Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Richieste di aiuto generiche (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   Raccolta urine dal veterinario (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=103286)

Sekhmet 23-03-2012 22:11

Raccolta urine dal veterinario
 
Ciao a tutti, so che ci sono millemila thread sull'argomento, ma avrei bisogno di una piccola rassicurazione.

E' tutta la giornata che tento di raccogliere le urine del mio micio con il metodo piattino, che credevo più semplice ed economico, ma senza successo.
Nell'unico tentativo andato a buon fine il piattino si era mezzo insabbiato e il campione di urine era davvero troppo sporco.

Non dovessi riuscire a raccoglierle (come probabilmente avverrà) prima della visita di domani, la spremitura della vescica è molto traumatica?
E' un micino difficile (nel senso che dal veterinario ha paura, niente di che), non vorrei che l'esperienza fosse peggiore del dovuto perché io non ho perseverato! (ma dopo sei ore non ne potevo veramente più :dead:)

delice 23-03-2012 22:38

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Io so che se fatta dal vet la raccolta delle urine , il micio va cateterizzato.... Ed e' parecchio piu traumatico, oltre che doloroso rispetto alla raccolta spontanea delle urine...:( nn so se ci siano altri modi.....

kasssandra 23-03-2012 22:58

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
No delice, non è così terribile per fortuna :) il prelievo viene fatto per cistocentesi, senza anestesia. In pratica bisogna tenere il gatto ben fermo, il vet con le mani "blocca" la zona della vescica e con una siringa punge e aspira! L'ho fatto due volte con Filippo perché è impossibile raccogliergli le urine a casa, non la fa nelle lenticchie e se provo a tampinarlo in lettiera è più probabile che si faccia venire un blocco urinario.. Non mi pare abbia sentito alcun dolore!

delice 23-03-2012 23:04

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Quote:

Originariamente inviato da kasssandra (Messaggio 1739002)
No delice, non è così terribile per fortuna :) il prelievo viene fatto per cistocentesi, senza anestesia. In pratica bisogna tenere il gatto ben fermo, il vet con le mani "blocca" la zona della vescica e con una siringa punge e aspira! L'ho fatto due volte con Filippo perché è impossibile raccogliergli le urine a casa, non la fa nelle lenticchie e se provo a tampinarlo in lettiera è più probabile che si faccia venire un blocco urinario.. Non mi pare abbia sentito alcun dolore!

....ma quindi al tuo micio nn hanno messo un catetere? ....e' un altra tecnica? .....

Sekhmet 23-03-2012 23:34

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Avevo letto della tecnica descritta da kasssandra, spero che anche il mio (nuovo) vet la pratichi! Nel dubbio piuttosto gli dico che passo in settimana a portargli le urine (se Sekhmet se le lascia raccogliere!) e intanto facciamo il resto :)

jusy 23-03-2012 23:43

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Mi sembra che io tempo fa avevo messo dei chicchi di riso al posto della lettiera... però non vorrei sbagliarmi, è passato un pò di tempo, non ricordo molto bene.

Sekhmet 23-03-2012 23:56

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Grazie :) avevo escluso quel metodo perché ho due gatti e si sarebbe trattato di tenerli separati tutto il pomeriggio, sono molto simbiotici e probabilmente la pipì sarebbe il loro ultimo pensiero!
Il metodo piattino era l'idea migliore, ma le lettiere scoperchiate li hanno messi in soggezione e ho avuto a disposizione un solo tentativo...

orso bruno 24-03-2012 05:33

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
dunque Sekmet , anche qui con Billo che deve fare ripetuti esami delle urine causa struvite la raccolta delle suddette è alquanto problematica ,io ho parzialmente risolto con una finta sabbia in realtà palline di plastica , le trovi nei pet shop , ( io le trovo da arcaplanet ) , dentro ci sono pure una strana pompetta e una provetta , metto la Molly chiusa in bagno con i suoi giochini , lettiera e ciotole , in cucina l'altra lettiera con la plastica e il Billo , poi vado a dormire lasciando tranquille le belve , se Billo si sbriga in fretta raccolgo con siringa senz'ago ,metto in provetta , metto la provetta in frigo e libero la Molly , se si decide al mattino presto ( tra le quattro e le sei porto la provetta al vet alle nove appena apre , le prime analisi suderai come una matta , io ci ho messo almeno quattro giorni la prima volta , poi anche i gatti si abituano e diventa tutto più facile , coraggio .... ciao

Ele :) 24-03-2012 06:10

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Il mio invece non la vuole la sabbietta apposita (il veterinario mi ha consigliato anche le lenticchie che costano meno), e quindi la sera gli dò tanta acqua mischiata nella scatoletta e poi chiudo il bagno così sta tutta la notte senza la lettiera e poi gliela riapro la mattina. Quando non ce la fa più a tenere la pipì il micio corre in lettiera e gli metto il tappo di un barattolo sotto il sedere, poi aspiro con una siringa senza ago e metto nella provetta.

PS. Anche io ho due gatti in simbiosi, e quando ho provato a usare la sabbietta apposita ho messo un'altra lettiera con la sabbia normale in un'altra stanza chiusa. Quando vedevo che la micia voleva andare "il bagno" la prendevo e la portavo nella stanza con la lettiera normale. Però il metodo non ha funzionato perché il maschio proprio non ne voleva sapere di quella sabbietta di plastica.

orso bruno 24-03-2012 06:52

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
invece il Billo manco morto con le lenticchie , pensa un po , con i gatti è sempre un terno al lotto , Billo ad esempio se solo ti avvicini alla lettiera mentre espleta balza fuori velocissimo , altro che piattini o tappi sotto la coda , inavvicinabile , piuttosto va in blocco renale , per questo se non prendo le urine entro un certo tempo mi arrendo e gli metto la sabbietta solita , che poi quando ci va mi in#####o pure , ma preferisco ritentare la notte seguente evitando di stressarlo , che poi lui è pure cocciuto , se lo prendi di petto non ne esci ,devi sempre mediare

LaT 24-03-2012 07:27

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Quote:

Originariamente inviato da delice (Messaggio 1738993)
Io so che se fatta dal vet la raccolta delle urine , il micio va cateterizzato.... Ed e' parecchio piu traumatico, oltre che doloroso rispetto alla raccolta spontanea delle urine...:( nn so se ci siano altri modi.....

Si, ci sono. Il mio vecchio vet una volta prese le urine a Blu facendogli una semplice iniezione infilando l'ago direttamente in vescica. Fu rapidissimo, Blu quasi non scene accorse e, certamente, le urine erano pulitissime.

BastetH 24-03-2012 07:47

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Il tappo del barattolo, mi sembra una soluzione ottima, ancor meglio del piattino, perchè si può scegliere un tappo dal diametro meno "ingombrante". Io ho sempre usato un bicchierino di plastica tagliato in altezza e posizionato nei pressi della lettiera per intervenire prontamente al "momento del bisogno". Anche l'idea di tenere il micio senza vaschettina per una notte, potrebbe aiutare all'impresa.
Comunque...il prelievo per cistocentesi non è così doloroso per come possa sembrare, è solo un tantino più traumatico e costoso. Ma è anche vero che le urine, così prelevate, siano meno "inquinate" e quindi utili per eventuali controlli batteriologici (urinocoltura), ergo i risultati saranno più attendibili.

kasssandra 24-03-2012 21:56

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Quote:

Originariamente inviato da LaT (Messaggio 1739029)
Si, ci sono. Il mio vecchio vet una volta prese le urine a Blu facendogli una semplice iniezione infilando l'ago direttamente in vescica. Fu rapidissimo, Blu quasi non scene accorse e, certamente, le urine erano pulitissime.


Stessa cosa che fa il vet con Filippo, però è capitato che le urine fossero contaminate con del sangue dovuto alla "puntura" ..per il gatto non è doloroso comunque!

Sul fatto che sia costoso non lo so..io non ho mai pagato nulla in più che non con l'analisi urine normale con il campione portato da casa

LaT 24-03-2012 23:14

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Quote:

Originariamente inviato da kasssandra (Messaggio 1739274)
Sul fatto che sia costoso non lo so..io non ho mai pagato nulla in più che non con l'analisi urine normale con il campione portato da casa


Credo anche io, nessun costo aggiuntivo.

BastetH 24-03-2012 23:26

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
:confused: uffiiii, a me hanno fatto pagare per il prelievo in cistocentesi!
Una volta lo hanno fatto con l'ausilio dell'ecografo (per fare l'urinocoltura) ed un altra
( durante il recente blocco), "raccogliendo" la vescica con le mani.

A dirla tutta, l'ultima volta ho pagato un forfait per intervento d'urgenza, medicazioni varie, sedazione e ricovero, ma la prima volta mi hanno chiesto una decina di euro circa.
Magari perchè hanno usato l'ecografo, chissà??:confused:

delice 25-03-2012 09:52

Re: Raccolta urine dal veterinario
 
Ma se nn e' fastidioso x il gatto quasi quasi chiedo fi fare questo z prendere le urine di aldo....dato che nn so come fare a prenderle a casa....


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara