Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Il comportamento dei vostri a-mici (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=7)
-   -   La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino. (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=99614)

Hero of Time 24-10-2011 16:04

La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
Ciao a tutti, ho una gatta, Michelle, ha un anno e 6 mesi, la teniamo da quando ne aveva 3. Circa 15 giorni fa abbiamo preso un altro gattino, Billo, e da allora Michelle non è più la stessa: soffia, ringhia, miagola e aggredisce chiunque le si avvicini. Prima lo faceva solo a Billo, o a me e gli altri solo se avevamo addosso il suo odore, ora succede anche se mi lavo le mani o non l' ho affatto toccato in tutta la giornata. E' sempre stata un pò "selvatica", non le sono mai piaciute troppe coccole, ma si lasciava comunque accarezzare, non è mai arrivata a questi livelli. Inoltre è dall' altro ieri che dorme sempre. Dite che se trovassi qualcuno a cui dare Billo il problema si risolverebbe? Pensate che ci siano altri modi? Aspetto impaziente consigli, grazie...

ausilia 24-10-2011 16:07

Re: La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
15 giorni sono pochi per decidere che la gatta non è disposta ad accettare il micino

babaferu 24-10-2011 16:29

Re: La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
Lluvia ci ha messo ben un anno per ritornare la stessa..... 15 gg non è niente, curate bene l'inserimento e statevene tranquilli, ne avrà dei vantaggi anche lei.
Michelle, anche così soffiante e rabbiosa, deve continuare ad essere la regina della casa: rispettate i suoi spazi (è importantissimo!) e i suoi orari, non coccolate il micino davanti a lei, non sgridatela quando soffia, piuttosto distraetela, continuate a corteggiarla anche se fa la riottosa invitandola a giocare e dandole prelibatezze....
non escludetela mai, nè costringetela a stare vicino al gattino, non separateli quando soffia o sembra aggredire il micino, lasciate fare e se proprio proprio esagera basta un colpo secco battendo le mani. assolutamente non toglietele il gattino dalle grinfie prendendolo in braccio o mettendovi in mezzo: è controproducente e può anche essere pericoloso.
fate in modo che abbia tregua rispetto alla presenza del gattino, che magari l'infastidisce: curate che abbia dei rifugi a prova di gattino (es una cuccia in alto).
e soprattutto pazienza, pazienza, pazienza.
baci, ba

Lelena_e_Renoir 24-10-2011 20:02

Re: La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
Io ho provato a chiedere alla veterinaria comportamentalista, se si poteva prendere un micino per fare compagnia a Nanu ma lei mi ha sconsigliato categoricamente per via del suo carattere molto chiuso e un po' aggressivo, nei confronti di tutti anche di me che mi considerava come una mamma.
Però penso che sia proprio troppo poco tempo che li hai messi assieme per poter giudicare, se dovessero capitare episodi brutti come è capitato a STELLETTA
http://www.micimiao.net/forum/showth...t=99170&page=2
allora forse sarebbe proprio il caso di separarli, sperando non arrivi mai quel momento dagli tempo di abituarsi :)

bells84k 26-10-2011 17:03

Re: La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
mi dispiace. a me anche è successo e dopo tanta pazienza e ben tre mesi le cose sono andate a posto. ci vuole del tempo naturalmente. però onestamente di una cosa sono sicura. sono contenta che ora i miei gatti abbiano compagnia. non sono molto convinta che stare da soli per loro è sempre meglio. anceh perchè io lavoro tanto e sono felice che si tengono compagnia e giocano ecc anche se non c'è nessuno.

Ciuto 26-10-2011 18:12

Re: La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
Cerca tutto ciò che è stato scritto con la parola "inserimento", troverai milioni di messaggi.
Forse è carattere, probabilmente hai fatto qualche errore. Tipicissimo e piuttosto grave quello di coccolare il nuovo arrivato in presenza del residente. Il quale vede messo in dubbio il suo ruolo nel momento peggiore, quando sta perdendo spazi e territorio e magari ha anche dubbi sul cibo ("oggi ce n'è per entrambi, ma domani?").
L'arrivo del nuovo dovrebbe coincidere con un miglioramento delle condizioni di vita del residente: per qualche settimana almeno dovrebbe avere cibi sfiziosi, nuovi giochi, più coccole (e nessuna coccola al nuovo in sua presenza).

Ciò detto, 15 giorni sono molto pochi per trarre conclusioni.

Hero of Time 01-11-2011 19:16

Re: La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
Grazie a tutti, allora seguiremo i vostri consigli e osserveremo un altro po... speriamo :\

aladino78 01-11-2011 19:21

Re: La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
In commercio si trova il feliway, è una sorta di diffusore che serve a "tranquillizzare" i gatti sottoposti a stress e potrebbe servire alla tua.

Lelena_e_Renoir 01-11-2011 20:05

Re: La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
Mi auguro che le faccia qualcosa, il feliway alla mia ha fatto assolutamente niente

Cicciolini 01-11-2011 21:17

Re: La mia gatta non ha reagito bene all' entrata di un nuovo micino.
 
Ci vuole pazienza e caparbietà... se non si ameranno alla follia impareranno comunque a condividere gli spazi e alla fine entrambi godranno della compagnia felina. Vedrai che se dai tante attenzione alla tua micia "primogenita" le cose andranno a posto. Devi prestare molta attenzione a non farla sentire "declassata" e a non sgridarla se soffia al gatto nuovo. Inoltre non farti vedere nervosa!!! I casi di incompatibilità sono veramente pochi... Tutti i gatti non gradiscono le nuove entrate, anche la mia micia non ha reagito certo bene quando le ho portato a casa il "fratellino" ma ora giocano tutto il giorno come pazzi!!!!!!
in bocca al lupo :259:


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:30.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara