Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili

Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili (https://www.micimiao.net/forum/index.php)
-   Alimentazione (https://www.micimiao.net/forum/forumdisplay.php?f=6)
-   -   Carne cruda: come e quanta? (https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=124194)

Bibi 16-01-2019 16:09

Carne cruda: come e quanta?
 
Nella quotidiana lotta col mio MoMA per diminuire drasticamente il
Secco e aumentare l’umido sono arrivata all’argomento carne cruda.
Ci sono giorni che di umido industriale non ne vuole sapere e si limita praticamente a mangiare i 15g di croccantini (per di più urinary visto che è stato appena operato di un calcolo) che gli do.
È poco!

Allora ho provato la carne cruda: al momento bovino, che divora. Ma quanta ne si può dare?

Malinka 16-01-2019 21:42

Re: Carne cruda: come e quanta?
 
I miei di crudo mangiano la stessa quantità di quando davo l'umido, spesso anche meno perché li sazia e li soddisfa di più.

pippiu 16-01-2019 21:45

Re: Carne cruda: come e quanta?
 
come si da il crudo?
precauzioni per i batteri?

clakis 16-01-2019 22:10

Re: Carne cruda: come e quanta?
 
Anche io sono interessata, mi devo lanciare a provare, quindi spiegatemi come a una bambina piccola :
Vado al super, compro bovino come? Macinato, filetto? (abbiate pietà di me, sono vegana e di carne non me ne intendo molto) e poi lo congelo per 2/3 giorni?
Grazie a chi avrà la pazienza di spiegare

Xiaowei 16-01-2019 22:44

Re: Carne cruda: come e quanta?
 
Guardate nella sezione alimentazione tra i post fissati in alto, c'è una discussione in cui sono stati linkati i video di un nutrizionista che parla del congelamento del cibo da somministrare crudo

Malinka 16-01-2019 23:42

Re: Carne cruda: come e quanta?
 
I succhi gastrici del gatto sono estremamente acidi, ben più di quelli umani; il loro pH è 1-1 ,5 circa.
Inoltre l'intestino di un carnivoro obbligato come il gatto è corto e di conseguenza il transito intestinale è più rapido rispetto per esempio a un onnivoro; questo unito all'acidità estrema dei succhi gastrici praticamente impedisce il proliferare di batteri pericolosi per la salute.

Io congelo unicamente per mia comodità, per non essere costretta ad acquistare ogni 2 giorni, perché i gatti amano la carne fresca, infatti in natura mangiano la preda appena uccisa; un gatto non mangerebbe mai carne in decomposizione, come invece fanno i canidi.

Quando porto a casa la carne preparo subito i pacchetti da congelare; ne tengo in frigo un po' di quella fresca, giusto il necessario per un paio di giorni, poi quotidianamente tolgo dal congelatore la razione per il giorno seguente.

Per un gatto non abituato a mangiare carne cruda va benissimo cominciare con del macinato, però secondo me se non si è più che sicuri della sua qualità,cioè di cosa c'è dentro, è molto meglio prendere pezzi interi o al massimo spezzatino e tritarsela a casa oppure tagliuzzarla con il coltello.
Per Lara che è ancora piccola e non riesce a mangiare i tocchetti come gli altri gatti, la tagliuzzo a pezzettini di circa mezzo centimetro.

Oggi pomeriggio ho comprato un paio di grossi tranci di polpa di bovino adulto, di quella ricca di nervetti, pellicine e cartilagini e venata di grasso e tessuto connettivo; l'ho trovata in offerta a circa 6 euro al kg e alla mia ciurma piace moltissimo; proprio quelle parti che gli umani non gradiscono, ai gatti invece fanno molto bene, soprattutto per l'apparato osteo articolare e inoltre la masticazione aiuta a tener puliti i denti evitando i depositi di tartaro.

Quando scongelo si forma un po' di liquido rosato; non lo butto, perché contiene sali minerali e taurina, che è idrosolubile.

Ai miei non piacciono crude, ma per chi le gradisce vanno molto bene anche le alette di pollo, con tanto di pelle e ossa.

Sono adatte anche le quaglie; l'agnello e il coniglio vanno anche molto bene, ma le ossa sono troppo dure per un gatto e andrebbero disossate; IO non ne compro per due motivi: quaglia e agnello non piacciono, il coniglio così così, ma se anche ne andassero pazzi, il mio budget non mi consentirebbe di acquistare queste carni.

babaferu 17-01-2019 07:46

Re: Carne cruda: come e quanta?
 
Io mi faccio macinare o scubettare dal macellaio un pezzo grasso di mia scelta ma clakis se sei vegetariana fatti dare semplicemente macinato per sugo (manzo puro non maiale se dato crudo), oppure anche cosce di pollo disossare con la loro pelle, sono le 2 cose più semplici. In alimentazione c'è un video del dottor giuggi sul congelamento se non si è sicuri della carne (personalmente congelo solo per comodità).
Bibi non conosco bene la situazione, mi viene difficile dirti quanto, penso che se stai su una porzione di 80 gr vada bene, scegli carne grassa.

babaferu 17-01-2019 07:52

Re: Carne cruda: come e quanta?
 
https://m.youtube.com/watch?v=rLiuOFGqzfw

Ecco il video!

Malinka 17-01-2019 09:15

Re: Carne cruda: come e quanta?
 
Attualmente i miei mangiano dai 30 ai 50 grammi per ciascuno dei 3 pasti giornalieri.
D'estate non arrivano mai a 50 grammi, col caldo hanno meno appetito.

@babaferu il macellaio di fiducia fa il servizio di preparare la carne come da esigenze del cliente, ma chi come me e tanti altri compra solo al supermercato, se lo sogna; ti dicono che c'è solo la scelta nel banco frigo, niente servizio personalizzato.

È il motivo per cui da parecchio non compro più il macinato; sarei costretta ad acquistare "a scatola chiusa" e dopo quel che ho visto utilizzare per preparare quello da sugo e che lo stesso addetto mi ha confermato, preferisco starne ben alla larga. E per precauzione evito anche quello cosiddetto di prima scelta.

babaferu 17-01-2019 09:19

Re: Carne cruda: come e quanta?
 
Si hai ragione malinka al super è meglio scegliere un bel pezzo da bollito o meglio, per chi non maneggia la carne, uno spezzatino!


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:40.

Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara