, uccelli e topi, ma quasi mai mangiava le prede :), anzi, il più delle volte me le lasciava sullo zerbino e se le mangiava poi uno dei cani prima che riuscissi a toglierli.
Una cosa che faceva spesso però era staccargli la testa :( e magari aprire la pancia, uno schifo che non vi dico.
L'estate scorsa c'era abbondanza di topi e quando al mattino non c'era il topino sullo zerbino Lulla mi guardava delusa. Mi ha portato topi e pipistrelli vivi, per fortuna sta storia è finita.
Tigre caccia farfalle e Mia è tipo peluche, penso non sia mai riuscita a prendere nemmeno una mosca.

ausilia 23-02-2015 15:19

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1967302)
Pinni tempo fa, all'esterno, ha catturato un topino.
Di pezza ma pur sempre un topino :263:

me lo ricordo! Pinni "cacciatorino"! in casa avevamo commentato che anche Sommy avrebbe potuto farlo....:D

ausilia 23-02-2015 15:31

Re: Industriale vs BARF: sono un mostro a dare le crocche? (scusate il poema)
 
Quote:

Originariamente inviato da Rolfi19414 (Messaggio 1967069)
concordo. non lo puoi dire a tutti perchè c'è sempre il "talebano" appunto della situazione che inorridisce. io gli voglio troppo bene, ma il filetto no!!!!!!!

anche perché il filetto come potere nutritivo non serve a granché :p
un bel cubetto di carnaccia di manzo da spezzatino nutre, pulisce i denti e piace di più (anche a noi tra l'altro)
io penso che un'alimentazione variata, se il gatto l'accetta, sia positiva per una serie di considerazioni
- se non si fornisce sempre lo stesso alimento, con la stessa composizione, è difficile fare grossi danni, una cosa rimedierà le carenze dell'altra
- se disgraziatamente il gatto dovesse trasferirsi da un altro umano, senza che si possano comunicare le sue abitudini, (smarrimento, fuga, umano in ospedale, umano dipartito per incidente o anzianità- tocco ferro ma alla mia età può succedere-) si eviteranno giorni di tentativi per trovare il cibo gradito
- vengono su meno viziati, almeno credo :p

PS ovviamente anche Sommy considera la quaglietta un mostro spaventoso ancora pronto a beccarlo sulla testina :D


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:13.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara