![]() |
Urine per analisi
Scusate la domanda un po' stupida ma... Per quante ore si possono conservare le urine del gatto senza invalidare le analisi e dove le devo tenere, in frigo o no?
Domani devo rifare le analisi al mio gatto per vedere se la situazione cristalli e PH si è ristabilita e, siccome l'altra volta mi ha fatto dannare per prelevare un campione, vorrei appostarmi e sfruttare la prima occasione propizia ma non so da quante ore prima cominciare :dead: |
Re: Urine per analisi
Io so che più fresche sono meglio è... tanto che io le ho sempre raccolte la mattina e portate in studio verso le 10.00 quando apre, coprendo la siringa con la stagnola.. ma non tenendole in frigo.
Il tuo vet non ti ha dato indicazioni? potresti fargli un colpo di telefono? Il mio trucco x raccoglierle sicuramente la mattina, è chiudere la lettiera di notte, dopo l'ultima pipì della sera. Quando la mattina apro.. lo stimolo di farla è troppo forte e io sotto con il mio contenitorino :) Finora mi è sempre andata bene :) |
Re: Urine per analisi
A me non risulta che si tengano in frigo ... però non so quanto tempo si possano conservare. Direi che è sempre meglio portarle il prima possibile!!! Ma la mattina presto non va di solito il tuo? I miei tutti andavano la mattina ...
|
Re: Urine per analisi
io tra un po le dovrò raccogliere per aldino, la vet mi ha detto che si possono tenere in frigo, anche se è sicuramente meglio raccoglierle e portarle nel minor tempo possibile ad analizzare.....
|
Re: Urine per analisi
Come già detto, meno tempo stanno e meglio è anche perché poi non sai quanto tempo stanno dal vet prima di essere analizzate.
A me hanno sempre detto di avvolgerle con stagnola e conservarle in frigo fino alla consegna. |
Re: Urine per analisi
A me il vet disse che le urine non dovrebbero avere più di 12 ore dalla "deposizione" al termine delle analisi, e che si possono conservare in frigorifero.
Io però non sempre ci riesco, con Eddie è una storia difficile fare il prelievo, quindi non sempre ci riesco. Comunque attacco sempre un'etichetta con scritto l'ora in cui l'ha fatta, così poi il vet si regola. |
Re: Urine per analisi
Se gliele porto entro mezzogiorno le mandano subito in laboratorio altrimenti restano dal vet. Lui al mattino la fa solo quando dice lui con la sua sabbietta e la lettiera coperta... Se sente odore di analisi non te la fa nemmeno a pagarlo oro l'altra volta se l' è tenuta per oltre 12 ore :-|
|
Re: Urine per analisi
Confermo il frigo anche io per il frigo
|
Re: Urine per analisi
Grazie a tutti... Allora stasera comincio l'operazione appostamenti per prelievo pipì :devil:
Se non si arrende chiudo il bagno per tutta la notte e speriamo che domattina la faccia per necessità...... |
Re: Urine per analisi
Quote:
|
Re: Urine per analisi
Quote:
|
Re: Urine per analisi
Hahahahaha... invece con Merlino andiamo in bagno assieme alla mattina.
Mi basta scoperchiare la lettiera e dire "Baffino, fai pipì?" e lui si accuccia e pssssssssssss :D |
Re: Urine per analisi
domanda stupida: ma come fate a raccogliere le urine del gatto?
|
Re: Urine per analisi
Io aspetto che si accucci e poi gli ficco sotto il sedere un piattino da caffè.
Lui non fa una piega e io ho le urine. In più, è impagabile la faccia (mi si consenta l'espressione) che fa quando si gira per coprire e non trova niente. :253: |
Re: Urine per analisi
Io faccio come Star, perché nella lettiera vuota e/o con la lettiera apposta per la raccolta delle urine Simone non si degna di farla! Però il mio spirito caritatevole mi porta a rovesciargliene una goccina dal piattino alla lettiera per lasciargliela coprire... ;) altrimenti il poveretto non trova pace!! :p
|
Re: Urine per analisi
Quote:
|
Re: Urine per analisi
Ahahahahahahah ho vinto ioooooooooooooooooooo!!!!!!! Ieri sera gli ho dato per cena una bella scatoletta con sfilaccetti e tanto buon brodino di pesce e ci ho aggiunto pure un bel po' di acqua minerale, poi ho chiuso la porta del bagno e l'ho lasciato tutta la notte senza lettiera :devil:
Stamattina non ha saputo resistere... Appena ho aperto la porta del bagno ha fatto un lago di pipì e... zac! Il tappo del barattolo (naturalmente non lo stesso dell'altra volta) è tornato in azione eheheheh. Ormai potrei brevettare il metodo :81: Ora il campione è al sicuro in frigo e appena apre l'ambulatorio lo porto |
Re: Urine per analisi
Quote:
|
Re: Urine per analisi
Quote:
il metodo andrebbe sicuramente brevettato, mi sembra davvero ottimo!! PIù tardi aggiornaci sugli esiti in bocca la micio!! |
Re: Urine per analisi
Quote:
Riguardo alle analisi, il veterinario ha detto che ci sono ancora cristalli di struvite e "cellule squamose" (che non ho idea di cosa siano) ma in quantità molto inferiore rispetto alla volta scorsa, quindi di continuare per un altro mese con integratore, acqua minerale e niente croccantini e poi deve rifare l'esame... Comincio a cercare un altro tappo di barattolo :dead: |
Re: Urine per analisi
Quote:
Chinottone mio sta bene, ma è ancora in cura alimentare intensiva e per essere certi che mangi esclusivamente la sua pappa e che spisciotti con regolarità, quando non c'e nessuno a casa tengo i mici separati. Tra una settimana farò il controllo delle urine, ma non è tanto questo che mi fa paura, so per certo che questo esame andrà benino. E' il mantenimento che non so bene come dovrò gestire... Va beh...andiamo per gradi, intanto si mangia i suoi medicati per almeno un altro mese e poi vediamo come procedere. Io ai tappi ci rinuncio, con tutti gli esami delle urine che ho fatto in otto anni e tutti quelli che ancora farò mi ci vorrebbe una "tapperia". Vado di bicchierino di plastica, tanto lui ci ha già fatto l'abitudine e non protesta per la mia invadenza ( povero tato! :shy:). non ricordo più, che integratore stai dando a Toby? Io, urys pasta. un grattino ai tuoi bei crapuloni pelosi |
Re: Urine per analisi
Gli sto dando il Cosequin, una capsula la mattina e una la sera. Spero che anche Toby si abitui alle analisi ma ieri è stata meno traumatica della prima volta magari siamo sulla buona strada. Ciao grattini anche ai tuoi pelosi soprattutto Chinottone.
|
Re: Urine per analisi
PS. Qualcuno mi sa spiegare cosa sono le cellule squamose??? :shy:
|
Re: Urine per analisi
Mmm... se ho ben capito dovrebbero essere le cellule epiteliali morte a seguito del normale ricambio cellulare.
Ma aspetterei conferme dai più esperti... |
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara