![]() |
Problema alimentazione
Ciao a tutti
il mio micio che oggi ha quasi 6 mesi, ha sempre avuto un buon appetito,ultimamente mangiava anche 300 gr di umido piu' qualche croccantino alla sera,come marche davo animonda carni for kitten e feringa di cui e' sempre stato ghiotto. Ora non li mangia piu'. Ha cominciato gradatamente, mentre prima mangiava subito la scatoletta anche appena uscita dal frigo per un periodo successivo gliela dovevo scaldare un paio di minuti al microonde. Fino ad arrivare ad ora che non la mangia proprio piu'. Occasionalmente ha sempre avuto momenti in cui vomitava e stamattina e' stata una di quelle dove ha rimesso i crocchi lasciati lì dalla sera prima. Stamattina poi visto che non mangiava ho provato a dare del petto di pollo cotto e quello lo ha mangiato ma della scatoletta non ne vuole sapere. Sapete dirmi che cosa gli sta succedendo? Lo devo portare dal veterinario? sono un po' preoccupata............ Grazie per ogni consiglio :) |
Re: Problema alimentazione
Per sicurezza portalo dal vet
Però non ci vedo nulla di strano se si è stufato del solito cibo appena tolto dal frigo o scaldato al microonde, mi sarei stufata anche io! Le lattine cedono metalli pesanti, anche se è uso comune metterle in frigo e riproporle dopo qualche ora o il giorno dopo penso abbiano sapore di ossidato e metallico. Intanto dagli il pollo cotto visto che lo ha mangiato. Prova anche il macinato di manzo scottato. Forse ha bisogno di variare e disintossicarsi un pochino. Evita per qualche giorno anche il secco. Tieni sotto controllo le feci. Non ti preoccupare |
Re: Problema alimentazione
Quote:
per le preziose informazioni! In effetti ho notato che prima di rifiutarle proprio, le scatolette appena aperte le mangiava ma quando gli davo alla sera o a pranzo l'altra metà non gli andava piu'. Quindi il sapore di ossidato e metallico la carne della scatoletta lo acquista una volta aperta e rimasta qualche ora anche se in frigo e sottovuoto? Adesso come mi devo comportare, dovrei fare un altro ordine perchè sono quasi senza, mi consigli di ordinarle lo stesso le scatolette che tanto gli piacevano? posso cambiare marca eventualmente? |
Re: Problema alimentazione
Quote:
|
Re: Problema alimentazione
Come lo ottieni il sottovuoto?
In teoria, ed in pratica anche, la cessione di metalli pesanti avviene sempre anche durante lo stoccaggio inoltre l'interno è ricoperto anche da bisfenoli quindi penso che la reazione del tuo micio sia saggia (sempre che non abbia patologie in atto), poi una volta aperta la scatoletta la reazione non può che andare a ruota libera L'unico consiglio che mi sento di darti è di cambiare marca di umido, animonda è considerato un buon umido quindi orientati su qualcosa di analogo. Prima però continuerei per qualche giorno con pollo e manzo scottati. Anche se non è cibo completo, in questa fase è senz'altro più sano |
Re: Problema alimentazione
le lattine animonda sono di metallo dentro, non hanno rivestimenti plastici. anche in quelle c'è il bisfenolo?
|
Re: Problema alimentazione
Sottovuoto nel senso che lo metto in uno dei contenitori ikea di vetro con tappo...forse allora non è proprio sottovuoto...
Ho letto da altri post sul forum che Catz e' una buona marca puo' andare? Comunque seguirò per qualche giorno ancora l'indicazione di @Aletto di dargli solo manzo e pollo. Ho il felini complete posso aggiungerlo per renderglieli completi? |
Re: Problema alimentazione
Quote:
|
Re: Problema alimentazione
Quote:
è una patina di pochi micron di spessore, stanno anche nelle lattine delle bibite Quote:
Sylla perdonami, io di solito non do consigli sulle marche di cibo industriale perché penso che conoscere più o meno a memoria marche ed ingredienti non costituisca una garanzia per l'alimentazione dei nostri mici. Anche le etichette più limpide possono non dire tutta la verità solo la verità e nient'altro che la verità Catz è considerato buono da molti, quindi potrebbe essere preso in considerazione |
Re: Problema alimentazione
Quote:
Grazie tante :kisses::kisses: |
Re: Problema alimentazione
Scusate mi viene un dubbio, anche nell'umido in busta si possono presentare gli stessi problemi di cessione nel cibo di sostanze estranee ?
|
Re: Problema alimentazione
Scusa Sylla, come conservavi la scatoletta aperta? Su questo aspetto le mie befane sono molto difficili: non tollerano ad esempio che la lattina venga messa in frigo e in genere la scatoletta già aperta in occasione del pasto precedente non le fa impazzire, quindi devo leggermente intiepidirla con un cucchiaio di acqua calda per rendergliela gradita (di solito funziona, ma non sempre). Ma per lo più mi costringono a ripiegare su formati piccolini (100 gr massimo) così da poter essere consumati in un'unica volta.
Quello che mi lascia perplessa sul discorso metalli nelle confezioni è: prescindendo dall'aspetto salutare per un momento, possibile che ciò che determina il rifiuto sia il sapore metallico della lattina? Non dovrebbero in questo caso rifiutarle fin da subito, anziché solo al secondo round? Personalmente io non credo che nel tuo caso ci sia in gioco un'intossicazione (ma se temi che possa essere così, fai bene a interpellare il veterinario); con le mie ho notato fluttuazioni anche importanti nell'appetito senza che ci fosse sotto nessun tipo di indisposizione, semplicemente attraversano periodi di maggior schizzinosità (soprattutto d'estate con il caldo, ma non è sempre così) e periodi più bulimici. Soprattutto però i gatti, checché ne dicano i veterinari, sono dei grandi amanti delle novità: può benissimo darsi che si sia stufato della solita pappa, soprattutto se gli hai dato per mesi un'unica marca, mentre il pollo lessato lo attiri proprio perché è una cosa che non ha mai sperimentato prima. |
Re: Problema alimentazione
Quote:
Ma ora non andare in fissa con questo perché il cibo industriale è conservato anche così, anche quello per noi che però non ce ne nutriamo a vita |
Re: Problema alimentazione
Quote:
|
Re: Problema alimentazione
Quote:
|
Re: Problema alimentazione
Si' è proprio vero. MI sembra allora che una buona idea sia quella di variare alimentazione e di dare più spesso cibo cucinato da noi....
:approve: |
Re: Problema alimentazione
per l'ambiente sono tossiche sicuramente le bottiglie d'acqua ;)
dato che arriva economica e buona dal rubinetto, non vedo perchè prenderne di imbottigliata che si fa migliaia di km su camion... |
Re: Problema alimentazione
Quote:
Quote:
|
Re: Problema alimentazione
Ciao Serena
la scatoletta aperta la conservavo in frigorifero dopo averla ben schiacchiata con la forchetta in un contenitore di vetro con tappo (tipo ikea dove si possono mettere anche biscotti o cereali tanto per intenderci) In effetti puo' essersi anche stufato, ma appena aperta la scatoletta la mangiava e al secondo round non la voleva piu', la annusava e poi grattava per terra con la zappetta che da qualche parte ho sentito che e' segnale di cibo non gradito. Il pollo glielo davo già qualche tempo fa, ma adesso che ho ripreso a lavorare era già da un po' che alternavo animonda carni kitten con feringa di gusti diversi ogni volta in quanto ho preso da zooplus una confezione di prova con i vari assaggi. Le scatolette in effetti sono di 400 gr e 200 gr e ultimamente ne mangiava anche 300 gr... Adesso proverò a sperimentare un pochettino mi procuro qualche altra marca e soprattutto adesso darò manzo e pollo cucinati da me. |
Re: Problema alimentazione
Quote:
Beata te che il tuo gatto mangia la cucina casalinga; qui la bistecca diventa interessante solo quando si trova sul mio piatto, nel qual caso poco importa, se abbia condimenti strani (tipo zenzero grattugiato, salsina al limone, salvia...), mentre se gliela cucino per loro- ovviamente escludendo i suddetti ingredienti- viene guardata con sospetto e snobbata alla grande. |
Re: Problema alimentazione
Quote:
Sto notando che man mano il tempo passa lui diventa sempre piu' mangione, ora la scatoletta da 200 gr al giorno non basta piu'. Mangerà 300 gr di carne piu' croccantini alla sera...SEcondo voi e' troppo? |
Re: Problema alimentazione
Quote:
Volland che è un mangione, mangia un etto e mezzo di carne cruda compresi ventrigli ossicini ecc, e pochi croccantini Acana. Gli altri due mangiano meno crudo ma più croccantini. Volland è anche il più attivo, Berenice e Buio sono più sedentari, c'è da dire che anche col freddo stanno spesso in terrazzo ed hanno bisogno di più cibo |
Re: Problema alimentazione
La qualità spero sia delle migliori: feringa + animonda carny e per crocchi Purina
C'e' da dire che stando in giardino corre parecchio, peroò ce lo lascio solo qualche ora al giorno.... Quindi e' tanto? |
Re: Problema alimentazione
Non conosco la composizione di Purina :o
|
Re: Problema alimentazione
Quote:
Nella mia città è quasi tutte le fonti mandano acqua non potabile a causa degli alti livelli di arsenico e anche di altre sostanza di cui non ricordo il nome (fluoruri, può essere????:confused:). In più per esempio nel mio palazzo l'impianto è di ferro e nonostante io abbia cambiato l'impianto in casa esa con un amabilissimo sapore ferroso e se non apro un rubinetto per un po' ( tipo sto fuori da mattina a sera o non sia mai vado via qualche giorno) quando lo rifaccio esce marrone. ok, scusate l'OT. Io per esempio non posso mettere nulla in frigo, se passa dal frigo non lo mangia più. Ma le crocchette Purina io sapevo non essere granchè, è vero pure però che ce ne sono tanti tipi, non saprei :confused: |
Re: Problema alimentazione
Le crocche purina sono pessime secondo me , e costano pure tanto. .. visto che mangia molto umido io darei anche un crocco come orijen ecc...
Comunque anche il mio in frigo non mi mangia nulla, e spesso non gradisce granché neanche le cose messe sulla cucina chiuse... infatti devo lasciare la scatoletta/vaschetta aperta... solo così la mangia! |
Re: Problema alimentazione
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara