Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Storie di mici e a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   Micia nel mio parco, consigli per "gestirla" (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113629)

Marious 05-06-2014 21:03

Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Riprendo la discussione interrotta nella sezione alimentazione...........stavamo parlando della possibilità di sterilizzare Tigra (la gatta del parco) e di sverminarla.

Per ciò che riguarda la sterilizzazione mi sto organizzando, devo vedere il mio veterinario (ho una gatta che si chiama Minù) la prossima settimana.

Per la sverminazione mi si consigliava il Milbemax compresse rosse.........ho letto il foglio illustrativo nella parte dosaggi e dovrei darne mezza compressina (dice così da 2 a 4 kg), quindi nel range di Tigra.......

il problema è che ho letto (su un altro forum, discussione del 2010) che il Milbemax può portare problemi neurologici........non vorrei fare guai..........:confused::confused:

Anelo pareri e testimonianze in merito.....

Marious 08-06-2014 21:11

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Tigra è migliorata molto........ha un aspetto più sano, due piccole zone sul collo dove il pelo era rado stanno incredibilmente rinfoltendosi......sarà anche aumentata di peso, tanto che incontrando un amico condomino mi ha detto: "questo micio sembra un gatto di casa"......

le soddisfazioni so' soddisfazioni;)........

Ieri le ho dato anche un po' di remover nella pappa perché sta perdendo più pelo ed anche lei penso avrà qualche problemino con i boli....anche se è a pelo corto e qui c'è tanta erba......

Settimana prossima la svermino e poi penserò alla serilizzazione........in questi giorni mi sento meglio......non so perché, o forse sì............praticamente ho quasi due gatti (e mo chi glielo dice a Minù?)

Prossimamente cercherò di farle qualche foto...è così tenera quando mi miagola dal parco mentre io sto sul balcone al terzo piano........sembra che mi dica: "hei quando vieni a darmi la pappa e a farmi tanti grattini??.........:)

Toporagno 09-06-2014 08:58

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Per quel che riguarda somministrazioni varie, lascio la parola a chi è più esperto di me.... per il resto, felice che la micia stia migliorando :)

7M 09-06-2014 09:18

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Sono contenta che Tigra stia meglio.... Hai fatto 30 ora fai anche 31, portala a casa!!!
A Minù glielo diciamo noi stai tranquillo... A parte gli scherzi puoi fare un inserimento e sono certa che andrà bene, anzi Minù avrà tanta compagnia e tu un amore in più!!!

A me con Mimi che era sui 4kg la vet fece dare una pastiglia intera di Milbemax e poi un'altra a distanza di 15-20 gg non ricordo esattamente, quindi direi che se lei non arriva ai 4kg puoi dare mezza pastiglia e ripetere il trattamento dopo una quindicina ventina di giorni... Non avevo mai sentito la cosa dei problemi neurologici con il Milbemax....

energy 23-06-2014 13:35

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Come evolve la situazione? Anche io sto valutando di dare il Milbemax (giallo) ai micetti randagi.

Marious 26-06-2014 02:15

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Stanotte non dormo per il gran caldo....e allora scrivo dopo un po' che non ho avuto la testa più che il tempo per aggiornare il thread.......

Tigra sta sempre meglio, l'ho sverminata con mezza compressa di Milbemax rosso (peserà circa 2,5/3 chili) infilata dentro un bocconcino Schmusy e mi sembra che l'addome si sia sgonfiato (allora forse erano i vermi??).

Mangia che è un piacere, circa 200 gr. di umido al giorno (non so se è poco) ed il pelo è sempre più lucido e "pieno" (le sto dando anche i bocconcini Bozita hair&skin)............

ma soprattutto ho scoperto con mia grande contentezza e stupore che è sterilizzata!!!!:D

Poi vi racconto...........adesso vado a dormire..........

Nb.: Energy, penso che il Milbemax sia un buon prodotto perché è a largo spettro.......comunque i cuccioli son più delicati quindi chiederei sempre un consiglio al veterinario........Rossina mi sta sempre in testa.....e nel cuore.....

alepuffola 26-06-2014 08:42

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Ciao Marius, la storia del milbemax che può dare problemi neurologici non l'ho mai sentita, e mi sa sia la trovata di qualche buontempone, m'informo.

Marious 27-06-2014 00:28

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da alepuffola (Messaggio 1924432)
Ciao Marius, la storia del milbemax che può dare problemi neurologici non l'ho mai sentita, e mi sa sia la trovata di qualche buontempone, m'informo.

Infatti poi ho approfondito anche con il mio vet: c'è stato qualche caso ma si trattava o di un lotto scaduto o più probabilmente di forte sovradosaggio.......

A Tigra è andato liscio senza problemi ed effetti collaterali..

perdonatemi se lo scrivo solo ora......

violapensiero 27-06-2014 00:36

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Già sterilizzata? Ma allora è stata abbandonata da qualcuno?

Marious 02-07-2014 00:38

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da violapensiero (Messaggio 1924637)
Già sterilizzata? Ma allora è stata abbandonata da qualcuno?

Riesco a scrivere solo adesso........

No, non è stata abbandonata.....

Vi spiego:

una decina di giorni fa ero nel mio parco e stavo andando a prendere la macchina quando vedo Tigra che balza sul muretto che ci divide dal parco adiacente, ritorno indietro per cercarla e vedo invece una donna che mi chiama e mi fa:" cerca questa?", e contemporaneamente alza Tigra da sotto la pancia e la solleva ad altezza muretto in modo che io la possa vedere..........
Sono stato circa un quarto d'ora a parlare con lei (con il marito che mi guardava strano...) e mi ha raccontato tutto.
La donna gestisce 8 gatti tra casa, terrazzo ed esterno parco.....alcuni di circa dieci anni in ottime condizioni.......Tigra ne ha tre.
La signora è quindi una gattofila pura, avreste dovuto vedere con quanto amore parlava dei suoi gatti, la maggior parte dei quali scappa se li avvicini ma dalla donna si fanno anche prendere in braccio....Tigra è un eccezione!
Mi ha detto poi che la gatta l'ha fatta sterilizzare a 6 mesi e fino ad un anno e mezzo è stata in casa con lei e dormiva nel suo letto.....in seguito è scomparsa per circa un anno e quando è ritornata non voleva più stare in casa ed adesso fa la spola tra i due parchi.........

Prima ero molto preoccupato perché tra qualche giorno mi allontanerò per circa 20 giorni per lavoro e poi dovrei andare in Calabria, a Tropea, dove passerò le mie vacanze e avevo detto al custode che gli avrei dato il cibo per Tigra, ma non ero sicuro che lo avrebbe fatto.

Domani parlerò con la signora che comunque già mi ha detto di non preoccuparmi perché ci penserà lei.........:)

Marious 16-10-2014 16:33

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Dopo alcuni mesi aggiorno l'argomento........

Tigra, la micia del mio parco, nel complesso sta bene (anche se suppongo abbia avuto ultimamente un litigio con qualche altro gatto con piccole conseguenze, ora in via di risoluzione, poi vi spiegherò):D

Nei quasi due mesi in cui non ci sono stato, la signora Carmela, "gattara" del parco adiacente al nostro (santa donna..... gestisce più di dieci gatti) ha mantenuto molto bene la micia.

Adesso ce la gestiamo in due: la mattina va dalla signora (croccantini e umido...), il pomeriggio e la sera me la vedo io con umidi vari, sempre di ottima qualità.....

La micia sembra felice e pare abbia raggiunto un buon "equilibrio" dopo che a marzo l'avevo trovata nel parco per la prima volta magrissima e senza un canino!!

La signora mi ha raccontato che l'ha presa cucciolina ed a 9 mesi l'ha sterilizzata, poi è stata altri due anni con lei (mi ha detto che dormiva con il musetto serrato sul suo orecchio).

A tre anni è scomparsa (la signora ha un terrazzo su piano rialzato da dove i gatti entrano ed escono) e si è rifatta viva circa un anno dopo, cioè poco prima che io la incontrassi........

Vi ho rinfrescato la memoria perché poi vorrei chiedere delle cose su cui sono molto incerto e mi appello a le/gli esperti del forum.

A presto, un saluto da Tigrina:)

Marious 16-10-2014 16:43

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Mi sono accorto che alcune cose le avevo già scritte nel messaggio precedente di luglio.......fa nulla......repetita iuvant.........la signora poi si è ricordata meglio di alcune date e abbiamo stabilito che la gatta dovrebbe avere 4 anni e mezzo...........

Starmaia 16-10-2014 18:33

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1943130)

Adesso ce la gestiamo in due: la mattina va dalla signora (croccantini e umido...), il pomeriggio e la sera me la vedo io con umidi vari, sempre di ottima qualità.....

Tigra ha finalmente capito come va il mondo :263:

Marious 16-10-2014 21:38

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Tra poco verrà l'inverno e, forse scioccamente, mi domando: come farà Tigra? Gli anni avanzano.....

Vorrei portarla in casa ma ci sono alcuni problemi.
Abito al terzo piano e lei è abituata ormai da due anni a stare fuori giorno e notte.......sarebbe quindi una forzatura?

Secondo voi la posso continuare a gestire insieme alla signora così come sto facendo (non facendole mancare eventuali cure veterinarie) e magari sistemandole una o due cucce nelle aiuole del parco in zone coperte;

oppure fare un tentativo di riaddomesticamento dato che la "signorina" è un po' inselvatichita? Certe volte quando non è in vena mi ha pure soffiato..........:question::confused:

Starmaia 17-10-2014 11:06

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Puoi fare un tentativo. Non è detto che gatti abituati all'esterno non si possano abituare a vivere in casa.
Poi se proprio vedi che non va, allestisci dei ripari nel parco.

marina1963 17-10-2014 11:56

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
hai mai provato a chiamarla e vedere se ti segue per le scale ?
Secondo me se inizia a seguirti potresti iniziare a farla salire almeno per la notte ... e poi di giorno se vuole uscire nel parco (con un adeguata zona riparata) la lasci uscire !

7M 17-10-2014 13:03

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1943153)
Tra poco verrà l'inverno e, forse scioccamente, mi domando: come farà Tigra? Gli anni avanzano.....
Vorrei portarla in casa ma ci sono alcuni problemi.
Abito al terzo piano e lei è abituata ormai da due anni a stare fuori giorno e notte.......sarebbe quindi una forzatura?
Secondo voi la posso continuare a gestire insieme alla signora così come sto facendo (non facendole mancare eventuali cure veterinarie) e magari sistemandole una o due cucce nelle aiuole del parco in zone coperte;
oppure fare un tentativo di riaddomesticamento dato che la "signorina" è un po' inselvatichita? Certe volte quando non è in vena mi ha pure soffiato..........

Portala in casa (fatti seguire o mettila in un trasportino se riesci e sistemala in una sua stanza da sola, tranquilla, con cibo, acqua, lettiera, cuccia); i primi gg sarà spaventata e starà nascosta, ma poi si abituerà vedrai e apprezzerà la vita comoda e serena in casa!!! Io ho Mimi, adottata da adulta, ex randagia che non aveva mai avuto contatti con gli umani. Beh lei è una micia schiva, non manipolabile (anche se apprezza le carezze), ma posso garantirti che anche se c'è voluta tanta tanta pazienza e tanto amore ora si vede che è proprio felice di vivere in appartamento!!!

Se hai bisogno di notizie su come ho fatto io con Mimi o vuoi altre infos sono qui, non esitare a chiedere!!!

Starmaia 17-10-2014 14:13

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Comunque a 4 anni e mezzo non è che sia anziana eh! ;)

Marious 19-10-2014 16:10

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1943274)
Comunque a 4 anni e mezzo non è che sia anziana eh! ;)

Vabbè era una battuta..............:cool:

Marious 19-10-2014 16:20

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
L'altro giorno ho provato di sera a far salire Tigra per le scale fino al mio terzo piano ma si è fermata al primo.........poi nonostante i mie sforzi (perché vorrei che lo facesse da sola) è riscesa giù.
A questo punto ho aperto l'ascensore e sono entrato tenendo la porta aperta....lei si è avvicinata, ha annusato l'ingresso ma quando ho cercato di spingerla delicatamente dentro si è ritratta e mi ha quasi soffiato scappando fuori dal portone.......

Stamattina dopo una bella scatoletta di salmone che lei ha mangiato con gusto, volevo farle qualche foto e postarla qui sul forum ma non so perché appena vede la fotocamera scappa via velocissima..............

Ha il mantello che sembra un giaguaro e gli occhi verdi da leoparda selvaticissima!!!

7M 19-10-2014 16:44

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Hai 2 possibilità:
1) la attiri in casa con il cibo
2) la metti nel trasportino e la porti in casa, certo all'inizio soffierà e forse cercherà di scappare (come ha fatto la mia Mimi), ma è solo per il suo bene: i gatti sono intelligentissimi e presto lo capirà e si abituerà.

Io spero davvero che riuscirai a portarla da te, troppi pericoli all'esterno per i mici (anche se da quello che ho capito la situazione di Tigre è abbastanza protetta....)

Aspettiamo le fotine per "conoscerla"!!!

Marious 21-10-2014 11:34

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilou (Messaggio 1943546)
Hai 2 possibilità:
1) la attiri in casa con il cibo
2) la metti nel trasportino e la porti in casa, certo all'inizio soffierà e forse cercherà di scappare (come ha fatto la mia Mimi), ma è solo per il suo bene: i gatti sono intelligentissimi e presto lo capirà e si abituerà.

Io spero davvero che riuscirai a portarla da te, troppi pericoli all'esterno per i mici (anche se da quello che ho capito la situazione di Tigre è abbastanza protetta....)

Aspettiamo le fotine per "conoscerla"!!!

Sì, il territorio di Tigra sembra abbastanza protetto perché è compreso tra due parchi adiacenti entrambi abbastanza lontani dalla strada........c'è da dire però che qualche volta che sto in casa la mattina, scendendo giù, non l'ho quasi mai trovata.......eppure la signora dice che va a mangiare in casa sua verso le 9 e poi, tranne alcune volte che schiaccia un sonnellino in una stanza separata dagli altri gatti, va via saltando il muretto e torna nel mio parco..........dove andrà:question:

Marious 21-10-2014 23:13

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilou (Messaggio 1943249)
Portala in casa (fatti seguire o mettila in un trasportino se riesci e sistemala in una sua stanza da sola, tranquilla, con cibo, acqua, lettiera, cuccia); i primi gg sarà spaventata e starà nascosta, ma poi si abituerà vedrai e apprezzerà la vita comoda e serena in casa!!! Io ho Mimi, adottata da adulta, ex randagia che non aveva mai avuto contatti con gli umani. Beh lei è una micia schiva, non manipolabile (anche se apprezza le carezze), ma posso garantirti che anche se c'è voluta tanta tanta pazienza e tanto amore ora si vede che è proprio felice di vivere in appartamento!!!

Se hai bisogno di notizie su come ho fatto io con Mimi o vuoi altre infos sono qui, non esitare a chiedere!!!

Grazie per la tua disponibilità e per l'interesse di tutti gli amici/che del forum.........

Stavo trascurando due aspetti importanti prima di tentare di "inserire" in casa Tigra.

Il primo è il rapporto con gli altri gatti: io ne ho una, la mia Minù di 5 anni (incrocio persiano/ragdoll) e tra poco potrebbe arrivarne un altro....un piccolino meticcio di tre mesi.....Tigra ha sempre avuto un rapporto difficile con gli altri felini, tant'è che è scappata dalla sua prima casa forse per questo.............

Il secondo aspetto, sicuramente il più importante, è legato alle malattie croniche virali di cui i gatti diciamo "esterni" potrebbero essere portatori (fiv, felv, coronavirus-fip)

Che fare?

Quali sono le vostre esperienze in merito?

Inizialmente vorrei portare Tigra dal mio veterinario per una controllatina generale e poi farle mettere l'antiparassitario (uso stronghold), infine chiedere anche a lui un consiglio...........

7M 22-10-2014 12:04

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1943949)
Il secondo aspetto, sicuramente il più importante, è legato alle malattie croniche virali di cui i gatti diciamo "esterni" potrebbero essere portatori (fiv, felv, coronavirus-fip).

Per FIV e FeLV esistono dei test attendibili che il tuo vet saprà sicuramente consigliarti. Comunque un gatto FIV+ può vivere tranquillamente con gatti negativi purché non ci siano morsi a sangue (principale causa di trasmissione del virus). Io ne ho 1 FIV+ e 4 FIV- che convivono. Il test del FCoV (coronavirus) invece lascia il tempo che trova perché si tratta di un virus PRESENTE IN TANTI GATTI che neppure i vets sanno perché, come e quando POTREBBE mutare in FIP.

Quanto all'inserimento con l'altra/gli altri, se ce l'ho fatta io ad inserire Milou che era l'ultima arrivata (la persiana FIV+, senior, territoriale e scontrosa, inizialmente con 3 adulti residenti e ora anche con il nuovo cucciolo) che la puoi fare anche tu... Basta volerlo veramente ed avere tanta tanta pazienza!!!

Marious 24-10-2014 21:21

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Per ora, in attesa di andare dal veterinario, ho sistemato una cuccia per Tigra in un'aiuola del parco ben protetta......ho messo dentro un piccolo cuscino e l'ho ancorata bene al terreno, mettendo anche delle mattonelle intorno............non se la fila proprio..... e continua, quando riesco a vederla, a dormire sul sellino di una motocicletta.........

Vorrei trovare il modo di fargliela apprezzare.............oggi pomeriggio ha dormito più di tre ore nel mio garage sullo scatolone che conteneva la cuccia............

Marious 28-10-2014 15:11

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Aggiornamento..............portata dal vet, ha riscontrato acari nelle orecchie con vetrino ed una piccolissima zona di alopecia solo sulla testa, dove prima si era formata una crosticina, con prova della lampada negativa (quindi tigna non dovrebbe essere)..........la gatta pesa 4 kg e mezzo.......ad un certo punto si è messa a saltare da un tavolo all'altro nella stanza dell'ambulatorio e poi sul davanzale di una finestra alta, facendosi prendere solo da me dopo aver soffiato all'assistente ed alla vet stessa.........;)
poi sfruttando l'entrata superiore del trasportino le hanno messo lo stronghold tra le scapole ed il collo.

Cure prescritte: Clorexyderm spot gel sulla zona in testa e Visvit pasta nel cibo per rinforzare le difese immunitarie (sarà appetibile?)......

La veterinaria non si è fatta pagare, pur facendo una visita abbastanza completa, dicendo che per i gatti "foresta" non chiede nulla..................gesto nobile!!

Ora dovrei fare l'ultimo piccolo/grande passo........portarla su e vedere come va......

7M 28-10-2014 17:01

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1945078)
La veterinaria non si è fatta pagare, pur facendo una visita abbastanza completa, dicendo che per i gatti "foresta" non chiede nulla..................gesto nobile!!

Bravissima la tua vet!!! Anche la mia fa così con i randagini!!
Avete fatto anche il test FIV-FeLV??

Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1945078)
Ora dovrei fare l'ultimo piccolo/grande passo........portarla su e vedere come va......

Sai che in questa "impresa" hai tutto il mio incondizionato sostegno!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Io dico che se riesci a non arrenderti alla prima possibile difficoltà ce la farai!!!

Marious 29-10-2014 15:31

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Ieri sera tardi, vedendola dal balcone vicino alla porta del mio garage (che per ora è il suo rifugio ed in questo momento sta dormendo lì), sono sceso giù e mi ha travolto di moìne......poi mi ha seguito fino alle scale ed è salita con me.....le dicevo vieni Tigra vieni...la esortavo ma senza esche di cibo......e lei questa volta, presa dalla curiosità, è venuta fino al terzo piano!!
Ho aperto la porta di casa e si è infilata dentro.......però si vedeva che era a disagio......
Dopo una breve escursione nelle varie stanze è scappata giù e l'ho fatta uscire......vorrei fare le cose per gradi...........non so, forse la dovevo tenere già dentro e chiudere in una stanza......
Mi preoccupa il problema della lettiera perché lei non è più abituata e non vorrei che sporcasse per casa.......nel garage ho messo una cassetta con sabbietta ma ho visto che non l'ha utilizzata, anzi è uscita mentre aprivo la porta, ha fatto pipì nell'aiuola e poi è rientrata di corsa.............
Mi date qualche consiglio??

Grazie a Franca con i Suoi 5M per gli incoraggiamenti...........

Marious 29-10-2014 15:43

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilouMew (Messaggio 1945119)
Avete fatto anche il test FIV-Felv??

No, per questi test ho deciso di aspettare un po' anche perché la vet mi ha detto che per questi gatti "difficili" da gestire utilizzano un narcotico leggero o sedativo (non ho capito bene) per poter fare il prelievo senza problemi; poi utilizzano un antidoto per svegliarli!!?
Questa cosa volevo approfondirla e ho rimandato tutto.........:confused:

7M 29-10-2014 15:52

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Normale che fosse a disagio, non ha mai vissuto in casa.. Anche Mimi era così i primi tempi e stava sempre nascosta, ma ora sta benissimo in casa e le ho garantito una vita più sicura e tranquilla.
Secondo me dovresti riuscire ad attrezzarle una stanza in cui lasciarla ed entrare tu per parlarle, leggerle un libro, ma senza forzarla a fare nulla.

Riguardo la lettiera per Mimi la mia vet mi fece mettere 2 lettiere, perché quelli che sono abituati fuori non vanno mai dove è sporco, con la sabbia il più possibile simile alla terra. Inoltre molte traversine (di quelle che si usano per i cuccioli di cani, o anche di quelle per gli umani incontinenti) sul pavimento e sul divano... Mimi solo il primo giorno ha fatto pipi sulla traversina sul divano, dopo ha sempre fatto tutto nelle sue lettiere.

Lei di giorno però stava sempre nascosta (ma non aveva mai avuto contatti con gli umani a differenza di Tigra che con te comunque ha un rapporto), usciva solo la notte quando la casa (era in stallo in casa da un'amica che aveva una stanza non utilizzata con un divano e un mobile e l'ha messa a disposizione per due mesi per socializzare Mimi; io andavo tutti i gg per 2-3h per stare con lei).

Devi prendere il coraggio a due mani, se la vuoi tenere in casa, devi mettere in conto che i primi tempi potrebbe miagolare e cercare di fuggire, ma secondo me in questo modo le garantisci un futuro più tranquillo e sereno. Con Mimi ci sono stati momenti difficili in cui per un attimo ho temuto di non farcela, ma ora sono felicissima del risultato e lo rifarei 100.000 volte!!!

7M 29-10-2014 15:55

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1945312)
No, per questi test ho deciso di aspettare un po' anche perché la vet mi ha detto che per questi gatti "difficili" da gestire utilizzano un narcotico leggero o sedativo (non ho capito bene) per poter fare il prelievo senza problemi; poi utilizzano un antidoto per svegliarli!!? Questa cosa volevo approfondirla e ho rimandato tutto.........

In effetti devono fare un prelievo di sangue dalla zampetta, se il micio è difficile deve essere sedato (per Mimi è stato così entrambe le volte), ma la prima volta hanno approfittato del momento della sterilizzazione. Poi per far cessare l'effetto della sedazione fanno una punturina e il micio/cane si sveglia. Nulla di preoccupante...

Se però la micia si facesse mettere in una gabbia da iniezione o borsa di contenimento non sarebbe neppure necessario sedarla.

Marious 30-10-2014 12:59

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilouMew (Messaggio 1945314)
Normale che fosse a disagio, non ha mai vissuto in casa..

Tigra è stata in casa della signora del parco adiacente al mio per circa 2 anni e mezzo, anche con altri gatti (e penso, ma devo chiedere, che in quel periodo abbia utilizzato anche la lettiera), poi è fuggita e per un anno non si è vista più.........ovviamente si è disabituata a vivere al chiuso ma ci ha vissuto...

Ho tanta sabbietta bianca, tipo catsan, quindi non è scura come la terra....quale dovrei comprare, non ho idea...:question:
Con quella bianca non si potrebbe adattare?
Che sono le traversine?

Scusa per le tante domande............

mr_ders 30-10-2014 13:45

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Ciao, per prima cosa complimenti x quello che fai...
Per la traversina ti posso rispondere,spero che franca non se ne abbia a male,in questo caso mi scuso.
In pratica sono dei tappetini assorbenti di varie dimensioni che posso aiutarti a limitate i danni da "sganciamento" io ad esempio le metto nel trasportino quando vado dal vet.
Per la sabbia lascio parola a 5m perché non saprei dirti...

Starmaia 30-10-2014 14:05

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Per la sabbia puoi anche mettere nella lettiera della vera terra, tanto per farla abituare e pian piano fare il passaggio alla sabbia (o mettere due lettiere... una terra e una sabbia).
Certo, all'inizio è una scocciatura perché bisogna pulire sempre ma credo che alla fine lei si abituerà.

7M 30-10-2014 15:40

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1945432)
Tigra è stata in casa della signora del parco adiacente al mio per circa 2 anni e mezzo, anche con altri gatti (e penso, ma devo chiedere, che in quel periodo abbia utilizzato anche la lettiera), poi è fuggita e per un anno non si è vista più.........ovviamente si è disabituata a vivere al chiuso ma ci ha vissuto...........

Allora è ancora più facile che riprenda le buone abitudini!!!! :tr_tgab::blink:
Anche se inizialmente si sentirà "stranita"!!!

7M 30-10-2014 15:42

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da mr_ders (Messaggio 1945445)
Per la traversina ti posso rispondere,spero che franca non se ne abbia a male,in questo caso mi scuso.

Anzi... Grazie per averlo spiegato tu, io leggo solo ora gli aggiornamenti!!

Le traversine le trovi nei petshops (si chiamano anche "tappetini assorbenti" o nei supermercati, quelle ad uso anche umano che mi pare costino un po' meno...
Per la sabbia ti ha spiegato benissimo Starmaia,

Starmaia 30-10-2014 15:55

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilouMew (Messaggio 1945472)
nei supermercati, quelle ad uso anche umano che mi pare costino un po' meno...

Quelle che costano di meno io le ho trovate alla Coop. Sono traverse per il letto, rettangoli di circa 60 x 40 che possono espandersi con una parte in plastica fino a 180 cm.
A te ovviamente può bastare ripiegata.
Tipo queste http://i.ebayimg.com/00/s/MzMzWDQ0OA==/$(KGrHqR,!rgFHePszg1GBR7NncqGNQ~~60_35.JPG per intendersi

7M 30-10-2014 16:21

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Starmaia (Messaggio 1945474)
Quelle che costano di meno io le ho trovate alla Coop.

Infatti sono quelle che prendevo per Mimi, me le aveva consigliate la prima mamma umana di Milou che le usava anche per le due cagnoline quando non si sentiva di portarle fuori... Hanno un prezzo più che ragionevole e poi spesso ci sono gli sconti, i "bolloni", ecc ecc

Marious 31-10-2014 22:52

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Io e Tigra facciamo progressi e, spero, nella direzione giusta.........

Oggi pomeriggio per la prima volta l'ho portata su in braccio perché oltre il primo piano non saliva.........
ha dormito e mangiato pochino e poi si leccava continuamente........però è stata buona, è un tesoro!!
L'ho chiusa in una stanza dove avevo portato lo scatolone su cui ha dormito alcuni giorni nel garage, ma lei....;)....ha scelto la poltrona......
Poi verso le otto è voluta uscire e le ho dato la pappa serale nel parco.......
Domani che sono libero vado al supermercato e mi attrezzo per la notte (traversini, etc...).
Il problema centrale rimane la lettiera: non la guarda proprio e stasera appena è uscita nel parco ha fatto i suoi bisognini...................................

Grazie sempre a tutti per il sostegno ed i preziosissimi consigli:)

7M 01-11-2014 10:57

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
State facendo grandissimi progressi!! Bravo!! Le stai dando la possibilità di una vita più lunga e tranquilla e questo pensiero dovrà aiutarti anche nei momenti più difficili, perché può essere che ce ne siano...

Io prenderei della terra di quella dove lei fa di solito i suoi bisogni, magari con l'odore della sua pipi ed un pezzettino di cacca sua e la metterei nelle lettiere in modo che in casa ritrovi il suo odore e direi che dovrebbe andare li a farla (poi potrai sempre sostituire la terra con vera sabbia per gatti più avanti...).

Sarebbe auspicabile che la notte restasse in casa, magari falla uscire un po' durante il giorno ma vedi se la notte riesci a tenerla dentro, più pericoli, più freddo..

Continuate così, io resto incrociatissima perché ce la facciate (sono certa di sì anche se probabilmente ci vorrà un po' di tempo!!) :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Mialuce 01-11-2014 13:14

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Sto seguendo la storia di Micia dall'inizio, anche se non ho mai scritto. Spero proprio che si sistemi a casa tua :).

mr_ders 01-11-2014 14:06

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Dolcissima micia!

Marious 02-11-2014 15:02

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Ieri l'ho portata a casa verso le 5 del pomeriggio, lei era nel vialetto...l'ho presa in braccio e l'ho portata su.
E' dolce dolce......
Ha mangiato i crocchi (10/15gr) e poi via sulla poltrona in un lungo sonno.............
Alle 10 altra pappa, questa volta umido miamor 100g pollo e salmone, poi è scappata di nuovo sulla poltrona come se avesse paura di perdere il posto...........
Ha passato tutta la notte tra le due poltrone sopra i traversini............

antol 02-11-2014 19:50

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Per la lettiera posso dirti che se la tieni in casa, prima o poi cederà, ma se ha la possibilità di uscire è probabile che la trattenga finché non esce. La mia micia sta fuori di giorno e dentro di notte, ma non usa mai la lettiera pur avendola sempre a disposizione. Lo scorso inverno è stata ricoverata in clinica e dopo 24 ore ha ceduto e ha usato traversine prima e lettiera dopo. Al rientro, ha continuato a usare la lettiera per qualche settimana, poi ha ripreso le vecchie abitudini e ora non la usa più. Gatti!

Mialuce 02-11-2014 20:59

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da antol (Messaggio 1945914)
Per la lettiera posso dirti che se la tieni in casa, prima o poi cederà, ma se ha la possibilità di uscire è probabile che la trattenga finché non esce.

Sì, quello è vero. Lizzie fa così, non la fa nella lettiera a meno che per qualche motivo non possa uscire in giardino per più di un giorno.
Mia invece fa il contrario, a volte è fuori, arriva in casa e va di corsa nella lettiera :)

Marious 02-11-2014 22:26

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Mialuce (Messaggio 1945812)
Sto seguendo la storia di Micia dall'inizio, anche se non ho mai scritto. Spero proprio che si sistemi a casa tua :).

Grazie di cuore....anche da parte di Tigra:approve:............anche se non vorrei farle montare la testa;)

Marious 02-11-2014 22:38

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da antol (Messaggio 1945914)
Per la lettiera posso dirti che se la tieni in casa, prima o poi cederà, ma se ha la possibilità di uscire è probabile che la trattenga finché non esce. La mia micia sta fuori di giorno e dentro di notte, ma non usa mai la lettiera pur avendola sempre a disposizione. Lo scorso inverno è stata ricoverata in clinica e dopo 24 ore ha ceduto e ha usato traversine prima e lettiera dopo. Al rientro, ha continuato a usare la lettiera per qualche settimana, poi ha ripreso le vecchie abitudini e ora non la usa più. Gatti!

Il problema più importante è proprio la faccenda dei suoi bisognini:confused:
Ora sta dormendo nella sua stanza ma sono sempre preoccupato che appunto trattenga la pipì o la popò........non so se le può far male....:question:
Ecco perché la mattina alle sette la sto facendo tornare fuori e la riprendo alle 5 del pomeriggio (per ora....), ma mi rendo conto che se continua così è probabile che non la farà mai nella lettiera.
Forse sto facendo una cosa un po' forzata...... tenendola quasi sempre chiusa in una stanza.........................con lettiera e traversini.........
Oggi comunque per circa dieci minuti e più ha anche giocato con un pupazzetto polpo con il sonaglino saltando sopra il tiragraffi............che strano, non me lo aspettavo da una gatta foresta come lei e non più cucciolina..............però si vede che è ancora molto a disagio.......

marina1963 03-11-2014 07:53

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Stai facendo una cosa molto bella, tranquillo che Tigra non starebbe in casa sulla poltrona se non le facesse piacere.
La mia Macchia ha sempre vissuto in cortile perchè la mia vicina di casa non la faceva dormire di notte in casa .... lei ha iniziato a venire a dormire da me un inverno particolarmente freddo e da allora le sue permanenze in casa sono diventate sempre più lunghe, tanto che quando la sua precedente padrona si è traseferita in appartamento lei è rimasta da me.
E' una gatta abituata a vivere all'aperto e da noi non ci sono particolari pericoli ma ormai è raro che non si ritiri per dormire a casa (giusto qualche volta in estate che la passa sugli sdrai in terrazzo).
I gatti amano le comodità !

Mialuce 03-11-2014 12:17

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1945940)
ma mi rendo conto che se continua così è probabile che non la farà mai nella lettiera.

penso anch'io :). Prova una volta a tenerla 24 ore in casa e vedi che fa.

7M 03-11-2014 13:03

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1945901)
Ieri l'ho portata a casa verso le 5 del pomeriggio, lei era nel vialetto...l'ho presa in braccio e l'ho portata su.
E' dolce dolce......
Ha mangiato i crocchi (10/15gr) e poi via sulla poltrona in un lungo sonno.............
Alle 10 altra pappa, questa volta umido miamor 100g pollo e salmone, poi è scappata di nuovo sulla poltrona come se avesse paura di perdere il posto...........
Ha passato tutta la notte tra le due poltrone sopra i traversini............

Che bello!!!! :micimiao45::micimiao49: Dai che ce la fate!!!

7M 03-11-2014 13:04

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da antol (Messaggio 1945914)
Per la lettiera posso dirti che se la tieni in casa, prima o poi cederà, ma se ha la possibilità di uscire è probabile che la trattenga finché non esce.

Penso anch'io che sia così!! Prova a tenerla sempre in casa per almeno 2gg e vedi come vanno le cose! Hai messo la terra del parco, magari con un po' di odore di sua pipi nella lettiera???

7M 03-11-2014 13:07

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1945940)
Oggi comunque per circa dieci minuti e più ha anche giocato con un pupazzetto polpo con il sonaglino saltando sopra il tiragraffi............che strano, non me lo aspettavo da una gatta foresta come lei e non più cucciolina..............però si vede che è ancora molto a disagio.......

Il fatto che giochi è segno che sta bene in casa!! Mimi ha impiegato molto più tempo per lasciarsi andare e giocare ed era un po' più giovane di Tigra... Normale che sia ancora un po' a disagio, non era più abituata alle comodità, ma vedi che già le apprezza!!
Ripetiti (e non stancarti mai di farlo) che è per il suo bene!!!!

Marious 04-11-2014 17:37

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Mangia e dorme in casa, nella sua stanza, che è un piacere :D..........e ha fatto anche pipì nella lettiera:approve:........cacca no!!:disapprove:............
Stamattina ha mangiato i crocchi alle 7,30 (non beve mai, dico mai... ma mangia almeno 200gr. di umido al giorno), poi l'ho fatta scendere.......secondo me sarà andata a mangiare anche dalla signora perché poi quando l'ho riportata su alle 2 ha dormito fino alle 5...poi pappa di 100gr. di Schmusy nature pollo, riso e melograno e di nuovo sulla sua poltrona preferita...:sleepy:

Direi che sto incominciando a conquistarla :cool:

mr_ders 04-11-2014 20:41

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Che bella storia!

7M 05-11-2014 11:30

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Bravissimo Marious!!! :micimiao45::micimiao49:
Non puoi immaginare quanto sia felice di leggere questi aggiornamenti e direi che ormai è fatta!! Quando un animale viene "tolto dalla strada" per avere una vita in famiglia io sono sempre felicissima, fosse per me il randagismo non esisterebbe perché ogni animale avrebbe una casa!!

Quando pensi di farla incontrare all'altra tua micia??

baudelaire 06-11-2014 19:57

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Direi che la cosa sta evolvendo bene! Bravissimo per la tua costanza! :micimiao06:

Marious 07-11-2014 14:17

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Tigra ora sta dormendo come un angioletto sulla "sua" poltrona.
Comunque qualche problemino c'è (in primis il bisognino grande), ma non mi posso lamentare per il momento...

Ringrazio sempre tutti per gli incoraggiamenti ed i consigli, senza i quali sarei stato molto più solo....e ne avrò ancora bisogno...

Un grazie particolare e speciale, veramente di cuore, a Franca che è la più costante di tutti......che non si dispiacciano gli altri;)

Marious 07-11-2014 14:27

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilouMew (Messaggio 1946352)
Quando pensi di farla incontrare all'altra tua micia??

Devo farle fare le analisi. Ho un po' paura per vari motivi, soprattutto per l'introduzione del nuovo cucciolino che dovrei accogliere a fine anno...
Soprattutto il coronavirus potrebbe essere latente in Tigra ed i cuccioli sono i più esposti e vulnerabili. Potrebbe poi evolvere in Fip !?
La vet mi ha parlato anche di un test innovativo sulle feci da ripetere più volte per vedere se il virus viene espulso, così poi da portare gli anticorpi a zero....in questo caso non dovrebbe poter più contagiare....
Ovviamente devo prima sapere se ha coronavirus nell'organismo!

7M 07-11-2014 16:39

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Grazie Marious, lo faccio veramente con il cuore perché ogni volta che un gatto o un cane o un altro animale viene tolto dalla strada ed ha una famiglia per me è sempre una gioia immensa!!!

Guarda il test del Coronoavirus lascia il tempo che trova: moltissimi gatti risultano positivi al FCoV ma NON MUTA MAI IN FIP.... Purtroppo perché, come e quale ceppo potrebbe mutare e dare la FIP ancora non si sa esattamente!!! Quindi io quel test non lo faccio ai miei gatti, così come non lo fa la mia vet ai suoi e tante altre persone che hanno più gatti. Se leggi anche gli scritti di alcuni luminari fra cui il Dr Stefano Bo potrai farti un'idea più precisa...

Le probabilità che il FCoV muti in FIP a quanto so io sono più basse di quelle che a uno dei nostri mici venga un tumore!! O un ictus... Non focalizzarti sul Coronavirus... Te lo dice una mamma super apprensiva!!

Io testerei Tigra per FIV - FeLV sapendo comunque che qui siamo in parecchi ad avere FIV+ che convivono con FIV- e che per la FeLV esiste un vaccino (certo la copertura non è 100%, nessun vaccino la dà) ma secondo me potete convivere tutti assieme, la tua micia attuale, Tigra e il cucciolino futuro.

Noi siamo in 5 felini, di cui 1 FIV+, 1 forastica, 2 paurosissimi e 1 nuovo cucciolino e viviamo tutti assieme!!!

antol 10-11-2014 11:25

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Anche la mia micia ha una media positività al coronavirus ma credo che ogni gatto con un passato in strada la abbia, stai tranquillo :)

7M 10-11-2014 12:05

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da antol (Messaggio 1947227)
Anche la mia micia ha una media positività al coronavirus ma credo che ogni gatto con un passato in strada la abbia, stai tranquillo

Infatti....

Marious 13-11-2014 19:01

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Tigrina gioca come un cucciolino.....dovreste vederla........
A proposito le ho fatto delle foto e spero di "postarle" presto......

Problema Bisogno Grande sempre di attualità......io non l'ho mai vista farlo ma ogni giorno la faccio uscire almeno per due ore e spero la faccia allora....mah...

La lettiera non le va proprio a genio:disapprove:

Mialuce 13-11-2014 20:38

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
La fa senz'altro :). Tu hai due lettiere o una? Io ad esempio ho Tigre che non fa i due tipi di bisogni nella stessa lettiera.

7M 14-11-2014 19:40

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Mialuce (Messaggio 1947768)
La fa senz'altro.Tu hai due lettiere o una? Io ad esempio ho Tigre che non fa i due tipi di bisogni nella stessa lettiera.

Fuori la fa sicuramente...
Anche per Mimi, ex randagina, la vet mi fece mettere da subito 2 lettiere!!
Noto anche che spesso i miei fanno pipi in una lettiera e cacca nell'altra...
Se ne hai messa una sola, aggiungine un'altra..

Vedi che le cose vanno sempre meglio?? Sono davvero contenta, stai dando un futuro lungo e sereno a questa micia!!!

Marious 15-11-2014 14:12

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Ho provveduto ha mettere le due lettiere, ora vediamo cosa accade.....

Vorrei inserire alcune foto ma in fondo alla pagina (regole di scrittura) mi dice che non posso inviare allegati:mad:

7M 18-11-2014 14:18

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1948010)
Ho provveduto ha mettere le due lettiere, ora vediamo cosa accade.....

Vorrei inserire alcune foto ma in fondo alla pagina (regole di scrittura) mi dice che non posso inviare allegati

Facci sapere come va!!

Per farci vedere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini tipo Flickr, Tinypic o similare e poi fai copia incolla dei links alle foto nel tuo post. Poi quando avrai scritto almeno 50 msg potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto)

Marious 20-11-2014 21:16

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Tigrina è in fase di "assestamento casalingo"..............ma non vuole abituarsi a farla nella lettiera, o meglio, fa solo la pipì...
Poi un po' per questo ed un po' perché ha sempre l'istinto e la natura bucolica vuole uscire almeno una volta al giorno (in genere la mattina dopo aver mangiato) e quindi in famiglia ci siamo organizzati in modo che stia max due tre ore nel parco e poi chi è libero ed è in casa la va a prendere..........però devo ammettere che è un po' uno stress, anche perché vorremmo controllare se e come fa la cacchina..........

certe volte sembra una papessa, almeno qui così la chiamano.....:D

7M 21-11-2014 11:34

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
State andando benone, nonostante la "cacca" esterna... Potreste lasciarla sempre meno tempo fuori, scalando la durata della libera uscita di qualche minuto ogni giorno..

Sono contentissima dell'opportunità che le state dando per una vita casalinga, lei vi ricambierà dandovi tanto amore e tanta gioia.

L'altra micia l'ha già vista, seppure da lontano? Comunque l'odore secondo me l'ha già sentito... Come si comporta? E' come al solito?

Marious 23-11-2014 12:27

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilouMew (Messaggio 1948900)
State andando benone, nonostante la "cacca" esterna... Potreste lasciarla sempre meno tempo fuori, scalando la durata della libera uscita di qualche minuto ogni giorno..

Sono contentissima dell'opportunità che le state dando per una vita casalinga, lei vi ricambierà dandovi tanto amore e tanta gioia.

L'altra micia l'ha già vista, seppure da lontano? Comunque l'odore secondo me l'ha già sentito... Come si comporta? E' come al solito?

Innanzitutto Tigrina ha fatto la cacca in lettiera già due volte in questi ultimi giorni.....sembra ottima qualità e ben formata;)..................

Per quel che riguarda Minù, beh lei vive nell'altro appartamento che abbiamo sullo stesso pianerottolo........penso che si sia accorta di qualcosa perché certe volte la vedo un po' stranita, anche perché non la facciamo più entrare nell'altra casa dove ora soggiorna Tigra e prima qualche volta ci entrava................vedremo in futuro...............

7M 24-11-2014 12:52

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1949132)
Innanzitutto Tigrina ha fatto la cacca in lettiera già due volte in questi ultimi giorni.....sembra ottima qualità e ben formata..................

Visto?? Benissimo!!! :micimiao49::micimiao45:
Io la raccoglierei e farei fare un esamino delle feci!!!

Mialuce 24-11-2014 13:39

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Bene, si sta abituando :)

Marious 24-12-2014 00:17

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Infatti Tigrina si sta proprio abituando e sono circa due mesi che sta a casa con noi.
Non ha però perso l'abitudine di farsi quell'oretta/oretta e mezza giù nel parco dove c'è (o c'era) il suo territorio. Per ora non riesco a non concederglielo, mi sembra che ne abbia bisogno e che così scarichi l'energia.

Ma c'è una novità:
ho fatto fare alla vet le analisi delle feci e sono risultate negative, ma le avevo anche portato in un bicchierino dei piccoli granellini giallo/arancioni (ogni tanto ne trovavo 3 o 4 nel luogo dove dormiva) per capire cos'erano.
La vet mi ha subito detto che sono proglottidi secche di tenia..........
Ci sono rimasto male e non ci credevo, non pensavo avesse la tenia.
Comunque lei mi ha detto di continuare mensilmente con lo stronghold e poi eventualmente aggiungerà un prodotto specifico. Mi ha detto che le tenie sono molto comuni nei randagi perché le prendono ingerendo qualche pulce.........sono un po' preoccupato.....riuscirò a sradicarle sto vermaccio schifoso? Lei non ha sintomi evidenti ed ha un pelo bello lucido......mah........

Auguri di Buon Natale e felici feste a tutti,
a presto.....

7M 24-12-2014 12:00

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Che belle notizie da leggere alla vigilia di Natale!!
Sono davvero contenta per Tigrina e per voi che l'avete accolta.... :micimiao64::micimiao64:

Per la tenia, tranquillo, è possibile debellarla e riuscirete anche in questo!!!

Si sono già incontrate le gattine oppure no??

Mialuce 24-12-2014 13:26

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Bene, bella notizia.
Quando abitavo in campagna una delle mie gatte un paio di volte l'aveva presa, nonostante l'antipulci. Oltretutto non me ne accorgevo dalle feci, ma lei vomitava pezzetti anche lunghi di verme :eek:, mi aveva detto la vet di allora che possono passare nello stomaco.
Le davo un vermifugo apposito e andava via.

Marious 28-12-2014 18:40

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da MayaMieleMimiMilouMew (Messaggio 1954389)
Che belle notizie da leggere alla vigilia di Natale!!
Sono davvero contenta per Tigrina e per voi che l'avete accolta.... :micimiao64::micimiao64:

Per la tenia, tranquillo, è possibile debellarla e riuscirete anche in questo!!!

Si sono già incontrate le gattine oppure no??

Le due gatte si sono incontrate due tre volte.........ma vivono ancora separate.
A gennaio porterò Tigrina a fare le analisi e se tutto va bene inizieranno la convivenza........:)

Ora ho il problema della tenia................

Marious 28-12-2014 18:46

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Ogni tanto nella cuccia di Tigra trovo quei maledetti semini che pare siano segno di tenia......ora lei è alla terza applicazione di Stronghold (che non elimina la tenia).......chissà se posso darle il prodotto specifico (milbemax o droncit) sotto terapia antipulci..............non è troppo tossico?
Nei prossimi giorni comunque chiamo anche la vet.............

Augurissimi a tutti di un felice 2015:D

Tessy 28-12-2014 19:49

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Ciao!
Leggevo dei tuoi dubbi su Milbemax. Io l'ho dato, in siringa, alle mie gatte 2 anni fa, forse di più, e non è successo niente di male se non diventare più coccolone. Se questo è un problema neurologico allora si è colpa del farmaco.:) comunque va ripetuto dopo 3 settimane - 1 mese.
Io do preventivamente alle bimbe il Drontal una volta all'anno, come antipulci anche se stanno in casa.

7M 29-12-2014 10:23

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1954936)
Le due gatte si sono incontrate due tre volte.........ma vivono ancora separate. A gennaio porterò Tigrina a fare le analisi e se tutto va bene inizieranno la convivenza........

Benissimo, facci poi sapere!!

Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1954936)
Ora ho il problema della tenia................

Guarda io pochi mesi fa dovevo sia sverminare che dare l'antiparassitario all'ultimo arrivato (cucciolo), la vet mi ha fatto fare a settimane alterne, nel senso non vermifugo e antiparassitario la stessa settimana....

Comunque se hai occasione senti anche la tua vet!!

Marious 01-01-2015 15:52

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Buon Anno a tutti:D

Confermo che la vet mi ha consigliato di dare il milbemax 7/8 giorni dopo somministrazione di stronghold..........ma negli ultimi quattro cinque giorni non ho trovato più nessun semino simil sesamo (cioè proglottidi); è possibile che Tigrina si sia liberata da sola della tenia (spesso la cacca la fa ancora fuori nel parco) o comunque solo con stronghold (che non è specifico per vermi cestodi)?
Che voi sappiate ci sono lunghi intervalli di tempo per l'emissione di proglottidi?
L'avrei chiesto alla vet ma sapete questi son giorni di festa............

Marious 09-01-2015 14:30

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Ho dato il vermifugo a Tigra ed oramai sono 10 gg che non trovo più semini (proglottidi).........

E' diventata un cagnolino, esce solo se l'accompagniamo.......ieri l'ho trovata attaccata al vetro del portone perché ero salito su in casa a prendere le chiavi del garage.......:D

7M 09-01-2015 14:57

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1957260)
Ho dato il vermifugo a Tigra ed oramai sono 10 gg che non trovo più semini (proglottidi).........
E' diventata un cagnolino, esce solo se l'accompagniamo.......ieri l'ho trovata attaccata al vetro del portone perché ero salito su in casa a prendere le chiavi del garage.......

Le notizie sono sempre migliori!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64:
Quella è una gattina che voleva avere una vera famiglia e una casetta, ne sono certa!!

Marious 07-03-2015 15:17

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Son due mesi che non scrivo........le cose vanno benone......:)
Tigrina, ribattezzata anche Titti, è intelligentissima, un vero cagnolino..............
L'unica cosa (vizio) che non sono riuscito a levarle è la passeggiatina giornaliera nel parco, appunto come i cagnolini........si sfoga, si scarica, corre....
Poi non voglio metterle proprio ogni mese lo stronghold (vorrei riprendere in primavera inoltrata) perché ho notato che aveva qualche allergia alla cute ed ora che non lo mette da due mesi non ha più prurito (sotto al mento a volte si grattava quasi a sangue).
Secondo voi in questo periodo potrebbe prendere le pulci scendendo una due ore nel parco?

Salutoni a tutti/e ed a presto :D

7M 07-03-2015 15:20

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Sono contenta che le cose vadano benissimo, ma ne ero certa... Per la passeggiatina, beh, se proprio deve farla... Spero sia comunque una zona non a rischio!!!

Si sono già incontrate con l'altra micia? Come vanno le cose??

Per lo Stronghold potresti provare a non metterlo in questi mesi e tenerla controllata, in fin dei conti so che anche chi ha cani (che quindi escono) non mette l'antiparassitario durante l'inverno...

PS devi aggiornare il tuo "contagatti"!!

Marious 10-03-2015 21:06

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da 6M (Messaggio 1970391)
PS devi aggiornare il tuo "contagatti"!!

Hai ragione Franca, letto e fatto.......

Le due gatte si sono conosciute abbastanza da capire che non c'è per ora un gran feeling tra di loro ed avendo due case sul pianerottolo stanno vivendo separate anche perché non ho avuto ancora tempo per fare tutte le analisi a Tigrina.........ogni tanto cerco di farle stare insieme.........è un mio cruccio........anche perché una (Tigra) è abituata ad uscire un po' e l'altra (Minù) neanche sa cos'è il parco.......sono molto "diverse".........

Una domanda, ma ai tuoi gatti lo metti l'antiparassitario e con che frequenza?

7M 11-03-2015 08:55

Re: Micia nel mio parco, consigli per "gestirla"
 
Quote:

Originariamente inviato da Marious (Messaggio 1971010)
Una domanda, ma ai tuoi gatti lo metti l'antiparassitario e con che frequenza?

I miei non vanno neppure sul balcone... Faccio il trattamento ai nuovi arrivati e metto solo nei mesi estivi un prodotto naturale all'olio di Neem a tutti...

Vedrai che prima o poi impareranno a convivere... Se ce l'hanno fatta i miei con Milou che è una micia un po' "particolare"... Poi magari Tigrina vedendo Minù che sta sempre in casa perde l'abitudine di uscire...


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara