Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Gattina Siamese di 50 giorni (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=118862)

albertiramazza 06-01-2016 22:46

Gattina Siamese di 50 giorni
 
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo interessantissimo forum. Premetto che prima di scrivere in questa sezione, ho cercato nel forum la soluzione al mio problema per evitare di fare una domanda che qualcun’altro aveva già fatto….. Ho trovato qualcosa, ma non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee. Andiamo al dunque.

A dicembre mia figlia ha ricevuto in regalo una gattina persiana di 50 giorni d’età.
Casualmente avevo avuto modo di seguire l’inchiesta di Report sulla qualità del cibo venduto per gli animali. Trasmissione che ho trovato come sempre utilissima (com’è nello stile della Gabanelli), ma questa inchiesta ha causato in me molta confusione circa la scelta del cibo per il gatto. In prima battuta, ho escluso del tutto i croccantini, facendo ricadere la mia scelta sul cibo cucinato a casa o sull’umido industriale. Documentandomi, ho capito che il cibo cucinato in casa, per i gattini non è un cibo completo. Allora ho cercato di mischiare il cibo cotto in casa (70% manzo con una buona quantità di grasso, 15% riso sbollentato parecchio per eliminare l’amido, 10% carote + una punta di cucchiaino di olio di semi) con del cibo industriale come il Natural Code B kitten, cibo complementare che contiene anche additivi come minerali ecc. Il gatto cresce, e sembra stare bene in salute, ma io ho sempre il timore che non gli stia dando un’alimentazione completa….. Al momento sto utilizzando l’umido per gattini della almo nature e da qualche giorno mi sono deciso ad acquistare anche i famelici croccantini (sempre almo nature kitten) in quanto mi sono reso conto che sembra essere l’unico modo per integrare la dieta del gatto di tutte quelle sostanze minerali che nell’umido di almo nature non trovo. I croccantini al gatto non piacciono…li annusa ma non li mangia… Allora ho provato a polverizzarli e mescolarli all’umido, così sono riuscito a farglieli mangiare.

Ma continuo ad avere tanti dubbi a partire dalla quantità del cibo.

Volendo dare al gatto soltanto l’umido di almo nature e le crocchette di almo nature che il gatto mangia solo se mischiate all’umido, come dovrei comportarmi, voglio dire, qual’è la quantità che dovrei dare ?

Voi mi direte, ma perché solo Almo Nature ? Perché dopo la trasmissione di Report, ho cercato di documentarmi parecchio e alla fine sono arrivato alla conclusione che la almo sia l’unica azienda affidabile per la qualità ! Però se dalla vostra esperienza ritenete che ci siano altre marche che voi ritenete valide (specialmente per il cibo umido completo) sono pronto a cambiare idea. Ad oggi l’alimentazione del gatto è la seguente:

Mattina: Latte diluito con un po d’acqua e cereali sminuzzati

Pranzo: Mezza lattina (35gr)di Almo Nature Leggend kitten (pollo), con aggiunta di riso e carote più, 1/3 di umido Natural Code Kitten.

Cena: L’altra metà della lattina Almo Nature Leggend, con 10gr di crocchette Almo Nature Holeistic kitten sminuzzate e mischiate all’umido.

Secondo voi, è corretta come alimentazione ? E’ sufficiente ?

In attesa dei vostri consigli, vi ringrazio anticipatamente.

nicoletta 07-01-2016 07:39

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Ciao, complimenti per l'adozione. Come mai te l'hanno data a un mese e mezzo di vita? Pensavo che il tempo minimo di convivenza gattino-mamma fosse di almeno 3 mesi, a meno che la mamma sia viva... comunque per quanto riguarda l'alimentazione almeno adesso che è piccola eviterei pasti casalinghi o sperimentazioni varie. Per il semplice fatto che il gattino deve crescere. Anche almo nature in alcune linee non è poi così migliore delle altre! Non ti posso dire quali perché non l'ho mai comprata, se non per le scatolette di complementare...
Se la gattina è svezzata e mangia da sola smetterei con il latte e per il momento che è così piccola darei solo Royal Canin babycat mousse, poi tra qualche mese aggiungerei croccantini della stessa linea. Quando avrà completato la crescita allora deciderai se dare alimentazione casalinga con gli opportuni integratori o rimanere sul cibo industriale. Se ordini online le possibilità di scelta sono molto più ampie. Io ti consiglierei di fare così adesso che è piccola, anche il mio aveva un mese e mezzo di vita quando l'abbiamo preso... purtroppo ogni marca ha pregi e difetti, bisogna scendere a compromessi, un po' come quando andiamo al supermercato...

Chiara12 07-01-2016 08:33

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Ciao, effettivamente la micia è troppo piccola..ha perso la mamma?
Comunque, tonando all'alimentazione. L'Amo Nature non mi piace, l'umido completo che fa è una schifezza e il complementare (il legend che usi) sarà anche buono, ma rimane comunque un complementare da usare ogni tanto.
Prima di tutto, toglierei il latte. La micia è abbastanza grande per mangiare per mangiare solo solido, e il latte porta spesso a problemi. Ho fatto da balia a diversi mici, ma a 40 giorni massimo il latte l'ho sempre tolto.
Passerei anche, con MOLTA CALMA, a una marca starter migliori. Io ho sempre svezzato con la royal baby cat. Seppure non ami per niente la Royal , e non la usi quasi mai, fa un ottimo starter.
Ho sempre dato crocchi e umido royal baby cat, per poi passare verso i 3 mesi a marche migliori, come Granatapet kitten come crocchi, Animonda carny e feringa (kitten) come umido. Li trovi su Zooplus e sono ottimi.

Chiara12 07-01-2016 08:35

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Evita una dieta casalinga per un micio così piccolo. E' davvero troppo pericoloso. Falla crescere bene con prodotti sani e bilanciati, e una volta adulta ( o comunque decisamente più grande) puoi pensare di passare a una dieta casalinga (la Barf è sicuramente la migliore, oppure anche carne+ integratori). Ma non ora.

albertiramazza 07-01-2016 08:53

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Credevo che 50 giorni fossero sufficenti per essere adottata, considerata che già la gattina si alimentava da sola e utilizzava la lettiera.... L'inesperienza...

Vi ringrazio per i consigli, ma dovreste gentilmente aiutarmi a stabilire le quantità. Devo seguire i consigli dati sulle confezioni ? Avevo letto da qualche parte che converrebbe dimezzare le dosi consigliate....

Quindi ricapitolando e se non ho capito male, proseguo solo con un umido industriale e poi tra qualche mese aggiungo anche il solido ?

Fatta la scelta per l'umido, dovro continuare dando sempre la stessa scatoletta o conviene variare ?

Graie ancora.

Chiara12 07-01-2016 08:57

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da albertiramazza (Messaggio 2030710)
Credevo che 50 giorni fossero sufficenti per essere adottata, considerata che già la gattina si alimentava da sola e utilizzava la lettiera.... L'inesperienza...

Vi ringrazio per i consigli, ma dovreste gentilmente aiutarmi a stabilire le quantità. Devo seguire i consigli dati sulle confezioni ? Avevo letto da qualche parte che converrebbe dimezzare le dosi consigliate....

Quindi ricapitolando e se non ho capito male, proseguo solo con un umido industriale e poi tra qualche mese aggiungo anche il solido ?

Fatta la scelta per l'umido, dovro continuare dando sempre la stessa scatoletta o conviene variare ?

Graie ancora.

Non so se tu l'abbia comprata, in quel caso è proprio illegale vendere un micio che abbia meno di 60/90 giorni. Nel caso dell'adozione, non so. Però dovrebbero stare con la mamma almeno almeno fino a 60 giorni.
Comunque, da piccini il secco ( i crocchi) vanno lasciati sempre a disposizione. Il micio deve crescere, e ha bisogno di tanti piccoli pasti. Così facendo imparerà, col tempo, a regolarsi.
L'umido puoi darlo seguendo le indicazioni delle scatolette, ma comunque anche questo a volontà (sempre completo però!). Penserei a ridurre la quantità tra qualche mese, quando la sterilizzerai, per ora vai tranquillo.
Passerei a marche migliori, come dicevo, per poi stabilizzarmi su un paio di umidi e un paio di crocchi da dare alternati. Quando il micio sarà più grande, potrai variare le marche con maggiore tranquillità.
Ricapitolando: crocchette sempre disponibili, umido guarda le quantità sulle scatolette (ma comunque abbonda!). E passaggio ad altre marche (almeno, questo è ciò che farei io).

Chiara12 07-01-2016 09:02

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Se decidi di cambiare marche, almeno ora che è così piccina, fai un passaggio graduale. Coi mici che ho svezzato, fino a 3 mesi ci andiamo molto piano. Prendi l'umido o i crocchi che dai e, giorno dopo giorno, diminuisci la quantità e aumenta quella dell'umido nuovo.
Es: oggi 90% almo e 10%Animonda (marca nuova che vogliamo usare).
Domani 80% almo e 20 Animonda e così via fino ad avere un 100% di Animonda.
Questo perché coi mici piccoli è facile creare scompensi a livello dello stomaco, bisogna stare attenti. Da grandi invece, miscelo semplicemente i crocchi o l'umido e li do, senza avere grossi problemi (a meno che il micio non abbia problemi di sensibilità intestinale..)
Quando i mici sono adulti preferisco dare più marche, in modo da alternare le proteine che do.

nicoletta 07-01-2016 09:43

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
L'hai portata da un veterinario? Ti ha dato consiglio sull'alimentazione? Comunque io all'inizio, appena preso a un mese e mezzo, davo solo umido e poi ho integrato con il secco, senza abbandonare l'umido e seguendo le dosi consigliate sulla confezione... per fare la dieta ha tempo!

Mirrina 07-01-2016 09:55

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Io per una gattina così piccola alternerei il baby patè della royal, quello della animonda (altre marche non mi risultano) e comincerei ad introdurre dei kitten sempre umidi. Magari se vi è possibile facendo più di tre pasti; e poi come ti hanno già detto toglierei il latte e soprattutto i cereali alla mattina, va bene che è colazione, ma sempre una carnivora è! Poi con calma i crocchi, quando li vorrà!

Chiara12 07-01-2016 09:56

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
I crocchi puoi darli inumiditi nell'acqua, se ancora non li mangia. Ma vedrai che è tempo di giorni e li mangerà!

Brioche:) 07-01-2016 10:00

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quoto tutto quello che ti hanno già detto e aggiungo che non è proprio il massimo dare umido e secco mischiati nello stesso pasto (ho letto che davi crocchi grattugiati nell'umido) perchè hanno tempi di digestione diversi e, insieme al secco, l'umido tende a fermentare nel pancino.

SerenaF 07-01-2016 11:23

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Ciao e complimenti per l'adozione! Come ti hanno già detto, 50 giorni è un'età un po' precoce per essere separata dalla mamma e dai fratellini, ma, a mio avviso, non è nemmeno troppo disdicevole: io ho trovato una gattina orfana di circa 1 mese e mezzo a bordo strada e l'unica compagnia di cui ha potuto usufruire per il primo mese in casa nostra è stata una micia decrepita, cieca e con problemi neurologici che cercavamo di tener separata dalla piccolina affinché questa non la disturbasse troppo (l'altra voleva solo morire in pace, mentre tutti noi cercavamo di capire quando fosse il momento di accompagnarla sul ponte). Poi dopo 1 anno e mezzo abbiamo adottato un'altra gatta; a distanza di anni, posso dirti che la prima micia (la trovatella) è una gatta socializzata, tranquilla, ecc..., ma si nota che le è mancata la compagnia felina nei primi mesi di vita perché non sa gestire troppo bene le forze e l'intensità di morsi e graffi (insomma è troppo irruente) quando gioca ed è eccessivamente fifona, ricorrendo talvolta a modalità aggressive in situazioni di stress e paura (ad ogni modo, non è un mostro assetato di sangue, eh). Rifletti bene se ve la sentite, ma credo che un fratellino peloso possa essere di grande beneficio per la micina, ma è una scelta che dovete ponderare bene in famiglia.

Ciò detto, dopo questo sproloquio, passiamo all'argomento del topic; innanzitutto, complimenti per come ti sei documentato e anche per il tuo tentativo di pasto casalingo: come ti hanno già spiegato, cucinando in casa, si ottiene un complementare (cioé un alimento che, per soddisfare le esigenze nutrizionali del gatto, dev'essere integrato e ci sono prodotti appositi in commercio), ma quello che hai cucinato mi sembra un signor complementare molto ben strutturato e molto migliore di diversi alimenti in commercio. Chiaro che da solo non basta: e qui permettimi di aprire una parentesi polemica contro Report, che ha giustamente evidenziato tante magagne e insufficienze dell'industria del cibo per animali, ma ha lasciato molte persone disorentate e moltissime con l'idea errata che sia meglio qualunque cosa cucinata in casa, al limite anche gli avanzi della tavola, piuttosto che non una scatoletta di un pet shop. Io sono dell'idea che esistano invece anche ottime alternative industriali; purtroppo qui in Italia il settore del pet food sembra in preda ad una sorta di dicotomia, ovvero mentre ci sono ottimi alimenti complementari (Almo, Naturina, Natural Code...), gli alimenti completi sono in genere mediocri e con etichette poco trasparenti, con la sola eccezione di Prolife che fa un umido veramente straordinario (il secco, cioé i croccantini, invece non sono nulla di eccezionale).
Comprando online si ha accesso anche a marche straniere e in alcuni paesi (soprattutto Germania) la cultura del pet food è molto più avanzata che qui da noi; tra le marche di umido che considero migliori ci sono: Feringa, Catz Finefood, Grau, Granatapet, Lily's kitchen, Mac's, Leonardo e, ad un livello di poco inferiore (quindi restando sempre su una fascia molto buona), Animonda vom Feinstein, Animonda Carny (con l'eccezione di Ocean, che va bene anche lui, ma è un complementare) e Smilla che alle mie due befane piace da morire. Quando compro nei pet shop della mia città, prendo anche Dalla Grana, Equilibra e Unipro (il monoproteico).
Per il secco, ti consiglierei Sanabelle (che fa linee sia normali- cioé con cereali- che grain free), Optimanova e Granatapet (questa è grain free in tutte le referenze), Acana, Orijen o Nutrivet (anche loro grain free: in questo caso assicurati però che la micina beva a sufficienza): non succede niente ad alternare marche di croccantini diverse, rispettando però un periodo di transizione di circa 5-7 giorni in cui alla vecchia marca vengono aggiunte quantità crescenti della nuova. Non è consigliabile invece mischiare marche di croccantini diverse.
Ancora un paio di osservazioni.
1) io ho dato SOLO complementare con pochissime e saltuarie eccezioni alle mie gatte per 4 o 5 anni, abbinato ad un secco non grain free, e, anche sulla base delle analisi, posso dire che stanno bene. Anche adesso continuo a dar loro complementare a giorni alterni un pasto su tre e loro gradiscono molto. Fai attenzione a non abbinare però crocchi grain free e complementare in dosi massicce, perché rischieresti di somministrare al gatto una quantità eccessiva di fosforo che, alla lunga, è dannoso per i reni.
2) non ho mai avuto problemi ad alternare diverse marche di umido anche nell'arco della stessa giornata (ma non ho mai mschiato scatolette o bustine diverse); in linea di principio il passaggio da un umido ad un altro pone minori problemi che non il passaggio tra due secchi diversi, sempreché il gatto non abbia una sensibilità digestiva.
3) In linea di massima il cibo kitten è un adult iperproteico e iperlipidico (cioé ipercalorico), per soddisfare il fabbisogno di un gattino in crescita. Quindi non ti fare problemi se in una data pappa non trovi la referenza kitten: controlla solo che abbia livelli di proteine e grassi adeguati.

Grazie della pazienza e scusa per il romanzo! :confused::o

7M 07-01-2016 13:15

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Io quelli presi così piccoli (ma i miei erano randagi quindi dovevano essere tolti dalla strada) li ho cresciuti con Royal Canin Mother&BabyCat (sia umido che crocchini) che è OTTIMO per i piccolini e all'ultimo ho dato anche la mousse Starter di Hill's (che qualche anno fa ancora non esisteva)....

Non ho capito è siamese o persiana?? Ci metti qualche fotina??
Complimenti per l'adozione in ogni caso!!!

albertiramazza 07-01-2016 16:45

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Ringrazio tutti per le risposte.

Premetto che in questi giorni pensavo di aver trovato dei buoni prodotti (ma stando a quello che mi dite non sembrano poi così buoni...) e quindi avevo comprato anche un certo numero di scatolette di umido e due pacchi di croccantini. Queste cose, il negoziante non me le cambia e quindi vorrei consumarle comunque, poi prenderò in considerazione i brand da voi suggeriti.

In casa ho:

Completo - NATURAL CODE BABY 12% pollo, 12% tonno, 76% - umidità 95,00%, proteine gregge 5,5%, grassi greggi 0,01%, ceneri 1,00%, fibre gregge 0,10%, kcal 193,3 vitamina B1,B2, E, gelatina,amido modificato, estratto di tonno e taurina - kcal 193,3 /100gr

Complementare - Almo Nature Kitten Leggend pollo 50%, brodo di pollo 34%, riso 6%, formaggio 5%, olio di semi di girasole 3%, fegato di pollo 1%, uova 1%. Proteine gregge 10.0 % grassi greggi 9.0 % ceneri 2,00%, fibre grezze 0.1 % kcal 111,0 /100gr

complement. -Schesir Kitten - pollo 61%, aloe 4,7%, riso 1%, olio di girasole 1,4%, minerali - Proteine gregge 12.5 %, Grassi greggi 2.0 %, Fibre grezze 0.5 %, Ceneri gregge 1.0 % umidità 83.0 % - vitamina A 1700 UI, vitamina D3 120 UI, vitamina E 180 [α-tocoferolo] mg, taurina 200 mg, solfato di zinco eptaidrato 132 mg, solfato ferroso monoidrato 35 mg, solfato manganoso monoidrato 13 mg, ioduro di potassio 10 mg, solfato rameico pentaidrato 3 mg. - kcal 60 /100 gr

2 confezioni, Crocchette Almo Nature Holistic Kitten Pollo e Riso ( proteine grezze 33%, fibre grezze 1,5%, oli e grassi grezzi 17%, ceneri grezze 8%, umidità 7%, energia metabolizzabile 415,5 Kcal/100gr.

Se voi aveste il suddetto cibo per il vostro micio, come lo utilizzereste nell'arco della giornata e in che quantità ?

Un'ultima cosa. A guardare i valori dei grassi e delle proteine, sembrerebbe molto più calorica la lattina della Schesir e non quella della Natural Code...cosa non mi è chiaro nella lettura delle caratteristiche della lattina ?
Con valori di proteine e grassi più alti, non dovrebbe corrispondere anche un valore di nutrizione maggiore ?

Ancora grazie !

Mirrina 07-01-2016 16:49

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da 7M (Messaggio 2030765)
Io quelli presi così piccoli (ma i miei erano randagi quindi dovevano essere tolti dalla strada) li ho cresciuti con Royal Canin Mother&BabyCat

Ecco, bravissima, io non mi ricordavo il nome esatto! Questa comunque http://www.zooplus.it/shop/gatti/cib..._kitten/360228

Chiara12 07-01-2016 16:49

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Se non sbaglio, sono tutti umidi complementari. Finiscili pure, ma in futuro dai umidi completi. Un umido completo ha grassi molo più alti, più o meno da 4/5% in su.
Sul Legend non ricordo, ero certa fosse un complementare e non mi torna quel 9% di grassi. Boh.
Prima di finire tutto inizia a mescolare con le nuove marche, così farai un passaggio graduale sia per l'umido che per i crocchi.

Mirrina 07-01-2016 16:51

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Il Legend kitten è l'unico completo di tutta la linea!

Chiara12 07-01-2016 16:52

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Per un micio così piccolo lascerei crocchi a disposizione. Se non li mangia ancora da sola, ammollali nell'acqua. È sempre meglio che abbiano cibo in quantità. Anche nel l'umido non lesinare. Cerca di guardare il dosaggio di ogni scatoletta, ma abbonda.
Il mio micio più piccolo ha 5 mesi, ha sempre crocchi a disposizione e mangia circa 150 gr di umido a giorno. Poi si va a seconda del peso, ma così piccoli..cibo a volontà.

Chiara12 07-01-2016 16:53

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da Mirrina (Messaggio 2030817)
Il Legend kitten è l'unico completo di tutta la linea!

Ah ecco!

albertiramazza 07-01-2016 17:05

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Dimenticavo.....

E' una gattina Persiana ed è nata il 5 Novembre.
Allego anche una foto.....

Gattina 1
Gattina 2

albertiramazza 07-01-2016 17:10

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da Mirrina (Messaggio 2030817)
Il Legend kitten è l'unico completo di tutta la linea!

...ma su zooplus nelle caratteristiche del prodotto c'è scritto che è un alimento complementare.....

Chiara12 07-01-2016 17:17

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
È meravigliosa. Toglile il campanellino però, gli da molto fastidio. Eviterei anche il collare in generale.

Mirrina 07-01-2016 17:18

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da albertiramazza (Messaggio 2030821)
Dimenticavo.....

E' una gattina Persiana ed è nata il 5 Novembre.
Allego anche una foto.....

Gattina 1
Gattina 2

Ma è bellissima!Falle una coccola :358: Magari io toglierei il campanellino!

albertiramazza 07-01-2016 17:21

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Guardando il dosaggio della scatoletta, nel caso della lattina Schesir Kitten, per gatti da 1 a 3 mesi dice di dare 4 scatolette da 85 gr ! Ma non è eccessivo ?

albertiramazza 07-01-2016 17:24

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da Chiara12 (Messaggio 2030824)
È meravigliosa. Toglile il campanellino però, gli da molto fastidio. Eviterei anche il collare in generale.

In effetti abbiamo un po paura anche noi per il collarino del campanellino... Ma in casa non si sente proprio senza campanellino....ho paura che qualcuno possa farle male non vedendola !

Mirrina 07-01-2016 17:28

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da albertiramazza (Messaggio 2030822)
...ma su zooplus nelle caratteristiche del prodotto c'è scritto che è un alimento complementare.....

A me pareva di ricordare così, ma non l'ho usato molto, ora controllo!
Quote:

Originariamente inviato da albertiramazza (Messaggio 2030827)
Guardando il dosaggio della scatoletta, nel caso della lattina Schesir Kitten, per gatti da 1 a 3 mesi dice di dare 4 scatolette da 85 gr ! Ma non è eccessivo ?

Secondo me sì, ma con una gattina così piccola io darei piccoli (tipo mezza scatoletta da 85) pasti frequenti, lasciando i crocchi disponibili, lasciando che sia lei a regolarsi!
Quote:

Originariamente inviato da Chiara12 (Messaggio 2030824)
È meravigliosa. Toglile il campanellino però, gli da molto fastidio. Eviterei anche il collare in generale.

Scriviamo le stesse cose :D

Chiara12 07-01-2016 17:32

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da albertiramazza (Messaggio 2030828)
In effetti abbiamo un po paura anche noi per il collarino del campanellino... Ma in casa non si sente proprio senza campanellino....ho paura che qualcuno possa farle male non vedendola !

Il loro udito è molto sviluppato, potrebbe dargli molto fastidio. Delle due, delimitate la zona d'azione. Cioè, magari chiudete alcune stanze, almeno per ora. Niente collarino.

Mirrina 07-01-2016 17:32

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Hai ragione, ha solo i grassi più alti, ma non ha integrazioni, quindi è un complementare, mi sarò confusa con un'altra marca :sleepy:

Brioche:) 07-01-2016 17:49

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da albertiramazza (Messaggio 2030822)
...ma su zooplus nelle caratteristiche del prodotto c'è scritto che è un alimento complementare.....

Infatti è un complementare. Ha i grassi allo 0,5%!!!!

7M 07-01-2016 17:51

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
E' bellissima :micimiao12:
Come ti hanno detto già detto però il campanellino è fastidiosissimo per i gatti che hanno un udito eccezionale... A lungo andare può anche provocarle problemi comportamentali (stress ecc). Toglilo è meglio!! E' normale che non si senta quando si sposta è un felino. Sta a voi umani fare molta attenzione dato che è piccolissima!

Abituala ad essere spazzolata fin da piccola, il persiano ha tanto sottopelo e va spazzolato quotidianamente, altrimenti si formano nodi che possono causare anche dermatite. Se non la abitui da cucciola poi non sarà facile (ne so qualcosa con la mia....).

Come si chiama la piccolina??

Brioche:) 07-01-2016 17:52

Re: Gattina Siamese di 50 giorni
 
Quote:

Originariamente inviato da albertiramazza (Messaggio 2030822)
...ma su zooplus nelle caratteristiche del prodotto c'è scritto che è un alimento complementare.....

Infatti è un complementare. Ha i grassi allo 0,5%!!!!

Ops.!! I grassi sono al 9% ma è completamente lo stesso perché non ha aggiunta di minerali e/o vitamine!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:35.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara