Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli. (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=82837)

micia81 14-12-2010 23:27

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Questo post nasce con l'intento di far conoscere meglio l'Ir cronica, che è molto frequente nel gatto dopo i 7-8 anni.
Ogni giorno si legge qui sul forum di un micio che ne soffre.
Grazie ai Mod. per aver accettato di farmelo aprire, a Perlina21 che spero interverrà e se c'è bisogno di correggere qualcosa qui sotto lo faccia
e a Mjriam che con la sua esperienza mi ha aiutata a scrivere questo post.
Chiunque abbia un'esperienza di Ir può scrivere qui,ma anche per consigli e aiuti,e ovvio che prima di tutto bisogna affidarsi al proprio veterinario.

L'insufficienza renale cronica è causata da un cattivo funzionamento degli organi di filtro,i reni, è, in pratica, un'alterazione progressiva di tutte le funzioni renali, in relazione a lesioni estese ed irreversibili del parenchima renale.
Si manifesta principalmente con questi sintomi che sono molto variabili e che possono essere presenti in combinazioni più meno differenti:
* aumento della sete-aumento dell'urinazione (sia come quantità che frequenza), parliamo di poliuria e polidipsia, questi sono i sintomi iniziali e spesso passano inosservati.
* dimagrimento
* perdita dell'appetito o appetito capriccioso
* vomito (più di un paio di volte la settimana)
* pelo opaco e "arruffato",
* alito con un sentore di urine, o pesce marcio
* a volte diarrea
* mucose ulcerate e/o anemiche
* turbe nervose nelle forme più avanzate

Le modificazioni ematiche più importanti sono:
*aumento di creatinina e azotemia
*anemia non rigenerativa nelle fasi avanzate
*aumento del fosforo

La terapia non può curare la malattia, ma serve a mantenere attiva la parte di rene ancora sana e a limitare l'accumulo o la produzione di metaboliti azotati e non, responsabili dei sintomi clinici. e rendere più piacevole e lungo il tempo che il nostro micio potrà ancora vivere con noi.
Il problema con l'IRC è che mostra i suoi sintomi solo quando è già stato colpito il 75% dei nefroni (l'unità funzionale del rene), quindi la prevenzione è la nostra arma migliore.
I gatti al di sopra dei sei-sette anni, dovrebbero fare, una volta all'anno, un'analisi del sangue (emocromo completo e profilo renale almeno) associata a degli esami delle urine specifici, di modo da cogliere gli aumenti dei valori prima ancora che i sintomi si mostrino.

Ma l'IRC può insorgere anche precocemente, per tanto è importante notare se c'è un aumento improvviso ed eccessivo della sete, o del numero delle pipì, o degli episodi di vomito, oppure un atteggiamento di "trance" di fronte all'acqua. In tutti questi casi il gatto andrebbe sottoposto subito ad analisi del sangue.

Di solito le principali terapie sono:
1) terpia alimentare:
apporto proteico limitato e fosforico limitato, apporto calorico adeguato e abbondante apporto idrico. Utilizzare cibi specifici.
2) terapia medica:
*Flebo di ringer o soluzione fisiologica
*integrazione vitamine del grupp B
*farmaci disintossicanti
*protettori gastrici e antinausea
*integratori di fermenti probiotici
*chelanti del fosforo
* anabolizzanti per contrastare l'anemia non rigenerativa dovuta alla diminuzione dell'eritropoietina prodotta da parte del rene



Grazie a tutti!!!

Ele,per Menelao.

andre78 15-12-2010 06:16

Re: Insufficienza Renale:Info,esperienze e consigli.
 
un post molto importante.
Gas quando si è ammalato stava spesso davanti alla ciotola imbambolato fissando l'acqua.
Inoltre purtroppo miagolava spesso anche di notte, miagolii forti è un intossicazione dell urea troppo alta nel sangue.
se mi viene in mente altro lo scrivo.Spero di essere stato utile

cla 15-12-2010 09:11

Re: Insufficienza Renale:Info,esperienze e consigli.
 
Grazie mille.
Spero che per la Gigia l'allarme rientri con l'interruzione dello Stien, ma, come anche per noi bipedi, la prevenzione è sempre molto importante (lei è sotto stretto controllo da più di due anni, per i calcoli)

Lucia erba 15-12-2010 09:58

Re: Insufficienza Renale:Info,esperienze e consigli.
 
Si può mettere questo post in rilievo? tipo quello della FIP. E' Moooooolto interessante e mooooolto importante che balzi subito all'occhio. Brava Ele&C. :kisses:

perlina21 15-12-2010 10:18

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Ele, ti ho aggiunto un paio di cosette, anche se comunque era già quasi perfetto!!
Poi man mano vediamo cosa aggiungere...come dice Mirjam sarà importante scrivere anche come praticamente si fanno alcune cose, tipo le flebo!

tabata 15-12-2010 11:10

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Mi associo alle interessatissime nei confronti di questo post.
Il mimone,che compirà dieci anni il prossimo 4 Luglio ed è un gatto Fiv + ha cominciato da poco a manifestare i sintomi di Irc.
Tiro fuori dagli scatoloni trasloco le analisi di due mesi fa e le posto. Le ultime arriveranni domani.

lelle 15-12-2010 12:12

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Sull'ir, in effetti, c'è davvero tantissimo da dire, la cosa orribile è che spesso si porta via, i nosti piccoli, senza che quasi ci si accorge che stanno male....
Prima di intervenire, condividendo le mie esperienze, vorrei sapere dai mod, se posso mettere dei link assolutamente medici che trattano l'argomento. Grazie

kiwi&mirtillo 15-12-2010 12:18

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Qualcuno mi spiega anche la differenza tra la Cronica e la Acuta?
dalla Acuta si guarisce? O è una fase della cronica?

E le concause della malattia? E' genetica, predisposizione? O esistono dei fattori di rischio più alti di altri?

tabata 15-12-2010 12:46

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Per quanto ne so l'acuta spesso ha origine da uno problema specifico che la causa ( io,ad esempio , ho avuto un micio che è andato in insufficienza renale acuta dopo un avvelenamento, un'altro per una cura cortisonica molto lunga ) e può essere superata.
La maggiore differenza tra insufficienza renale acuta e cronica e’ che l'Irc é irreversibile e progressiva. I sintomi dell’insufficienza renale acuta spesso hanno una sintomatologia diversa: il micio,sempre dalla mia esperienza e da quello che ho letto per informarmi,mostra un’ improvvisa interruzione della funzionalita’ renale con una riduzione dell’urinazione (oliguria) . In questo caso non si tratta di una progressiva degenerazine dei reni ma di un ostruzione urinaria, infezione, trauma, avvelenamento.
L'Irc è uno status che purtroppo spesso si scopre quando i danni sono fatti, cioè quando i reni sono abbondantemente compromessi .
Rispetto alle cause quello che so è che la predisposizione genetica sembra essere uno dei motivi (così come patologie dei reni che esistono dalla nascita e non vengono rilevate), così come il tipo di vita del micio ( di casa o esterno) , l'alimentazione avuta .
Mi sta prendendo la tristezza mentre scrivo,scusate...continuo più tardi

6Gatti 15-12-2010 13:12

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Bravissima Ele ....utilissimo ...ho avuto per fortuna solo un esperienza breve con West poi fortunamente rientrato tutto nei valori ...ma non si sa mai, purtroppo molti mici per questo ci lasciano, quindi ben venga un post così ..nel frattempo MAGARI si trovano anche altre soluzioni, me lo auguro.

micia81 15-12-2010 14:39

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Grazie Sara per aver aggiunto quello che che mancava!!
Io non sono un'espertissima,spero solo che questo post possa aiutare tanti mici,e grazie a voi!

Piera 15-12-2010 14:45

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
A me un vet disse che per l'IRC è indicato anche il Samir farmaco, è un antidepressivo per gli umani ma ottimo per i gatti che si ammalano di insufficienza renale.

arturo 15-12-2010 18:02

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da Piera (Messaggio 1500878)
A me un vet disse che per l'IRC è indicato anche il Samir farmaco, è un antidepressivo per gli umani ma ottimo per i gatti che si ammalano di insufficienza renale.

per cosa sarebbe utile?

Shaylene 15-12-2010 18:27

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Anche il mio micio ha sofferto di IR dovuta a calcoli di struvite..quello che più mi mette ansia di questo problema è stata la rapidità che ha intaccato la salute del mio batuffolino..la sera prima giocava e faceva la birba come sempre..beveva e mangiava regolarmente sempre nelle stesse quantità..in bagno andava regolare..senza andare più e più volte...e la mattina al mio risveglio è stato un trauma..vederlo fermo immobile che nn si muoveva è stato orrendo...in quel momento mi sono sentita inutile..piccola...insignificante...per fortuna non ho perso la lucidità di portarlo immediatamente dal vet..che vedendolo, me l'ha preso, senza darmi il tempo di salutarlo e l'ha portato in sala per cateterizzarlo...ho temuto di non vederlo più..la cura è stata lunga e complicata anche perchè non voleva saperne di prendere le pastiglie e io con le punture non mi fido...la cura è stata a base di stien,un acidificante delle urine( dato aveva il ph e la creatinina alle stelle) baytril, un antibitiotico ad ampio spettro (penso più per l'intervento che il problema in sè) e lo spasmex per manifestazioni spastico-dolorose delle vie urinarie e biliari.

Piera 15-12-2010 20:49

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da arturo (Messaggio 1501092)
per cosa sarebbe utile?

Disintossica i reni. Per le flebo so che è più indicata la soluzione reidratante tre. La fisiologica non contiene sale?

Alexiel80 15-12-2010 20:59

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Molto interessante, mi potete "dare un'idea" di cosa si intende per aumento della sete?cioè quando si può dire che beve troppo

arturo 15-12-2010 21:13

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
un gatto normalmente beve 200 ml di acqua

lelle 15-12-2010 21:55

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
In effetti ci sarebbe da distinguere tra ir acuta e cronica, tra ir pre renale, renale e post renale. Bisognerebbe capire dove sono localizzate le lesioni, e per fare questo, è indispensabile servirsi dell'ecografia che ci dice in che condizioni generali sono i reni e tutti gli organi limitrofi.

L'ira, in genere è dovuta ad un evento accidentale, quale può essere un avvelenamento, oppure una cistite o la presenza di calcoli nelle basse vie urinarie, se si risolve il problema originario, in genere, si hanno ottime probabilità di risolvere anche il problema dell'ir.

L'irc invece è un problema un poco più complicato, perchè è irreversibile e la prognosi è in genere infausta, ma con qualche accorgimento, possiamo fare qualche cosa, per dare ai nostri mici, una vita dignitosa.

La fluidoterapia è determinante, si usa il ringer lattato per disintossicare ed idratare, in caso di ira, si usano antibiotici, per eliminare le infezioni alle basse vie urinarie.

Molti vet, sconsigliano l'uso del cortisone, per evitare l'aumento del cortisolo in circolo, che danneggia ulteriomente l'organismo.

L'uso dei probiotici, non è riconosciuto da tutti i vet, ma abbiamo visto che sono efficaci, per abbassare l'urea. Personalmente, uso 1/2 di INOLACT (bustina) e 1/2 del tappino del flaconcino del PROLIFE LACTOBACILLI, questi fermenti lattici insieme, hanno la giusta dose per attivare l'eliminazione delle scorie azotate per vie enterica.

Si deve stare stare attenti alle feci, durante la soministrazione dei probiotici, se si nota che si induriscono si possono aumentare le dosi, se invece diventano molli, si diminuiscono, ogni gatto, ha un metabolismo personale.. e bisogna tenerlo presente.

Questo è solo un piccolo accenno, adesso vado a nanna, perchè domani devo alzarmi presto..
continuiamo domani:D

lelle 16-12-2010 07:57

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Come altri hanno detto prima di me, è bene controllare il micio dopo il 5° anno di età, almeno una volta l'anno, con esami del sangue completi, verificando il quadro renale o quanto meno i valori di crea ed urea, che non devono superare i parametri che ogni laboratorio prefigge preventivamente.

Se si vedono delle discrasie, è bene cominciare subito con le pappe renal.
In presenza di questi quadri patologici diventa essenziale ridurre l'apporto proteico (in un mangime "renale" il tenore proteico è del 28%!!), fornendo proteine di qualità elevata ma in quantità ridotta, così da ridurre l'accumulo di prodotti tossici del catabolismo proteico (l'urea ad esempio) solitamente eliminati a livello renale, sollevando quindi il rene da un certo carico di lavoro, soddisfacendo nel contempo i fabbisogni proteici essenziali. Viene comunque garantito un corretto apporto energetico grazie all'aumento di calorie non proteiche: c'è infatti un 40% di carboidrati e fibra, che forniscono energia evitando il catabolismo proteico.
La giusta quantità di fibra solubile riduce il riassorbimento dell'ammoniaca nell'intestino, abbassando così il livello di urea nel sangue. Poiché in corso di patologia renale sono inoltre frequenti iperfosfatemia ed ipertensione dovuta ad eccesso di sodio, i mangimi "renali" risultano essere iposodici ed a basso tenore di fosfato, ma comunque ben integrati di acidi grassi Omega-3 che migliorano il flusso ematico renale, vitamine del gruppo B, antiossidanti che aiutano a ridurre il danno ossidativo cellulare a supporto della funzione renale stessa.

Parlando di vitamine del gruppo B, è bene sottolineare che in corso di questa patologia, se ne disperde tantissima, e quindi, è bene reintegrarla, con il Be Total Plus. Una pillolina al giorno, aiuterà il nostro micio a sentirsi meglio ed a non perdere l'appetito.

Sempre a proposito di appetito, la nostra Perlina, tempo fa, mi segnalò un tipo di Aloe, che in effetti, giovò molto alla causa, ma il mio schifiltosissimo "gattocornutello" :devil: mi sputacchiava in faccia, e si stressava tantissimo durante l'assunzione, allora, mi son messa di buona volontà ed ho cercato l'alternativa, ho trovato l'ALOE FEROX che tra le altre cose stimola il sistema immunitario che molto spesso è danneggiato, specie come nel mio caso, si tratta di una irc genetica, disintossica l'organismo, regola l'acidità di stomaco, che genera il vomito nei mici con l'urea alta ed in fine regola l'intestino. Tra le altre cose è anche insapore ed inodore, quindi, mi sono sentita "ricca" :D Io adopero le capsule, e ne somministro 1/4 al giorno nell'umido, compro il prodotto in rete, e già molte di noi, hanno l'indirizzo del sito, che fornisce le "preziose capsuline".

Piera 16-12-2010 08:00

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Lelle e l'indirizzo del sito non si può linkare?

Alexiel80 16-12-2010 08:03

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
200 ml??:eek: pensavo molto meno giuro

lelle 16-12-2010 08:16

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da Piera (Messaggio 1501310)
Lelle e l'indirizzo del sito non si può linkare?

Non penso, è un'erboristeria on line, se vuoi, te lo mando in mp

rossodani 16-12-2010 10:40

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da lelle (Messaggio 1501306)
Parlando di vitamine del gruppo B, è bene sottolineare che in corso di questa patologia, se ne disperde tantissima, e quindi, è bene reintegrarla, con il Be Total Plus. Una pillolina al giorno, aiuterà il nostro micio a sentirsi meglio ed a non perdere l'appetito.

Io ne dò solo 1/4 di pastiglia di betotal plus, una mi sembra troppo x 4kg di gatto. Forse sbaglio???:shy: Preferisco le pastiglie perchè sono senza zucchero e vorrei evitare magari di creargli altri problemi tipo il diabete!!!!

lelle 16-12-2010 12:04

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Le vitamine che possono essere pericolose sono: A, C e D che queste, infatti, possono causare, rispettivamente: tossicità, acidità e calcificazione. La vitamina B è davvero necessaria, e siccome è solubile in acqua, i nostri miciuzzi, la disperdono nelle urine.

Sono perfette le pilloline senza zuccheri :micimiao06:

Piera 16-12-2010 20:18

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da lelle (Messaggio 1501324)
Non penso, è un'erboristeria on line, se vuoi, te lo mando in mp

Si grazie mandami il link per pm.

lelle 17-12-2010 08:05

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da Piera (Messaggio 1501901)
Si grazie mandami il link per pm.

Fatto :kisses:

Piera 17-12-2010 08:07

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Grazie Lelle ricevuto.

lelle 24-12-2010 09:41

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Non avendo ricevuto veti particolari, metto un link, ovviamente con la fonte, sperando che sia di aiuto a tutte le persone che lottano con questa malattia. Nel caso i mod, vedano cosa farne..
http://nicolettabevere.blogspot.com/...ca-felina.html

flany 04-01-2011 21:04

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
io aggiungo solo i cibi renal, oltre ai più conosciuti ci sono marche meno note ma valide, il prezzo è ottimo:

crocche:
- Renal di Royal Canin (piaceva molto)
- NF Purina
- K/D Hill's

umido:
- Renal di Royal Canin (manzo, pollo e tonno, quest'ultimo il preferito)
- NF Purina
- K/D Hill's
- Animonda Low Protein (piaceva molto)
- Stuzzy Vita Low Protein
- Kattovit Renal (ottimo prezzo)
- Beaphar Renal

ile79 10-01-2011 21:31

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
ciao lelle sono ile, finalmente sono riuscita ad iscrivermi ci sono cose molto interessanti:p

ile79 10-01-2011 21:36

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
un alimento piuttosto appetibile per i gatti con insuff renale e' il TROVET sia crocchi che umido:approve:

Va lentina 10-01-2011 21:42

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da kiwi&mirtillo (Messaggio 1500746)
Qualcuno mi spiega anche la differenza tra la Cronica e la Acuta?
dalla Acuta si guarisce? O è una fase della cronica?

E le concause della malattia? E' genetica, predisposizione? O esistono dei fattori di rischio più alti di altri?

L'insufficienza renale acuta può essere la conseguenza ad una infezione passata nel sangue. Se presa per tempo, con le terapie i valori rientrano e la funzionalità riprende normalmente.
Non sono una veterinaria e nemmeno tanto esperta, però credo che se trascurata, una insufficienza renale da acuta può cronicizzarsi.
Normalmente non esistono delle predisposizioni bensì un processo fisiologico di degenerazione della funzionalità renale che purtroppo, essendo molto subdola, si manifesta quando ormai la funzionalità è per la maggior parte compromessa. Questo perché il gatto (e i suoi reni) sono dei buoni compensatori. Ecco perché è importante effettuare dei controlli dopo i 7 anni di vita. Attraverso un prelievo oppure anche solo attraverso un esame delle urine che calcola l'UPC, ossia la perdita di proteine attraverso le urine.
Spero di non aver detto delle cavolate. :)

ile79 10-01-2011 21:46

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Qualcuno puo' dirmi come si fa a scaricare la foto del proprio micetto nel profilo???

Va lentina 10-01-2011 21:53

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da ile79 (Messaggio 1513161)
Qualcuno puo' dirmi come si fa a scaricare la foto del proprio micetto nel profilo???

Devi spedirla a premkala@micimiao.net e chiedere di usarla come avatar.
se hai altre domande non usare i post già aperti che non hanno attinenza, altrimenti rischi di farne perdere il senso e tu rischi di perderne le risposte

lelle 10-01-2011 21:55

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da ile79 (Messaggio 1513151)
ciao lelle sono ile finalmete sono riuscita ad iscrivermi ci sono cose molto interessanti:p

Ben venuta Ilenia :D e ben venuta alla piccola Emma che ha già catturato parte del mio cuore
:kisses:

lelle 10-01-2011 22:04

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da Va lentina (Messaggio 1513160)
L'insufficienza renale acuta può essere la conseguenza ad una infezione passata nel sangue. Se presa per tempo, con le terapie i valori rientrano e la funzionalità riprende normalmente.
Non sono una veterinaria e nemmeno tanto esperta, però credo che se trascurata, una insufficienza renale da acuta può cronicizzarsi.
Normalmente non esistono delle predisposizioni bensì un processo fisiologico di degenerazione della funzionalità renale che purtroppo, essendo molto subdola, si manifesta quando ormai la funzionalità è per la maggior parte compromessa. Questo perché il gatto (e i suoi reni) sono dei buoni compensatori. Ecco perché è importante effettuare dei controlli dopo i 7 anni di vita. Attraverso un prelievo oppure anche solo attraverso un esame delle urine che calcola l'UPC, ossia la perdita di proteine attraverso le urine.
Spero di non aver detto delle cavolate. :)

Si Valentina, l'Insufficienza renale acuta, può anche essere causata da un'infezione, e come hai ben detto è di difficile comprensione, perchè il rene del gatto compensa alla grande..

L'unica cosa che devo "correggere" è il rapporto PU/CU, (e non UPC) questo esame, serve a monitorare le proteine disperse nelle urine e quindi a verificare i danni che ci sono effettivamente nei reni che non li sanno più metabolizzare.

Questo rapporto deve avere come valore al massimo 1, se è maggiore, allora si deve riccorre a farmaci che i vet riterranno opportuni.

Va lentina 10-01-2011 22:12

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
ah scusatemi..credevo che UP/UC e l'UPC fossero la medesima cosa....:o

L'Ire 10-01-2011 22:55

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da lelle (Messaggio 1513166)
Ben venuta Ilenia :D e ben venuta alla piccola Emma che ha già catturato parte del mio cuore
:kisses:

;) eccomi!

il post è davvero interessante, chiedo una cosa alle esperte:
un gatto monorene, tenuto sotto controllo e nutrito in modo adeguato ha una buona qualità della vita?

lelle 11-01-2011 06:50

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da L'Ire (Messaggio 1513208)
;) eccomi!

il post è davvero interessante, chiedo una cosa alle esperte:
un gatto monorene, tenuto sotto controllo e nutrito in modo adeguato ha una buona qualità della vita?

Non mi sembra di aver trovato letteratura al riguardo, ci si accorge che un micio è ammalato di ir, quando già almeno il 70 % della funzionalità renale è inficiata...:cry: quindi difficilmente un solo rene potrà compensare la mancanza dell'altro...:cry:

Va lentina 11-01-2011 12:45

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Ho una domanda per lelle :)
Che differenza c'è tra l'UPC e l'UP/UC?

lelle 11-01-2011 14:07

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da Va lentina (Messaggio 1513468)
Ho una domanda per lelle :)
Che differenza c'è tra l'UPC e l'UP/UC?

:D Vale, mi stavo incasinando pure io...:D
si parla di rapporto PU/CU
Il Dr.Claudio Brovida, ce lo spiega così:
"L’esame delle urine dovrebbe essere il punto di partenza nella valutazione di pazienti in cui si
sospetta danno renale; importanti informazioni vengono dalla valutazione del peso specifico, che è il primo valore che si altera con la progressione del danno renale, per la diminuita capacità di concentrare le urine; la proteinuria glomerulare è un altro elemento molto utile di valutazione (rapporto proteine/creatinina urinarie - PU/CU - elevato) in particolare quando è associata ad un basso peso specifico3."

Dell'UPC non ho notizie, forse può anche essere un diverso modo di dire la stessa cosa... ma non saprei dire.

giorgiagrace76 17-01-2011 17:00

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
CIAO A TUTTI, sono NUOVA DEL FORUM HO URGENTISSIMAMENTE BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO. Ho un gattino di circa 6-7 che attulmente ha iniziato ad avere problemi di insufficienza renale cronica. Sono tornata dal veterinario disperata, vorrei raccontarvi la mia storia, anzi la storia del mio SIMBA: ho trovato il mio gatto ancora l estate di 5 anni fa, in condizioni disperate, denutrito, con il bacino spostato a causa di qualche ****** che deve averlo allontanato dal porprio giardino con una bastonata, aveva anche la coda mozza, addirittura il suo stato di denutrizione gli stava facendo perdere tutto il pelo.Ecco il punto: io me ne sono presa cura, avvicinandolo un pò alla volta, portato anche dal veterinario e nel giro di 5 anni ecco i risultati tutti causati dal fatto che ha vissuto un paio di anni ( quelli prima che io lo trovassi ) fuori casa
a) asma bonchiale cronica "placata" con punture di cortisone per circa 4 anni ( in totale 15 punture da 20 mg)
b)PRA , CIOè HA UNA malattia progressiva della retina che lo renderà cieco a breve,questo causata da un infezione all occhio generata ancora quando viveva nella strada
c) oggi mi sento dire che ha un principio di insufficienza renale ed ho iniziato a rallentare con il FORTEKOR, E GLI DO CROCCHETTE a basso contenuto proteico e l omega 3
Purtroppo il veterinario si è tenuto le analisi del sangue e urine, e mi ha detto che ha la creatinina 2.18 e un altro valore superiore e che è all inizio dell insufficienza renale.
secondo voi, visto che me ne sono accorta per tempo,posso fare in modo che il mio gatto viva più a lungo possibile stando cosi le condizioni. lo tengo in casa, mangia regolarmente,solo che se perdo il gatto mi ammazzo immediatamente perchè non ho altro dalla vita....vi prego aiutatemi.....ho altri gatti ma lui per motivi che non posso dire ha un significato " sacro"...vi prego non ditemi che può vivere massimo 3 anni....altrimenti mi ammazzo immediatamente:cry::cry::cry::cry::cry::

lelle 17-01-2011 21:26

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da giorgiagrace76 (Messaggio 1517720)
CIAO A TUTTI, sono NUOVA DEL FORUM HO URGENTISSIMAMENTE BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO. Ho un gattino di circa 6-7 che attulmente ha iniziato ad avere problemi di insufficienza renale cronica. Sono tornata dal veterinario disperata, vorrei raccontarvi la mia storia, anzi la storia del mio SIMBA: ho trovato il mio gatto ancora l estate di 5 anni fa, in condizioni disperate, denutrito, con il bacino spostato a causa di qualche ****** che deve averlo allontanato dal porprio giardino con una bastonata, aveva anche la coda mozza, addirittura il suo stato di denutrizione gli stava facendo perdere tutto il pelo.Ecco il punto: io me ne sono presa cura, avvicinandolo un pò alla volta, portato anche dal veterinario e nel giro di 5 anni ecco i risultati tutti causati dal fatto che ha vissuto un paio di anni ( quelli prima che io lo trovassi ) fuori casa
a) asma bonchiale cronica "placata" con punture di cortisone per circa 4 anni ( in totale 15 punture da 20 mg)
b)PRA , CIOè HA UNA malattia progressiva della retina che lo renderà cieco a breve,questo causata da un infezione all occhio generata ancora quando viveva nella strada
c) oggi mi sento dire che ha un principio di insufficienza renale ed ho iniziato a rallentare con il FORKETOR, E GLI DO CROCCHETTE a basso contenuto proteico e l omega 3
Purtroppo il veterinario si è tenuto le analisi del sangue e urine, e mi ha detto che ha la creatinina 2.18 e un altro valore superiore e che è all inizio dell insufficienza renale.
secondo voi, visto che me ne sono accorta per tempo,posso fare in modo che il mio gatto viva più a lungo possibile stando cosi le condizioni. lo tengo in casa, mangia regolarmente,solo che se perdo il gatto mi ammazzo immediatamente perchè non ho altro dalla vita....vi prego aiutatemi.....ho altri gatti ma lui per motivi che non posso dire ha un significato " sacro"...vi prego non ditemi che può vivere massimo 3 anni....altrimenti mi ammazzo immediatamente:cry::cry::cry::cry::cry::

@Giorgia, apri un post tutto tuo in modo da poterci dare la possibilità di seguire il tuo micetto nel modo in cui "merita". Ti assicuro che non ti lasceremo sola, così come non abbiamo mai lasciato solo nessuno che ha chiesto aiuto.

Vai nella sezione che tratta le malattie dei nostri miciuzzi e raccontaci la vostra storia, vedrai che vivrete tutti per tanto tempo, felici e contenti :)

giorgiagrace76 19-01-2011 21:27

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
come si fa ad aprire un post per se stessi?

Mirjam 19-01-2011 21:58

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Clicchi qui: http://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55
e poi in alto a sinistra clicchi su "New Thread", ci metti il titolo, la storia del micio ed i valori completi (il vet è tenuto a darteli!!!).

kesmao 24-01-2011 05:54

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
grazie per aver aperto questo thread... mi è servito per capire qualcosa in più su questa patologia.

aixam 05-02-2011 10:34

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
il mio gatto maschio di 4 anni e mezzo sta male . soffriva di calcoli di struvite andava sulla lettiera e non faceva la pipì.. allora dopo tentativi di catetere abbiamo deciso di operarlo di uretrostomia..operazione tutto ok.. faceva la pipì..gli è stato messo il collare di elisabetta per non togliersi i punti..antibiotico baytril e onsior.. medicazione punti..il veterinario toglie i punti... mi fa togliere il collare.. passa qualche giorno e il gatto va sulla lettiera e piange .. il veterinario mi dice ke è cistite e mi fa continuare con gli antibiotici.. il gatto poichè dicono che è aggressivo fanno anestesie troppo frequenti (xkè il veterinario per ostruirlo gli mette il catetere e dice che lo deve addormentare) si blocca di nuovo.. zero pipì.. piange e non sapevo + ke fare! ho riportato il gatto dal veterinario e mi ha detto che col collare elisabettiano è riuscito a grattarsi la ferita e l'aveva tutta arrossata.. dice che continuando a fare così il gatto va in contro a spasmo..gli abbiamo messo un collare più grande ma dopo una settimana si blocca di nuovo.. il veterinario ha detto che è la pipì che gli infiamma tutto..insomma ora gli ha messo il catetere..glielo tiene 2 giorni MI HA DETTO CHE SE CONTINUA A STARE MALE VUOLE RICORRERE ALL'EUTANASIA PERCHè DICE CHE IL MICIO SOFFRE :( MA IO NN VOGLIO ASSOLUTAMENTE :( AIUTATEMI VI PREGO :( PIANGO TROPPO

lelle 05-02-2011 12:16

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da aixam (Messaggio 1528484)
il mio gatto maschio di 4 anni e mezzo sta male . soffriva di calcoli di struvite andava sulla lettiera e non faceva la pipì.. allora dopo tentativi di catetere abbiamo deciso di operarlo di uretrostomia..operazione tutto ok.. faceva la pipì..gli è stato messo il collare di elisabetta per non togliersi i punti..antibiotico baytril e onsior.. medicazione punti..il veterinario toglie i punti... mi fa togliere il collare.. passa qualche giorno e il gatto va sulla lettiera e piange .. il veterinario mi dice ke è cistite e mi fa continuare con gli antibiotici.. il gatto poichè dicono che è aggressivo fanno anestesie troppo frequenti (xkè il veterinario per ostruirlo gli mette il catetere e dice che lo deve addormentare) si blocca di nuovo.. zero pipì.. piange e non sapevo + ke fare! ho riportato il gatto dal veterinario e mi ha detto che col collare elisabettiano è riuscito a grattarsi la ferita e l'aveva tutta arrossata.. dice che continuando a fare così il gatto va in contro a spasmo..gli abbiamo messo un collare più grande ma dopo una settimana si blocca di nuovo.. il veterinario ha detto che è la pipì che gli infiamma tutto..insomma ora gli ha messo il catetere..glielo tiene 2 giorni MI HA DETTO CHE SE CONTINUA A STARE MALE VUOLE RICORRERE ALL'EUTANASIA PERCHè DICE CHE IL MICIO SOFFRE :( MA IO NN VOGLIO ASSOLUTAMENTE :( AIUTATEMI VI PREGO :( PIANGO TROPPO

Io non so quali siano stati i presupposti che hanno portato il tuo vet a pensare all'uretrostomia, certo è che questa è una cosa che si fa in casi "estremi".
Sicuramente avrà avuto i suoi buoni motivi...:confused: dopo aver stabilito che le terapie ed il cibo apposito, non producono nessun effetto.

In ogni caso, siccome anche l'Eutanasia è una cosa estrema ed inreversibile, io proverei a consultare anche un altro vet.. per verificare se ci sono altrenative alla faccenda... oltre che a magari aprire un post, specifico per il piccino, dove anche lui, possa avere l'aiuto ed il nostro affetto.

giorgiagrace76 15-02-2011 20:29

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da mirjam (Messaggio 1519226)
clicchi qui: http://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55
e poi in alto a sinistra clicchi su "new thread", ci metti il titolo, la storia del micio ed i valori completi (il vet è tenuto a darteli!!!).

ciao ti ringrazio tanto per il prezioso aiuto. Grazie infinite.
Giorgia:)

dabolem 22-02-2011 10:47

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da lelle (Messaggio 1513244)
Non mi sembra di aver trovato letteratura al riguardo, ci si accorge che un micio è ammalato di ir, quando già almeno il 70 % della funzionalità renale è inficiata...:cry: quindi difficilmente un solo rene potrà compensare la mancanza dell'altro...:cry:

io ho avuto una micia alla quale è stato tolto un rene quando aveva 9 anni (era marcito) e l'altro non era granchè messo bene (come dite, il 70% era andato)
eppure la micia ha vissuto molto, ma molto bene (NON SOLO dignitosamente) per altri 3 anni.
L'anno scorso in agosto ha ricominciato a stazionare davanti alla ciotola dell'acqua... e abbiamo capito che il rene rimasto stava cedendo del tutto.
Pero', fatta salva l'ultimissima settimana di vita, ripeto che ha vissuto veramente bene anche con un rene solo, mezzo andato, per ben 3 anni (ovviamente: cibo renal, probiotici, vit. B e omegapet)
Questa la mia esperienza personale.

lelle 22-02-2011 10:55

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da dabolem (Messaggio 1538033)
io ho avuto una micia alla quale è stato tolto un rene quando aveva 9 anni (era marcito) e l'altro non era granchè messo bene (come dite, il 70% era andato)
eppure la micia ha vissuto molto, ma molto bene (NON SOLO dignitosamente) per altri 3 anni.
L'anno scorso in agosto ha ricominciato a stazionare davanti alla ciotola dell'acqua... e abbiamo capito che il rene rimasto stava cedendo del tutto.
Pero', fatta salva l'ultimissima settimana di vita, ripeto che ha vissuto veramente bene anche con un rene solo, mezzo andato, per ben 3 anni (ovviamente: cibo renal, probiotici, vit. B e omegapet)
Questa la mia esperienza personale.

Questa è una storia molto interessante :approve: vuoi parlarcene in modo più approfondito???

nella fattispececie, vorrei sapere, se la micia aveva il PKD o l'irc, se era positiva al coronavirus, se è stata sottoposta in seguito all'intervento a fluidoterapia continua, e per quanto tempo, come erano i suoi valori nel tempo... insomma raccontaci come era la sua giornata... e scusa tanto per il terzo grado, ma questo è davvero il primo caso che mi capita di sentire di un micio che vive con un solo rene, per altro per ben tre anni :p quindi, vorrei proprio sapere tutto tuttissimo :)

dabolem 23-02-2011 10:44

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
per lelle:

non posso essere dettagliatissima perchè lo scorso anno, quando la micia è morta, abbiamo cancellato tutti gli esami che avevamo fatto - tanto non ci servivano piu' (il nostro vet ce li invia per email).

Comunque, in sostanza la faccenda è andata così:

la micia (9 anni) ha iniziato a dimagrire a vista d'occhio (pur mangiando) vomitava spesso, stazionava davanti alla ciotola.
l'abbiamo portata di corsa dal vet, che fa la visita e ci comunica che, secondo lei, la micia è praticamente in punto di morte, cosa confermata anche dall'esame al volo di CREA e AZO (uno dei 2 era talmente alto che la micia praticamente doveva essere già morta).

Facciamo ecografia reni e vescica e scopriamo che la micia ha IDRONEFROSI causata da un megacalcolo alla vescica. Dall'ecografia si vede che uno dei reni è completamente andato, e l'altro non sta messo bene.

Il vet ci dice che l'unica possibilità, e pure molto remota, di salvare la micia è asportarle il rene marcio e sperare che l'altro, seppure molto danneggiato, possa mantenere la micia in vita per ancora qualche tempo (ci ha detto che i gatti riescono a sopravvivere anche con solo un 10% di reni funzionanti).

Ricoveriamo la micia, che viene messa sotto flebo e 2 giorni (i valori migliorano leggermente) dopo viene operata.
Le tolgono il calcolone (era di ossalato) e un rene.

Qui vien fuori il carattere da combattente di questa gatta speciale (ne ho avuta un'altra che, solo per la depressione di stare in clinica, è quasi morta): la sera stessa dell'operazione voleva mangiare e tentava di alzarsi per farci festa quando siamo andati a trovarla.

Il giorno dopo mangiava come un lupo.
Ha ripreso 1 kg in un mese. Il mese dopo i valori erano circa AZO 120 e CREA 2.

Questi valori sono rimasti più o meno stabili per i successivi 3 anni, con leggere variazioni.

Non abbiamo MAI fatto fluidoterapia nei successivi 3 anni, la micia non era disidratata, ci siamo limitati a darle acqua minerale di bottiglia (lievemente mineralizzata, tipo la santanna), cicli di probiotici (prima simbiox e poi nefrorenal) cibo renal (royal e hills) e omegapet.

Poi, lo scorso agosto, nel giro di 4/5 giorni il rene deve aver ceduto, perchè la micia ha ricominciato a stazionare davanti alla ciotola senza bene, col musetto appoggiato dentro l'acqua (che sofferenza, appena l'ho vista così ho capito che era arrivato il momento che temevamo da 3 anni).

Infatti l'esame del sangue ha confermato che i valori erano alle stelle, addirittura uno dei 2 non potevano calcolarlo da quanto era alto.
Il vet ci ha detto che non c'era nulla da fare e quindi abbiamo praticato l'eutanasia.
Pensa che pur non essendo assolutamente un gatto aggressivo e pur non reggendosi in piedi, quando il vet si è avvicinato per farle la puntura, miagolava minacciosa, come dire "se t'avvicini ti ammazzo".

Comunque ci siamo stupiti tutti, vet compreso, che sia riuscita a sopravvivere e, ribadisco, bene per ben 3 anni con praticamente un 20/25% di un solo rene.

Credo anch'io che sia un caso eccezionale. Ciò conferma che i mici rossi sono speciali :-) (scherzo, ovviamente, pero' un fondo di verità c'è, nel senso che tutti i mici rossi che ho conosciuto hanno un carattere molto forte).
Provo a vedere a casa se si è salvato qualche referto di esame.

dabolem 23-02-2011 10:55

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
ps: la micia non aveva coronavirus e la sua giornata era quella di un normale gatto adulto:
dormiva e giocava molto (almeno 1 ora al giorno dovevamo tirarle la pallina che lei ci riportava per farsela ritirare), beveva molto - le avevamo comprato apposta la fontanella - faceva molta pipi'.
mangiava molto, si spazzolava anche gli avanzi degli altri gatti.
Infatti era ritornata a 4.5 kg (prima di ammalarsi era 5.5 kg)
ps: ovviamente le davamo anche cicli di vitamina B (con il probiox, dopo le davamo solo il nefrorenal che è completo)

lelle 23-02-2011 11:04

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
@ dabolem che micia speciale!!!!
leggendo la storia, mi sono davvero commossa :cry:
onore al merito a questa piccola guerriera che ha lottato e che ha davvero "venduto cara la pelle" così come vorrei facessero tutti i mici del mondo....

Tu sei stata stupenda!! e dalle tue parole, si legge tutto l'amore che vi legava... io credo profondamente che la prima cura per questa maledetta malattia, sia proprio l'amore che ci lega a questi esserini magnifici.. tutto il resto vien da se!!!

Scusami dunque, se continuo, il mio terzo grado :D perchè non ho mai sentito parlare del nefrorenal, e credo che avere alternative ai consueti probiotici, è sempre cosa buona, santa e giusta, perchè non tutti i miciasti gradiscono e non tutti assumono volentieri le polverine; quindi, tornando al nefrorenal, cosa puoi dirci?? quanti ceppi di fermenti lattici contiene?? la sua referenza è in polvere o in pillole?? ci sono piccini cui è più facile somministrare pilloline, e mi sto dannando a cercare questa composizione :confused:

Infine, grazie per aver condiviso con noi la vostra storia bellissima :131:

dabolem 24-02-2011 10:54

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da lelle (Messaggio 1538719)
@ dabolem che micia speciale!!!!
...Scusami dunque, se continuo, il mio terzo grado :D perchè non ho mai sentito parlare del nefrorenal, e credo che avere alternative ai consueti probiotici, è sempre cosa buona, santa e giusta, perchè non tutti i miciasti gradiscono e non tutti assumono volentieri le polverine; quindi, tornando al nefrorenal, cosa puoi dirci?? quanti ceppi di fermenti lattici contiene?? la sua referenza è in polvere o in pillole?? ci sono piccini cui è più facile somministrare pilloline, e mi sto dannando a cercare questa composizione :confused:

Infine, grazie per aver condiviso con noi la vostra storia bellissima :131:

figurati, grazie a te per le tue parole :)
amavo moltissimo quella miciotta combattente e mi si è strappato il cuore doverla salutare per sempre (sopratutto perchè lei non era pronta, spiritualmente, ad andarsene).

Stasera quando vado a casa verifico sulle scatole del nefrorenal, comunque ti anticipo che si tratta di 2 tipi di integratori diversi (ed il costo è piuttosto elevato, se non ricordo male ho speso - per entrambe le confezioni - circa 40 euro):
1 - polvere in bustine
2 - liquido in gocce

hanno anche una composizione diversa, il vet mi faceva mischiare 1/3 di bustina con 10 gocce di liquidino, il tutto mischiato alla pappa (se il micio mangia) oppure reso più liquido con l'aggiunta di acqua e sparato in bocca con la siringa senz'ago.

Ti aggiorno sugli ingredienti appena riesco.

ps: pero' le polverine le puoi far mettere dentro le capsule dal farmacista, volendo :)

dabolem 24-02-2011 16:28

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Ecco qui la composizione

Nefrorenal total support (polvere)

Inulina-fruttooligosaccaridi, chitosano, lievito di birra lisato (glucani), malto destrina da mais, glucosio monoidrato, potassio citrato, streptococco thermophilus, derivati dei crostacei, omega 3/6 in rapporto 4:1, idrossido di alluminio, gelatina, saccarosio, gomma arabica, biossido di silicio.
Integrazione/kg: ac.nicotinico 6.460 mg, vit B2 2.560 mg, calcio D-pantotenato 3.480 mg, vit. B6 2.560 mg, vit E 3.390 mg, vit K1 50 mg, vit B12 20 mg, ac.folico 240 mg, vit H 10 mg.


Nefrorenal fito complex (gocce)

Estratto di lespedeza C, estratto di betulla V, sodio cloruro, acido citrico, sorbato di potassio, fruttosio, estratto di olea E.

Che ve ne sembra? Ora che li ho scritti vedo che c'e dentro solo un ceppo di bacilli.

alexxandra 24-02-2011 16:30

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Salve, volevo un chiarimento...Non è la prima volta che sento dire che l'insufficienza renale non causa dolore...Ma è davvero così?...A me sembra strano....Ho perso da poco il mio micio per questo e di certo sarei felice di sapere che è così...ma dubito possa essere possibile... :cry:

dabolem 24-02-2011 16:49

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Alexandra, io ne ho persi 2 di mici per irc recentemente, e il vet per la prima mi ha detto che soffriva (ma lei era in una situazione particolare, probabilmente le si era anche riformato il calcolose di ossalato che le ostruiva le vie urinarie) mentre per la seconda mi ha detto che assolutamente non aveva dolore (infatti si e' praticamente spenta da sola, io sono intervenuta solo quando era ormai quasi incosciente).
Speriamo sia vero :cry:

rob 25-02-2011 23:30

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
ciao a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum.il mio gatto gigio ha quasi 14 anni,è un siamese,ho notato che da un pò di tempo beve e urina di più.ho portato le urine dal vet x un esame e mi ha detto che glucosio e chetoni sono negativi mentre la creatina è 84,lui dice che si tratta di irc avanzata ma è possibile? Io sono un medico e nell'uomo la irc si manifesta con una riduzione della creatina...che ne pensate?

micia81 26-02-2011 00:08

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Ciao perchè non posti i risultati delle analisi?
La creatinina a 84???

Pupa 26-02-2011 07:03

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Due anni fa è morto un mio micio, Uncino,di soli 5 anni,
per insufficienza renale..:micimiao53:

I veterinari allora non mi spiegarono molto..
e anche le cure forse furono incomplete, non so:

Il gatto iniziò a urinare fuori dalla cassetta,
e siccome io stessa ero alle prese con terribili dolori da calcoli urinari e cistiti,
ed ero spesso a letto, ho sottovalutato la cosa inizialmente.
E questo è un dubbio atroce che mi perseguita :micimiao61:,
perché se fossi stata più presente la cistite l'avrei individuata subito..
Comunque, dopo 2 forse 3 settimane ho capito che non era normale,
non era un problema comportamentale..
Portato dal vet è stata diagnosticata una cistite e una insufficienza renale,
che però non mi venne detto se fosse grave o meno.
Il gatto fece 10 gg di antibiotico, cibo renal, e flebo 2 volte al giorno.

Ora scopro da voi che esistono altre cure e supporti per aiutarli,
come vitamine, antiacidi per la nausea, Nefrorenal ect..
Cmq, inizialmente il gatto sembrò migliorare,
era un pò più reattivo, e mangiucchiava.E io convintissima che il problema si sarebbe risolto!:micimiao59:
Ma dopo un mese il gatto è crollato,
era ipoteso, un pò ipotermico, molto debole, non mangiava quasi più,
dovevo convincerlo.
ha iniziato a lamentarsi per dei dolori (calcoli?).
Il tipo di calcoli non sono stati accertati (non so se fossero struvite o ossidi)
abbiamo proseguito le flebo,
messo uno spot riscaldante sopra la cuccia,
fatto rimadyl per calmare il gatto.
Il gatto era così debole che negli ultimi gg non si alzava per fare pipì,
la faceva nella traversa sulla cuccia.
Non venne ricoverato perchè non era bloccato,
e noi stavamo facendo tutto quello che avrebbero fatto loro,
idratarlo, riscaldarlo ect.., così dissero,
ma a me non sembrava abbastanza, solo che anche io stavo malissimo
e in quei gg non mi venne in mente di pensare a qualcosa di più..

Cmq alla fine il gatto non si reggeva più in piedi e aveva dolori,
io glieli alleviavo con l'antidolorifico, così l'ho riportato in clinica
e mi dissero che l'IRC era gravissima e il gatto stava entrando in coma,
e non c'era più nulla da fare, ed è stato addormentato.
In tutto le "cure" sono durate due mesetti..
Ora leggo di tanti altri farmaci che voi date ai vostri bimbi
e mi vengono le lacrime agli occhi :micimiao53:
perché forse non è stato
fatto tutto il possibile, cosa ne pensate??:cry:

rob 26-02-2011 07:43

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
ciao micia81,mah il vet me lo ha detto a voce dice che è riuscito a determinare soltanto il valore della creatinina urinaria che è appunto 84,mah oggi andrò x chiedere chiarimenti :(

ilgattoparlante 26-02-2011 22:07

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Anch'io ho un gatto che in questo momento soffre di insufficienza renale: non so se acuta o cronica, o altre forme. Ho aperto questo thread per parlarne in dettaglio, così da poter condividere l'esperienza.

Mi sono documentato sia su Internet sia leggendo questo vostro thread messo in rilievo, e devo dire che mi ha dato un po' di speranze visto che alcuni dei sintomi descritti non si sono manifestati: niente vomito, niente blocco urinario...

Pupa 27-02-2011 01:25

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da ilgattoparlante (Messaggio 1540909)

Mi sono documentato sia su Internet sia leggendo questo vostro thread messo in rilievo, e devo dire che mi ha dato un po' di speranze visto che alcuni dei sintomi descritti non si sono manifestati: niente vomito, niente blocco urinario...

Anche il mio micio non ha mai avuto vomito o blocco urinario,
i primi sintomi sono stati pipì fuori posto e stanchezza,
poi dimagramento.
e io non credevo sarebbe morto così giovane e così in fretta,
ero convinta che con le giuste terapie e la dieta adeguata
sarebbe vissuto ancora a lungo..

Tribil 09-03-2011 20:18

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Sono entrata in questa discussione perchè mi ha appena telefonato mia mamma che le serve il trasportino per portare la loro Micia domani dal veterinario. Ha 18 anni e sembrerebbe che abbia l'irc avanzata....non ha mai fatto visite in merito e negli ultimi 6-8 mesi l'ho vista mooolto dimagrita..

Ho letto un po' e ho gli occhi lucidi....sembra questo il destino di buona parte dei nostri mici...
Sapete con quale frequenza compare???

Mi ha sconvolto il fatto che un sintomo è "il gatto che resta imbambolato davanti la ciotola dell'acqua", il mio Micio di 10 mesi lo fa...devo preoccuparmi anche se è così giovane??? Della pipì non capisco, di notte stanno tutti e 2 in casa e escono solo verso ora di pranzo o più tardi (a parte i weekend che siamo a casa quindi son sempre fuori), le lettiere a volte restano pulite per giorni....la tengono veramente tutta la notte e forse più?? 5 mesifa vivevo in appartamento, usavano solo le cassette e le usavano mi pare nella norma...
Ma il Micio si mette davanti la ciotola, beve con molta lentezza, a volte sembra che stia lì col bavero (ha il pelo lungo) immerso nell'acqua a pensare a chissà cosa...nell'ultimo periodo a volte si sdraia per bere e resta lì in quella posizione (ma non fissa l'acqua). Così giovane mi devo preoccupare???
E' sempre stato un po' buffo nel bere, a volte si mette davanti la ciotola e fa come per scavare ai lati per assestarsi bene mentre è già col muso sull'acqua. In sto modo se beve dal bicchiere lo rovescia (a volte fa spandere pure la ciotola che è in ceramica ed è abbastanza stabile).
Cosa dite voi?? è semplicemente un comportamento buffo?? Lui a ottobre è caduto dal 2 piano ma non aveva lesionato la vescica, e appena un po' sedato dal dolore aveva fatto tanta pipì!! Ora non ricordo bene se si comportava anche prima così con la ciotola, però mi ricordo che mi ha sempre versato l'acqua con il muovere le zampe in quel modo prima di bere.

E poi....prevenire l'irc in gatti sani....io prendo già crocche che sul sito della marca dicono "I due fattori che influenzano maggiormente la formazione degli uroliti di struvite sono il magnesio nei confronti del quale operiamo una restrizione dietetica dello 0,1% (od inferiore) ed il pH delle urine il cui valore deve essere inferiore a 6,5-6,4 (leggera acidificazione che otteniamo grazie ad alcuni ingredienti tra cui la metionina ed il glutine di mais)." e "Tutti i nostri alimenti della Linea XXXXX per gatto sono stati formulati seguendo le raccomandazioni nutrizionali necessarie per prevenire la formazione dei calcoli di struvite.".
E' sufficiente per ora che sono giovani?? la struvite può portare all'irc? l'irc non c'entra con la struvite?

Cmq ho deciso che quando avranno 7-8 anni iniziero con cibi senior, il solito sito riporta "proteine facilmente digeribili e disponibili, in percentuali contenute (27%) -carne di maiale n.d.r.-, il ridotto apporto di fosforo (0,5%) e sodio (0,25%) aiuta a preservare l’efficienza dei reni del tuo gatto".
Se inizio bene sono a metà dell'opera??

Sono avvilita...:cry:

kiwi&mirtillo 09-03-2011 20:42

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Tribil, non ti so aiutare o confortare... grazie al cielo non ho esperienza diretta con l'irc.
Sicuramente posso dirti che la struvite non ha niente a che vedere con la IRC..
Per quel che riguarda il cibo, forse un post più mirato nell'apposita sezione ti potrà indirizzare al meglio... tu dai solo secco al tuo micio? o integri con l'umido?

Per quanto riguarda lo strano comportamento con il bere.... ne hai parlato con il vet?

Tribil 09-03-2011 21:01

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
No del bere abbiamo sempre riso sopra. Cmq volevo specificare che per bere beve, anche dal secchio dell'acqua che tengo per bagnare le piante (la recupero dai lavaggi della verdura). Semplicemte a volte fa ste commedie, sembra a volte che se la gusti, beve un po', alza la testa come per sorseggiarla (come farebbe un sommelier col vino!), torna a bere, magari si sdraia vicino e beve da disteso...
Mi dico che un giorno devo fargli un video perchè è molto buffo ma non vorrei che sia un segno....
Aumento di pipì non mi pare, nemmeno aumento di sete, sembra che beva il giusto, dolori a urinare non credo perchè sia fuori in giardino che nella lettiera la fa in tempi normali e non miagola.
Poi cmq è più che normopeso, anzi anche più...Insomma nulla mi fa dubitare se non il comportamento "strano" con la ciotola dell'acqua.
Io penso che se lo dico alla vet si mette a ridere!!! per il comportamento dico... Magari un giorno le accenno...

Ah dimenticavo, dò umido la sera (qualità del cibo medio bassa) e secco (qualità del cibo alta) durante il giorno, il micio è castrato.

lelle 10-03-2011 07:53

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Andando con ordine:
Se hai solo un dubbio, che il tuo micio abbia un problema, l'unica cosa da fare è un prelievo di sangue e verificare i valori "almeno" di crea ed urea, proprio pre escludere eventuale ir.. perchè anche i mici di età inferiore all'anno di età, anche se in casi rari, possono avere questo problema :(

La struvite è causa di ira che se non curata in tempo, diventa cronica :disapprove: per specificare meglio, tutte le patologie alle basse vie urinarie, generano delle difficoltà ai reni, che a lungo andare, diventano croniche..

Non c'è alcun modo di prevenire questa malattia, :( certo, si può fare ammeno di "avvelenare" i mici... si può fare ammeno di allevare in consanguineità.. si può dar loro cibo ottimo... possiamo stare attente ai primi sintomi e correre dal vet.. ma per il resto non possiamo prevenire assolutamente nulla... possiamo però, curarli in modo da assicurare loro una vita dignitosa facendo in modo che le loro abitudini, non configgano con le eventuali cure che dovremo fare in seguito; cambiamo spesso la loro pappa, in modo da abituarli a sapori diversi, se è possibile, non facciamoli uscire, in questo modo ci assicureremo che non vadano a caccia, mangiando cose diverse da quel che diamo noi.. Insomma, usiamo quel buon senso che useremmo con i nostri figli...

La conclusione di questa riflessione è che un esame in più, non ha mai fatto del male a nessuno, mentre un esame in meno, può essere determinante nella vita del micio... quindi, anche se il tuo micio ha solo 10 mesi, chedi al tuo vet, un prelievo del sangue per verificare crea ed urea, sicuramente saranno nella norma, tu però avrai un pensiero in meno...:approve:

dabolem 10-03-2011 22:10

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Per mia esperienza ti consiglio di verificare se si tratta o no di un gioco con un bell'esame del sangue.

Ho avuto 3 mici che facevano così con la ciotola dell'acqua: 1 aveva pancreatite, 1 aveva idronefrosi e 1 IRC.

non voglio spaventarti, ma concordo con Lelle, meglio un esamino veloce che rimorsi.

Tusi 19-04-2011 07:51

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Non so se ne avete già parlato perchè non ho avuto tempo di leggere proprio TUTTO....
In passato ho perso gatti anzianotti per IRC. Attualmente ho due maschi giovani (sotto i 5 anni per intenderci) che non hanno problemi.
La mia domanda è: come alimentarli per prevenire l'IR che sembra essere la "maledizione" dei nostri amati mici??
Si deve stare bassi con le proteine anche in tempi non sospetti?
Come fare una prevenzione corretta?
A parte i controlli ematici dal vet. quando supereranno i 7 anni d'età.

ziggy 26-04-2011 14:39

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Io ho un sacro di birmania di 14 anni da più di 10 anni con insufficenza renale cronica che la mia veterinaria mi fa curare con mezza pastiglia al giorno di Cibacen per tutti i giorni!!!!! lo strano comportamento dei gatti con l'acqua è un sintomo dell'insufficenza renale, ma attenzione, se beve molto e intendo molto di più del solito, dimagrisce e mangia voracemente, potrebbe essere il diabete. In questo caso correte dal veterianario....e non vi spaventate curato con insulina e tanto amore potrebbe anche “guarire“ come è successo al mio. se volete altri consigli chiedete pure visto che è da soli 3 mesi che non gli faccio più l'insulina.

lelle 27-04-2011 12:49

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da ziggy (Messaggio 1575918)
Io ho un sacro di birmania di 14 anni da più di 10 anni con insufficenza renale cronica che la mia veterinaria mi fa curare con mezza pastiglia al giorno di Cibacen per tutti i giorni!!!!! lo strano comportamento dei gatti con l'acqua è un sintomo dell'insufficenza renale, ma attenzione, se beve molto e intendo molto di più del solito, dimagrisce e mangia voracemente, potrebbe essere il diabete. In questo caso correte dal veterianario....e non vi spaventate curato con insulina e tanto amore potrebbe anche “guarire“ come è successo al mio. se volete altri consigli chiedete pure visto che è da soli 3 mesi che non gli faccio più l'insulina.

@ ziggy la tua esperienza con l'irc, mi consola, non che ovviamente mi faccia piacere....:o ma siccome anche il mio birmano, si è ammalato in giovanissima età...:( quando mi capitano esperienze di persone che hanno potuto godere dei loro piccoli, per tanto tempo, mi si apre il cuore....:)

I miei vet, non sono molto daccordo con l'uso degli ace-inibitori, e comunque, riusciamo ancora a tenere botta, con l'uso dei probiotici ed integratori vari... con l'alimentazione e la vitamina B . Quando si alza la crea, facciamo le sottocutanee di ringer lattato oppure direttamente le flebo in vena, dipende dallo stato di disidratazione... ma comunque, fino ad oggi, le cose sono rimaste sotto controllo... Spero anche io di poter spupazzarmi il mio dolcino fino ai 14 anni...:p

ziggy 01-05-2011 10:50

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Ciao Lelle, quindi hai un birmano anche tu? Per me dopo una quindicina di gatti è il primo che ho di razza io l'ho preso quando aveva già 5 anni, quindi ho faticato un pò a guadagnare la sua fiducia e forse ho ereditato le abitudini che gli avevano dato. In ogni caso sono felicissima del mio gattone che è molto molto diverso dagli altri gatti. Lui è riservato, timido, discreto non particolarmente affettuoso, non salta molto su tavoli o mobili ( qualche volta quando è solo) e mai in cucina per prendere del cibo, osservatore silenzioso, non gli piace stare da solo ma non è invadente, gioca con moderazione ed è abbastanza aggressivo con gli altri gatti, difende il territorio ma non ama molto allontanarsi dai suoi confini. Vorrei sapere da te com'è il tuo per capire se sono caratteristiche della razza. ciao

lelle 07-05-2011 20:20

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da ziggy (Messaggio 1578602)
Ciao Lelle, quindi hai un birmano anche tu? Per me dopo una quindicina di gatti è il primo che ho di razza io l'ho preso quando aveva già 5 anni, quindi ho faticato un pò a guadagnare la sua fiducia e forse ho ereditato le abitudini che gli avevano dato. In ogni caso sono felicissima del mio gattone che è molto molto diverso dagli altri gatti. Lui è riservato, timido, discreto non particolarmente affettuoso, non salta molto su tavoli o mobili ( qualche volta quando è solo) e mai in cucina per prendere del cibo, osservatore silenzioso, non gli piace stare da solo ma non è invadente, gioca con moderazione ed è abbastanza aggressivo con gli altri gatti, difende il territorio ma non ama molto allontanarsi dai suoi confini. Vorrei sapere da te com'è il tuo per capire se sono caratteristiche della razza. ciao

penso che se vogliamo confrontarci, su questi argomenti, dovremmo aprire un post tutto per i nostri pasticcini adorati, questo 3D è dedicato all'irc, ed andremmo ot parlando d'altro :disapprove: le regole del forum, al riguardo, sono molto chiare, ed è anche giusto non divagare troppo, specialmente quando si tratta di problemi di salute :approve:

Lothiriels 09-06-2011 21:32

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
ma allora scusate..chiedo a voi,dato che son qua,il mio quindi di preciso cos ha avuto??:micimiao13: perchè io avevo capito avesse l irc,ma leggendo i sintomi,ne aveva solo due di quelli elencati..cioè la sete eccessiva,beveva spesso e un sacco..e urinava ogni due minuti,il giorno dopo beveva ma non riusciva piu a urinare,si leccava e si lamentava..ho capito che forse non ci riusciva,quando ho visto che poi ha pure vomitato,l ho portato subito..la mia veterinaria non era tranquilla di certo,mi ha detto che l avrei dovuto portare ancor prima,perchè era bloccato,aveva calcoli,gli ha messo il catetere e l ha fatto sbloccare,urinava molto sangue..poi l ha tenuto li un giorno e mezzo,con flebo ecc..ora sta meglio,gli sto dando l antibiotico,il buscopan e un altra pastiglia..quindi non era arrivato all irc o si?nell agitazione non ho capito molto di quel che mi diceva :) e se lo sapete,quanto può venire a costare il ricovero e la cura da parte sua?? e soprattutto...starà meglio o è una cosa che poi torna a capitare? poverino ha un anno poi,non è nemmeno anziano..

dabolem 09-06-2011 23:56

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Il tuo micio ha avuto i calcoli ( struvite ossalato, dovrebbe risultare dalle analisi delle urine) che gli hanno bloccato l'urinazione.
Di solito è un problema ricorrente, ossia dovrai dare al micio una almentazine che ne previene la formazione, per questo è importante sapere che tipo di calcoli ha, perchè con la struvite devi acidificare e on l'ossalto il contrario.
Ma non c'entra con la IRC, al limite il blocco dell'urinazione potrà portare a idronefrosi (marcisce il rene) a meno che il micio non abbia di per sè la IRC ( verificare con esami del sangue e urine).

Lothiriels 11-06-2011 00:51

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
no..non mi ha detto nulla di tutto questo,mi ha dato la cura,mi ha detto di non dargli mai piu crocchette perchè era causato dal fatto che ne mangiasse troppo..o piu o meno solo quelle..e di controllare se urina..forse mi ha detto che gli poteva venire l ir e io ho sentito solo quello..cmq mi ha detto che ancora poco tempo e sarebbe morto,era gonfissimo..ora pero è finalmente diventato buono e affettuoso..;)

fuser 18-06-2011 13:52

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Un saluto a tutti gli amanti dei gatti e degli animali. Mi chiamo Valerio, ho una gatta che si chiama Topi,
l'ho tolta dalla strada qundo aveva circa 3 anni, adesso ne ha 10 (circa). Gli ultimi esami del sangue hanno rilevato la creatina e il BUN ( non so cosa sia) fuori scala, di poco ma lo sono. Ho visto morire troppi gatti per IRC e, oltre all'alimentazione, che si limita a 30 gr di renal umido il mattino e 30 la sera, piu una quindicina di gr di crocchette K/D sempre renal cosa posso fare?. Adesso la situazione sembra essersi normalizzata, la Topi beve e urina normalmente. Quello che, gentilmente vi domando, è se ci sono farmaci, rimedi naturali, vitamine e via dicendo che possano, insieme alla dieta, abbassare questi valori.
Vi ringrazio..........Saluti a tutti voi e ai vostri fedeli amici.
Valerio.

dabolem 01-07-2011 23:12

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Cicli di probiotici e vitamina c
Fontanella o tante ciotoline d'acqua sparse per casa per farla bere di più
Esami funzionalità dei reni ogni 6 mesi (peggiorano velocemente, a volte)
Cibo renal a vita

Per il resto ti consiglio di leggere questo post dalla prima pagina, sono menzionati tutti gli integratori e i consigli di chi ci è passato
Ciao

katy 02-08-2011 16:21

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Ciao,
Ho letto con attenzione questo tread utilissimo...io sono alla ricerca di un cibo che non appesantisca il lavoro dei reni, il mio gatto è un pò anziano e nelle ultime analisi urine aveva proteine un pò alte. Oltre a scegliere un cibo renal..(forse indicato solo in caso di ir effettiva)in questo caso quali sono i componenti che dovrebbero essere bassi nel cibo oltre alle proteine?

Musettina 21-08-2012 22:34

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da katy (Messaggio 1630377)
Ciao,
Ho letto con attenzione questo tread utilissimo...io sono alla ricerca di un cibo che non appesantisca il lavoro dei reni, il mio gatto è un pò anziano e nelle ultime analisi urine aveva proteine un pò alte. Oltre a scegliere un cibo renal..(forse indicato solo in caso di ir effettiva)in questo caso quali sono i componenti che dovrebbero essere bassi nel cibo oltre alle proteine?

Fosforo( pesce) ,potassio.
Perche non provi ad inserire poco alla volta delle verdure sminuzzate e bollite nella pappa,renal o altra? Prova con zucchine tagliate fini, o fagiolini lessi, carote. Cosi le proteine ingerite saranno meno, ed e utile anche a prevenire la stipsi. Da fare molto gradualmente, e con dosi piccole (10-15 pc del totale).

I miei sono abituati e...gli piace tanto!

maramea 23-11-2012 10:06

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
...ci sono passata...è stato tutto all'improvviso. Mirtillo sbriciolava i croccantini e pensavo iniziasse ad avere problemi ai dentini. poi ho saputo che l'insuff. renale irrita fortemente le gengive e loro hanno dolore a masticare. Mirtillo andava a bere dappertutto, nei sotto vasi delle piante, nlle goccioline dei rubinetti, e poi un odore acre che gli veniva dalla bocca. Era l'acetone. Non avrei mai immaginato che la sua malattia era avanzata e noi non ce ne eravamo aacorti. I reni avevano solo il 18% di capacità. Abbiamo fatto delle flebo, abbiamo tentato.
Anche l'atro micio iniziava ad avere scompensi.... . Con una dieda rigida e dei farmaci, da tre anni ancora sta bene. Purtroppo s'impara sempre a scapito delle cattive esperienze!

Alexiel80 19-12-2012 19:17

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Appena ricevuta la diagnosi...irc...ora faremo le analisi felv perchè la lastra oltre a mostrare i reni ingrossati (4 cm) evidenzia anche accenni di artrite troppo precoci in un gatto di 5 anni. Il veterinario mi ha solo indicato la terapia alimentare e eventualmente le flebo (che saranno un casino da fare perchè non è molto collaborativa) ma non mi ha indicato nient'altro...è il caso di chiedere altri pareri...l'idea che non vivrà allungo è atroce....

Avete indicazioni e consigli per le flebo? Grazie

Piera 19-12-2012 19:50

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Io ho una gatta di 11 anni e da pochi mesi ho scoperto che la l''IRC ma essendo forastica assai non posso farle nulla di nulla. Mangia solo umido renal che faccio a pappetta con acqua calda perchè ha le veschiche in bocca e la mattina aggiungo una perla di Nefrokrill, è un integratore nuovo e mi è stato consigliato da un'amica veterinaria.

Alexiel80 20-12-2012 07:58

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Ho preso il be total e i fermenti, ho preso anche il fortekor che mi viene da pensare me lo avesse dato a fine settembre quando i valori erano di poco sballati magari non saremmo a questo punto :(

claudiapai 20-12-2012 20:16

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aito e consiglio, il mio Paolino è malato di HCM (cardiomiopatia ipertrofica) e a causa dei diuretici i valori renali si sono alzati oggi aveva la crea a 4 e urea a 170 (sabato scorso crea a 3 e urea a 117)
gli stiamo dando il renal advance della candioli. Vorrei saperne di + sui probiotici che mi hanno detto che aiutano ad eliminare le tossine.
qual'è il nome del prodotto migliore? è appetibile per i mici? dove si compra?
se non potete scrivere qui il nome del prodotto, mandatemi per favore un mp.
Vi prego aiutatemi sono disperata!
Grazie

claudiapai 20-12-2012 20:24

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
grazie in anticipo per le vostre risposte, spero arrivino presto!

valentina82 20-12-2012 20:27

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da claudiapai (Messaggio 1824354)
ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aito e consiglio, il mio Paolino è malato di HCM (cardiomiopatia ipertrofica) e a causa dei diuretici i valori renali si sono alzati oggi aveva la crea a 4 e urea a 170 (sabato scorso crea a 3 e urea a 117)
gli stiamo dando il renal advance della candioli. Vorrei saperne di + sui probiotici che mi hanno detto che aiutano ad eliminare le tossine.
qual'è il nome del prodotto migliore? è appetibile per i mici? dove si compra?
se non potete scrivere qui il nome del prodotto, mandatemi per favore un mp.
Vi prego aiutatemi sono disperata!
Grazie

ciao claudia mi dispiace tanto per il tuo micio:( li mando un mucchio di coccoline:o
i probiotici che mi avevano consigliato erano ''inolact e prolife lictobacilli'', fai metà e metà e metti tutto nella pappa:)

Piera 20-12-2012 21:13

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Come ho scritto su io do alla mia micia un prodotto di nuova generazione NEFROKRILL è un preparato innovativo specifico per gatti affetti da Insufficienza Renale Cronica che, oltre ad aiutare a legare il fosforo in eccesso contenuto nella dieta e a sopperire alle carenze di potassio, può favorire una potente attività antinfiammatoria, anticachettica e rallentare la perdita di nefroni. Sono perle che contengono una cremina che metto nell'umido.

claudiapai 20-12-2012 21:25

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da Piera (Messaggio 1824366)
Come ho scritto su io do alla mia micia un prodotto di nuova generazione NEFROKRILL è un preparato innovativo specifico per gatti affetti da Insufficienza Renale Cronica che, oltre ad aiutare a legare il fosforo in eccesso contenuto nella dieta e a sopperire alle carenze di potassio, può favorire una potente attività antinfiammatoria, anticachettica e rallentare la perdita di nefroni. Sono perle che contengono una cremina che metto nell'umido.

grazie!
è gradito ai mici? dove si compra? io devo stare attenta che non contenga sodio o sostanze controindicate per il cuore perchè è malato di cuore....

Piera 20-12-2012 21:32

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
La cremina sa di pesce, ti posto qui gli ingredienti:
COMPOSIZIONE:
olio di pesce con il 35% di EPA e il 25% di DHA EE, carbonato di lantanio, citrato di potassio, olio di krill, olio di girasole, d-alfa-tocoferolo 67%. Addensante: glicerilmonostearato, lecitina di girasole.
Involucro: gelatina alimentare. Agente di resistenza: glicerolo. Coloranti E172, E171.

TENORI ANALITICI:
grassi greggi 71,4%, proteine gregge 19,5%, carboidrati 9,0%, fibra greggia <0,5%, ceneri <0,5%, umidità <0,5%.

MODALITA' D'USO E RAZIONE GIORNALIERA:
Miscelare insieme agli alimenti dell'animale in ragione di: 1 perla al dì nel caso di alimentazione dietetico "renale"; 2 perle al dì nel caso di alimentazione con alimento commerciale (non specifico I.R.C.), sia nel caso di alimentazione con una razione casalinga.
E' consigliabile somministrare il NEFROKRILL per un periodo minimo di 2 settimane e consultare il Medico Veterinario per periodi più lunghi.

Puoi chiedere consiglio al vet prima di iniziarlo, lo trovi in farmacia solo che qui da me nessuno lo aveva e l'ho preso on-line.

claudiapai 20-12-2012 21:35

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da dabolem (Messaggio 1539680)
Ecco qui la composizione

Nefrorenal total support (polvere)

Inulina-fruttooligosaccaridi, chitosano, lievito di birra lisato (glucani), malto destrina da mais, glucosio monoidrato, potassio citrato, streptococco thermophilus, derivati dei crostacei, omega 3/6 in rapporto 4:1, idrossido di alluminio, gelatina, saccarosio, gomma arabica, biossido di silicio.
Integrazione/kg: ac.nicotinico 6.460 mg, vit B2 2.560 mg, calcio D-pantotenato 3.480 mg, vit. B6 2.560 mg, vit E 3.390 mg, vit K1 50 mg, vit B12 20 mg, ac.folico 240 mg, vit H 10 mg.


Nefrorenal fito complex (gocce)

Estratto di lespedeza C, estratto di betulla V, sodio cloruro, acido citrico, sorbato di potassio, fruttosio, estratto di olea E.

Che ve ne sembra? Ora che li ho scritti vedo che c'e dentro solo un ceppo di bacilli.

dove si compra il neprorenal ts?

claudiapai 20-12-2012 21:43

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da Piera (Messaggio 1824372)
La cremina sa di pesce, ti posto qui gli ingredienti:
COMPOSIZIONE:
olio di pesce con il 35% di EPA e il 25% di DHA EE, carbonato di lantanio, citrato di potassio, olio di krill, olio di girasole, d-alfa-tocoferolo 67%. Addensante: glicerilmonostearato, lecitina di girasole.
Involucro: gelatina alimentare. Agente di resistenza: glicerolo. Coloranti E172, E171.

TENORI ANALITICI:
grassi greggi 71,4%, proteine gregge 19,5%, carboidrati 9,0%, fibra greggia <0,5%, ceneri <0,5%, umidità <0,5%.

MODALITA' D'USO E RAZIONE GIORNALIERA:
Miscelare insieme agli alimenti dell'animale in ragione di: 1 perla al dì nel caso di alimentazione dietetico "renale"; 2 perle al dì nel caso di alimentazione con alimento commerciale (non specifico I.R.C.), sia nel caso di alimentazione con una razione casalinga.
E' consigliabile somministrare il NEFROKRILL per un periodo minimo di 2 settimane e consultare il Medico Veterinario per periodi più lunghi.

Puoi chiedere consiglio al vet prima di iniziarlo, lo trovi in farmacia solo che qui da me nessuno lo aveva e l'ho preso on-line.

a Paolino il pesce non piace, figurati che gli ho comprato omega pet in pasta e non gli piace per niente perchè ha un forte odore di pesce.

io gli sto dando il renal advance della candioli in polvere e quello lo mangia nell'omogeneizzato.

dabolem 20-12-2012 21:45

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da claudiapai (Messaggio 1824375)
dove si compra il neprorenal ts?

A me lo aveva procurato la farmacia

claudiapai 20-12-2012 21:46

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
scusate ma il renal advance non è anche un probiotico?
Composizione:
Maltodestrine, Fruttooligosaccaridi, Lespedeza cyrtobotrya, Vitamina C, Enterococcus faecium NCIMB, Vitamina B6, Lactobacillus acidophilus DSM13241, Acido folico, Vitamina B12 ...

claudiapai 21-12-2012 05:07

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
ho il problema che lui avendo una malattia cardiaca e non respirando bene, non posso stressarlo con pappe sparate in bocca, devo dargli qualcosa che compatibilmente con il suo problema cardiaco, sia anche gradito se glielo mischio nella pappa.

già mangia poco, non posso rischiare che non mangi anche quel poco perchè c'è un additivo che non gli piace:(

scusate se sono ripetitiva ma devo trovare qualcosa che sia gradito, lo aiuti a eliminare l'urea e che non faccia male al cuore.

Help!!:dead:

Alexiel80 21-12-2012 08:39

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Le ultime analisi erano queste

Azotemia 158 (63)
colesterolo 307 (232)
creatinina 5.44 (2.27)
Prot. tot 7.93 (8.58)
fosforo 6.01 (3.53)
Hct 24.1 (30.4)
Plt 214 (275)

Tra parentesi ho messo i valori delle analisi precendenti fatte 3 mesi prima...son tutti peggiorati di tanto :(

valentina82 21-12-2012 09:47

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Quote:

Originariamente inviato da claudiapai (Messaggio 1824379)
scusate ma il renal advance non è anche un probiotico?
Composizione:
Maltodestrine, Fruttooligosaccaridi, Lespedeza cyrtobotrya, Vitamina C, Enterococcus faecium NCIMB, Vitamina B6, Lactobacillus acidophilus DSM13241, Acido folico, Vitamina B12 ...

che io sappia, si è un probiotico:)

lelle 21-12-2012 11:03

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
Mi dispiace tantissimo per il tuo piccino, purtroppo in questo momento i valori si possono abbassare soltanto con la fluidoterapia e provando a farlo mangiare anche forzandolo, almeno un pochino, ogni ora, frulla la pappa renal e rendila come uno yogurt, coccolalo mentre la somministri con la siringa, vedrai che non la vivrà come un'imposizione, in mezzo alla pappa, metti anche i probiotici ed inoltre prova anche l'aloe ferox che è una capsula contenente una polverina insapore e sopratutto inodore, ne devi somministrare 1/4 al giorno. Il piccino ha necessità anche di assumere la vitamina B, quindi devi dargli 1/2 pastiglietta di Be total Plus.
La cura è sempre la stessa.....

claudiapai 23-12-2012 14:22

Re: INSUFFICIENZA RENALE CRONICA:Info,esperienze e consigli.
 
gli sto dando la pasta multivitaminica della gimpet che ha tante vitamine del gruppo B e omega 3, il renal advance, e ieri gli ho comprato la zeolite che assorbe l'ammoniaca, gliel'ho messa nell'omogeneizzato che ha mangiato. Purtroppo il diuretico glielo devo dare per via dell'edema, con la malattia cardiaca che ha bisogna evitare che si formi acqua nei polmoni, che un pò ha già.
volevo chidervi..che esperienza avete con la zeolite? Ho preso quella in capsule e ieri gli ho dato 1/2 capsula, va bene?
La mia paura è che non riesca ad andare di corpo. Ho 2 mici e sia ieri che oggi ho trovato solo 1 cacca nella lettiera...prodotta stanotte ma non so di chi è se di Paolino o della Squizzy:confused:
Non vorrei che si blocchi l'intestino. E' vero che non mangia molto (2 cucchiaini di omo al mattino e 2 alla sera)....
Sono disperata e mi sento impotente.
Da ieri sera abbiamo iniziato la cura con l'ivabradina per il cuore, speriamo funzioni e lo aiuti a non formare + acqua nei polmoni così riusciamo a dare meno diuretico.
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao11::m icimiao11::micimiao11:


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara