Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Dieta (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=105916)

andro 18-07-2012 15:13

Dieta
 
Ciao a tutti,

vorrei mettere Birba a dieta perché è troppo grassa (5 kg) e inizia ad avere una sua età (7 e mezzo). Il problema è che ho anche Pippo che è molto attivo e mangia spesso. Adesso hanno il loro quantitativo di croccantini a disposizione tutto il giorno e si regolano loro. Però Birba così può mangiare più di quanto le spetta e non posso controllarla giorno e notte. Contate che, come tutti i mici monelli, dividendo le ciotole non fanno che "rubarsi" i crocchi a vicenda.

Pensavo di abituarli a mangiare 2 volte al giorno (o 3) con quantitativi fissi di crocchi che consumerebbero davanti a me consentendomi di regolare le dosi. Secondo voi potrebbero avere problemi di flora batterica o di salute con un cambio di questo tipo? Birba mangia così da 7 anni, mentre da piccola il vet che avevamo all'epoca consigliò 2 pasti al giorno.

grazie!

babaferu 18-07-2012 15:17

Re: Dieta
 
la birba mangia anche umido o no?
che crocchi stai dando? hai mai pesato quanto mangiano in 2?
passare da pappa a disposizione a 3 pasti al giorno è un po' pochino.... il rischio non è un problema di salute, ma ansia da mancanza di pappa.
ciao, ba

Lady Mosè 18-07-2012 15:47

Re: Dieta
 
Prima dicci se mangiano anche umido, poi ti diciamo come procedere. :)

Ma solo 2 pasti no, non va bene, è decisamente troppo poco, i gatti sono degli spiluccatori.

andro 18-07-2012 19:26

Re: Dieta
 
Scusate la mia imprecisione :)

Birba: Croccantini Royal Canin Renal. Dovrebbe avere 40-50g ma mangia di più di nascosto.

Pippo: Croccantini Royal Canin Renal (per disperazione, lui rifiuta quelli per maschio sterilizzato sano e va a mangiare i renal, ho chiesto al vet e ha detto che va bene), quantità imprecisata (circa 50-60g) + furtarelli e spuntini occasionali di alici, carne cotta e formaggio (è goloso maniacale è impossibile trattenerlo, diventa una furia)

Pippo mangia umido (mangia qualsiasi cosa sia a tiro, ovviamente tranne i cibi vietati), Birba non si degna e lecca solo un po' di sughetto dell'umido (che non ha mai gradito), quello che contiene gli esaltatori di sapidità. Come umido, a causa di Birba, posso usare solo carne Renal Royal Canin.

Ho provato a dare crocchi pesati, ma Birba mangia parte di quelli di Pippo e viceversa :)

Scopo:
-dimagrimento di Birba, almeno 1 kg, poi mantenimento
-mantenimento di Pippo in forma

Lady Mosè 19-07-2012 08:01

Re: Dieta
 
Ma una gatta di 7 anni che mangia cibo renal? Soffre di IRC?

andro 19-07-2012 08:27

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787564)
Ma una gatta di 7 anni che mangia cibo renal? Soffre di IRC?

No, ha valori renali costantemente al limite dell'intervallo consentito, quindi il vet ha scelto di prevenire qualsiasi danno ai reni con un'alimentazione renal, Fortekor e qualche integratore (Renal e Renal Advanced della Candioli).

Lady Mosè 19-07-2012 09:22

Re: Dieta
 
Mah, a me sembra un'esagerazione, soprattutto il Fortekor...

Hai provato a ripetere le analisi presso un altro studio vet? Sinceramente anche con i valori al limite non mi piace questa soluzione, è troppo giovane... :(

Ciliegia 19-07-2012 09:30

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da andro (Messaggio 1787574)
No, ha valori renali costantemente al limite dell'intervallo consentito, quindi il vet ha scelto di prevenire qualsiasi danno ai reni con un'alimentazione renal, Fortekor e qualche integratore (Renal e Renal Advanced della Candioli).

:22: anche il fortekor!??

andro 19-07-2012 09:33

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787595)
Mah, a me sembra un'esagerazione, soprattutto il Fortekor...

Hai provato a ripetere le analisi presso un altro studio vet? Sinceramente anche con i valori al limite non mi piace questa soluzione, è troppo giovane... :(

Ti dico con precisione:
Azotemia 56,9 (limite 50), 3 mesi prima era 48,8 (!)
Glucosio 108 (limite 110)
GPT 72 (limite 47), fegato se non erro, infatti prende l'Epato
Crea 1,3 (limite 1,8) scesa...era 2,2!

Quindi per preservare i reni, il vet ha scelto la terapia che ho indicato prima.

Starmaia 19-07-2012 09:47

Re: Dieta
 
Non so gli altri valori ma il glucosio non lo considerare minimamente...
Non appena il gatto si stressa un attimo, il valore sale.
Vengono considerati "normali" valori ben più alti della soglia.

andro 19-07-2012 09:48

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1787605)
Non so gli altri valori ma il glucosio non lo considerare minimamente...
Non appena il gatto si stressa un attimo, il valore sale.
Vengono considerati "normali" valori ben più alti della soglia.

Capito. Però azotemia, GPT e creatinina non sono bassi. Il medico ha scelto di preservare i reni della piccola, che una volta compromessi non lasciano speranza.

Lady Mosè 19-07-2012 10:41

Re: Dieta
 
Anche un'alimentazione e soprattutto un farmaco(fortekor) dati così alla leggera possono far danni e ben peggiori; la tua gatta è veramente molto giovane.

Perché non provi a chiedere un parere e ripetere le analisi in un'altra struttura?

andro 19-07-2012 10:44

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787631)
Anche un'alimentazione e soprattutto un farmaco(fortekor) dati così alla leggera possono far danni e ben peggiori; la tua gatta è veramente molto giovane.

Perché non provi a chiedere un parere e ripetere le analisi in un'altra struttura?

Proverò, mi state instillando il dubbio. Quindi secondo te dovrei lasciare la micia così nonostante il rapido aumento dei valori? Con una GPT a 72 non dovrei dare l'epato? Mi sembra un'ipotesi un po' rischiosa.....

Starmaia 19-07-2012 11:24

Re: Dieta
 
Semmai la tratti per un mesetto e poi rifai le analisi (come ha consigliato Lady, da un'altra parte).
Se il problema è l'alimentazione, in un mese i risultati si vedono.
Se non cambia niente, c'è da indagare al di là del cibo.

andro 19-07-2012 11:26

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1787656)
Semmai la tratti per un mesetto e poi rifai le analisi (come ha consigliato Lady, da un'altra parte).
Se il problema è l'alimentazione, in un mese i risultati si vedono.
Se non cambia niente, c'è da indagare al di là del cibo.

È stato fatto. Esame 2 mesi dopo la cura, riduzione molto evidente dei valori. Per cui il vet ha scelto di continuare.

Veramente questa discussione era nata per un consiglio su come far sì che Birba segua la dieta .....:)

Starmaia 19-07-2012 11:28

Re: Dieta
 
Come fare?
Semplice... dai cibo diviso almeno 3 (meglio 4) volte al giorno.
Non avranno nessun problema di flora batterica o altro. Semmai si scocceranno a non avere più il cibo a disposizione e si innervosiranno. Ma non è detto.
Però i pasti devono essere garantiti a quelle ore che decidi di somministrarli.
:)

Lady Mosè 19-07-2012 11:28

Re: Dieta
 
Beh credo che la dieta sia un problema decisamente minore...;)


Vuoi davvero alimentare così la tua micia tutta la vita? Se proprio devi, l'unica per farla dimagrire è ridurre il secco o meglio ancora dare soprattutto umido e poco pochissimo secco, oltre a farla muovere di più.

Alternative non ci sono.



Ma la cosa che mi inorridisce di più è il Fortekor, è un farmaco! :eek:

andro 19-07-2012 11:33

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787660)
Beh credo che la dieta sia un problema decisamente minore...;)
Vuoi davvero alimentare così la tua micia tutta la vita? Se proprio devi, l'unica per farla dimagrire è ridurre il secco o meglio ancora dare soprattutto umido e poco pochissimo secco, oltre a farla muovere di più.
Alternative non ci sono.
Ma la cosa che mi inorridisce di più è il Fortekor, è un farmaco! :eek:

Ti inorridisce il fortekor? Vorrei sapere perché. I farmaci si devono usare quando serve. Neppure a me fa piacere somministrarlo, ma l'insufficienza renale o i danni ai reni che la piccola potrebbe avere mi fanno molta più paura. Appena abbiamo sospeso la cura, i valori sono aumentati rapidamente. Non voglio, ma devo. Il vet mi ha IMPOSTO di somministrarle questi farmaci, non lo faccio certo per scelta mia da ignorante quale sono.

andro 19-07-2012 11:34

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1787659)
Come fare?
Semplice... dai cibo diviso almeno 3 (meglio 4) volte al giorno.
Non avranno nessun problema di flora batterica o altro. Semmai si scocceranno a non avere più il cibo a disposizione e si innervosiranno. Ma non è detto.
Però i pasti devono essere garantiti a quelle ore che decidi di somministrarli.
:)

Proverò così, vediamo come reagiscono. Va bene a intervalli regolari di giorno con ciotole vuote di notte? direi 8.00 12.00 16.00 20.00?

Starmaia 19-07-2012 11:36

Re: Dieta
 
Se ti fosse possibile io sarei più per 8.00 14.00 20.00 mezzanotte (o comunque prima di andare a dormire, non so quali siano i vostri orari).

andro 19-07-2012 11:38

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1787667)
Se ti fosse possibile io sarei più per 8.00 14.00 20.00 mezzanotte (o comunque prima di andare a dormire, non so quali siano i vostri orari).

Vanno benissimo questi orari. Vediamo se la piccola dimagrisce :)

Starmaia tu che ne pensi del discorso del fortekor e dei valori renali?

Starmaia 19-07-2012 11:40

Re: Dieta
 
Non lo so. Ne so davvero troppo poco di patologie legate ai reni per poter dire se la terapia preventiva ha un senso.

Lady Mosè 19-07-2012 11:41

Re: Dieta
 
Sono inorridita in primis perché la patologia non è comclamata e come prevenzione non mi sembra il caso di usarlo...è pur sempre un farmaco, con effetti collaterali...potevo capire se il gatto aveva già 14 anni o giù di lì, ma prima che un veterinario mi IMPONGA qualcosa, deve passare sul mio cadavere...le cose imposte non mi piacciono e se proprio insiste, chiedo prima altri pareri, soprattutto in casi di malattie non conclamate... ;)

Starmaia 19-07-2012 11:44

Re: Dieta
 
Considera poi che il cambio da disposizione a "a orari" provoca sempre una incomprensione per cui il gatto ti tampinerà per sapere dov'è il suo cibo, come mai le ciotole sono sparite e cercherà in ogni modo di farsi servire qualcosa in qualunque momento.
Tu non cedere.

Inoltre sarebbe opportuno, quotando Lady, che buona parte del cibo sia umido e che la micia faccia un po' di attività fisica in più. Quindi impegno tuo/vostro a farla giocare di quando in quando con cannetta, topini, palline. Non serve un'ora al giorno... si scoccia lei e vi stufate voi. Bastano anche 5/ 10 minuti più volte al giorno, quando ne avete occasione.

andro 19-07-2012 11:45

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787672)
Sono inorridita in primis perché la patologia non è comclamata e come prevenzione non mi sembra il caso di usarlo...è pur sempre un farmaco, con effetti collaterali...potevo capire se il gatto aveva già 14 anni o giù di lì, ma prima che un veterinario mi IMPONGA qualcosa, deve passare sul mio cadavere...le cose imposte non mi piacciono e se proprio insiste, chiedo prima altri pareri, soprattutto in casi di malattie non conclamate... ;)

Guarda: l'iter è stato questo. Analisi (valori alti). Uso di cibo renal+epato per 2 mesi. Valori ancora alti, bene il fegato. Aggiunta di fortekor+renal+renal advanced della candioli. Valori migliorati. Tolti questi farmaci. Valori peggiorati. Rimessi i farmaci. Valori migliorati.

Mi sembra un iter decisamente scrupoloso e non "facilone". I reni sono preziosi, non è il caso di far manifestare un'IRC prima di dare un farmaco.

Starmaia 19-07-2012 11:46

Re: Dieta
 
Solo una curiosità mia... le analisi sono state fatte (la prima volta) per un motivo o così, per controllo ma a gatto asintomatico?

E, avete provato a levare solo il Fortekor, lasciando cibo specifico e integratore (mi pare che il Renal advanced sia un integratore, non un farmaco, vero?)

andro 19-07-2012 11:46

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1787674)
Considera poi che il cambio da disposizione a "a orari" provoca sempre una incomprensione per cui il gatto ti tampinerà per sapere dov'è il suo cibo, come mai le ciotole sono sparite e cercherà in ogni modo di farsi servire qualcosa in qualunque momento.
Tu non cedere.

Inoltre sarebbe opportuno, quotando Lady, che buona parte del cibo sia umido e che la micia faccia un po' di attività fisica in più. Quindi impegno tuo/vostro a farla giocare di quando in quando con cannetta, topini, palline. Non serve un'ora al giorno... si scoccia lei e vi stufate voi. Bastano anche 5/ 10 minuti più volte al giorno, quando ne avete occasione.

Gioco sempre con la mia micia, da 7 anni e mezzo. Ora è un po' meno giocosa anche a causa dell'arrivo del nuovo micio. Purtroppo è una certosina femmina sterilizzata e tende molto a ingrassare. Faccio il possibile, ma la dieta è necessaria. Lei pesa 5kg da ormai diversi anni, ma la vedo un po' gonfia (non si fa pesare in nessun modo) e vorrei prevenire.

andro 19-07-2012 11:47

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1787676)
Solo una curiosità mia... le analisi sono state fatte (la prima volta) per un motivo o così, per controllo ma a gatto asintomatico?

Controllo al compimento dei 6 anni e mezzo a gatto asintomatico.

Lady Mosè 19-07-2012 11:50

Re: Dieta
 
Allora qualcosa non quadra!

Prova come dice starre ad eliminare il Fortekor che onestamente non mi risulta possa prevenire l'IRC.

Continua col cibo renal, aumentando l'umido.


E possibile che la gatta non si faccia pesare? La prendi in braccio e sali tu sulla bilancia...

andro 19-07-2012 11:52

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787680)
Allora qualcosa non quadra!

Prova come dice starre ad eliminare il Fortekor che onestamente non mi risulta possa curare/prevenire l'IRC.

Continua col cibo renal, aumentando l'umido.


E possibile che la gatta non si faccia pesare? La prendi in braccio e sali tu sulla bilancia...

Eliminando i fortekor salgono i valori. Già provato. L'umido non lo mangia, lecca solo il liquido. Quando prendo in braccio la micia, si dimena come una matta. Non ama il contatto fisico (capita con i certosini).

Lady Mosè 19-07-2012 11:59

Re: Dieta
 
Ho tolto il "curare" perché sennò mi saltavano tutti addosso...

Il fortekor è un ace inibitore, ma è anche un diuretico...alla lunga potrebbe affaticare i reni.



Però nessuno si è reso conto che una cosa stride con i sintomi dell'IRC.

La gatta a quanto pare è grassa.



Che poi se vogliamo dire che è stata presa in tempo prima del dimagrimento...mah, allora a sto punto era ancora in tempo per non assumere il Fortekor.

andro 19-07-2012 12:16

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787687)
Ho tolto il "curare" perché sennò mi saltavano tutti addosso...

Il fortekor è un ace inibitore, ma è anche un diuretico...alla lunga potrebbe affaticare i reni.

Però nessuno si è reso conto che una cosa stride con i sintomi dell'IRC.

La gatta a quanto pare è grassa.

Che poi se vogliamo dire che è stata presa in tempo prima del dimagrimento...mah, allora a sto punto era ancora in tempo per non assumere il Fortekor.

Ma che c'entra l'IRC? Ha valori leggermente alti e il vet ha detto che questa terapia favorisce il filtraggio renale, che era un po' in difficoltà. Poi la mia micia non è grassa, è in sovrappeso. Pesa 5kg non certo 15. La vorrei un po' più snella per motivi di salute e per non farla affaticare nel gioco e nei movimenti. Tutto qui.

Starmaia 19-07-2012 12:23

Re: Dieta
 
Beh, l'IRC c'entra perché se le stai dando dieta e farmaci contro l'insufficienza renale, il pericolo che teme il veterinario è proprio quello di IRC.

Onestamente, per una gatta diciamo normale (non di particolari razze), 5 kg è grasso. Poi logico, guardi la forma, la stazza, se fa clessidra o botte. Però in genere il normopeso di una micia adulta non di razza è sui 3/4 kg. Anche se, parlando sempre in generale, i veterinari tendono a glissare e a non essere troppo stressanti sul peso (lo so perché a casa c'ho la gattagrassa ;))

andro 19-07-2012 12:32

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1787701)
Beh, l'IRC c'entra perché se le stai dando dieta e farmaci contro l'insufficienza renale, il pericolo che teme il veterinario è proprio quello di IRC.

Onestamente, per una gatta diciamo normale (non di particolari razze), 5 kg è grasso. Poi logico, guardi la forma, la stazza, se fa clessidra o botte. Però in genere il normopeso di una micia adulta non di razza è sui 3/4 kg. Anche se, parlando sempre in generale, i veterinari tendono a glissare e a non essere troppo stressanti sul peso (lo so perché a casa c'ho la gattagrassa ;))

Ho capito il discorso IRC e concordo. Ha panzella, è a botte, la stazza è massiccia. Ciò non toglie che corre e gioca normalmente, salta anche bene. Però la vorrei (come dici tu) più snella. Da domani si parte con la dieta :)

Starmaia 19-07-2012 12:40

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da andro (Messaggio 1787704)
Ciò non toglie che corre e gioca normalmente, salta anche bene.

Oh, se è per questo Lamù gioca e corre assai più degli altri e pure salta (senza voli particolarmente spettacolari ma il suo lo fa ;)).
Però poi quando si sdraia sembra una tartaruga (ma una delle Galapagos, non una di quelle da tenere in casa :D).

Lady Mosè 19-07-2012 12:47

Re: Dieta
 
Non mi sono spiegata bene forse, devi mettere a dieta(non per la patologia, ma per il dimagrimento) una gatta affetta, o in bilico sulla malattia, di IRC.

Uno sei sintomi principali dell'IRC è il dimagrimento e l'attacco continuo alla ciotola dell'acqua.

Percui, siamo sicuri che sia IRC(o "quasi" IRC)? Le hai fatto fare un'eco ai reni?


Oltretutto rendiamoci conto...la gatta a parte le analisi al limite sta bene, è pure bella rotonda...quindi chedo beve tanto, più del normale?


Quello che mi pare assurdo è che questa micia in apparente salute mangia cibo renal(e lo mangia pure l'altro gatto, a quanto pare sanissimo) in più assume un farmaco mica da poco(potevo capire se era un integratore, ma un farmaco no, non lo concepisco).



Non voglio criticarti, sia chiaro. Ma io farei delle indagini in più, perché qualcosa qui stride...non parlo solo delle precauzioni, ma della presunta IRC stessa...mancano i sintomi principali.
Te lo dico perché cercando di fare del bene per prevenire/curare una cosa rischi di far danni maggiori, tutto qui...

mafalda 19-07-2012 13:03

Re: Dieta
 
non ho molto da aggiungere se non che ci sono anche dei valori del fegato sballati e non solo dei reni, il cibo renal potrebbe essere quanto più di sbagliato se c'è una patologia che interessa il primo organo, ma sono valutazioni che deve fare un vet con una diagnosi "ammodino".

andro 19-07-2012 16:32

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787716)
Non voglio criticarti, sia chiaro. Ma io farei delle indagini in più, perché qualcosa qui stride...non parlo solo delle precauzioni, ma della presunta IRC stessa...mancano i sintomi principali.
Te lo dico perché cercando di fare del bene per prevenire/curare una cosa rischi di far danni maggiori, tutto qui...

Certo, figurati, ci mancherebbe che le tue intenzioni non sono buone. Ti rispondo in dettaglio.

Il medico non ha parlato di IRC, ma di valori un po' altini di fegato e reni, che sta contenendo con farmaci. Capisco e condivido il tuo punto di vista: prima di dare il fortekor fare altri esami. Infatti il vet mi ha chiesto l'esame delle urine, che colpevolmente (anche per via dell'arrivo di Pippo) non ho fatto.

La micia è rotonda, decisamente in sovrappeso, non molto attiva (anche per via dell'arrivo di Pippo, che la "blocca"), beve normalmente (qui fa molto caldo). Tutto sommato, per una micia di 7 anni e mezzo, una vita normale.

L'assunzione di cibo renal, insieme ai farmaci, è dovuta ai valori alti e prescritta dal vet che la segue da quando aveva 2 anni. Posso fare l'ecografia, certo, ma una volta fatta posso al massimo scoprire che i reni non funzionano al meglio, ergo deve fare una cura apposita. Dubito esistano cause ambientali e/o alimentari correggibili. I mici fanno una vita sana, mangiano crocchi di qualità, acqua pura cambiata di frequente, casa pulita, silenziosa e lontana dallo smog e in riva al mare, lettiere di alta qualità, non escono mai, giocano e sono tanto amati da tutti.

Pippo mangia i renal per monelleria. Qualsiasi altro croccantino gli offra, finisce sempre a mangiare i Renal. Adesso con i pasti separati forse riesco a dargli qualcosa di diverso.

andro 19-07-2012 16:32

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da mafalda (Messaggio 1787726)
non ho molto da aggiungere se non che ci sono anche dei valori del fegato sballati e non solo dei reni, il cibo renal potrebbe essere quanto più di sbagliato se c'è una patologia che interessa il primo organo, ma sono valutazioni che deve fare un vet con una diagnosi "ammodino".

È stato fatto. Il cibo renal è stato somministrato DOPO il riscontro dei valori alti epatici e renali.

Lady Mosè 20-07-2012 07:59

Re: Dieta
 
Andro, insisterei con l'eco. Meglio un esame in più che uno in meno...

andro 20-07-2012 08:37

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787888)
Andro, insisterei con l'eco. Meglio un esame in più che uno in meno...

Ci sta tutta, il discorso non fa una grinza. Provvederò quanto prima con analisi delle urine ed eco dei reni. Per raccogliere le urine va bene il metodo di sostituire la sabbia della lettiera con delle lenticchie?

Lady Mosè 20-07-2012 08:55

Re: Dieta
 
Sì va bene, mi pare che però le devi sciacquare e far asciugare benissimo prima, che magari contengono della polvere. Però c'è chi è più fortunato e riesce a mettere un piattino sotto il sedere dei mici mentre la fanno e da lì aspira con la siringa(avvolgerla in stagnola e metterla in frigo, ma portarla prima possibile!), magari proverei prima così poi con le lenticchie. ;)

andro 20-07-2012 08:57

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787901)
Sì va bene, mi pare che però le devi sciacquare e far asciugare benissimo prima, che magari contengono della polvere. Però c'è chi è più fortunato e riesce a mettere un piattino sotto il sedere dei mici mentre la fanno e da lì aspira con la siringa(avvolgerla in stagnola e metterla in frigo, ma portarla prima possibile!), magari proverei prima così poi con le lenticchie. ;)

Le lavo come se dovessi mangiarle...il piattino è escluso, uso lettiere chiuse e la piccola è molto suscettibile...se solo mi avvicinassi mentre fa le sue cose, scapperebbe per poi farle più tardi quando non sono in giro :)

Lady Mosè 20-07-2012 09:41

Re: Dieta
 
Eheheheh! ;) Poi facci sapere! :)

andro 20-07-2012 09:45

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787912)
Eheheheh! ;) Poi facci sapere! :)

Ci mancherebbe!

Lady Mosè 20-07-2012 10:23

Re: Dieta
 
Ah una cosa, visto che ha anche i valori epatici alterati, chiedi di estendere l'eco anche al fegato, già che ci sei! ;) Ma chiedilo espressamente perché...potrebbero scordarsi o addirittura non pensarci nemmeno(successo eh...eccome :dead: )...

andro 20-07-2012 10:24

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Lady Mosè (Messaggio 1787922)
Ah una cosa, visto che ha anche i valori epatici alterati, chiedi di estendere l'eco anche al fegato, già che ci sei! ;) Ma chiedilo espressamente perché...potrebbero scordarsi o addirittura non pensarci nemmeno(successo eh...eccome :dead: )...

Certo! Giusta osservazione. Che tu sappia, è necessaria sedazione?

Lady Mosè 20-07-2012 11:07

Re: Dieta
 
Credo dipenda dal gatto...al mio la fecero, ma perché sapevano andava sbloccato(struvite), quindi l'avrebbero fatta per dopo...

babaferu 20-07-2012 13:50

Re: Dieta
 
so poco sull'argomento reni, solo una piccola osservazione:

Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1787701)
Onestamente, per una gatta diciamo normale (non di particolari razze), 5 kg è grasso.

però....

Quote:

Originariamente inviato da andro (Messaggio 1787677)
Gioco sempre con la mia micia, da 7 anni e mezzo. Ora è un po' meno giocosa anche a causa dell'arrivo del nuovo micio. Purtroppo è una certosina femmina sterilizzata e tende molto a ingrassare. Faccio il possibile, ma la dieta è necessaria. Lei pesa 5kg da ormai diversi anni, ma la vedo un po' gonfia (non si fa pesare in nessun modo) e vorrei prevenire.

questa è una certosina!

baci, ba

Starmaia 20-07-2012 14:32

Re: Dieta
 
Ah, brava :)
Non avevo collegato...
E' come se mi dicessero che Chutty è enorme... non è enorme, è "solo" grassoccia ;)

@ Andro ai miei fecero ecografia alla vescica per prelevare le urine ma non sedarono nessuno dei due soggetti.

babaferu 20-07-2012 14:46

Re: Dieta
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1788000)
Ah, brava :)
Non avevo collegato...
E' come se mi dicessero che Chutty è enorme... non è enorme, è "solo" grassoccia ;)

hehe e la mia miccia incrociata con un maine coon anche lei, è "solo" grassoccia!;)

scusa andro fine ot.


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara