Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Ranitidina per sospetta gastrite (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=99653)

3zampineallegre 25-10-2011 20:14

Ranitidina per sospetta gastrite
 
Maroncina, due anni e mezzo, sterilizzata, alimentata con cibi completi di ottima qualità e crocchi acana, da settimana scorsa ha attacchi di vomito improvvisi che durano circa un'ora/due e vomita anche una decina di volte, solo saliva e succhi gastrici (nonostante un pasto poche decine di minuti prima)

Al primo episodio l'ho portata subito dal vet che le ha fatto una lastra di controllo in cui era visibile una lieve sofferenza a livello esofageo e una flebo di zantac, ringer lattato e un altro farmaco.
Si è ripresa subito, ma domenica ha avuto un altro brutto attacco di vomito, così oggi l'ho riportata (ieri non c'era il vet che l'ha visitata la scorsa volta) e il vet mi ha prescritto un ciclo di ranitidina (zantadine 3g/100ml)
Alla mia domanda "ma ha ha un sapore pessimo??" il vet mi ha detto di non preoccuparmi e che si sarebbe leccata i baffi solo per pulirsi.
Maroncina prende tutte le medicine senza problemi, ma con questa si è nascosta sotto al letto!! L'ho quindi assaggiata e... è amarissima!!! Ma una cosa esagerata!!

Come la nascondo? Il vet mi ha detto di sparargliela in bocca pura piuttosto che mischiarla alla pappa, ma povera stella sbava come una matta!
Scommetto che non mi mangerebbe nemmeno la pappa più schifosa se le mischio dentro sta roba!

Help! Devo darle 0,5ml due volte al giorno per 15 giorni :(

Condoleeza 25-10-2011 20:52

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
meglio usare la ranitidina iniettabile!
fatti fare la ricetta dal vet.

3zampineallegre 25-10-2011 20:54

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Azz... Ma oggi mi ha dato lo sciroppo alla modica cifra di 20 euro O_O.
Si fa sottocute? Non sarei in grado di fare le endovena

Condoleeza 25-10-2011 21:19

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
per quel che so e che ho fatto, la ranitidina iniettabile si fa sottocute.

per la mia esperienza, l'iniezione sottocute è molto meno traumatica della somministrazione per bocca, che spesso è un disastro

dabolem 25-10-2011 23:14

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Confermo quello che dice condy
Anche le pastigliette se non le ingoiano subito sono amarissime, la mia brendy iniziava a sbavare così tanto che ho dovuto sospenderla
Con il torci però mi è andata meglio, col fatto che lui era più grosso, potevo avvolgere la mezza pastiglietta nel easypill e fargliela ingoiare così senza che sbavasse

Mia 26-10-2011 07:13

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Io uso il riopan gel e la Mia lo lecca con gusto...davvero, non mi crea problemi

Starmaia 26-10-2011 08:06

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Io ho usato le pasticchette (1/4 di quella da 75... roba da miniaturisti ;)) e Pillo l'ha sempre mangiata tanto che non mi sono mai posta il problema dell'amarezza.
Certo, la mia tecnica è quella di aprire la bocca e ficcare la pastiglia in fondo dove non ci sono più papille ;)

3zampineallegre 26-10-2011 09:21

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
@Mia: Riopan non ha la ranitidina come principio attivo, è per questo che non è amaro.
@Star: la ranitidina ha un elevato indice di sicurezza, quindi se ne dai un po' di più non è la fine del mondo. Le pastiglie che hai usato sono ad uso veterinario? Presumo che mi abbia dato questo sciroppo proprio perchè è destinato agli animali. Al prossimo giro vado in una farmacia "umana"

lialina 26-10-2011 10:50

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Anche Liala sbavava quando le somministravo lo Zantadine.
Ho quindi chiesto al vet. se potevo darle la ranitidina iniettabile e mi ha risposto che la ranitidina è somministrabile solo in vena. Mi ha quindi prescritto lo Zitac vet 100 mg.. Patiglietta da dividere in 8 parti (1/8 ogni 12 ore). I risultati sono discreti...

perlina21 26-10-2011 11:31

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Allora cara, la ranitidina la devi fare per via sottocutanea, tanto più in un gatto con problemi gastrici!
Deve fare un terzo di fiala mattina e sera.
Se dai compresse, da 75 mg, ne deve prendere mezza!
Star, 1/4 è davvero un dosaggio minimo, così come 0,5 della fiala!!
Dare la fiala iniettabile per via orale è assurdo, è amarissima!!!
Sti dosaggi minimi non servono quasi a niente!!
Addirittura si arriva a mezza fiala mattina esera senza il minimo effetto collatarale!
Solo in vena, la ranitidina a dosaggi alti può dare un pò di sedazione nel gatto, ma niente di chè, dopo un paio di ore l'effetto scompare!

Condoleeza 26-10-2011 11:31

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da lialina (Messaggio 1668548)
Ho quindi chiesto al vet. se potevo darle la ranitidina iniettabile e mi ha risposto che la ranitidina è somministrabile solo in vena.

le mie vet dicono invece che si può fare benissimo sottocute. E così ho fatto spesso.
:confused:

per risolvere la questione, aspettiamo il parere di Perlina! :)

ho visto adesso che ha già risposto!

perlina21 26-10-2011 11:32

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Lialina cara, come ti ho già detto la ranitidina si somministra sottocute senza problemi :-)!!
E l'effetto è ottimo!
Vorrei sapere perchè la tua vet sostiene questa teoria che non ho mai sentito, mi incuriosisce molto!!

Condoleeza 26-10-2011 11:42

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da perlina21 (Messaggio 1668570)
Vorrei sapere perchè la tua vet sostiene questa teoria che non ho mai sentito, mi incuriosisce molto!!

perché ha letto quel che appare sulla confezione e sul bugiardino (per umani):

"RANIDIL 50 mg/5 ml SOLUZIONE INIETTABILE PER USO ENDOVENOSO
...
03.0 FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile per uso endovenoso."

e non è andata oltre...:shy:

perlina21 26-10-2011 11:48

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Figurati, se è così allora nemmeno gli antibiotici li puoi fare sottocute, così come una marea di altri farmaci!!
E non puoi nemmeno conservare i flaconi di flebo e i flaconcini di antiotico!
Sui foglietti esplicativi di ce di non conservare MAI farmaci aperti, e per quasi tutti quelli iniettabili dice di farli in vena o al max intramuscolo!!
A quresto punto la ranitidina iniettabile non andrebbe nemmeno data per via orale!
Il sottocute dell'animale è ben diverso dal nostro, e sicuramente io conservo gli antibiotici aperti per almeno due giorni senza problemi!!

3zampineallegre 26-10-2011 12:10

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da perlina21 (Messaggio 1668567)
Allora cara, la ranitidina la devi fare per via sottocutanea, tanto più in un gatto con problemi gastrici!
Deve fare un terzo di fiala mattina e sera.
Se dai compresse, da 75 mg, ne deve prendere mezza!
Star, 1/4 è davvero un dosaggio minimo, così come 0,5 della fiala!!
Dare la fiala iniettabile per via orale è assurdo, è amarissima!!!
Sti dosaggi minimi non servono quasi a niente!!
Addirittura si arriva a mezza fiala mattina esera senza il minimo effetto collatarale!
Solo in vena, la ranitidina a dosaggi alti può dare un pò di sedazione nel gatto, ma niente di chè, dopo un paio di ore l'effetto scompare!

In effetti, povera tatona, è una tortura, tanto più che i sui problemi sono nausea e attacchi di vomito!
Secondo te è più efficace sottocute o compressa? A occhio direi la prima perchè bypassa il sistema gastrico.
Grazie della consulenza sempre molto professionale :) :)

perlina21 26-10-2011 15:15

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Sicuramente è molto più efficace per via sottocutanea! Non ha il minimo effetto collaterale, viene assorbito subito e la gatta non sente saporacci, quindi il farmaco agisce tutto e bene!!

Mia 26-10-2011 17:36

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
[QUOTE=3zampineallegre;1668519]@Mia: Riopan non ha la ranitidina come principio attivo, è per questo che non è amaro.Il mio-suo vet. ce lo ha dato proprio per la gastrite...ma, ora che ci penso è un gastroprotettore:confused: e poi mi parlava di ranitidina ma, sei sei sicura non insisto, scusa.:o:)

perlina21 26-10-2011 17:49

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
No, Mia, riopan e ranitidina non sono la stessa cosa, il riopan è un gastroprotettore ad azione fisica, forma una barriera sulla mucosa gastrica, riducendo il contatto con i succhi gastrici potenzialmente irritanti, mentre la ranitidina agisce in modo chimico, riducendo la produzione di acido e aumentando quella di sostanze tampone!

3zampineallegre 26-10-2011 18:54

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Chapeu alla Dott.ssa Perlina :) (detto da una farmacista :P)
PS: mi sono scaricata sull'iphone il prontuario farmaceutico, così faccio vedere al vet l'iniettabile :) :)

Starmaia 26-10-2011 21:27

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da perlina21 (Messaggio 1668567)
Star, 1/4 è davvero un dosaggio minimo, così come 0,5 della fiala!!

Sti dosaggi minimi non servono quasi a niente!!

Non so che dirti... Pinni è guarito.

perlina21 27-10-2011 09:21

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Boh, evidentemente quel dosaggio è bastato o il micio è guarito da solo!!

3zampineallegre 27-10-2011 09:23

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
CVD stamattina la micia ha vomitato la medicina...

valentina82 27-10-2011 09:33

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da 3zampineallegre (Messaggio 1669095)
CVD stamattina la micia ha vomitato la medicina...

mi dispiace tanto, fagli una carezzina dolce da parte mia

Condoleeza 27-10-2011 09:50

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da 3zampineallegre (Messaggio 1669095)
CVD stamattina la micia ha vomitato la medicina...

ma gliela hai data ancora per bocca?

Perlina, che è veterinaria e veterinaria molto speciale, ti ha detto di fare iniezione sottocute.

e tu insisti a darla per bocca?

non dico altro, mi autocensuro....

lialina 27-10-2011 09:58

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da perlina21 (Messaggio 1668570)
Lialina cara, come ti ho già detto la ranitidina si somministra sottocute senza problemi :-)!!
E l'effetto è ottimo!
Vorrei sapere perchè la tua vet sostiene questa teoria che non ho mai sentito, mi incuriosisce molto!!

Ho appena telefonato al vet., chiedendogli nuovamente se potevo somministrare la ranitidina sottocute. Mi ha risposto che la ranitidina è iniettabile unicamente per via endovenosa. La somministrazione sottocute può essere istolesiva, non essere assorbita correttamente e, a lungo andare, può provocare danni.

3zampineallegre 27-10-2011 10:00

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Conosco bene perlina e conosco ancor meglio la bontà dei suoi consigli... Ma perdonami se ho dovuto darle la medicina per os un solo giorno in più, visto che per lavoro non sono riuscita a passare ieri dal vet a prendere la ricetta (che ho in mano adesso)... La prossima volta chiederó un giorno di ferie...

perlina21 27-10-2011 10:02

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da lialina (Messaggio 1669114)
Ho appena telefonato al vet., chiedendogli nuovamente se potevo somministrare la ranitidina sottocute. Mi ha risposto che la ranitidina è iniettabile unicamente per via endovenosa. La somministrazione sottocute può essere istolesiva, non essere assorbita correttamente e, a lungo andare, può provocare danni.

Lialina,s cusami se sembro petulante, non me ne volere:-)!
Ma questo che dice è documentato? lo ha riscontrato lui? Si è verificato???
Io la uso da anni sottocute e così spesso che l'avrò fatto in migliaia di animali, e mai, nemmeno una volta mi ha dato problemi di lesioni, ulcere, mancato assorbimento, mancata efficacia e quant'altro!!
Boh :shy:?

perlina21 27-10-2011 10:03

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da 3zampineallegre (Messaggio 1669095)
cvd stamattina la micia ha vomitato la medicina...

cvd!!!!

3zampineallegre 27-10-2011 10:05

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da lialina (Messaggio 1669114)
Ho appena telefonato al vet., chiedendogli nuovamente se potevo somministrare la ranitidina sottocute. Mi ha risposto che la ranitidina è iniettabile unicamente per via endovenosa. La somministrazione sottocute può essere istolesiva, non essere assorbita correttamente e, a lungo andare, può provocare danni.

Anche il mio vet me la fa fare sottocute da stasera. Non posso che esprimere un giudizio positivo nei confronti dei consigli di perlina

3zampineallegre 27-10-2011 10:06

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da perlina21 (Messaggio 1669119)
cvd!!!!

Da stasera punturine :)))

Condoleeza 27-10-2011 10:18

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da 3zampineallegre (Messaggio 1669122)
Da stasera punturine :)))

era ora!

lialina 27-10-2011 10:24

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da perlina21 (Messaggio 1669118)
Lialina,s cusami se sembro petulante, non me ne volere:-)!
Ma questo che dice è documentato? lo ha riscontrato lui? Si è verificato???

A queste domande non ti so rispondere...

3zampineallegre 27-10-2011 12:08

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Quote:

Originariamente inviato da Condoleeza (Messaggio 1669127)
era ora!

Ho postato martedì sera (giorno di inizio della terapia) alle 21. Ieri ho definitivamente deciso che avrei intrapreso la terapia sottocutanea e ho cercato il vet per parlarne con lui (anche perchè mi doveva fare la ricetta) e da stasera punturine.
Non è passato mezzo secolo eh!
Purtroppo il vet ha i suoi orari.

perlina21 27-10-2011 15:06

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Bene così cara! Non ti preoccupare!! ora vedrai che in poco tempo si metterà a posto!!

3zampineallegre 01-11-2011 17:43

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
Per i posteri: la cura funziona bene, ha avuto solo un conato ma senza vomito, il che mi fa pensare anche ad un piccolo bolo di pelo. Sto dando anche malt-soft per eventuale pelo e Florentero che male non fa.

Ha sempre un appetito da orso e non ha mai fatto storie per le punture.
Ne abbiamo ancora per una settimana, ma devo dire che fino a questo punto sono molto contenta!

Mia 01-11-2011 17:45

Re: Ranitidina per sospetta gastrite
 
bene, bene, dai!:approve:


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara