Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=55)
-   -   Aiuto per gastrite da stress (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=102181)

April 04-02-2012 10:32

Aiuto per gastrite da stress
 
Il mio gatto Max, 3 anni, sterilizzato, soffre di gastrite da stress, diagnosticatali dal vet dopo esami di tutti i tipi.
Max è senza dubbio un micio stressato, ha paura di tutto e di tutti, tranne che di me...però, se magari faccio un movimento particolare, magari per evitare di cadere (cado molto spesso) lui si spaventa e per un po' non riesco ad accarezzarlo.
Abbiamo provato ogni tipo di alimentazione, veterinaria e non, dalle schifezze al cibo di alta qualità, alla fine, visto che i miei gatti non amano molto l'umido, siamo arrivati al secco RC sterilized e, l'umido, una volta alla settimana- dieci giorni.
Devo ammettere che, da quando mangiano solo il secco, Max vomita meno.
Ma vomita sempre troppo spesso.
A volte, sta mangiando, sposta il muso dalla ciotola e rimette tutto.
Certe volte sta dormendo, si solleva un po' e vomita.
In genere è sempre cibo semi digerito oppure solo masticato, altre volte è una schiuma giallina, a volte ci sono boli di pelo (lui è a pelo lungo), nonostante gli dia il Malt-Soft, ma ne prende pochissimo perchè non ne va matto, a differenza di Kimi e Coriandolo che mangerebbero tutto il tubetto.
Due giorni fa gli ho dato un po' di Bozita con un tuorlo d'uovo e, per fortuna, non l'ha vomitato e, miracolosamente, a tutti i miei gatti sofistici, la pappa con l'uovo è piaciuta.
Però, non so più cosa fare.
Mi avevano consigliato di mettere la sua ciotola più in alto, ma non ha sortito alcun effetto,
Avete qualche consiglio da darmi?
Max è bello, il pelo è folto, morbido e lucido, ma il micio è troppo magro, è tutto pelo, ma sotto si sentono le ossicine!

babaferu 04-02-2012 11:04

Re: Aiuto per gastrite da stress
 
....mi sembra che l'unico consiglio possa andare nella direzione di lavorare sullo stress.
magari lo zylchene? l'hai già provato? hai provato rimedi simili che possano ridurre lo stress del gatto?
sono certa che per quanto riguarda l'ambiente tu abbia già fatto il possibile, evitandogli tutti gli stress evitabili, mantenedogli le sue abitudini, non forzandolo a compagnie non volute, non forzandolo a stanarsi quando non vuole uscire.... ma non puoi evitare di cadere, se ti capita spesso (o meglio, credo che lo eviteresti anche per te, se tu potessi!). bisogna in qualche modo abituarlo a sopportare quel che gli può sucedere quotidianamente.... mi sembra un miciolo molto sensibile.
hai pensato di introdurre anche una pasta vitaminizzata, se il miciolo è magrino per il troppo vomito?
ba

April 04-02-2012 11:51

Re: Aiuto per gastrite da stress
 
Grazie ba...lo zylchene non l'ho provato, mentre ho provato i fiori di Bach con nessun risultato.
Il fatto è che lui si terrorizza quando viene qualche estraneo, anche se gattofilo..ha avuto terrore perfino di Billa e si è nascosto nel suo posto preferito, dietro a un armadio che è scostato dal muro apposta per lui. M ìa ha paura anche dei rumori, soliti o insoliti e delle sirene, in caso passi un'ambulanza..e noi stiamo vicini a un ospedale!
Per il fatto di cadere, mi sto rassegnando a usare la carrozzina anche in casa, di quest'ultimanon ha paura perchè l'ha sempre vista, quindi è abituato.
E' certo vittima di "bullismo", da parte di Coriandolo che si diverte a placcarlo e inseguirlo, lo fa per giocare come fa con Kimi, solo che Max piange come se lo stesse torturando, ma poi non ha un segno. Ma devo spesso intervenire per far smettere Coriandolo.
Gli sto dando la pasta Multivitamin della Gimpet, ma anche in quel caso, fatico a fargliela prendere, perchè, come per il Malt-Soft, non gli piace granchè.
L'ultima volta l'ho spalmata sulla zampina, ma con scarsissimi risultati...ha scosso la zampina e la pasta è volata per terra e ne ha beneficiato Coriandolo, appostato come un avvoltotio, avendo visto che avevo in mano un tubetto che, sia vitamine che malto, lui gradisce moltissimo.
Max è estremamente sensibile e molto dolce. Ed è anche bellissimo, con tutto quel pelo nero e quagli enormi occhioni verde smeraldo...

lelia 04-02-2012 14:37

Re: Aiuto per gastrite da stress
 
Una gatta che avevo anni fa, Carlotta, soffriva dello stesso problema.
Lei non era una gatta paurosa, ma era ipersensibile e iper-reattiva. I periodi peggiori per la sua gastrite erano i periodi in cui ero stressata io, non a caso.
La mia vet mi aveva detto, giusto per darmi un parametro, che fino a due vomitini a settimana erano accettabili, quando diventavano di più era il caso di darle un gastroprotettore (uno sciroppo ad uso umano, il Sucralfin).
Cercavo di usarlo il meno possibile, ma considera che nei periodi peggiori lei arrivava a vomitare 3-4 volte al giorno, e lì intervenivo (e mi facevo scarnificare una mano per darle la medicina...non era una gatta facile, piccina).

kiwi&mirtillo 05-02-2012 17:17

Re: Aiuto per gastrite da stress
 
Ciao April, quoto sia Babaferu che Lelia.

Io cercherei assolutamente di intervenire sullo stress, a maggior ragione se l'unico tentativo fatto sono stati i fiori di bach. Quindi proverei ad integrare Zylchene (o Anxitane o qualcosa di omeopatico per l'ansia generica, tipo R14 o altri) ipotizzando una cura di almeno almeno un paio di mesi buoni, prima di verificare i risultati. Aggiungerei Feliway che con alcuni gatti funziona bene. (il micio di mia sorella che anziché vomitare aveva sfoghi di granuloma con l'introduzione del Feliway e altri accorgimenti ha ridotto drasticamente le fasi critiche).

E poi ti chiedo, i fiori di bach per quanto li hai dati? con che metodo? e con che miscela? (nel senso, te li aveva prescritti un floriterapeuta a seguito di osservazione del micio e/o intervista con te? o avevi provato il rescue per esempio?). A volte è sufficiente cambiare miscela per vedere cambiamenti sostanziali.
Sono una grande sostenitrice di questo metodo, soprattutto con gli animali, perché tutte le mie esperienze (dirette o raccontate sono sempre state positivissime... certo, in alcuni casi è necessaria un po' di pazienza, è vero).

Inoltre, come dice Lelia, anche io ricorrerei a un gastroprotettore nei momenti critici, per alleviare il malessere fisico (che inevitabilmente si aggiunge a quello emotivo creando un bel circolo vizioso).

Squitty 05-02-2012 17:27

Re: Aiuto per gastrite da stress
 
giusto per darci un'idea, quante volta vomita in una settimana o in un mese?
Sicuramente non è facile farlo smettere del tutto soprattutto considerando la sensibilità del micio, l'unica è fare delle prove per vedere se il problema si attenua, tu hai provato dandogli solo crocchi e hai notato un miglioramento. I crocchi li hanno sempre a disposizione? non è che magari è proprio il momento del pasto un momento per lui di stress e magari di disputa con gli altri per cui è costretto a mangiare molto in fretta e rimette?
Poi quando ci si mettono anche i boli di pelo sicuramente la gastrite peggiora, se non gli piace il malt soft potresti fare cicli di crocchi hairball e magari spazzolarlo più frequentemente nel periodo di muta (se gli piace farsi spazzolare, perchè comunque a non tutti i gatti piace).

kiwi&mirtillo 05-02-2012 17:35

Re: Aiuto per gastrite da stress
 
Quote:

Originariamente inviato da Squitty (Messaggio 1715270)
I crocchi li hanno sempre a disposizione? non è che magari è proprio il momento del pasto un momento per lui di stress e magari di disputa con gli altri per cui è costretto a mangiare molto in fretta e rimette?

Giusto, ottimo punto in effetti.
Mi era sfuggito che ti avevano già consigliato di dargli da mangiare in alto.
Quindi immagino che sia un'ipotesi che avete già considerato.

E' possibile fare un tentativo, per esempio, di farlo mangiare in un altro posto, in un momento separato, mentre gli altri sono altrove?

lunanera 05-02-2012 18:42

Re: Aiuto per gastrite da stress
 
crpccantini calm già provati?
poi passerei nell'ordine a feliway, zylchene anxitane e contemporaneamente nelle fasi critiche a gastroprotettore ( io uso l'omeoprazen con parsifal, se ne dà mezza capsula iola metto su una pallina di malt sof o multivitaminica perchp sono aplline, ma puoi anche dividerla indue e cercare di buttare in gola direttamente)
altra prova farlo mangiare da solo e con comodo

kiwi&mirtillo 08-02-2012 22:06

Re: Aiuto per gastrite da stress
 
Come sta il miciotto ansioso? :)


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 00:41.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara