Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Micia con possibile tromboembolia arti posteriori (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113029)

michys80 28-03-2014 10:40

Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
Ciao a tutti , scrivo per chiedere un consiglio e un aiuto per la situazione di unadelle mie gatte.
La Micia ha 14 anni, è una gatta che vive in casa con altri 3 gatti ,ha accesso ad un giardino privato e può fare avanti e indietro quando vuole, è semprestata una gatta tendenzialmente pigra, non gioca molto ma sopratutto è una belva, ringhia e graffia all'impazzata e a causa di questo non siamo mai riusciti a farla visitare come si deve se non sotto anestesia quindi proprio se ce n'era stratto bisogno.
La settimana scorsa ha avuto una forte gengivite curata con un ciclo di Stomorgyl e le è passata, due giorni fa ha avuto un problema alle zampe posteriori , non si reggeva più su ( fino a pochi giorni prima correva come una matta sul divano :( ) , l'abbiamo portata dal veterinario che non ha notato niente di anomalo se non questa andatura molto barcollante pertanto ci ha chiesto di prelevare l'urina per vedere se c'era presenza di glucosio, sospettava diabete.
Abbiamo chiuso la micia in una stanza ma per 1 giorno intero non ha fatto una goccia di pipì e allora il giorno seguente allarmati da questa situazione siamo corsi al prontosoccorso veterinario per farla vedere , la vescica era quasi completamente vuota ( vi assicuro che la gatta non l'ha fatta nè in giro nè nella cuccia ) e purtroppo la mobilità si è ulteriormente ridotta , praticamente non muove più le zampe dietro e si trascina su quelle davanti.
L'abbiamo riportata dal nostro veterinario e sotto anestesia le ha fatto un prelievo di sangue e delle radiografie, inoltre ha svuotato la vescica ( ancora mezza vuota ) con un catetere dato che l'urina non usciva nemmeno con la spremitura.
Dall'analisi delle urine non risulta glucosio e nemmeno sangue, dalle lastre non ci sono artrosi , i reni sono regolari come forma e dimensione, non ci sono masse tumorali, la vescica è a posto, non ci sono blocchi o calcoli , l'unica cosa che ha notato dalle radiografie sono i vasi sanguigni che di solito , così hanno detto i veterinari, non si dovrebbero vedere e invece da lei si vedono nettamente la aorta e la cava.
La diagnosi presunta è una clcificazione dei vasi sanguigni ( dovuta probabilmente all'età ) pertanto la paralisi agli arti posteriori potrebbe essere stata causata da una tromboembolia , siamo ancora in attesa degli esiti degli esami del sangue e del siero che dovrebbero arrivare oggi pomeriggio.
Anche il cuore sembra leggermente dilatato ( il figlio di questa micia è morto a 4 anni per una cardiomiopatia ipertrofica , probabilmente genetica ). La gatta ha sempre mangiato con appetito, beve poco dato che mangia bustine in umido .
Le hanno anche fatto una flebo per vedere se la vescica riprendeva a funzionare e infatti ieri appena portata a casa ha fatto diverse volte l'urina e anche le feci, il problema è che ha lo stimolo ma poi, nonostante l'abbiamo messa vicino alle cassette, non riesce ad andare perchè non riesce più a sollevare la parte posteriore :(
Il veterinario ha detto che in base alle analisi del sangue deciderà la terapia adatta di mantenimento per evitare altri coaguli futuri, purtroppo non si riesce a fre un ecodopler dato che è una gatta esageratamente aggressiva e quindi da sveglia è impensabile .
Al momento non so come comportarmi, lei vorrebbe uscire ma poi si affatica e si accascia con il respiro accellerato, ho provato nel limite del possibile a fale massaggi alle zampe posteriori che comunque sono calde e con i gommini belli colorati ...... vederla così mi mette una gran tristezza.
C'è possibilità che riprenda l'uso delle zampe posteriori ? mi sto già informando per un'eventuale carrellino perchè comunque, a parte questa paralisi la gatta è sveglia , vispa, mangia e non si è mai lamentata del dolore.
Grazie mille a chi mi vorrà rispondere , appena ho gli esiti del sangue posterò un aggiornamento .

7M 28-03-2014 11:20

Re: Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
Mi spiace tantissimo per la tua miciotta, ma brava per quello che stai facendo per lei. Spero di cuore che il carrellino non serva ma nella peggiore delle ipotesi conosco animali "carrellizzati" che vivono più che dignitosamente... Dolore solitamente in caso di paralisi non ne hanno assolutamente...

Altra cosa che puoi fare è la fisioterapia, tu che sei della provincia di BO c'è una clinica specializzata a Calderara di Reno. Si chiama FIT FOR DOG http://www.fitfordog.it/dovesiamo.html

Ma pensiamo positivo... tempo fa quando avevo Mimi in degenza dalla vet, una mattina è arrivata una paziente MaineCoon sotto embolo, lei ha rischiato la vita, ma ce l'ha fatta ed ora a distanza di più di un anno le è rimasta una leggerissima zoppìa, ma la micia sta davvero bene...

Io però al posto tuo non la farei assolutamente uscire a meno che il giardino non sia assolutamente protetto e tu possa sorvegliarla costantemente. Metti che si allontani e non riesca più a rientrare per il problema alle zampe....

Tantissimi incrocini e preghiere per Micia :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

violapensiero 28-03-2014 13:38

Re: Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
Guarda, nel caso di tromboembolia si danno dei farmaci per tentare di sciogliere il coagulo. Credo, da quello che mi dici, che l'occlusione non sia totale, altrimenti la zampa sarebbe stata inutilizzabile del tutto.
Si fanno boli di eparina, cortisone, si fa qualcosa, capisco che la micia non è giovane e magari il veterinario ha paura, ma almeno un tentativo...anche perchè di solito questi episodi, se non trattati adeguatamente tendono a recidivare....
L'idea del carrellino è ottima.
Tienici aggiornati!

michys80 28-03-2014 14:22

Re: Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
Grazie per le risposte e grazie per la segnalazione del centro di fisioterapia, è a 20 minuti da casa mia quindi anche comodo :)
la micia muove entrambe le zampe posteriori ma praticamente non ha forza per sollevarsi , oggi si sta facendo anche i bisogni addosso, io credo che lo stimolo lo senta perchè a volte cerca di alzarsi dalla cuccia però poi non riesce a farsi forza e rinuncia :/
Per quanto riguarda il giardino è praticamente impossibile che messa come è messa si allontani molto e poi è sorvegliata praticamente 24 ore su 24 , per farla camminare un pochino abbiamo provato a solevarla con una stola di stoffa, fasciandola un pò sotto al pancino , le facciamo appoggiare leggermente le zampine dietro e qualche passetto lo fa , c'è da dire che è anche cicciotta ( pesa 4,5 kg ) e questo non aiuta però almeno le permette di stare 10-15 minuti sull'erba .
Il veterinario ieri parlava appunto di cortisone e di altri farmaci però prima di iniziare la terapia con i dosaggi adeguati voleva attendere i referti delle analisi del sangue che dovrebbero arrivare oggi pomeriggio..... attendo fiduciosa!

7M 28-03-2014 14:53

Re: Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
Quote:

Originariamente inviato da michys80 (Messaggio 1907081)
Grazie per le risposte e grazie per la segnalazione del centro di fisioterapia, è a 20 minuti da casa mia quindi anche comodo

Io andrei a vedere com'è e ad informarmi, comunque me ne hanno parlato benissimo!!!


Quote:

Originariamente inviato da michys80 (Messaggio 1907081)
per farla camminare un pochino abbiamo provato a solevarla con una stola di stoffa, fasciandola un pò sotto al pancino , le facciamo appoggiare leggermente le zampine dietro e qualche passetto lo fa , c'è da dire che è anche cicciotta ( pesa 4,5 kg ) e questo non aiuta però almeno le permette di stare 10-15 minuti sull'erba

Vicino a casa mia c'è una cagnolina taglia medio-piccola che ha entrambe le zampette posteriori paralizzate e esce proprio con una stola di stoffa, se la cava benissimo!!!!

Tutto incrociato per le analisi :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Tante preghiere per Micia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

michys80 28-03-2014 19:28

Re: Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
Eccomi qui, sono appena rientrata a casa con i referti degli esami :

Profilo biochimico :
ck 275
ast 46
alt 71
alp 23
ggt 0,1
ldh 77
colinesterasi 1511
bilirubina totale 0.19
proteine totali 8,3 valore alto ( 6.3 - 7.8 )
albumine 3.0
globuline 5.3 valore alto ( 3.0 - 4.5 )
rapporto a/g 0,57
colesterolo 135
trigliceridi 44
urea 51
creatinina 1,77
glucosio 173 valore alto ( 86-116)
calcio 10,5
fosforo 5,4
magnesio 0,80
sodio 147
potassio 4.0
rapporto na/k 36,8
cloro 116
cloro corretto 122,6
hco3 16,2
divario anionico 19,3
osmolalità calcolata 292
ferro totale 88
uibc 296
tibc 384
saturazione 22,9
amiloide sierica 0,1


Elettroforesi
Albumina % 43,6
Globline Alfa 22,1
Globuline alfa1 1,1
Globuline Alfa2 21,0
Globuline Beta 7,0
Globuline gamma 27,3
Rapporto a/g 0,77


I valori di fegato e reni vanno tutti bene , per la veterinaria la glicemia alta è dovuta allo stress e le globuline dice che si alzano con una qualsiasi infezione in corso ( forse un residuodella gengivite di una settimana fa ), anche le urine sono ok .
A questo punto il problema dice che potrebbe essere o neurologico o cardiocircolatorio , forse più probabile il secondo vista la calcificazione dei vasi sanguigni e comunque la micia non ha un blocco totale delle zampe, se le fai solletico lo sente subito e ha anche lo stimolo della pipì e delle feci .
Come terapia mi ha prescritto 1/2 pastiglia al giorno di Fortekor 5, da dare praticamente a vita e poi da valutare l'idea di un ciclo di cortisone con Medrol 4 , però per ora non lo facciamo dato che dopo l'anestesia la micia ha avuto un pò di diarrea.
Il problema è che lei è motlo perplessa sul fatto che possa riprendere a camminare :cry: , io non dico che deve correre come un cucciolino ma almeno avere una vita dignitosa e riuscire ad andare da sola nella cassetta per fre i suoi bisogni e magari fare un giretto in giardino .
Inizio la terapia subito da stasera , so che i tempi non saranno brevi ma se dovesse essere trombosi entro quanto tempo si possono notare i primi miglioramenti ? vederla trascinarsi in quel modo e poi buttarsi giù esausta mi stringe davvero il cuore , poverina :(
Attendo una risposta dai più esperti , grazie mille e un saluto dalla Micia ;)

Lucia erba 28-03-2014 20:18

Re: Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
Ciao, mi spiace per la tua micia, anch'io ho avuto un problema simile con Matty, però di sicuro secondo me non si tratta di tromboembolia. La gatta avrebbe dolori lancinanti alle zampe posteriori e il veterinario mi ha detto esplicitamente che in quel caso l'eutanasia sarebbe l'unica via di uscita. Per quanto riguarda il problema neurologico è possibile, Matty probabilmente ha avuto un'ischemia o un ictus e si è quasi risolta con cura di cortisone ed antibiotico (per sospetta toxo). Se vuoi puoi dare un'occhiata al mio post dove potrai confrontare eventuali similitudini. Coraggio!

michys80 28-03-2014 20:42

Re: Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
ciao Lucia , grazie !
scusami ma essendo nuova sul forum sono ancora un pò imbranata....dove posso trovare il tuo post ?
grazie ancora

Lucia erba 28-03-2014 20:44

Re: Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112576
spero di aver fatto giusto... sono imbranata col copia incolla...

michys80 28-03-2014 20:45

Re: Micia con possibile tromboembolia arti posteriori
 
Quote:

Originariamente inviato da Lucia erba (Messaggio 1907159)
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=112576
spero di aver fatto giusto... sono imbranata col copia incolla...


trovato grazie ;)


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara